Le Migliori Destinazioni Turistiche in Africa: Cosa Vedere
Stai pensando di trascorrere una vacanza diversa dalle altre? Questo continente attira ogni anno sempre più turisti, grazie al mix di culture ricche e diverse. Per avere più opzioni in mente, abbiamo preparato questo post con le migliori destinazioni in Africa.
Noi di InterMundial desideriamo sempre che tu viva un’ esperienza in grande stile, circondato dai tuoi cari. Ma prima di prendere l'aereo per uno di questi Paesi, vogliamo darti un consiglio molto importante: stipula un'assicurazione di viaggio internazionale con la massima copertura possibile. Inoltre, è fondamentale includere nella copertura il trasferimento in un altro Paese per motivi di salute.
Questa assicurazione è fondamentale anche per essere coperti in casi come il furto, la perdita del bagaglio, l'annullamento del viaggio, e altro ancora. In questo modo, noi di InterMundial ti daremo una mano a rendere la tua esperienza di viaggio il più completa e positiva possibile, in modo che tu non abbia alcun problema durante il soggiorno.
In sintesi, le migliori destinazioni per i viaggi in Africa sono:
- Marocco
- Sudafrica
- Egitto
- Kenia
- Algeria
- Libia
I Paesi Più Visitati in Africa
Ora ti diremo quali sono le migliori destinazioni in Africa, nonché le più visitate dai turisti ogni anno. Molti dei Paesi che abbiamo incluso in questo elenco si distinguono per la loro storia e per la grande cultura che racchiudono. Per agevolarti nella scelta, ecco alcuni dei Paesi africani da non perdere.
Leggi anche: Cosa fare a Napoli
Marocco
Iniziamo questo elenco dei Paesi più visitati dell'Africa con uno che non poteva mancare, il Marocco. Si tratta di una destinazione incredibile dove trascorrere una vacanza con i vostri cari, che vi lascerà a bocca aperta per l'eccellente architettura araba che troverete. All'interno di questo Paese si trovano diverse città interessanti, tra cui spiccano Marrakech e Rabat.
Per quanto riguarda Marrakech, tra i luoghi da visitare in città c'è la piazza Djemaa el-Fna, punto d'incontro di numerosi acrobati, musicisti e ballerini, dove è possibile conoscere meglio e più da vicino la cultura marocchina. Anche nella capitale ci sono alcuni luoghi da non perdere, come la torre Hassan II.
Se già conosci queste due città, un'altra meta da visitare è Casablanca. Questa città si caratterizza per ospitare la seconda moschea più grande del mondo, che porta anche il nome di Hassan II.
Anche la gastronomia fa del Marocco una delle migliori destinazioni dell'Africa. Se si passeggia in uno dei tanti suk del Paese, si potranno ammirare diversi piatti della cucina marocchina. Alcune delle ricette da non perdere sono il Tagine o il Couscous, oltre a molte altre. Questo Paese è anche famoso per la produzione di diversi dolci che potrai ammirare in molte bancarelle del mercato.
Sudafrica
Continuiamo con un altro dei Paesi più visitati dell'Africa, che accoglie ogni anno milioni di turisti da tutto il mondo. Stiamo parlando del Sudafrica, una delle destinazioni più popolari del continente. Tra le varie cose da sapere, possiamo sottolineare la sua diversità culturale e la quantità di natura selvaggia che ospita.
Leggi anche: Palermo: attrazioni principali
Tra le varie attività che si possono realizzare c'è il safari, per vedere gli animali selvatici nel loro habitat. Per questo motivo, è possibile visitare alcuni luoghi chiave come il Parco Nazionale Kruger, la Sabi Sand Game Reserve o la Madikwe Game Reserve.
Inoltre ci sono diverse città del Sudafrica che non puoi non visitare. Tra queste Città del Capo, che si distingue per la sua aria cosmopolita, oltre che per la sua storia e cultura. In questa città consigliamo di visitare alcuni luoghi come il quartiere di Bo Kaap o la zona del V&A Waterfront. Inoltre, se il tempo è buono, ti consigliamo di visitare alcune spiagge come Camps Bay o Clifton Beach.
Per quanto riguarda la sua cultura, il Sudafrica ha 11 lingue ufficiali, oltre alla storia coloniale del Paese. Per questo motivo è possibile visitare il Museo dell'Apartheid nella città di Johannesburg, dove conoscerai a fondo la lotta contro l'apartheid. Per tutti questi motivi, è uno dei luoghi da visitare in Africa.
Egitto
Senza dubbio non si può parlare delle migliori destinazioni in Africa senza includere l'Egitto in questo elenco. Questo Paese è noto per gli antichi faraoni che costruirono le numerose piramidi e altre costruzioni egizie. Se decidete di viaggiare in Egitto, rimarrete totalmente ipnotizzati mentre osservate le diverse piramidi nel deserto.
Le piramidi di Giza, considerate una delle sette meraviglie del mondo antico e che attirano ogni anno milioni di turisti per ammirare il loro splendore, sono alcune delle opere da non perdere durante la visita. È possibile visitare anche altre strutture, come la Grande Piramide di Cheope, la Piramide di Chefren o la Piramide di Micerino.
Leggi anche: Immigrazione e demografia urbana in Italia
Inoltre, è possibile visitare i diversi templi sparsi per il Paese, come Abi Simper, Edfu, Karnak e Luxor, tutti caratterizzati da una squisita architettura e ricchi di storia antica. Naturalmente, non si può lasciare l'Egitto senza aver visitato la famosa Valle dei Re, dove si ha l'opportunità di visitare alcune tombe antiche, come quella di Tutankhamon o di Ramses II, tra le altre.
Un altro degli aspetti affascinanti di questo Paese, che lo rende uno dei più visitati dell'Africa, è il fiume Nilo. È uno dei fiumi più lunghi del mondo ed è stato la base dello sviluppo della civiltà egizia. Se hai tempo a disposizione durante il tuo viaggio e hai intenzione di trascorrere diversi giorni, ti consigliamo di fare una piccola crociera.
È un’ occasione straordinaria per vedere i vari monumenti e gli antichi resti delle città egizie che si affacciano sulle rive del fiume. Non si può lasciare il Paese senza averne assaggiato la cucina tipica. Alcuni dei piatti includono falafel, koshari, shawarma e gli incredibili dolci baklava.
Kenia
Quando pensiamo all'Africa, una delle immagini che ci vengono in mente è quella della savana africana, con diversi animali selvaggi e unici al mondo. Ecco perché tra le migliori destinazioni in Africa non può mancare il Kenia. Questo Paese offre una grande varietà di programmi, ma non si può partire senza fare un safari in alcuni dei parchi nazionali del Paese.
Visitando il Parco Nazionale Masai Mara potrai entrare in contatto con la fauna selvatica. Troverai anche la seconda vetta più alta del continente, il Monte Kenya. Dopo aver visto la fauna selvatica, probabilmente vorrai immergerti di più nella cultura del Paese. Per questo ti consigliamo di visitare uno dei villaggi nomadi Maasai del Kenya.
Qui potrai ammirare le diverse danze tribali eseguite da queste tribù. Oltre a tutto questo, il Kenya offre anche una cucina molto gustosa. Il piatto più conosciuto è l'ugali, una sorta di polenta a base di farina di mais. Di solito viene servito con uno stufato di carne, verdure e salsa di arachidi. Un viaggio in Kenia è un ottimo modo per immergersi nella cultura africana.
