Albergo Atene Riccione

 

Materiale Didattico Italiano per Stranieri: Una Guida Completa

Benvenuto nell’indice completo dei materiali didattici gratuiti per l’insegnamento dell’italiano come lingua straniera, messi a disposizione da Loescher Editore. Questa pagina raccoglie e organizza tutte le risorse più aggiornate e affidabili, pensate per facilitare ogni fase dell’apprendimento dell’italiano a studenti di tutti i livelli.

Ogni docente d’italiano è un ponte verso l’Italia per migliaia di studenti. La sua missione è permettere ai suoi studenti di immergersi completamente nella lingua e nella cultura italiane per viverle a 360°.

Ci si può immaginare mentre si cammina nelle vie storiche di Roma o Firenze, ammirando gli edifici e i monumenti storici intorno a sé o mentre si assapora la dolce vita, sorseggiando un caffè al tavolino di un bar, parlando con gli italiani e esprimendoti con facilità e naturalezza.

Risorse Gratuite di Loescher Editore

Loescher Editore offre una vasta gamma di materiali didattici gratuiti per l’insegnamento dell’italiano a stranieri. Ogni scheda didattica è stampabile, scaricabile in PDF, creata dai nostri esperti formatori di italiano L2 e contiene numerosi esercizi pratici, accompagnati dalle soluzioni per l’autocorrezione o la didattica in classe. Semplifica la programmazione delle lezioni, arricchisci la tua didattica con attività coinvolgenti e rimani sempre aggiornato sulle migliori pratiche per l’apprendimento dell’italiano come lingua seconda.

Tra le risorse disponibili, si possono trovare:

Leggi anche: Guida all'accoglienza di studenti immigrati

  • Attività lessicale, gratuita, di lingua italiana per stranieri.
  • Attività gratuita di comprensione orale rivolta a studenti stranieri di lingua italiana.
  • Attività di lingua italiana per studenti stranieri, gratuita.
  • Attività di lingua italiana per studenti stranieri dedicata a studenti di livello A1.
  • Attività gratuita di lingua italiana per studenti stranieri, livello B2.
  • Attività di lingua italiana per studenti stranieri, gratuita, dedicata a ragazzi.
  • Attività di lingua italiana per studenti stranieri, gratuita, dedicata ad adulti e giovani adulti.
  • Attività gratuita di italiano come lingua straniera dedicata a ragazzi, giovani adulti ed adulti.

Esempi di Materiale Didattico Disponibile

Ecco alcuni esempi di materiali didattici offerti, suddivisi per argomento:

  • Attività ludica e narrativa per bambini: La rana Sara e il cane Tito e La rana Sara e la mucca Lina.
  • Lessico:
    • Espressioni relative al meteo (Come è il tempo oggi?).
    • Lessico dell'abbigliamento (Questioni di genere?).
    • Approfondimento lessicale (Che brutta sorpresa!).
    • Aggettivi dedicati a lavoro e colleghi (Lavoro e personalità).
    • Lessico informatico (File e posta elettronica).
    • Lessico del cibo e portate di un menu (Cucina fusion).
    • Lessico dell'economia e finanza (Un cruciverba...).
  • Fonologia:
    • Riconoscimento e discriminazione dei suoni [f] e [v] ([f] o [v]?).
    • Curve intonative (Chiudi la porta?).
    • Accento nei verbi all'imperfetto (Imperfetto).
  • Grammatica:
    • Attività di ripasso grammaticale (Il quiz della grammatica).
    • Si in forma impersonale (Si fa o non si fa?).
    • Formazione e uso del presente indicativo e del passato prossimo (Presente o passato!).
    • Uso di indicativo e congiuntivo in frasi subordinate (Indicativo o congiuntivo?).
    • Tempi verbali indicativo e congiuntivo (Patti chiari...).
    • Concordanze dei modi e dei tempi verbali.
  • Varie:
    • Descrizione fisica (Indovina il ritratto!).
    • Dialoghi nel mondo del lavoro (Al lavoro).
    • Descrivere e raccontare la trama di un libro (Te lo consiglio!).
    • Uso dell'avverbio "mica" (Ho capito!).

Podcast per l'Apprendimento dell'Italiano

Se si ascoltano regolarmente i podcast in lingua straniera, si arriva a padroneggiare molte sfumature locali che di solito attraverso i libri di testo. I podcast che proponiamo sono perfetti sia per principianti che per intermedi e avanzati. I podcast possono essere ascoltati tutte le volte che si desidera.

  • Quattro Stagioni: Un podcast per studenti e intermedi A.
  • Coffee Break Italian: Con i padroni di casa Mark e Francesca, offre opportunità di apprendimento dell’italiano in movimento. Francesca condivide sempre aneddoti culturali e fatti sulla lingua italiana.
  • C’è così tanto che puoi capire sull’Italia con l’host Davide: Offre anche opzioni per principianti, pre-intermedi, intermedi o avanzati. Quindi, a seconda del tuo livello, puoi scegliere cosa ascoltare.

Video e Materiali Didattici Aggiuntivi

La rete offre molte possibilità di studiare italiano in modo gratuito. Il materiale è suddiviso per livelli e le schede sono scaricabili in pdf. Ogni video proposto è corredato da una scheda con proposte di didattizzazione.

I corti di per sé si prestano bene ad essere proposti in classe proprio per la loro brevità. Un video troppo lungo potrebbe risultare demotivante e potrebbe assorbire troppe risorse cognitive.

Focus Junior: Magazine online che presenta una raccolta di articoli brevi e scritti in una lingua molto semplice. Gli articoli spaziano su vari temi: scienza, società, animali, tecnologia.

Leggi anche: Approfondisci le tecniche di insegnamento dell'italiano per non madrelingua.

Esempi di Unità Didattiche

  • "Campioni di meme": attività ludiche su meme e social che hanno descritto i successi sportivi degli italiani nell’estate 2021 - Unità didattica in pdf
  • "Zitti e buoni" dei Maneskin - Unità didattica in pdf e word
  • Måneskin - ZITTI E BUONI video 1 attività 3 e 4
  • Maneskin, intervista ai vincitori del Festival di Sanremo 2021 video 2 attività 13
  • IERI vs OGGI (Generazioni a confronto) video 3 attività 14
  • Tempo scaduto, ora ci ascoltate. ARTICOLO (attività 16)

Collana Editoriale ELISEO

“ELISEO”: nasce la collana editoriale della Società Dante Alighieri e del Gruppo Editoriale ELi. Curata da Fabio Caon e Barbara D’Annunzio, ELISEO si propone come strumento utile per docenti e direttori didattici per l’insegnamento della lingua italiana a stranieri.

Tabella Riassuntiva delle Risorse

Tipo di Materiale Descrizione Fonte
Schede Didattiche Esercizi pratici con soluzioni per l'autocorrezione Loescher Editore
Podcast Audio per l'apprendimento in movimento Coffee Break Italian, ecc.
Video e Cortometraggi Materiale visivo per la didattica YouTube, ecc.
Articoli Semplificati Testi brevi su vari argomenti Focus Junior
Unità Didattiche Materiali specifici su temi culturali e musicali Varie

Leggi anche: Insegnare italiano a stranieri: la guida completa

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: