Come Ottimizzare i Tempi di Attesa a Gardaland: App e Consigli Utili
Finalmente è arrivato il tanto atteso momento delle ferie. Dopo un anno di duro lavoro è giunto il momento di ritemprarsi e svagarsi un po' e, con la tua famiglia, hai deciso di andare a Gardaland, il noto parco divertimenti situato in località Ronchi, tra i comuni di Castelnuovo del Garda e Lazise (in provincia di Verona). Da sempre Gardaland è sinonimo di puro divertimento, un mondo magico tutto da scoprire.
Gardaland è sinonimo di divertimento per tutte le età, un mondo magico che aspetta solo di essere scoperto. Inaugurato nel 1975, il parco offre esperienze adatte a tutti, dai più piccoli agli adulti.
Prima di arrivare a Gardaland, però, vorresti prepararti come si deve scaricando delle app che ti consentano di godere al meglio dell'esperienza nel celeberrimo parco divertimenti. Se sei giunto su questa guida per sapere quali app per Gardaland utilizzare a tale scopo, sappi che ti trovi nel posto giusto visto che sarà proprio questo il focus su cui mi concentrerò nelle prossime righe.
Pianificare la Visita a Gardaland Per godere al meglio della tua giornata a Gardaland, è fondamentale pianificare la visita.
App Ufficiale di Gardaland Resort
Se cerchi l'applicazione per Gardaland, evidentemente ti riferisci a Gardaland Resort App Ufficiale. Come suggerisce il suo stesso nome, si tratta dell'applicativo ufficiale messo a disposizione dalla società che gestisce il parco divertimenti, la quale è gratuita e disponibile sia per Android (anche su store alternativi a quello di Google) e iOS/iPadOS.
Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale
L'app ufficiale di Gardaland Resort è uno strumento indispensabile per organizzare la tua giornata nel parco. Disponibile per Android e iOS/iPadOS, l'app offre diverse funzionalità:
- Informazioni sui tempi di attesa: Visualizza i tempi di attesa stimati per le varie attrazioni in tempo reale.
- Mappa interattiva: Trova facilmente attrazioni, show, punti di ristoro e negozi all'interno del parco.
- Acquisto biglietti: Acquista i biglietti in anticipo per evitare le code all'ingresso.
- Pianificatore: Crea un itinerario personalizzato selezionando le attrazioni e gli show che desideri vedere.
Serve per avere informazioni sui tempi di attesa delle varie attrazioni, per avere una mappa delle attrazioni, dei punti di ristoro e dei negozi presenti nel parco, acquistare in anticipo biglietti e, più in generale, pianificare la propria visita a Gardaland.
Dopo aver scaricato e avviato l'app Gardaland Resort, premi sul pulsante Continua. Dopodiché concedile l'accesso alla posizione del dispositivo in uso, così da usufruire di una migliore esperienza d'uso. e Informazioni per avere informazioni circa orari di apertura, limitazioni, regole, domande frequenti, etc.
Esplora il parco e ottieni informazioni dettagliate su ogni attrazione, show o servizio semplicemente premendo sull'icona corrispondente sulla mappa.
Se, ad esempio desideri esplorare il parco e avere informazioni sulle varie attrazioni, premi sull'icona della bussola (sulla sinistra) e sfiora le schede poste in alto per individuare attrazioni, show, servizi, etc.: dopo aver premuto su una delle schede in questione vedrai comparire sulla mappa la relativa icona. Per avere informazioni dettagliate circa la tipologia di posto che hai deciso di visualizzare, premi sull'icona che lo rappresenta e poi sul nome dell'attrazione o del servizio (in basso).
Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC
Per utilizzare la funzione di pianificazione, invece, premi sul simbolo dell'elenco puntato (in basso, al centro), aggiungi la data della visita a Gardaland nell'apposito campo di testo e premi sul bottone Crea la tua pianificazione. Dopodiché aggiungi una persona (eventualmente), avendo cura di indicare tutti i dati che la riguardano, e premi nuovamente sul pulsante Avanti.
Successivamente, indica cosa vorresti fare spuntando le caselle poste in corrispondenza delle varie attrazioni e il gioco è fatto. Quando sarai a Gardaland, man mano che farai una delle attività pianificate, basterà recarti nella sezione Pianificatore (come ti ho appena mostrato) e spuntare di volta in volta le le attività programmate che sono state completate. Utile, non trovi?
Salvatempo Gardaland Express
Un'alternativa per ottimizzare i tempi di attesa è acquistare il Salvatempo Gardaland Express, che consente di saltare le code ad alcune attrazioni.
DOVE SI PUÒ ACQUISTARE? Puoi acquistare il Salvatempo Gardaland Express online oppure direttamente al Parco presso le Biglietterie dedicate e i Gardaland Express Point (area Medievale, area Mammut, area West, area Jumanji - The Adventure).
CHE COSA RICEVO E COME LO ATTIVO? Nel momento dell'acquisto di un Salvatempo Gardaland Express on line, ricevi un voucher; se il tuo acquisto avviene al Parco, ricevi un biglietto.
Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga
Nella sezione “Express” dell’applicazione Gardaland Express, dovrai abbinare il tuo voucher/biglietto Salvatempo Gardaland Express scansionandone il Qrcode.
Il Salvatempo Gardaland Express è strettamente personale, non cedibile, non vendibile né rimborsabile e, una volta acquistato, non è possibile modificarne la tipologia.
Ricorda: per l’utilizzo del servizio, è obbligatorio scaricare l'App Gardaland Express.
Come accedere alle attrazioni con Gardaland Express?
Una volta al Parco, e dopo aver associato il tuo Gardaland Express all'interno della app Gardaland Express, potrai visualizzare le attrazioni con i loro tempi d’attesa stimati e selezionare quella per cui desideri prenotare il tuo turno.
Quando mancheranno circa 5 minuti al tuo turno, riceverai una notifica che ti avvisa “E’ quasi il tuo turno!”. Avvicinati all’attrazione!
Quando è il tuo turno, riceverai una notifica che ti avvisa “E’il tuo turno!”: vai all’ingresso Gardaland Express dell’attrazione e, per accedere alla coda, appoggia il tuo smartphone sul tornello dove indicato.
Altre App Utili
Un'altra app che potrebbe tornarti utile, anche se non specifica per Gardaland Park, è Qoda. L'app Qoda per Gardaland è utilizzabile per tantissime attività commerciali (non solo Gardaland quindi) e consente di mettersi in coda in tantissime attività commerciali che la supportano. Per quanto concerne Gardaland, permette di mettersi in coda più che altro per alcuni hotel che collaborano con il parco.
Dopo aver scaricato l'app Qoda sul tuo dispositivo Android (disponibile anche su store alternativi) o iOS/iPadOS, avviala, premi sul campo di testo Trova un punto di interesse e digita “gardaland”.
Successivamente, seleziona uno dei risultati tra quelli proposti (es. Gardaland Hotel) e, nella pagina che si apre, premi sul pulsante Prendi il numero.
Consigli Utili per Ridurre i Tempi di Attesa
- Arriva presto: Il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del Parco.
- Visita in giorni feriali: Evita i fine settimana e i giorni festivi per ridurre l'affluenza.
- Sfrutta le ore di pranzo e cena: I tempi di attesa sono generalmente più brevi durante le ore dei pasti.
- Controlla le limitazioni di altezza: Prima di metterti in coda, verifica che i tuoi bambini soddisfino i requisiti di altezza per l'attrazione. Puoi consultare la sezione "Servizi Utili" alla voce "Limitazioni Attrazioni" nonché la scheda tecnica di ciascuna attrazione. Ti ricordiamo inoltre che le limitazioni di altezza sono esposte anche all'ingresso dell'attrazione stessa.
Gardaland per Famiglie con Bambini
Gardaland è un parco ideale per le famiglie con bambini di tutte le età. Negli ultimi anni si è registrato un notevole incremento di giostre, aree ed attrazioni dedicate all’intrattenimento ed al divertimento anche dei bambini a partire dai 2 anni in sù.
Le attrazioni sono divise in tre categorie: Fantasy, Adventure e Adrenaline.
Per i bambini dai 110 cm in su, Kung Fu Panda Master è un'area ispirata al goffo Guerriero Dragone Po, dove potranno cimentarsi nell’arte del Kung Fu, imparando le mosse di Po e Maestro Ping.
Non mancano i grandi classici come l’Ortobruco, le Baby Canoe ed i Baby Cavalli, la Monorotaia e la Magic House.
Servizi per Famiglie
- Nursery: Situata presso l'area denominata "Fantasy Kingdom" e mette a disposizione tutto quanto serve a genitori e bambini.
- Noleggio Passeggini: A Gardaland Park i genitori con bambini di altezza inferiore ai 110 cm (da verificare in loco) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Il servizio è a pagamento.
Come Arrivare a Gardaland
Gardaland è facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus:
- In auto:
- Autostrada A4 Milano-Venezia: con provenienza Milano uscita Peschiera del Garda, con provenienza Venezia uscita Peschiera del Garda o Sommacampagna (quest'ultima da preferire nel periodo estivo).
- Autostrada A22 Brennero Modena: con provenienza Modena, prima di Verona Nord imboccare lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano, dopodichè uscire a Peschiera del Garda.
- In treno: Arrivare a Gardaland in treno. A dividere Gardaland dalla stazione ferroviaria di Peschiera del Garda ci sono solo 2 km.
TAG: #Gardaland