Albergo Atene Riccione

 

Diario di Viaggio in Giappone: Consigli e Itinerari

Un viaggio in Giappone è un'esperienza unica, un'immersione in una cultura affascinante e ricca di contrasti. Molti viaggiatori condividono il desiderio di esplorare questo paese straordinario, e i loro diari di viaggio offrono spunti preziosi per organizzare al meglio la propria avventura. In questo articolo, raccogliamo i racconti e i consigli di esperti viaggiatori e blogger per aiutarti a pianificare il tuo viaggio ideale in Giappone.

Esperienze di Viaggio in Giappone: Voci dai Blogger

Numerosi blogger e appassionati di viaggi hanno condiviso le loro esperienze in Giappone, offrendo una prospettiva personale e ricca di consigli utili. Tra questi:

  • Daniela, traduttrice e amante del Giappone, gestisce il blog Tradurre il Giappone, alimentando le sue passioni per il Giappone e la traduzione.
  • Farah, curatrice del travel blog Viaggi nel Cassetto, racconta sentimenti, emozioni ed esperienze provate durante i suoi viaggi nel Sol Levante.
  • Michela, appassionata di viaggi e culture diverse, condivide le sue scoperte sull'organizzazione e la geografia dei luoghi.
  • Davide, creatore del blog YouInJapan.net, offre consigli e suggerimenti utili per chi desidera esplorare il Giappone.
  • Arianna, viaggiatrice fin da bambina, condivide le sue avventure e consigli sul blog Arianna The Travel Planner.
  • Tommaso Baldovino, web designer con la passione per viaggi e fotografia, racconta la sua esperienza a Miyajima e i piatti tipici del Sol Levante.
  • Paola, blogger solare e piena di energia, condivide i suoi viaggi e il suo amore per il ramen sul suo blog Scusate Io Vado.
  • Mario, curatore del Nihon Japan Giappone, propone contenuti interessanti basati sul suo viaggio nel Sol Levante.

Itinerario di Viaggio in Giappone: Cosa Vedere in 10-12 Giorni

Un itinerario ben pianificato è fondamentale per sfruttare al meglio il tempo a disposizione in Giappone. Ecco una possibile suddivisione per un viaggio di 10-12 giorni:

  • 3 giorni: Tokyo
  • 1 giorno: Nikko
  • 1 giorno: Hakone
  • 3 giorni: Kyoto
  • 1 giorno: Nara e Fushimi-Inari Taisha di Kyoto
  • 1 giorno: Hiroshima e Miyajima

Questo itinerario permette di scoprire alcune delle principali attrazioni del Giappone, combinando la modernità di Tokyo con la tradizione di Kyoto e la storia di Hiroshima.

Tokyo: Una Metropoli Pulsante

Tokyo è una città frenetica e dinamica, con una skyline mozzafiato. Tra le principali attrazioni:

Leggi anche: Consigli per la Thailandia

  • Palazzo Imperiale: Ammira i giardini e le imponenti mura che riflettono lo stile del Giappone.
  • Quartiere Ueno: Rilassati nel parco, esplora santuari e templi, e visita i numerosi negozi e ristoranti antichi.
  • Tempio Senso-ji: Scopri questo grande tempio buddhista nel quartiere di Asakusa.
  • Torre di Tokyo: Ammira la città dall'alto di questa iconica torre televisiva nel quartiere di Roppongi.
  • Quartiere Ginza: Passeggia in questo quartiere moderno che ricorda New York.
  • Shibuya: Attraversa l'incrocio più trafficato del mondo e visita la statua del cane Hachiko.

Nikko: Un Tesoro Montano

Nikko è una cittadina montana circondata da boschi, ricca di templi e santuari:

  • Tempio Rinno-ji: Esplora questo famoso tempio.
  • Santuari Tosho-gu e Futarasan-jinja: Ammira le sculture delle tre scimmiette (non vedo, non sento, non parlo).
  • Ponte Shinkyo: Attraversa questo ponte sacro in legno, carico di leggende.

