Area Sosta Camper Mirabilandia: La Guida Completa
Mirabilandia, uno dei parchi divertimento più grandi d’Italia situato a Ravenna, è una meta ambita per le famiglie e gli amanti dell'adrenalina. Molti visitatori scelgono di soggiornare in camper, godendo della libertà e flessibilità che questo tipo di viaggio offre. Per questo, Mirabilandia è dotata di un'area sosta dedicata ai camper, offrendo una soluzione comoda e pratica per chi desidera visitare il parco.
Dove Si Trova l'Area Camper Mirabilandia?
L'area camper Mirabilandia si trova in Strada Provinciale 101, nelle immediate vicinanze di Ravenna, in Emilia Romagna. Più precisamente, è all’interno del parcheggio del parco, situata all’altezza dei parcheggi destinati alle automobili ed è segnalata fin dalla strada. Il parcheggio non è molto distante dal Parco, a circa cinque minuti a piedi dall’ingresso principale. Questa posizione strategica la rende un punto comodo per chi desidera visitare il parco.
Come Arrivare
Per avere indicazioni chiare su come arrivare a Mirabilandia con il vostro camper, ecco alcuni suggerimenti utili per raggiungere il parco divertimenti da nord a sud Italia comodamente in autostrada, o se preferite fare il coast to coast della dorsale adriatica:
- Per i provenienti dal nord: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
- Per i provenienti dal centro: Autostrada A1 fino a Orte.
- Per i provenienti dal sud: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
- Per i provenienti dalle località costiere in provincia di Rimini: Strada Statale 16 “Adriatica” direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.SS16 Adriatica km.
Servizi Offerti
L'area Camper è attrezzata per l'approvvigionamento idrico e lo scarico delle acque reflue. A differenza dei totem per l’elettricità, il camper service c’è ed è perfettamente funzionante: potrai quindi svuotare la cassetta del WC ed effettuare il carico e lo scarico delle acque. Non sono disponibili cavi elettrici, quindi è importante essere autonomi dal punto di vista energetico.
I servizi disponibili includono:
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
- Ampie piazzole
- Carico e scarico delle acque
Alcune recensioni indicano la presenza di servizi igienici, ma non sono sempre garantiti attacchi per acqua ed elettricità. È consigliabile verificare la disponibilità di tali servizi prima dell'arrivo.
Costi e Regolamenti
La sosta è a pagamento: il costo è di 15€ per 2 giorni e la tariffa consente di sostare fino a 48 ore. E’ consentita la sosta notturna e l’accesso in ore notturne. L’intera area è illuminata e protetta da sbarre automatiche che ne garantiscono la sicurezza. Ricordati però di saldare il conto il giorno della tua partenza presso le apposite macchinette automatiche poste all’ingresso del Parco. Tra l’altro, sempre presso le macchinette automatiche nel Parco, potrai attivare la funzione che ti consente di uscire e rientrare col tuo camper nell’area sosta purché sempre all’interno delle 48h.
Il biglietto del parcheggio deve essere pagato ad ogni accesso, anche per soste brevi. Il pagamento può essere effettuato sia in contanti che con carta di credito: è necessario prestare attenzione ai cartelli posti all'ingresso, seguendo le indicazioni.
Avrai accesso all’area camper a qualsiasi ora del giorno e della notte durante tutto il periodo di apertura di Mirabilandia, quindi non tutto l’anno. Nell’area camper Mirabilandia i cani sono i benvenuti, ma ricordati che dovrai tenerli al guinzaglio.
Cosa Fare Nei Dintorni di Mirabilandia
Da Mirabilandia si possono raggiungere facilmente diversi centri di interesse turistico. Nel raggio di 50 km dal Settore camper Mirabilandia ci sono molte attrazioni. La principale comodità è l’accesso diretto al parco divertimenti. Ravenna dista circa 15 km, una città ricca d’arte, dove si possono visitare:
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere sullo Spazio Schengen
- I suoi mosaici bizantini, patrimonio UNESCO.
- La Basilica di Sant’Apollinare in Classe.
Cervia si trova a circa 10 km, nota per le sue saline. Rimini è a circa 50 km, una vivace località costiera. Bologna, il capoluogo, è a circa 80 km. Le Valli di Comacchio offrono paesaggi naturali unici. Le spiagge della Riviera Romagnola sono facilmente accessibili. Queste città offrono un’ampia gamma di attività.
Aree Sosta Alternative Nelle Vicinanze
Oltre all'area camper interna a Mirabilandia, ci sono diverse altre opzioni nelle vicinanze. Ecco alcune alternative:
Nome Area Sosta | Distanza da Mirabilandia | Servizi | Valutazione |
---|---|---|---|
Area camper Eurolandia | 0.6 km | Carico acqua, allaccio corrente a pagamento, video sorveglianza | 8.8 |
Parking Parco Mirabilandia | 0.7 km | Carico e scarico acque | 7.6 |
Area sosta amper | 5.1 km | Carico e scarico acque | 8.0 |
Agricampeggio Bio-Camping | 5.8 km | Attacco luce, docce calde, piscina, Wi-Fi | 8.7 |
Area camper | 6.9 km | Carico e scarico acque | 6.9 |
Queste aree di sosta offrono diverse opzioni in termini di servizi e costi, permettendoti di scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Siamo stati soddisfatti di come è stato possibile gestire un weekend a Mirabilandia in camper . Sappiamo bene infatti che, soprattutto in Italia, non tutti i Parchi sono adeguatamente predisposti per ospitare i nostri mezzi ricreazionali…ma notiamo fortunatamente che la situazione è in continuo miglioramento.
Importante: I biglietti sono validi per una singola giornata di visita. Gli ospiti dai 15 anni in su in possesso di certificazione di disabilità rilasciata ai sensi dell’Art. 3 comma 1 della Legge 104/92 hanno diritto all'ingresso gratuito.
Leggi anche: Fumare a Gardaland: La guida definitiva
TAG: #Mirabilandia