Albergo Atene Riccione

 

Vienna, Praga, Budapest: Itinerario e Consigli per un Viaggio Indimenticabile

Un intenso tour delle principali città della Mitteleuropa, protagoniste per tutto il XIX secolo della scena culturale e politica europea: questi territori hanno rappresentato per diversi secoli, tra il 1600 e il 1900, una fucina di talenti mondiali in tutti i campi, dalla letteratura alla scienza, dall’architettura alla geopolitica, con un patrimonio culturale comune che li distingueva dall’Europa Occidentale e dalla Russia.

Vienna: Fascino Imperiale e Musica Eterna

Arrivo a Vienna con voli individuali e trasferimento libero in albergo. Prima colazione. Ore 09:00. Mattinata dedicata alla visita della città storica della quale si avverte il suo passato di capitale di un grande impero per la maestosità dei suoi palazzi, eleganti e signorili residence dagli altissimi soffitti, ecc.

Percorreremo il Ring che circonda tutto il centro storico della città, dal quale si possono ammirare alcuni dei suoi palazzi di maggior rilievo: l’Opera, il Municipio ed il Parlamento… Ammireremo San Carlo Borromeo con le sue singolari colonne. E come non visitare la Cattedrale di Santo Stefano che si trova nel cuore della città!

Visiteremo inoltre la maestosa Biblioteca Nazionale, con il suo salone di Gala, senza dubbio tra le più importanti biblioteche storiche nel mondo. Pranzo libero. Pomeriggio tempo libero. Cena libera.

Nella mattina si visiterà la magnifica residenza estiva di Schönbrunn, la Versailles d’Austria. Fu per secoli la residenza estiva più rappresentativa degli Asburgo a Vienna. Il palazzo possiede uno splendido parco di circa 200 ettari di terreno. Nella seconda metà dell’800 fu poi scelta dall’Imperatore Francesco Giuseppe ed Elisabetta di Baviera (Sissi) come loro residenza.

Leggi anche: Informazioni utili su Vienna

Vienna è senza dubbio una delle più grandi e prestigiose metropoli europee. Potremo ammirare la Cattedrale di Santo Stefano, la più bella chiesa gotica d'Austria, il Ring, la più famosa strada di Vienna, il Parlamento, il Belvedere (visite esterne). Visita del Palazzo Imperiale invernale Hofburg, centro del potere austriaco per più di sei secoli (ingresso incluso).

La prima impressione è ottima, impressione che durante il viaggio sarà confermata. Non so perchè ma l’avevo immaginata sempre molto fredda e tetra, invece è una città fantastica, innanzi tutto pulita, con strade, palazzi, ogni tipo di edificio, storico o non, tutto tirato a lucido.

Consigli culinari a Vienna

Assolutamente due su tutti, il xxl leopoldauer alm, come dice il nome fanno porzioni xxl, buonissime... la schnitzel è da rimanere a bocca aperta ma anche il resto non scherza, poi se siete tutti uomini apprezzerete, è un po fuori città Altrimenti leggermente fuori dal ring c'è gasthaus kopp.. mangi benissimo, vero viennese (non come in centro dove tra l'altro ti spennano)...

Praga: La Città d'Oro e i Suoi Misteri

Continueremo per Praga. Prima colazione. Alle ore 09:00 visita del Castello, che in realtà è un gigantesco recinto che comprende il duomo di San Vito, il Palazzo Reale (oggi sede del Presidente della Repubblica), la chiesa romanica di San Giorgio, la torre Daliborka…. Ma anche alcune vie che sono molto caratteristiche, come il famoso Vicolo d’oro conosciuto come “la via degli Alchimisti”, o la via Nerudova che sembra essere il set di un film storico.

Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla città Vecchia, con il suo gioiello: La Piazza, con il suo Orologio Astronomico medievale il cui meccanismo, ogni ora, mette in movimento delle figure rappresentanti i 12 Apostoli. Proseguimento per la splendida chiesa barocca di San Nicola e per la Chiesa di Santa Maria di Tyn. Arrivo allo storico ponte in pietra, Ponte Carlo, caratterizzato dalle statue lungo tutta la sua lunghezza, che unisce la città Vecchia (Stare mesto) con la città piccola (Mala Strana) uno dei più antichi quartieri pieno di angoli singolari.

Leggi anche: Vienna: attrazioni principali

Amata dagli artisti di tutto il mondo Praga è dominata da un grande Castello, lungo quasi 600 mt., ed ha un centro storico attraversato dal fiume Moldava sormontato da splendidi ponti: un luogo suggestivo dove Oriente ed Occidente s'incontrano, con preziose architetture sospese fra Barocco e Rococò, fra Art Nouveau e Modernismo. Il tour guidato include la visita del celebre Ponte Carlo, la Piazza della Città Vecchia con il Municipio e l'Orologio Astronomico, la Piazza Venceslao (ingressi esclusi).

L'Orologio Astronomico di Praga

C'è un luogo a Praga che attira indubbiamente l'interesse dei più arguti e curiosi: si tratta dell'Orologio astronomico di Praga, un monumento scientifico del periodo medievale, montato sul lato sud del municipio, nella Piazza della Città Vecchia, una delle più importanti attrazioni turistiche della città.

Il meccanismo è composto da tre elementi principali: il quadrante astronomico, sul quale, oltre all'ora, sono rappresentate le posizioni del Sole e della Luna, insieme ad altre informazioni astronomiche; il "Corteo degli Apostoli", ovvero un meccanismo che, allo scoccare di ogni ora, mette in movimento delle figure rappresentanti i 12 Apostoli; e, infine, un quadrante inferiore composto da 12 medaglioni raffiguranti i mesi dell'anno.

L'Orologio di Praga è uno dei primi orologi astronomici ad essere stati costruiti. La sua parte più antica è il quadrante astronomico che risale al 1410.Essa ha forma di astrolabio, uno strumento medioevale per la determinazione delle posizioni delle stelle. A fiancheggiare l'orologio, spiccano quattro figure che si animano allo scoccare di ogni ora. Ognuna di esse rappresenta i vizi capitali.

Cesky Krumlov: Una Perla Boema

Prima colazione. Partenza per il confine della Repubblica Ceca e arrivo a Cesky Krumlov. Ci troveremo davanti una cittadina meravigliosa: case signorili e negozi tradizionali con facciate dai vividi colori, situata sulle anse del fiume Moldava, sovrastata da un castello medioevale, posto su una roccia con un forte “genius loci”. Sarà una delle sorprese del viaggio, la visita di questa città Patrimonio dell’Unesco. Pranzo libero e partenza per Vienna.

Leggi anche: Consolato Italiano a Vienna: info utili

Consigli culinari a Praga

Per praga super economico ma molto buono (ed è anche in centro) v cipu , è a tre minuti a piedi dalla torre dell'orologio, piatti del giorno molto buoni e birra che costa 29 corone.. mezzo litro.. 1,10 euro...

Budapest: La Perla del Danubio

Proseguimento per Budapest. Prima colazione. Alle ore 09:00, visita di questa favolosa città divisa dal Danubio e collegata da 7 bellissimi ponti uno diverso dall’altro. Inizieremo dal lato di Pest, elegante e moderna, dove visiteremo la Basilica di Santo Stefano, il signorile viale Andrassy pieno di palazzi eleganti, per arrivare alla solenne Piazza degli Eroi. Ammireremo l’imponente e maestoso Parlamento neogotico. Tempo libero per il pranzo.

Nel pomeriggio proseguiremo sulla riva destra del Danubio: Buda sul cui colle sorge il Castello dove si trova il Palazzo Reale. Passeggeremo per i Giardini Reali attraversando mura e bastioni medievali. Proseguimento per l’antico quartiere con le sue casette medievali e le facciate barocche colorate. Vedremo (dall’esterno) la Chiesa di Rè Matyas e il Bastione dei Pescatori. Questa zona in collina offre un panorama sorprendente di tutta la città, con affaccio sulla riva di Pest e sul Danubio. Cena libera. Pernottamento in albergo.

Considerata una delle più belle capitali d'Europa, una città imponente e aristocratica, dagli immensi boulevard e dai panorami mozzafiato, tutta da fotografare. Otto ponti collegano le due parti della città: Buda, coronata da verdi colline e Pest, adagiata nella pianura del Danubio. Nel quartiere di Pest visiteremo Piazza degli Eroi, l'esterno del Palazzo del Parlamento, Viale Andrassy, la Basilica di Santo Stefano e il Ponte delle Catene divenuto il simbolo di Budapest.

Bratislava: Un Tuffo nella Storia Slovacca

Prima colazione. Partenza per la capitale della Slovacchia, Bratislava, anch’essa sulle rive del Danubio. Visita guidata con sosta al Castello per godere della meravigliosa vista sul Danubio e sulla città. Proseguimento per il centro storico lungo la via delle incoronazioni che include la cattedrale di S. Martino, il palazzo del Primate, il Vecchio municipio, il convento dei Francescani, il palazzo Mirbach, il Teatro lirico e altri importanti chiese, palazzi e piazze. Pranzo libero.

Tempo libero dove suggeriamo di passeggiare per le strette viuzze piene di storia. Continueremo per Praga.

Tabella di Sintesi Itinerario

Giorno Città Attività Principali
1 Vienna Arrivo, visita del Ring, Cattedrale di Santo Stefano, Biblioteca Nazionale
2 Vienna Residenza estiva di Schönbrunn
3 Bratislava Visita guidata con sosta al Castello per godere della meravigliosa vista sul Danubio e sulla città.
4 Praga Visita del Castello, Vicolo d'Oro, Città Vecchia, Orologio Astronomico, Ponte Carlo
5 Cesky Krumlov Visita della città Patrimonio dell'Unesco
6 Budapest Visita di Pest, Basilica di Santo Stefano, Piazza degli Eroi, Parlamento
7 Budapest Visita di Buda, Castello, Chiesa di Rè Matyas, Bastione dei Pescatori

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: