Albergo Atene Riccione

 

Servizio Medico Turistico in Val di Fiemme: Orari e Tariffe

Anche quest’anno, torna il servizio medico per turisti nella splendida Val di Fiemme. Questo servizio è pensato per garantire assistenza sanitaria ai turisti che soggiornano nella valle durante il periodo estivo.

Comuni Coperti dal Servizio

Il servizio medico per turisti in Val di Fiemme copre diversi comuni, tra cui:

  • Valfloriana
  • Capriana
  • Castello Molina di Fiemme
  • Carano
  • Daiano
  • Varena
  • Cavalese
  • Tesero
  • Panchià
  • Ziano di Fiemme
  • Predazzo

Periodo di Attività

Il servizio sarà attivo dal 1 luglio al 31 agosto.

Orari e Modalità di Assistenza

L’assistenza sanitaria diurna viene erogata ai turisti italiani e stranieri dai medici disponibili nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20.

Tariffe

Le tariffe per le prestazioni mediche sono le seguenti:

Leggi anche: Indirizzo Medico Turistico

  • Visita ambulatoriale: 20 euro
  • Visita domiciliare: 30 euro

I medici rilasceranno regolare ricevuta fiscale a quietanza del pagamento della visita.

Esenzioni

Sono esentati dal pagamento solo gli infortunati sul lavoro relativamente al primo intervento.

Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica)

Nelle fasce orarie NON coperte dal servizio medico per turisti, l’assistenza sanitaria è garantita dai medici di continuità assistenziale (guardia medica). Il numero da chiamare è 116117.

Dolomiten Medical Clinic: Un'Alternativa per la Tua Salute

Oltre al servizio medico turistico, in Val di Fiemme è presente anche la Dolomiten Medical Clinic, una rete di ambulatori privati specializzati in diverse discipline mediche. Convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale, rispondono alle esigenze sanitarie dei pazienti, con un’équipe medica altamente qualificata, pronta a offrire servizi specialistici per diagnosi, cura e riabilitazione.

Servizi Offerti dalla Dolomiten Medical Clinic

La Dolomiten Medical Clinic offre una vasta gamma di servizi, tra cui:

Leggi anche: Esperienze di Medici nei Villaggi

  • Ortopedia e Traumatologia
  • Oculistica
  • Otorinolaringoiatria
  • Dermatologia
  • Medicina Estetica
  • Medicina Sportiva
  • Medicina Legale
  • Fisioterapia
  • Chinesiologia
  • Radiologia
  • Risonanza Magnetica Aperta
  • Esami Radiologici ed Ecografia

Diagnostica per Immagini

Presso le strutture della Dolomiten Medical Clinic, è possibile effettuare esami di diagnostica per immagini, tra cui radiografie e risonanze magnetiche aperte, con la possibilità di accedere al servizio tramite il Sistema Sanitario Nazionale e quindi pagando solo il ticket, proprio come accade negli ospedali pubblici. Basta infatti una prescrizione del medico e una chiamata al CUP Provinciale (848 816 816), per prenotare una prestazione specialistica, esprimendo la preferenza per una delle cliniche del circuito di DMC (Tesero/Dimaro).

Percorso di Cura Integrato

Grazie alle convenzioni con altri presidi sanitari, la Dolomiten Medical Clinic offre un percorso di cura integrato per i pazienti di traumatologia che necessitano di interventi chirurgici. In caso di lesioni complesse o situazioni che richiedano un’operazione, la collaborazione con Dolomiti Sportclinic, clinica ortopedica ubicata a Ortisei, garantisce un rapido trasferimento e l’accesso immediato a reparti affidati a specialisti di altissimo livello professionale.

Punti Prelievo

Nei punti prelievo Dolomiten Medical Clinic di Tesero offriamo la possibilità di fare effettuare esami del sangue. L’accesso è garantito a tutti i cittadini, previo appuntamento, con una politica di prezzi agevolata.

Informazioni Utili per i Non Residenti

Il cittadino non residente in Provincia di Trento può usufruire del servizio di continuità assistenziale (guardia medica), del medico turistico (ove attivato) o di visite occasionali presso medici di medicina generale del territorio. L’accesso a tali servizi può, secondo la normativa vigente, essere soggetto a pagamento di tariffe.

Iscrizione Temporanea al Servizio Sanitario

La vigente normativa ha definito alcune situazioni di “eccezione” alla regola generale che consentono ai cittadini con dimora abituale in un territorio diverso da quello di residenza di scegliervi temporaneamente un medico di medicina generale / pediatra di libera scelta.

Leggi anche: Medico Turistico Andalo: Dettagli

Condizioni e Limiti dell’Iscrizione Temporanea

Il cittadino residente in una regione italiana diversa dalla Provincia Autonoma di Trento può scegliere un medico sul territorio provinciale solo per motivi correlati all’attività lavorativa, allo studio o per motivi di salute debitamente certificati da medico specialista dell’Asl. La richiesta di iscrizione temporanea può essere effettuata per un periodo minimo di 3 mesi e fino ad un massimo di 12 mesi e previo accertamento della avvenuta cancellazione dell'assistito dagli elenchi del medico di medicina generale dell'azienda sanitaria di residenza.

Documentazione Necessaria

Per richiedere l'iscrizione temporanea, è necessario presentare la seguente documentazione agli sportelli Anagrafe sanitaria:

  • Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in cui va indicata la motivazione della domiciliazione con esatta indicazione dei dati relativi ai soggetti coinvolti nella verifica delle autocertificazioni rese: istituto scolastico di iscrizione, denominazione ed indirizzo del datore di lavoro,etc.
  • Se per motivi di salute: certificato di un medico dell’ASL.
  • Attestato ASL residenza di avvenuta cancellazione dagli elenchi del medico di fiducia dell’ASL di residenza.

Prenotazioni e Appuntamenti

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: