Materiale Didattico Italiano per Stranieri: Una Guida Completa
Ogni docente d’italiano è un ponte verso l’Italia per migliaia di studenti. Scopri la raccolta più completa e autorevole di materiali didattici gratuiti per l’insegnamento dell’italiano a stranieri, offerta da Loescher Editore e utilizzata da oltre 250.000 utenti ogni anno in Italia e nel mondo.
Questa pagina raccoglie e organizza tutte le risorse più aggiornate e affidabili, pensate per facilitare ogni fase dell’apprendimento dell’italiano a studenti di tutti i livelli. Semplifica la programmazione delle lezioni, arricchisci la tua didattica con attività coinvolgenti e rimani sempre aggiornato sulle migliori pratiche per l’apprendimento dell’italiano come lingua seconda.
Risorse Didattiche Gratuite
Loescher Editore offre un vasto assortimento di schede didattiche, ognuna stampabile e scaricabile in PDF. Queste schede sono create dai loro esperti formatori di italiano L2 e contengono numerosi esercizi pratici, accompagnati dalle soluzioni per l’autocorrezione o la didattica in classe. Tra le risorse disponibili troviamo:
- Attività lessicale
- Attività di comprensione orale
- Attività dedicate a studenti di livello A1 e B2
- Attività per ragazzi, adulti e giovani adulti
ELi Edizioni e la Società Dante Alighieri
Il piacere di apprendere L’italiano nel mondo è con ELi Edizioni! “ELISEO” nasce come collana editoriale della Società Dante Alighieri e del Gruppo Editoriale ELi. Curata da Fabio Caon e Barbara D’Annunzio, ELISEO si propone come strumento utile per docenti e direttori didattici per l’insegnamento della lingua italiana a stranieri.
Video Lezioni, Workshop e Seminari
Esplora un vasto archivio di video lezioni, workshop e seminari, tra cui:
Leggi anche: Materiale didattico ILS: una panoramica
- Webinar “Giocando s’impara”
- “L’italiano con i fumetti: Zero Calcare”
- "Campioni di meme": attività ludiche su meme e social
- "Zitti e buoni" dei Maneskin - Unità didattica in pdf e word
- Parliamone!
- Dal testo letterario ad altri mondi: utilizzo di interessanti app.
Podcast per Imparare l'Italiano
I podcast possono essere ascoltati tutte le volte che si desidera. Se si ascoltano regolarmente i podcast in lingua straniera, si arriva a padroneggiare molte sfumature locali che di solito attraverso i libri di testo. I podcast che proponiamo sono perfetti sia per principianti che per intermedi e avanzati.
Alcuni esempi di podcast utili includono:
- Quattro Stagioni: Un podcast per studenti intermedi.
- Coffee Break Italian: Con i padroni di casa Mark e Francesca, offre opportunità di apprendimento dell’italiano in movimento.
- C’è così tanto che puoi capire sull’Italia con l’host Davide che offre anche opzioni per principianti, pre-intermedi, intermedi o avanzati.
Materiali Didattici Specifici
Tra i materiali didattici gratuiti offerti da Loescher Editore, si possono trovare risorse per:
- Attività ludiche e narrative per bambini (La rana Sara e il cane Tito, La rana Sara e la mucca Lina).
- Espressioni relative al meteo (Come è il tempo oggi?).
- Lessico dell'abbigliamento (Questioni di genere?).
- Approfondimento lessicale (Che brutta sorpresa!).
- Aggettivi dedicati a lavoro e colleghi (Lavoro e personalità).
- Lessico informatico (File e posta elettronica).
- Espressioni dialogiche (Mi raccomando!).
- Lessico del cibo e portate di un menu (Cucina fusion).
- Lessico dell'economia e finanza (Un cruciverba...).
- Riconoscimento e discriminazione dei suoni [f] e [v] ([f] o [v]?).
- Curve intonative (Chiudi la porta?).
- Attività di ripasso grammaticale (Il quiz della grammatica).
- Uso di indicativo e congiuntivo in frasi subordinate (Indicativo o congiuntivo?).
- Descrizione fisica (Indovina il ritratto!).
- Dialoghi nel mondo del lavoro (Al lavoro).
- Descrivere e raccontare la trama di un libro (Te lo consiglio!).
Altre Risorse Utili
La rete offre molte possibilità di studiare italiano in modo gratuito. Il materiale è suddiviso per livelli e le schede sono scaricabili in pdf. Ogni video proposto è corredato da una scheda con proposte di didattizzazione. I corti di per sé si prestano bene ad essere proposti in classe proprio per la loro brevità.
Focus Junior è un magazine online che presenta una raccolta di articoli brevi e scritti in una lingua molto semplice. Gli articoli spaziano su vari temi: scienza, società, animali, tecnologia.
Leggi anche: Scarica Materiale Didattico Italiano per Adulti
Un episodio alla settimana, ogni giovedì. Si parla di cultura, grammatica, attualità, espressioni… e molto altro. La sua missione è permettere ai suoi studenti di immergersi completamente nella lingua e nella cultura italiane per viverle a 360°. Ci si può immaginare mentre si cammina nelle vie storiche di Roma o Firenze, ammirando gli edifici e i monumenti storici intorno a sé o mentre si assapora la dolce vita, sorseggiando un caffè al tavolino di un bar, parlando con gli italiani e esprimendoti con facilità e naturalezza. Il suo canale youtube pullula di risorse video che spaziano dalla grammatica ad aspetti culturali della vita in Italia.
Leggi anche: Materiali per l'insegnamento dell'italiano come lingua straniera
TAG: #Stranieri