Consolato Polacco a Milano: Orari di Apertura e Servizi
I consolati presenti nella città di Milano sono 112, una nutrita rappresentanza diplomatica che svolge attività di carattere prevalentemente amministrativo per i connazionali presenti in città.
Ecco quindi la lista di tutti i Consolati presenti a Milano, con relativi indirizzi, contatti e orari di sportello.
Non solo rilasci di passaporti, visti e carte d’identità ma anche sviluppo delle relazioni culturali tra i connazionali e lo Stato ospitante, fornitura di assistenza sociale e, soprattutto, aiuto e protezione in caso di emergenza.
Le fasce orarie riportate potrebbero essere suscettibili di variazioni.
Da ottobre 2023, Ivan Počuch ricopre il ruolo di Console Generale della Repubblica Ceca a Milano. Oggi mattina il Console Generale della Repubblica Ceca a Milano, Ivan Počuch, è stato ricevuto in visita istituzionale presso la Camera di commercio di Bolzano.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Un elemento che accomuna l’Alto Adige e la Repubblica Ceca è un variegato panorama linguistico e culturale.
Ha alle spalle una brillante carriera diplomatica, che lo ha visto ricoprire incarichi di rilievo: dalla guida del Dipartimento della politica di sicurezza presso il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca, fino al ruolo di Ambasciatore della Repubblica Ceca in Ucraina e presso le Nazioni Unite a Vienna.
Oggi, nell’ambito di una visita istituzionale presso l’ente camerale bolzanino, il Console Generale ha incontrato il Presidente Michl Ebner e il Segretario generale della Camera di commercio Alfred Aberer.
Durante l’incontro hanno discusso dell’attuale situazione politica ed economica in Repubblica Ceca, in Italia e in Alto Adige fino ad ampliare lo sguardo sulla politica internazionale nonché sull’impatto che questa ha nei rispettivi contesti domestici.
Nel censimento del 2021, circa 24.000 persone in Repubblica Ceca si sono dichiarate appartenenti alla minoranza tedesca, il che corrisponde a circa lo 0,2 percento della popolazione totale.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Oltre allo slovacco, al polacco, al rom e al moravo-croato, anche il tedesco è riconosciuto come lingua minoritaria nella Repubblica ceca.
Il Presidente della Camera di commercio Michl Ebner ha affermato: “Per la Camera di commercio di Bolzano è di importanza curare e rafforzare le relazioni con la Repubblica Ceca.
“La Repubblica Ceca è interessata a sviluppare una cooperazione economica, culturale e accademica direttamente con le singole regioni italiane. Sono onorato di discuterne con i leader politici ed economici dell'Alto Adige.
Il Consolato Generale a Milano offre un ampio supporto ai cittadini cechi che si trovano temporaneamente o stabilmente nelle regioni di competenza consolare, ovvero Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia.
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo