Albergo Atene Riccione

 

Italiano per stranieri: materiali didattici gratuiti per l'apprendimento della lingua italiana

Benvenuto nell’indice completo dei materiali didattici gratuiti per l’insegnamento dell’italiano come lingua straniera, messi a disposizione da Loescher Editore.

Questa pagina raccoglie e organizza tutte le risorse più aggiornate e affidabili, pensate per facilitare ogni fase dell’apprendimento dell’italiano a studenti di tutti i livelli. Scopri la raccolta più completa e autorevole di materiali didattici gratuiti per l’insegnamento dell’italiano a stranieri, offerta da Loescher Editore e utilizzata da oltre 250.000 utenti ogni anno in Italia e nel mondo.

Ogni scheda didattica è stampabile, scaricabile in PDF, creata dai nostri esperti formatori di italiano L2 e contiene numerosi esercizi pratici, accompagnati dalle soluzioni per l’autocorrezione o la didattica in classe. Semplifica la programmazione delle lezioni, arricchisci la tua didattica con attività coinvolgenti e rimani sempre aggiornato sulle migliori pratiche per l’apprendimento dell’italiano come lingua seconda.

Materiali didattici per livello

Di seguito sono elencati alcuni esempi di materiali disponibili, suddivisi per livello:

Livello A1

  • Unità 1: Benvenuti in casa Ba - Una nuova famiglia
  • Unità 1: Le parole dell'italiano: i saluti e il verbo essere
  • Unità 2: Benvenuti in Italia!
  • Unità 1: Per usare l'italiano: io sono cinese. Tu parli italiano?
  • Unità 6: Le parole dell'italiano: domande e risposte gentili, aggettivi in -e
  • CILS A1 - Analisi delle strutture di comunicazione.
  • Attività di lingua italiana per studenti stranieri dedicata a studenti di livello A1.

Livello A2

  • Unità 17: Benvenuti in casa Ba - Una nuova famiglia...italiana - Istituzioni e persona
  • Ripasso generale A2 (Il quiz della grammatica).

Livello B1

  • Tempi verbali indicativo e congiuntivo (Patti chiari..., B1, esercizio)

Livello B2

  • Unità 1: Le parole dell'italiano: aggettivi - di tutti i paesi
  • Indicativo o congiuntivo?, B2, gioco didattico

Esempi di attività didattiche disponibili

  • Attività lessicale, gratuita, di lingua italiana per stranieri.
  • Attività gratuita di comprensione orale rivolta a studenti stranieri di lingua italiana.
  • Attività di lingua italiana per studenti stranieri, gratuita.
  • Attività di lingua italiana per studenti stranieri, gratuita, dedicata a ragazzi.
  • Attività di lingua italiana per studenti stranieri, gratuita, dedicata ad adulti e giovani adulti.
  • Attività gratuita di italiano come lingua straniera dedicata a ragazzi, giovani adulti ed adulti.
  • Attività ludica e narrativa per bambini (La rana Sara e il cane Tito).
  • Attività ludica e narrativa per bambini (La rana Sara e la mucca Lina.

Approfondimenti tematici

Sono disponibili anche materiali per approfondire specifici aspetti della lingua e cultura italiana:

Leggi anche: Materiale didattico ILS: una panoramica

  • Espressioni relative al meteo (Come è il tempo oggi?)
  • Saper usare il lessico dell'abbigliamento (Questioni di genere?)
  • Approfondimento lessicale (Che brutta sorpresa!)
  • Aggettivi dedicati a lavoro e colleghi (Lavoro e personalità).
  • Lessico informatico (File e posta elettronica).
  • Espressioni dialogiche (Mi raccomando!)
  • Lessico del cibo e portate di un menu (Cucina fusion).
  • Lessico dell'economia e finanza (Un cruciverba...)
  • Descrivere e raccontare la trama di un libro (Te lo consiglio!)

Grammatica e fonetica

Per migliorare la pronuncia e la conoscenza delle regole grammaticali, si possono trovare esercizi su:

  • Riconoscimento e discriminazione dei suoni [f] e [v] ([f] o [v]?)
  • Curve intonative (Chiudi la porta?)
  • Attività di ripasso grammaticale (Il quiz della grammatica).
  • Accento nei verbi all'imperfetto (Imperfetto).
  • Si in forma impersonale (Si fa o non si fa?)
  • Formazione e uso del presente indicativo e del passato prossimo (Presente o passato!, A, gioco didattico) (La giornata sfortunata del sig.
  • Uso di indicativo e congiuntivo in frasi subordinate (Indicativo o congiuntivo?)
  • Tempi verbali indicativo e congiuntivo (Patti chiari..., B1, esercizio) (Che vinca il migliore!, C, gioco didattico) (Concordanze dei modi e dei tempi verbali, C, esercizio) (Indicativo o congiuntivo?, B2, gioco didattico) (Indicativo o congiuntivo?
  • Uso dell'avverbio avverbio "mica"(Ho capito!)

Leggi anche: Scarica Materiale Didattico Italiano per Adulti

Leggi anche: Guida all'accoglienza di studenti immigrati

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: