Viaggi di Gruppo in Marocco: Consigli e Destinazioni
I viaggi organizzati e i tour di gruppo in Marocco rappresentano la soluzione ideale per chi preferisce delegare la maggior parte dei dettagli organizzativi e per chi ama condividere il piacere di una vacanza con altre persone. In questa sezione troverai i nostri Tour di gruppo in Marocco con guida parlante italiano organizzati in occasione delle festività di Natale, Capodanno, Epifania, Pasqua e Ponti di Primavera. Viaggi organizzati che presentano un ottimo rapporto qualità prezzo, prevedono partenze garantite con voli di linea dai principali aeroporti italiani ed un ricco programma di visite guidate.
Perché Scegliere un Viaggio di Gruppo in Marocco?
Abbiamo studiato per voi alcuni viaggi itineranti in Marocco particolarmente indicati a coloro che amano gestire al meglio la propria vacanza, senza vincoli legati a date di partenza, numero di partecipanti ed orari da rispettare. Le nostre offerte relative ai Tour Organizzati in Marocco comprendono partenze con voli da Bologna, Cagliari, Catania, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Venezia e dai principali aeroporti italiani, sistemazione in selezionati alberghi centralmente ubicati, prima colazione, trasferimenti aeroportuali, visite guidate, assistenza in loco, polizza assicurativa medico / bagaglio, materiale informativo o guida turistica, zainetto o portadocumenti.
Viaggiare da Soli o in Gruppo: Quale Scegliere?
Se state pensando di partecipare ad uno dei miei tour organizzati in Marocco, sia che vogliate partire in gruppo, con amici o in famiglia, sia che vogliate fare un viaggio in solitaria, sappiate che le opzioni di viaggio ci sono in entrambi i sensi. Sta solo a voi capire quale tipo di viaggio organizzato in Marocco fa al caso vostro, in base alle vostre esigenze, al vostro tempo, al vostro budget, al vostro carattere o a qualsiasi altro fattore vogliate tenere in considerazione. Con la mia esperienza, posso dirvi che non esiste una soluzione migliore dell’altra a priori, e che i turisti che sono partiti da soli, sono tornati a casa con i contatti dei tanti nuovi amici, turisti o locali, conosciuti in viaggio. Mentre chi è partito in gruppo è stato felice di aver condiviso una così bella esperienza con i propri amici, con la famiglia o con persone prima di allora sconosciute.
Prima di elencarvi alcuni dei vantaggi e degli svantaggi di viaggiare da soli o in gruppo, quello su cui vi rassicuro è il fatto che il Marocco è un paese sicuro per tutti, dalle famiglie con bambini alle donne che viaggiano da sole. Se seguirete i consigli di un tour operator che conosce già quei luoghi, non avrete nulla di cui preoccuparvi.
Partire Informati per il Marocco
Se volete partire per un viaggio organizzato di gruppo, a meno che voi non abbiate già un gruppo con cui partire, costituito da familiari o da amici, i responsabili d’agenzia vi accorpano ad altre persone che stanno prenotando lo stesso tour. Nel primo caso, conoscete già i vostri compagni di viaggio, mentre nel secondo caso partirete “al buio”, cioè senza sapere che tipo di persone condivideranno la vacanza con voi. Di solito i gruppi vengono organizzati dai tour operator in maniera piuttosto omogenea. Dunque una famiglia con due bambini non verrà messa nello stesso gruppo in cui ci sono giovani in cerca di movida, ad esempio.
Leggi anche: Viaggi Avventura: La Magia del Marocco
Che Tipo di Viaggiatore Sei?
Ad ogni modo, chi prenota un tour di gruppo, di solito è un tipo di viaggiatore ben propenso a conoscere persone nuove, di chiunque si tratti. Soprattutto per chi teme di rimanere da solo e soffrire la solitudine, di certo il viaggio in solitaria non fa al caso suo.
Se, invece, siete il tipo di turista che preferisce prendersi i propri spazi e non stare sempre in compagnia di altre persone, il tour da soli è più indicato per voi. Certo, anche nei tour di gruppo io lascio lo spazio per dei momenti liberi in cui ognuno può fare quel che vuole e andare dove vuole, ma la maggior parte delle attività sono pensate per essere svolte insieme a tutto il gruppo.
Socializzare Durante il Viaggio
In merito alla conoscenza delle persone del posto, ho notato che con i tour di gruppo si tende a socializzare di meno, sia con i marocchini che si incontrano per strada che con i viaggiatori che appartengono ad altri gruppi. Questo non succede, invece, quando si viaggia da soli, perché è molto più frequente attaccare bottone con gli estranei. Un bel vantaggio quando si visita una cultura diversa dalla nostra, che permette di imparare nuove tradizioni e conoscere storie e aspetti del Marocco attraverso i racconti di chi vive da sempre nel paese.
Costi del Viaggio: Solo o in Gruppo?
Un altro aspetto da considerare nella scelta viaggio da soli vs viaggio in gruppo è la voce “costi”. A chi ha un budget da investire nel viaggio che non può o non vuole superare, consiglio di scegliere un tour di gruppo, perché saprete in anticipo il costo totale del viaggio. Le esperienze prenotate in gruppo, poi, costano meno per singola persona, così come i costi per i trasporti, mentre costerebbero decisamente di più se doveste prenotarli da soli. Su altre cose potreste risparmiare, come la scelta dell’alloggio o il ristorante in cui mangiare, ma di solito è più facile avere delle riduzioni di prezzo sulla quantità.
Organizzazione del Viaggio
Per quanto riguarda l’organizzazione del viaggio, sarà decisamente più comoda e semplice quella di un viaggio di gruppo. È il tour operator che si occupa di prenotare l’hotel, i voli, scegliere le attività e i locali in cui mangiare, dunque voi non dovrete preoccuparvi di tutta la fase organizzativa. Nel caso di problemi o imprevisti, è sempre il mediatore culturale che si occupa di risolverli, mentre dovrete sbrigarvela in autonomia se viaggiate in solitaria. Così come dovrete pensare da soli all’itinerario da visitare, alla gestione degli spostamenti, alla struttura in cui alloggiare e ai locali per i pasti e il relax, proprio come quando organizzate un viaggio fai da te. Ma tutto questo potrebbe essere un vantaggio, se volete raggiungere luoghi e siti di attrazione che non sono inseriti nei tour di gruppo, dormire in alloggi più economici o più cari, mangiare senza dover rispettare gli orari del gruppo. Ed anche rimanere più tempo del previsto ad ammirare un’attrazione turistica o a svolgere un’attività.
Leggi anche: Guida alla sicurezza in Marocco
Per molti siti non ci sono problemi di alcun tipo, mentre per altri, soprattutto per quelli che si trovano nelle zone più rurali, è più prudente farsi guidare da chi conosce quei luoghi. Anche se, in linea generale, con il giusto approccio rispettoso e modesto, anche chi viaggia da solo non ha nulla da temere per la propria sicurezza.
Grado di Libertà e Conoscenza
Se viaggiate da soli, potete decidere anche all’ultimo momento di cambiare i vostri programmi, di rimanere più tempo in una città o meno tempo in un’altra, di non fare più quell’esperienza che tanto vi affascinava e che, magari, vi ha deluso una volta arrivati sul posto. I motivi posso essere tanti e la libertà di assecondarli è molto grande.
In gruppo nessuno vi obbligherà a fare qualcosa che non volete fare, ma ad esempio, se è prevista una visita guidata di tre ore in una città del Marocco che a voi ha già stancato dopo mezz’ora, non potrete staccarvi dal resto del gruppo per andare in un altro luogo.
Ma da soli potreste rischiare di perdervi dei posti bellissimi ma meno conosciuti che non trovate nelle guide turistiche, e che invece potreste scoprire grazie al tour operator che vi ci accompagna.
Destinazioni Imperdibili in Marocco
Il Marocco è un paese dalle infinite bellezze che non si può fare a meno di visitare almeno una volta nella vita. Con un viaggio di gruppo organizzato in Marocco il divertimento è assicurato: potrai condividere esperienze entusiasmanti e momenti indimenticabili con persone che, come te, amano viaggiare e non hanno paura di avventurarsi in qualcosa di nuovo ed emozionante.
Leggi anche: Marocco: Turismo e ricostruzione dopo il sisma
Cosa Vedere e Fare
Dalle vette dell'Atlante al deserto del Sahara, dalle spiagge sull'Atlantico ai vicoli delle Medine nelle città imperiali, durante il tuo viaggio di gruppo in Marocco troverai attrazioni per tutti i gusti. Ecco un assaggio delle cose che potrai fare e vedere:
- Marrakech: Visita Marrakech, la più importante delle antiche città imperiali, con la sua favolosa Medina dai vicoli pieni di botteghe. Raggiungi Piazza Jemaa el-Fnaa, cuore pulsante della città vecchia, per assistere a spettacoli di acrobati e musicisti e immergiti nell'atmosfera del grande suk di Marrakesh, tra spezie, stoffe e gioielli.
- Ouarzazate: Supera la catena dell'Atlante, tra picchi innevati e vallate aride, per raggiungere Ouarzazate. Situata proprio al limite del deserto del Sahara, questa città è nota come la Hollywood del Marocco, poiché è stata il set di grandi produzioni cinematografiche, tra cui la fortunata saga di Star Wars.
- Sahara: Regalati un tour nel Sahara, destinazione imperdibile con il suo sterminato panorama di dune sabbiose interrotte solo da oasi e Kasbah, gli antichi villaggi fortificati. Vivi l'esperienza indimenticabile di trascorrere la notte nel silenzio e nel buio assoluto del deserto, per goderti la bellezza del cielo stellato.
- Essaouira: Ammira il paesaggio suggestivo di Essaouira, città costiera affacciata sull'Oceano Atlantico. Con grandi mura a picco sul mare e una città vecchia con stradine tutte da esplorare, mercatini e negozi tipici, Essaouira ti regalerà scorci romantici e pittoreschi.
- Città Imperiali: Raggiungi il nord del Marocco per visitare le città imperiali di Fes, Rabat e Meknes, con le affascinanti Medine dichiarate Patrimonio UNESCO per bellezza e valore storico. Lasciati conquistare dai bastioni fortificati, dai portali intarsiati, dalle moschee e dai minareti, tutti fulgidi esempi dell'architettura araba.
- Chefchaouen: La città blu! Chefchaouen ha guadagnato questo nome per il colore caratteristico delle sue case, tutte tinteggiate con varie tonalità di azzurro. Come ogni città marocchina, il suo fulcro è la medina, un labirinto di piccole stradine.
Quando Partire per un Viaggio di Gruppo in Marocco
Tre fattori determinano le variazioni climatiche in Marocco: la vicinanza al mare, l'altitudine e la vicinanza al deserto. Se infatti sulla costa il clima è generalmente piacevole, nell'entroterra è facile trovare un clima rigido sulla catena dell'Atlante, o torrido nell'area desertica. Il periodo migliore per un viaggio in Marocco, dunque, è la primavera, da aprile a giugno. Non lasciarti spaventare dal clima: grazie all'esperienza degli agenti locali selezionati da Evaneos potrai essere certo che il tuo viaggio di gruppo avverrà nel periodo ideale per svolgere il tour; i viaggi di gruppo, infatti, sono a partenza pre-costituita!
Il periodo migliore per visitare il Marocco è la primavera o l'autunno, quando le temperature sono più piacevoli. In estate, le temperature possono essere soffocanti e in inverno il fascino del Marocco è meno evidente, soprattutto perché può piovere nel Nord. Se sopporti bene il caldo o se vai in montagna, puoi tranquillamente partire anche tra maggio e settembre.
Consigli Utili per il Tuo Viaggio
- Abbigliamento: Dipenderà molto da quando farai questo viaggio, il trucco in ogni caso è sempre portare vestiti di pesi e lunghezze diversi per giocare con gli strati e vestirti a cipolla. Rispetto all'elenco che trovi di seguito, da novembre a febbraio porta anche un ombrello o un k-way.
- Valuta e Pagamenti: La valuta locale è il dirham. In loco è più comune pagare in contanti che con carta, assicurati di portare abbastanza contanti per tutto il viaggio.
- Acqua: Assicurati sempre di avere dell'acqua in bottiglia con te, non siamo abituati alla composizione chimica dell'acqua corrente in Marocco, per cui, se vuoi evitare spiacevoli brontoloni di pancia, è meglio non berla: attenzione quando lavi i denti e fai la doccia - sono momenti da non sottovalutare!
- Ramadan: Se visiterai il Marocco durante il periodo di Ramadan, ricorda che bar e ristoranti potrebbero essere chiusi durante il giorno, soprattutto nei centri minori e che è buona norma non mangiare o bere in pubblico dall'alba al tramonto.
- Mancia: Nel paese è usanza lasciare la mancia a guide e autisti che accompagnano i turisti alla scoperta del proprio paese, non dimenticarti di lasciarla, lo apprezzeranno molto.
Esperienze di Viaggio
Ecco alcune recensioni di viaggiatori che hanno partecipato a tour di gruppo in Marocco:
- Igor: "Il Marocco è un posto incantevole. L'organizzazione è stata perfetta così come i posti previsti nel tour. E' un posto decisamente accogliente dove ci si sente sempre molto sicuri."
- Marcella: "L'organizzazione del viaggio è stata perfetta, il trasporto pur essendo un gruppo di amici di 9 persone è stato molto confortevole e senza intoppi. Siamo stati accompagnati dal guidatore e da un accompagnatore che si è occupato di darci tutte le indicazioni di cui avevamo bisogno, dandoci un'assistenza continua ed efficace."
- Piero: "Con una compagnia di amici abbiamo abbozzato questo viaggio, prenotando autonomamente i pernottamenti dove intendevamo sostare. Le guide ci hanno illustrato, oltre alle cose viste, anche la realtà del Marocco, religiosa e sociale. I due giorni nel deserto sono stati appassionanti."
- Simone: "È stato un viaggio indimenticabile, posti meravigliosi e una compagnia altrettanto meravigliosa! Il coordinatore Edoardo ha saputo gestire al meglio le varie situazioni, è stato un vero compagno in ogni momento. Chapeau a lui! Come scritto nei dettagli del viaggio, è un tour abbastanza”intenso” con vari spostamenti in pulmino. È necessario quindi un po’ di spirito di adattamento, d’altronde si tratta di un mondo molto diverso dal continente europeo. Se il viaggio lo si prende con la giusta filosofia, si ritornerà a casa con un bagaglio di emozioni, sensazioni, avventure, odori, profumi che difficilmente verrà cancellato dalla memoria. Grazie MAROCCO e grazie Worldface?"
- Lisa: "Posti meravigliosi, io non me la sono sentita di fare il giro sui dromedari ed ho aspettato sulle dune, abbiamo avuto un paio di notti senza riscaldamento, ma anche questo fa parte dell’avventura dato che siamo comunque in Africa.. sono stata fortunata perché il gruppo ha fatto la differenza, inoltre il coordinatore è stato un compagno di viaggio più che un “capo” e penso che anche grazie a questo sia riuscito a mantenere tutti uniti nonostante le diversità e la stanchezza degli ultimi giorni"
- Luigi: "Tour del Marocco molto vario: da Casablanca alle città imperiali (Rabat, Fes, Meknes e Marrakech) passando per la splendida Chefchaouen (la città blu) da Ifrane (la piccola Svizzera) ma soprattutto nelle Gole dello Ziz e Gole di Dades e la spendita notte nel deserto dove ammirare l’alba nel totale relax. I lunghi trasferimenti da una città all’altra in pulmino non mi hanno pesato affatto perchè si possono ammirare dei paesaggi davvero splendidi (oppure riposare tranquillamente). E’ sicuramente un viaggio impegnativo sia per la durata degli spostamenti che per i ritmi ma un viaggio davvero consigliato"
- Giulia: "Bellissima prima esperienza come primo viaggio di gruppo. I posti scelti sono stati di mio gradimento, il soggiorno nel deserto è quello che mi ha colpito di più. Ciò che però ha reso ancora più bello il viaggio è stato il gruppo e l’armonia che il coordinatore è riuscito a creare senza mai imporsi come capo ma inserendosi all’interno del gruppo."
Standard di Viaggio e Protocolli
Stiamo monitorando costantemente la situazione legata al Coronavirus COVID-19: in base alle normative attualmente in vigore sono di nuovo consentiti viaggi in Marocco per motivi turistici. Per informazioni ufficiali ed aggiornate suggeriamo di visitare www.viaggiaresicuri.it, sito curato dall'Unità di Crisi della Farnesina. Sulla pagina www.salute.gov.it/nuovocoronavirus del Ministero della Salute troverete anche le norme, circolari ed ordinanze che interessano i cittadini ed i viaggiatori. gli standard ed i protocolli stabiliti dall’Unione Europea.
Come Prenotare il Tuo Viaggio di Gruppo in Marocco
- Consulta i dettagli (itinerario, periodo, prezzo…) relativi al viaggio di gruppo in Marocco.
- A questo punto ci saranno due “stati” possibili del viaggio (in base alle tempistiche della tua iscrizione):
- Gruppo già confermato: se il gruppo è già confermato (ovvero se è stato raggiunto il numero minimo di partecipanti necessari, circa 8 persone), nei giorni successivi (3-5 giorni lavorativi) riceverai il contratto di viaggio unito alle condizioni generali di vendita (dove troverai anche le Norme sulla Cancellazione e sui Rimborsi), oltre alle coordinate bancarie del Tour Operator per il pagamento.
- Gruppo in via di formazione: la procedura è la stessa del caso a), tuttavia, qualora il numero minimo di partecipanti non fosse raggiunto, ci impegniamo a garantire ugualmente la partenza. In tal caso verrai contattato - non oltre i 60-45 giorni dalla data di partenza prevista - da VolcanoHub e verranno proposte diverse soluzioni (che potrai accettare o rifiutare liberamente):
- adeguamento tariffario (variabile in base al numero di viaggiatori);
- adeguamento delle strutture (ad esempio da 4 a 3 stelle);
- adeguamento dei servizi (ad esempio della guida, della cena, del minibus);
- annullamento e rimborso totale dell’eventuale acconto già versato.
- Una volta ricevuto il contratto di viaggio, per convalidare la tua iscrizione dovrai compilarlo, firmarlo e versare un acconto (pari a circa il 30% dell’importo totale) al nostro Tour Operator partner, responsabile, oltre che del contratto, anche della gestione dei tuoi pagamenti. Dovrai infine effettuare il saldo del viaggio entro 40-30 giorni dalla partenza.
- Per convalidare la tua iscrizione ricordati di inviare al Tour Operator partner:
- il contratto di viaggio compilato e firmato
- la ricevuta del versamento/acconto
Accompagnatori e Guide
In tutti i viaggi la presenza di un accompagnatore VolcanoHub e una esperta guida locale parlante italiano (generalmente ci sono entrambi) è garantita per tutta la durata del viaggio. Il loro ruolo garantisce che il programma, la logistica e i tempi siano ottimizzati e che si viaggi in sicurezza, in modo che tu possa rilassarti senza doverti preoccupare degli aspetti tecnici o altro: potrai così concentrarti appieno sulla tua esperienza.
L’accompagnatore turistico o tour leader (lingua italiana) è una figura professionale che caratterizza i nostri viaggi di gruppo, quotidianamente e costantemente presente. I nostri accompagnatori sono preparati e possiedono tutte le abilitazioni e le competenze turistiche e culturali necessarie nel Paese di destinazione. Si tratta di professionisti italiani (talvolta anche marocchini) che hanno una formazione culturale dedicata, oltre ad avere esperienza consolidata nella gestione dei gruppi. Il ruolo dell’accompagnatore è quello di rendere il viaggio un’esperienza ottimale, serena e sicura: l’accompagnatore sarà responsabile in primo luogo della coordinazione del programma quotidiano e del benessere del gruppo durante il viaggio, fornendo inoltre indicazioni e curiosità generali di carattere storico-culturale-sociale durante il viaggio, per permettere una maggiore comprensione e conoscenza del Paese visitato.
La guida turistica (lingua italiana) è una figura professionale e locale che possiede ampia e approfondita conoscenza di un determinato territorio (una città, un sito culturale, un parco naturale). Generalmente presta servizio in orari e a tariffa prestabiliti: mezza giornata (3-4 ore) o giornata intera (fino a 8 ore).
Pasti e Alloggi
Per praticità tutte le colazioni sono incluse, mentre gli altri pasti lo sono dove espressamente menzionato, ovvero laddove riteniamo che sia un’esperienza culinaria da non perdere oppure nelle località rurali e isolate dove non ci sono opzioni disponibili! Ovviamente l’accompagnatore e/o la guida potranno fornirti tutti i suggerimenti necessari per sperimentare la varietà e l’eccellente qualità della cucina locale e occasionalmente accompagnare in mini gruppi.
Le strutture che adoperiamo nei nostri viaggi sono testate da noi in prima persona, favorevoli da un punto di vista logistico e selezionate per avere il miglior rapporto qualità-prezzo. Le nostre sistemazioni sono generalmente di categoria media (3 stelle superior/4 stelle), e sono prevalentemente di tipo tradizionale e caratteristico.
Assicurazione di Viaggio
L’assicurazione con copertura sanitaria è obbligatoria per partecipare al nostro viaggio di gruppo in Marocco. Puoi scegliere se acquistare e personalizzare liberamente un’assicurazione di viaggio online (suggeriamo AXA), oppure se rivolgerti al nostro Tour Operator partner che propone l’ottima Polizza Cancellation Top (Europ Assistance) con inclusione dell’annullamento del viaggio (fino a 24 ore prima della partenza) e la totale copertura anche in caso di pandemia.
TAG: #Viaggi