Algeria
Proseguiamo con un altro dei Paesi più visitati dell'Africa, l'Algeria. Questo Paese presenta una grande diversità di paesaggi naturali, dal deserto del Sahara alle aspre montagne, dalle spiagge incontaminate alle oasi lussureggianti. Potrai esplorare il Parco nazionale dell'Ahaggar, con le sue montagne imponenti e i suoi canyon, o visitare il Parco nazionale del Tassili n'Ajjer, noto per le sue formazioni rocciose uniche e l'arte rupestre preistorica.
Questo Paese, come già detto, ospita una parte significativa del deserto del Sahara, dando la possibilità di vivere il vero deserto. Potrai fare escursioni a dorso di cammello, trascorrere una notte sotto le stelle in un accampamento berbero e rimanere incantati dalle impressionanti dune di sabbia, come quelle del Grande Erg Orientale.
La ricca storia dell’ Algeria si riflette nel suo patrimonio. Città antiche come Algeri, Tlemcen e Costantina sono ricche di architettura coloniale francese e moschee storiche. È inoltre possibile visitare i siti archeologici dell'antica città romana di Tipasa, la cittadella di Djemila, dichiarata Patrimonio Mondiale dall'UNESCO, e la città berbera di M'zab, con la sua caratteristica architettura fortificata.
La lunga costa mediterranea dell'Algeria vanta anche splendide spiagge con acque cristalline e sabbie dorate. Dalle spiagge di Sidi Fredj e Zeralda, vicino ad Algeri, alle tranquille calette della regione di Jijel, ce n'è per tutti i gusti. Potrai rilassarti al sole, nuotare, praticare sport acquatici o semplicemente goderti la bellezza naturale della costa algerina.
Infine, un altro motivo per cui l'Algeria è uno dei Paesi più visitati dell'Africa è la sua gastronomia. Si possono assaggiare piatti nazionali come il couscous e il tajine, ma anche la gustosa shakshuka e i dolci arabi. Senza dubbio, un'esperienza assolutamente unica.
Libia
Infine, per chiudere l'elenco delle destinazioni di viaggio in Africa, vogliamo parlare di un Paese che è anche considerato un Paese mediterraneo, la Libia. Questo Paese ospita una ricca storia che risale all'antichità. È possibile esplorare le rovine di città romane ben conservate, come Leptis Magna e Sabrata, che offrono uno scorcio impressionante dello splendore del passato. È inoltre possibile visitare i siti archeologici di Cirene e Apollonia, dichiarati Patrimonio Mondiale dall'UNESCO.
Ma se sei un amante delle spiagge, devi sapere che ci sono anche spiagge di sabbia dorata e acque cristalline. Tra le spiagge più popolari ci sono Tripoli Beach, Janzur e Sabratha. La Libia ha anche una cultura ricca e diversificata, influenzata dalla sua posizione al crocevia di diverse civiltà. È possibile esplorare i suk locali, ascoltare musica tradizionale e partecipare a festival culturali per immergersi nella vita quotidiana e nelle tradizioni del Paese.
Non puoi andartene senza aver provato alcuni dei piatti tipici, come il couscous, le shorba (zuppe), la shakshuka (uova in salsa di pomodoro), ma anche l'agnello arrosto e vari piatti a base di pesce fresco. Una vera delizia.
Il Sudafrica e le sue Meraviglie
Il Sudafrica è una destinazione adatta a ogni tipo di viaggiatore: accoglienza calorosa, clima ideale, scenari spettacolari, sistemazioni moderne e ottima cucina. Anche a proposito di questa incredibile varietà di paesaggi, ci si riferisce al Sudafrica con il soprannome "Nazione Arcobaleno".
Ma il termine, oltre alle mille sfumature e colori delle razze e culture, nel caso del Sudafrica funziona magnificamente anche se riferito alla incredibile varietà della natura e dei paesaggi che avrai l'occasione di visitare e vivere durante il tuo viaggio in questo paese.
Ecco una "top 10" dei luoghi da visitare nella Nazione Arcobaleno:
- Cape Town: Situata tra l’oceano e le montagne, è la città più antica del Sudafrica con un patrimonio culturale di oltre 300 anni. Offre paesaggi diversi partendo dalle spiagge fino alle alture di Table Mountain e Table Bay. Per un’esperienza insolita, merita una visita Old Biscuit Mill.
- Le Strade del Vino: Percorrendo le bellissime strade del vino, è possibile scoprire le pluripremiate etichette e la deliziosa cucina del Sudafrica. La maggior parte dei vigneti si trova nella piana verdeggiante di Boland Basin, circa 80 km a nord-est di Cape Town. I fiumi che scorrono in queste vallate e confluiscono nel bacino danno vita a diverse varietà di vino tra cui Syrah, Cabernet Sauvignon e Pinot Noir.
- Garden Route: Conosciuta come “il Paradiso del Sudafrica”, la famosa Garden Route attraversa un’area ricca di fascino e bellezze naturali, ideale per gli amanti dell’avventura e dell’aria aperta. Il suo nome è dato dalla ricca varietà di vegetazione che si può incontrare e da lagune e laghi che ne tratteggiano la costa.
- Johannesburg: Più affettuosamente chiamata Jo’burg, è il cuore pulsante dell’economia africana e il principale punto d’accesso al Sudafrica.
- Kruger National Park: Al confine con Mozambico e Zimbabwe, ricopre una vasta area di vegetazione e savana nelle regioni più a nord del Sudafrica. Grazie all’immensa varietà di animali, flora e fauna che ospita, è considerato il parco nazionale per eccellenza del Sudafrica.
- Durban: Seconda città più grande del Sudafrica, si trova sulla costa orientale. Il clima subtropicale, le spiagge mozzafiato e la vicinanza a Johannesburg l’hanno resa la destinazione più amata dai sudafricani. È il centro dei principali eventi sportivi e per gli amanti dello shopping è un vero paradiso con i suoi centri commerciali, negozi d’artigianato e bazar. Qui si può gustare il miglior bunny chow del Sudafrica, un piatto molto gustoso, originario della comunità indiana di Durban.
- Robben Island: Patrimonio UNESCO dal 1999, è un ricco paradiso naturale oltre che un luogo della memoria del Sudafrica. Dal 1961 al 1991 fu la prigione di molti membri dell’African National Congress come Nelson Mandela, che la trasformò da luogo di immensa crudeltà a simbolo di speranza.
- Soweto: Si trova nella periferia sudovest di Johannesburg ed è la più grande e famosa township del Sudafrica. Da focolaio delle attività anti apartheid si è trasformata nel tempo in un allegro e vivace centro in cui ci si può immergere nel vivo della cultura e della storia sudafricana. Per conoscere da vicino la storia del Paese, si può visitare Vilakazi Street, forse la strada più famosa in Sudafrica, in cui hanno vissuto ben due Premi Nobel per la Pace, Nelson Mandela e il Reverendo Desmond Tutu.
- Blyde River Canyon: Situato nella provincia di Mpumalanga e famoso per i suoi punti panoramici come God’s Window e le peculiari formazioni rocciose come The Three Rondavels, è il canyon verde più lungo del mondo e offre le viste migliori del Sudafrica.
- Wildcoast: è un vero tesoro naturale. I visitatori potranno scegliere se scoprire le sue ricchezze a piedi, in 4×4 o a cavallo o uscire in barca per pescare, fare snorkeling o immersioni. Qui, ogni anno nei mesi di giugno e luglio, si può assistere alla Corsa delle Sardine, la più grande migrazione di pesci al mondo: enormi banchi di sardine migrano dalle acque più fredde del Capo verso quelle più calde di Kwa-Zulu Natal per deporre le uova. Una volta fatto, ritornano al Capo scortate da migliaia di delfini, uccelli, rapaci, balene e squali.
Altre Città da Esplorare in Africa
L'Africa offre un'ampia gamma di città affascinanti da esplorare, ognuna con la sua unicità e ricchezza culturale. Ecco alcune gemme che meritano una visita:
- Città del Capo (Sudafrica): Incastonata tra la Table Mountain e le brillanti acque atlantiche della Table Bay, è ampiamente considerata la più bella città africana, ed anche una fra le più belle di tutto il mondo. A renderla splendida è in particolar modo la sua fantastica posizione panoramica, ma è anche impreziosita da una grande ricchezza di monumenti storici e di musei. È la più antica città del Sudafrica, fondata nel 1652.
- Stone Town (Zanzibar, Tanzania): Città di pietra, anche detta città vecchia, è il cuore e l’anima della leggendaria Isola delle spezie di Zanzibar, appena al largo della Tanzania continentale, nell’arcipelago di Zanzibar. Dal punto di vista storico è una delle principali città dell’Africa orientale. La sua bellezza si ritrova soprattutto nel quartiere vecchio, una piccola enclave fatta da piccole stradine e costruzioni del XIX secolo incastonate in un contesto più moderno.
- Il Cairo (Egitto): Situata un po’ a sud rispetto al delta del Nilo, è la capitale dell’Egitto. Con i suoi più di 20 milioni di abitanti residenti nell’area metropolitana è l’agglomerato urbano più popoloso di tutta l’Africa e la seconda città del continente dopo Lagos. È anche chiamata Misr in lingua araba egizia, parola utilizzata per riferirsi a tutto l’Egitto, da qui si capisce la sua importanza e la sua centralità per la nazione stessa. Si tratta di una vera e propria megalopoli: se il traffico caotico, continui suoni di clacson e persone che brulicano ovunque possono essere considerati elementi che rendono grande una città, la capitale egizia ha pochi pari in tutta l’Africa ed anche nel mondo. Il Cairo è molto eterogenea dal punto di vista architettonico: presenta sia zone con ampi viali e spazi verdi sia parti molto più disordinate formate da piccole viuzze sempre affollate. Nella parte più occidentale, la più moderna, ci sono i palazzi governativi e costruzioni più recenti, anche all’avanguardia, quella più antica, la parte orientale, è disseminata da centinaia di moschee di varie grandezze. Nonostante il grande trambusto presente in gran parte delle sue aree, Il Cairo sa essere anche molto emozionate.
- Maputo (Mozambico): Il suo nome originario era Lourenço Marques, poi nel 1898, divenne la capitale del Mozambico e prese il nome di Maputo. Da allora è cresciuta molto contando oggi più di un milione di abitanti.
- Essaouira (Marocco): Una vera e propria gemma sulla costa atlantica del Marocco, è una delle città più belle di tutta l’Africa. È una felice combinazione tra una splendida spiaggia turistica e un’affascinante centro storico circondato da imponenti bastioni e fortificazioni costruiti nel XVIII, posti lungo la scogliera. La sua medina, la parte vecchia, fa parte dei patrimoni mondiali dell’Umanità dell’Unesco. Molto bella è anche la zona della casba, la cittadella fortificata che difendeva il porto.
- Lamu (Kenya): È situata su di un’isola dell’omonimo arcipelago di Lamu, nell’oceano Indiano. Non è estesa ed è la più antica città popolata del Kenya con un porto risalente ad almeno mille anni fa.
- Swakopmund (Namibia): Con i suoi circa 45.000 abitanti è il quarto centro abitato della Namibia per dimensioni. Si tratta per lo più di una località balneare caratterizzata dal suo porto marittimo realizzato in stile bavarese. Il suo centro ospita alcuni dei più importanti esempi di architettura coloniale tedesca di pregevole fattura.
- Isola di Mozambico (Mozambico): È un’isola a forma di mezzaluna situata al largo della costa settentrionale del Mozambico ed è collegata alla terraferma da uno stretto ponte lungo circa 3 km.
- Dar es Salaam (Tanzania): Spesso abbreviata solo in Dar, è stata la capitale della Tanzania fino al 1996, quando è stata sostituita da Dodoma. Nonostante abbia perso lo status di capitale, ospita tuttora la gran parte delle funzioni amministrative del Paese ed è di fatto la principale e più grande città della Tanzania. È infatti il maggior polo economico e il primo porto del Paese. Il suo nome in swahili significa letteralmente ‘porto della pace’ anche se visitandola ci si accorgerà di quanto sia in realtà molto vivace e tutt’altro che tranquilla. Nonostante sia la città più sviluppata della Tanzania il centro di Dar es Salaam mantiene l’atmosfera tipica della città coloniale. La parte centrale è caratterizzata da influenze architettoniche tedesche, indiane e swahili in cui la maggior parte degli edifici sono bassi e incastonati in un insieme di vie affollate e polverose. In alcune parti più esterne ci sono anche grattacieli e grandi viali che rappresentano per lo più un’eccezione. La parte costiera è dominata dalla presenza di palme e grosse mangrovie. Nel porto di Dar es Salaam attraccano grandi navi da crociera e navi mercantili e a breve distanza si trovano alcune favolose spiagge frequentata sia da turisti che da locali.
- Stellenbosch (Sudafrica): È la seconda città più antica del Sudafrica, fondata nell’entroterra di Città del Capo nel 1679. Il suo centro è formato da viali con maestosi edifici in stile olandese risalenti all’epoca coloniale ombreggiati da grosse querce disposte lungo tutte le vie principali. È anche chiamata City of Oaks ‘città delle querce’ a causa della grande quantità di questo tipo di arbusti piantati dai suoi fondatori per abbellire le strade e i suoi dintorni. Stellenbosch è sede di alcune delle più importanti università sudafricane.
Altri Luoghi di Interesse in Africa
- Le Cascate Vittoria (Victoria Falls): Si trovano lungo il corso del fiume Zambesi, il quale demarca il confine tra Zambia e Zimbabwe. Il loro nome è una dedica del celebre esploratore scozzese nei confronti della Regina Vittoria d’Inghilterra, alle quali furono nominate dopo la scoperta occidentale del 1855. Generalmente, offrono uno spettacolo fantastico in ogni periodo dell’anno, anche se è consigliabile visitarle da maggio a luglio.
- Ngorongoro (Tanzania): Con i suoi tre crateri vulcanici, è uno stratovulcano in fase di quiescenza situato nell’area nord-orientale della Tanzania, non lontano dal confine con il Kenya. Nella zona centrale del cratere troviamo tratti di palude che si alternano alla savana.
- Valle dei Re di Luxor (Egitto): Il luogo della culla del mito moderno dell’antico egitto ha avuto inizio proprio nella Valle dei Re di Luxor.
- Sahara: È il più vasto deserto caldo della Terra, è situato nell’Africa settentrionale e si estende dall’Oceano Atlantico fino al Mar Rosso con l’unica interruzione della Valle del Nilo. L’idrografia del Sahara è rappresentata da una rete di fiumi fossili, i corsi d’acqua mancano totalmente. La siccità è la caratteristica principale del Sahara, le precipitazioni sono quasi nulle e l’evaporazione è velocissima.
- Deadvlei (Namibia): In Italiano il nome si traduce in “Valle dei morti”, è una palude morta della Namibia circondata da altissime dune rosse che possono raggiungere anche i 400 metri di quota.
- Chefchaouen (Marocco): Durante i secoli fu considerata come una città sacra, dove era proibita l’entrata agli stranieri. Solo con l'instaurazione del protettorato spagnolo le cose cambiarono; in questo periodo molti andalusi si trasferirono nella città marocchina.
- Dancalia (Africa Orientale): La depressione si è formata in seguito all’incontro di tre placche tettoniche in continua espansione che hanno formato il mar Rosso e, nella depressione della Dancalia, emergono in superficie.
TAG: #Turistiche #Turisti