Kyoto: L'Antica Capitale

Kyoto, l'antica capitale del Giappone, offre un'atmosfera diversa da Tokyo, con tracce più evidenti della storia del paese:

  • Castello Nijo-jo: Visita questo antico castello e il suo giardino curato.
  • Palazzo Imperiale: Richiedi un'autorizzazione per visitare il palazzo.
  • Quartiere Okazaki: Esplora le case in legno e i ristorantini tradizionali.
  • Fushimi-Inari Taisha: Passeggia sotto i torii arancioni che conducono al santuario.
  • Tempio Ryoan-ji: Ammira il famoso giardino roccioso.
  • Tempio Kinkaku-ji: Scopri il padiglione d'oro a tre piani.

Nara: Cervi e Templi

Nara è famosa per il suo parco con circa 1500 cervi che vagano liberamente tra templi e pagode. Visita il tempio di Todai-ji, che ospita la statua in bronzo più grande del mondo.

Hiroshima e Miyajima: Storia e Bellezza

Hiroshima offre un'esperienza toccante, mentre Miyajima incanta con la sua bellezza naturale e il famoso torii galleggiante.

Come Organizzare il Viaggio in Giappone

Organizzare un viaggio in Giappone richiede attenzione ai dettagli. Ecco alcuni consigli utili:

Leggi anche: Itinerari in Thailandia

Trasporti

Il modo migliore per spostarsi in Giappone è con i mezzi pubblici, efficienti e puliti. Il JR Pass è ideale per le lunghe tratte in treno, inclusi gli Shinkansen. Scarica l'app Hyperdia per consultare gli orari dei treni.

Costi

Un viaggio in Giappone può essere costoso, soprattutto a causa del volo internazionale. Tuttavia, è possibile risparmiare adattandosi e scegliendo opzioni più economiche. In media, un viaggio di 10-12 giorni può costare circa 2.100 euro (esclusi i souvenir).


Voce di Spesa Costo Stimato
Volo A/R 650 - 1000€
JR Pass (7 giorni) Circa 217€
Alloggio (10 notti) 500 - 1000€
Trasporti Locali e Ingressi 300 - 500€
Cibo 300 - 500€

* I costi sono indicativi e possono variare in base alle scelte personali.

Cucina Giapponese

La cucina giapponese è varia e deliziosa. Oltre al sushi, prova il ramen, la tempura e la soba. Molti ristoranti espongono repliche in silicone dei piatti in vetrina.

Cosa Fare Prima di Partire

Prima di partire, è consigliabile:

Leggi anche: Hollow Knight: La guida definitiva al Diario

  • Consultare una guida turistica per pianificare le visite.
  • Acquistare un'assicurazione di viaggio.
  • Prenotare online il JR Pass.
  • Scaricare mappe dei mezzi pubblici e app di navigazione offline.

Alloggi Consigliati

Ecco alcuni degli hotel consigliati dai viaggiatori:

  • Tokyo: Best Western Shinjuku Astina Hotel (vicino alla stazione).
  • Takayama: Minshuku Kuwataniya (per un'esperienza tradizionale).
  • Kanazawa: Apa Villa Hotel Kanazawa Katamachi (pulito e confortevole).
  • Kyoto: MyStays Kyoto Shijo (ben collegato con i bus).
  • Hiroshima: Sunroute Hotel Hiroshima (vista sull'A Bomb Dome).

Consigli Aggiuntivi

  • Imparare qualche parola in giapponese: La conoscenza dell'inglese è limitata, quindi imparare alcune frasi di base può essere utile.
  • Rispettare la cultura locale: I giapponesi amano il silenzio e sono molto rispettosi delle regole.
  • Prepararsi al caldo e all'umidità: Soprattutto in estate, è importante bere molto e proteggersi dal sole.
  • Portare contanti: Molti negozi e ristoranti preferiscono il pagamento in contanti.
  • Acquistare una e-sim: Per risparmiare sui costi di roaming.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: