Marsupi da Viaggio: Recensioni e Consigli per Genitori in Movimento
Sei un genitore in cerca del miglior marsupio per il tuo piccolo? Bene, hai trovato la guida perfetta! I marsupi per neonati non sono solo un accessorio alla moda, ma anche un'ancora di salvezza per chiunque voglia avere le mani libere mentre si occupa di un cucciolo umano (e magari anche di un caffè al volo).
Con così tante opzioni sul mercato, trovare il marsupio giusto può sembrare un’impresa titanica. Prima di entrare nel dettaglio dei prodotti, parliamo del perché. I marsupi per neonati non solo aiutano a mantenere il tuo bambino vicino al tuo cuore (letteralmente), ma distribuiscono anche il peso in modo uniforme, salvando la tua schiena da dolori indesiderati.
Come Scegliere il Marsupio Perfetto
Scegliere il marsupio perfetto per il tuo bambino può sembrare complicato, ma conoscendo le caratteristiche giuste a cui prestare attenzione, diventa un gioco da ragazzi:
- Ergonomia: Un buon marsupio deve offrire un supporto adeguato sia al bambino che al genitore.
- Facilità d’uso: Il marsupio dovrebbe essere facile da indossare e regolare, anche senza aiuto.
- Versatilità: Alcuni marsupi offrono più posizioni di trasporto (fronte genitore, fronte mondo, sulla schiena, ecc.).
- Età e peso del bambino: Verifica sempre il range di peso e di età per cui il marsupio è adatto.
- Design e stile: Infine, anche l’occhio vuole la sua parte! Cerca un marsupio che ti piaccia esteticamente e che si adatti al tuo stile di vita.
I Marsupi Più Gettonati: Una Rassegna
Ecco una lista dei marsupi più gettonati, ciascuno con le proprie caratteristiche speciali:
- Il Marsupio Cudl Nuna: Immagina un abbraccio avvolgente, ma senza dover muovere un dito. Con un design ergonomico e tessuti traspiranti, è perfetto per le giornate calde (o per quei genitori che sudano al solo pensiero di uscire di casa). Le cinghie regolabili e il supporto lombare assicurano che tu possa portare il tuo bimbo senza sembrare di aver partecipato a una maratona.
- Il Marsupio Move BabyBjörn: Leggero e facile da indossare, questo marsupio è perfetto per i genitori che non possono stare fermi. È dotato di un tessuto a rete che garantisce una ventilazione eccellente, così il tuo bimbo resterà fresco e contento, anche nelle giornate più calde.
- La Linea Limas Stokke: Questi marsupi sono ibridi tra una fascia e un marsupio, combinando il meglio di entrambi i mondi. Con diverse opzioni di portata, puoi portare il tuo bambino davanti, sulla schiena o persino sul fianco. Perfetto per chi ama cambiare e adattarsi alle esigenze del proprio bambino.
- Il Marsupio Dual Jané: È stato appositamente studiato per fornire sia al bimbo che all'adulto il corretto supporto, progettato per garantire una distribuzione ottima del peso. Struttura morbida e imbottita, delicata con la pelle del bambino e dell’accompagnatore. Con poggiatesta, paracollo per il collo del bambino e cinghie incrociate che distribuiscono meglio il peso sulla schiena.
- Il Marsupio Front Inglesina: Facile da usare, con cinghie regolabili e un design compatto, questo marsupio è perfetto per i genitori che vogliono qualcosa di pratico senza troppi fronzoli. È ideale per brevi passeggiate e per quei momenti in cui hai bisogno di avere il tuo piccolo vicino, ma con un minimo di sforzo.
Focus sul Marsupio Baby Bjorn One
Ho letto una infinità di articoli sulla scelta del marsupio per neonati o della fascia, e anche sulla possibilità che questi mezzi abituino troppo il bimbo a stare in braccio, prima di arrivare a scegliere il mio marsupio Baby Bjorn One. Naturalmente ognuna ha un marsupio ideale che va ad adattarsi al proprio corpo, a quello del bambino e anche alle proprie abitudini. Quello che voglio fare è dirvi come ho scelto e spiegarvi perché scegliere un marsupio Baby Bjorn oppure no.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Marsupio o Fascia per Neonati?
Partiamo da questo enorme dilemma. Sono tante le super sostenitrici della fascia e vi devo dire che non l’ho mai usata solo perché ho poca pazienza e l’idea di dovermi montare in modo così complesso ogni volta mi angosciava. La fascia però è l’ideale per il neonato che piccolissimo non può essere inserito in un marsupio.
Personalmente ho deciso di usare il primo mese semplicemente un pareo che mi permetteva di tenere Giulia in braccio in modo comodo. Praticamente il pareo veniva attaccato su una spalla e passato sotto l’altro braccio creando una piccola amaca in cui Giulia veniva sdraiata (è lo stesso meccanismo di queste fasce portabebé: Kangaroobaby Bambino ). La scelta di uno o dell’altro va tutta a voi, ma vediamo insieme perché io ho scelto il mio Marsupio BABYBJÖRN One.
Marsupio o Passeggino in Viaggio?
Personalmente sono dell’idea che entrambi dovrebbero essere portati contemporaneamente. Non si può andare in giro tutto il giorno con il bambino al collo. Con il caldo poi il bimbo potrebbe preferire il passeggino.
Il marsupio, però, può essere utile per entrare in palazzi, musei e via dicendo, dove scale e passaggi stretti potrebbero creare problemi. E’ comodo anche in presenza di un secondo bambino piccolo che ancora ha difficoltà a camminare a lungo: si può usare il passeggino per il più grande ed il marsupio per il più piccolo. Di conseguenza… portateli entrambi.
Perché Scegliere il Marsupio Baby Bjorn One
Adattabilità ad Altezza e Peso
In genere i marsupi possono essere utilizzati dai 6 kg, oppure, con dei riduttori e sostenitori per la testa, da qualche mese prima. Abbiamo Scelto il Baby Bjorn One anche perché è utilizzabile dai 3,5 kg e 50 cm di altezza fino ai 15 (se ce la fate a portarli) grazie a dei meccanismi di chiusure e posizioni diverse che si adattano alla crescita del bambino.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Praticamente alcuni bambini possono essere portati fin dalla nascita e le cinture ed il poggiatesta possono garantire l’ergonomicità: i primi mesi infatti è fondamentale il sostegno della testa e molti marsupi lasciano questa parte molto libera. Il Baby Bjorn One ha invece un ottimo sostegno che poi può essere semplicemente abbassato quando il bimbo cresce.
3 Posizioni
Inoltre il Baby Bjorn One può essere utilizzato in tre posizioni diverse: fronte mamma, fronte mondo o schiena. Da piccolo logicamente si preferirà la posizione fronte mamma. Crescendo il piccolo può preferire essere più libero di guardare il mondo oppure, se pesante, la mamma può trovare più comodo tenerlo sulle spalle.
Spallacci Rinforzati per Spalle e Schiena
Se tutte le cinte vengono allacciate nel modo adeguato il peso del bimbo viene distribuito in modo tale da non sentire eccessivamente il peso su spalle e schiena.
Due Punti a Sfavore del Baby Bjorn One
Rispetto al Baby Bjorn classic il modello one è sicuramente più ingombrante e imbottito. Questo significa una compattezza inferiore quando si deve portare dietro e anche una minore traspirabilità che probabilmente è problema maggiore dato che per la stagione calda può risultare molto caldo.
In realtà se chiuso bene il Baby Bjorn One, anche non entrando in borsa occupa uno spazio ridotto e può essere portato allacciato ad una borsa o ad uno zaino.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Per il calore, invece, dovete considerare che qualsiasi marsupio, durante la bella stagione, vi terrà il nano incollato addosso.
Marsupi da Bici: Alternative per Avventure su Due Ruote
L'idea di acquistare un marsupio da bici o un marsupio MTB è nata dall'esigenza di recuperare lo spazio della borsa manubrio che, in altre occasioni, ha ospitato la macchina fotografica, ma che con le borse bikepacking è inadatta allo scopo. Negli ultimi anni sono molte le aziende che hanno sviluppato differenti tipologie di marsupi dedicati al viaggio in bicicletta.
Una delle principali peculiarità da valutare nell'acquisto di un marsupio da bicicletta è la capienza e/o litraggio. Alcuni modelli di marsupio includono anche una sacca idrica: può essere molto utile nei giri in MTB di una giornata.
Modelli di Marsupi da Bici
Tra la moltitudine di marsupi da bici sul mercato, dove può ricadere la tua scelta?
- Mero Mero Piha 3-6 litri: Con una variazione di capienza che va dai 3 ai 6 litri, è dotato di diverse tasche interne - una con cerniera, una semplicemente retata e la principale - per suddividere al meglio gli accessori riposti. Una delle particolarità è che con le due cinghie posteriori può essere ancorata anche al manubrio diventando di fatto una vera e propria borsa da handlebar. La Mero Mero è totalmente impermeabile.
- Mountainsmith Cona 4: Il marsupio è realizzato in nylon che garantisce un'ottima resistenza all'acqua, ma le cerniere non sono termosaldate e quindi, in caso di pioggia costante, necessita di una copertura impermeabile ulteriore. Sul lato sono presenti anche due tasche retate per l'eventuale trasporto di borracce.
- Aquapac Waterproof: Il marsupio è realizzati in resistente vinile 500D e all'interno è fornito di una tasca con cerniera. Il peso del marsupio è di 425 grammi e può essere fissato e regolato in vita facilmente.
- Cotopaxi Allpa X 4 litri: Due scomparti: l'anteriore arricchito da due retine con cerniere dove suddividere al meglio gli oggetti, il posteriore con due scomparti di discrete dimensioni per stivare barrette, portafoglio, documenti o un notebook per gli appunti del nostro viaggio.
- Apidura: Produce anche un marsupio da viaggio da 2,5 litri realizzato in nylon ripstop impermeabile.
- Deuter: La tasca principale, divisa in vari scomparti, può contenere anche una sacca idrica in caso di necessità, mentre le due tasche laterali permettono il trasporto di due ulteriori borracce o di altri oggetti come il kit multitool.
- Patagonia Dirt Roamer 3 litri: Con due tasche frontali, una principale e una più secondaria, e due taschine laterali oltre a due portaborraccia, anche in questo Dirt Roamer è possibile organizzare al meglio gli accessori per le nostre avventure.
Come Portare la Macchina Fotografica in Bici
Un bel dilemma, quello dell’attrezzatura fotografica in bici. Trovare il posto giusto per tenere la macchina fotografica è delicato.
- Borsa portaborraccia da manubrio: Il lato positivo è che la macchina foto è sempre pronta, veloce da estrarre, usare con una mano e rimettere lì, sempre con una mano. Il lato negativo è che questo vale solo per una macchina piccola, parliamo di una compatta oppure di una micro43 con un obiettivo non troppo ingombrante.
- Borsa top tube: Un’altra opzione estremamente comoda, ma estremamente logorante, è la borsa top tube. Nonostante l’aggiunta di uno strato di schiuma, però, è un alloggiamento un po’ troppo rischioso.
- Marsupio: Ne esistono molti modelli, ma sono pochi quelli abbastanza capienti da contenere quello che mi serve, e ancora meno quelli un po’ imbottiti. Tra questi, l’Evoc Hip Pack Capture 7L è l’unico- che io sappia - espressamente dedicato alla fotografia.
Evoc Hip Pack Capture 7L: Un Marsupio Dedicato alla Fotografia
Il sito ufficiale non fornisce molti dettagli, e menziona solo alcune caratteristiche generali: il marsupio non vanta nessuna caratteristica fuori dal comune e nessun pedigree artigianale: è sobriamente descritto come “pratico, stabile e comodo marsupio per sistemi fotografici compatti”.
Il marsupio è costruito intorno alla tasca principale, 7L, con alcuni fogli di schiuma e Velcro per personalizzare gli spazi. Il compartimento è protetto su tutti i lati tranne il coperchio; sul fondo, sotto la schiuma, c’è anche il telo impermeabile, che offre un ulteriore strato di protezione. Oltre al compartimento principale, che si apre da entrambi i lati con due zip, ci sono due tasche laterali sulla cintura, molto comode per batterie extra, chiavi o altri piccoli oggetti.
Pedalando il marsupio è sorprendentemente comodo, e anche scendendo dalle lunghe strade di montagna o su qualche single track è molto stabile; in alcuni casi ho addirittura l’impressione che mi tenga più rigida la parte bassa della schiena. Il sistema Venti Flaps permette di regolare il setup con una mano, anche pedalando; certo per stringere la fibbia principale servono entrambe le mani. La ventilazione è molto efficace, e anche nei giorni più caldi il sudore è abbastanza ridotto.
Tabella Comparativa Marsupi da Bici
Modello | Capienza | Impermeabilità | Materiale | Caratteristiche |
---|---|---|---|---|
Mero Mero Piha 3-6 litri | 3-6 litri | Totale | Nylon riciclato | Ancorabile al manubrio |
Mountainsmith Cona 4 | 4 litri | Resistente all'acqua | Nylon | Tasche retate per borracce |
Aquapac Waterproof | N/A | Totale | Vinile 500D | Tasca interna con cerniera |
Cotopaxi Allpa X 4 litri | 4 litri | N/A | Poliestere 1000D | Due scomparti separati |
Spero che questa guida ti sia d'aiuto nella scelta del marsupio perfetto per le tue esigenze! Ricorda, un marsupio non è solo un acquisto: è un investimento nel tuo benessere e in quello del tuo bambino.