Cosa Fare a Tulum, Messico: Guida Dettagliata alle Escursioni e Attività
Tulum è un'incantevole cittadina situata sulla costa dello Stato di Quintana Roo in Messico. È una delle mete più visitate e amate del Paese. Tulum è una destinazione perfetta sia per un intero soggiorno, che come tappa in un tour del Messico. Tulum vi incanterà per il colore turchese del Mar dei Caraibi, le spiagge bianche con palme che trafiggono il cielo e per le sue suggestive rovine Maya. Non c’è da stupirsi che la maggior parte dei viaggiatori che giungono qui finiscano per trattenersi più di quanto preventivato.
In questo articolo vi racconto come organizzare un viaggio a Tulum, cosa fare e vedere in questa magnifica cittadina e quali sono i punti di interesse nei dintorni da non perdere.
Dove si Trova Tulum: Lo Yucatan
Tulum si trova nello Stato di Quintana Roo in Messico ed è ubicata nella parte orientale della Penisola dello Yucatán. Affaccia sul Mar dei Caraibi e confina con gli stati di Yucatan e Campeche e a Sud con il Belize. Tulum dista circa 65 Km da Playa del Carmen, 100 Km da Valladolid, 130 Km da Cancun e 250 Km da Chetumal.
Quando Andare a Tulum
Tulum è una meta visitabile tutto l’anno, molto amata sia per le vacanze invernali che per quelle estive. Le spiagge sono davvero poco affollate ed il clima è meraviglioso, e credetemi, anche se non siete tipi da spiaggia, finirete per non voler fare altro che stare lì, nel silenzio del vento e lo sciabordio delle onde.
Come Arrivare a Tulum
Tulum è una nota meta turistica e per questo è ben collegata via autobus alle principali città e destinazioni del Paese. Tulum non ha un suo aeroporto, ma a seconda di dove vi trovate potrete raggiungere Tulum con uno dei bus della compagnia ADO, che viaggiano anche di notte, con un transfer privato o noleggiando un’auto.
Leggi anche: Vacanza da Sogno al Royal Tulum
Come Arrivare a Tulum dall’Italia
Per arrivare a Tulum dall’Italia dovrete prendere un volo aereo. L’aeroporto più comodo è l’Aeroporto Internazionale di Cancún.
Come Arrivare a Tulum da Cancun e Viceversa
Una volta atterrati all’Aeroporto Internazionale di Cancún avete diversi modi per raggiungere Tulum: con un transfer privato o di gruppo, con un’auto a noleggio e con un autobus ADO.
Dove Dormire a Tulum
Tulum si divide in due parti: la zona del pueblo e la zona hotelera. Sono due mondi completamente diversi, i prezzi cambiano notevolmente e anche l’esperienza di viaggio che farete. Secondo me vale la pena viverli entrambi.
- Hotel al Pueblo di Tulum: Se desiderate dormire nel Pueblo potete prenotare uno degli oltre 200 alloggi nel centro città di Tulum.
- Hotel nella Zona Hotelera di Tulum: Lungo il litorale si susseguono uno dopo l'altro hotel di lusso o super lusso, intervallati, di quando in quando, da qualche meravigliosa villa privata.
Come Muoversi a Tulum
Una volta raggiunta la cittadina dello Yucatan potrete muovervi in bicicletta, con i mezzi pubblici locali o con un’auto a noleggio. Io vi consiglio di noleggiare una bici che vi risulterà molto comoda per esplorare la zona e muovervi dal pueblo alla spiaggia.
Cosa Vedere a Tulum
Tulum non è solo un paradiso per chi cerca il totale relax in spiaggia, offre anche molto a livello culturale e naturale. Di seguito troverete i miei suggerimenti delle cose da vedere assolutamente a Tulum.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Tulum Città: Visitare il Pueblo
Il centro della città di Tulum, anche detto il “pueblo“, si snoda nell’entroterra, lungo la statale 307, a circa 5 chilometri dalla costa e dalle spiagge. Qui si trovano negozi, bar e ristorantini. Il pueblo non è chic, ma è qui che scoprirete il Messico.
Zona Hotelera di Tulum
La Zona Hotelera di Tulum è quella che si snoda per più di 10 chilometri lungo la costa, con vista sul meraviglioso Mar dei Caraibi. Il mare è di un azzurro da togliere il fiato e la sabbia bianchissima è amata non solo dai turisti, ma anche dalle tartarughe che qui depongono le loro uova.
Rovine di Tulum: L’Antica Città Maya
Le rovine di Tulum sono sicuramente in cima alla lista dei luoghi da non perdere in città! A rendere le rovine speciali non è tanto la loro dimensione o le decorazioni che vi si trovano, che sono inferiori ad altri siti archeologici che ho visitato in Messico, ma la location da urlo nel Parco Nazionale di Tulum!
Seguendo il percorso di visita scoprirete tra le altre:
- la Casa del Cenote
- il Templo del Dios del Viento
- el Palacio
- el Castillo
- il Templo de las Pinturas
Il tutto affacciato su di una piccola spiaggia bianchissima, dove è anche possibile fermarsi per un tuffo o una gita in barca.
Leggi anche: Esplora il Messico: La Tua Guida
Gran Cenote di Tulum
Il Gran Cenote si trova la lungo la 109 a circa 3 chilometri dal Pueblo di Tulum ed è una tappa da non perdere. Non si può visitare il Messico senza immergersi almeno una volta in un cenote! Il cenote è una sorta di piccolo lago di acqua dolce dalla tipica forma circolare e circondato da rocce.
Riserva de la Biosfera Sian Ka’an: Il Patrimonio UNESCO
Preparati a un'escursione indimenticabile nella Riserva della Biosfera di Sian Ka'an, un'area protetta Patrimonio dell'UNESCO che rappresenta un vero paradiso per gli amanti della natura. Qui ti immergerai in un ecosistema incredibilmente vario, tra mangrovie, giungla, lagune e una barriera corallina incontaminata.
Escursioni da Tulum
Tulum è una città magica colma di attrattive, una tappa imperdibile durante un viaggio in Messico. Essa è anche un’ottima base per fare delle bellissime escursioni che ti porteranno alla scoperta di luoghi meravigliosi.
- Río Secreto: La Riserva del Río Secreto comprende un insieme di grotte semisommerse dal fiume più lungo dello Yucatan.
- Snorkeling con le tartarughe ad Akumal: Nuotare con le tartarughe marine è un’opportunità per apprezzare da vicino la loro bellezza.
- Zona Archeologica di Tulum e Playa Paraiso: Un luogo dove il fascino antico dei resti Maya e la bellezza delle spiagge caraibiche si fondono creando scenari da cartolina.
- Cobá: Cobá è un importante sito archeologico maya immerso nella giungla, situato a circa 40 km da Tulum.
- Cenotes: Non puoi dire d’essere stato in Messico se non hai fatto il bagno in almeno un cenote!
- Chichén Itzá: Tra le 10 migliori escursioni da Tulum in giornata quella a Chichén Itzá è in assoluto l’escursione da non perdere.
- Sian Ka’an: Cerchi un luogo dove Madre Natura si manifesta in tutta la sua bellezza? Allora devi proprio visitare la Riserva di Sian Ka’an!
- Chococacao Maya: Il Chococacao Maya è un’esperienza davvero unica dedicata alla cultura del cacao e del miele locale.
- Las Coloradas e Río Lagartos: Sapevi che in Messico c’è una laguna color rosa? Sto parlando di Las Coloradas, la cui colorazione è dovuta all’alta concentrazione di particolari microrganismi nell’acqua.
- Giro in barca a vela al tramonto: Sei ai Caraibi, il luogo ideale per regalarsi un giro in barca a vela!
Tour alle Rovine di Tulum
Il modo migliore per prenotare un'escursione alle Rovine di Tulum è quello di prenotare in anticipo online. In genere la durata può variare da sei a dodici ore. È consigliata perché è uno dei siti più interessanti del Quintana Roo e perché è un importante cantiere della civiltà Maya. La città murata è bella da vedere, ma ancora più ricca è la sua storia. In ogni caso, l'assistenza di un esperto, soprattutto in un tour guidato, vi aiuterà a trarre il massimo da uno dei siti più caratteristici della Riviera Maya.
Di seguito alcuni esempi di tour:
- Tour Express a Tulum: Ideale per una visita veloce o un breve soggiorno in città.
- Tulum e Chichen Itza: Visita ai due siti archeologici maya più famosi al mondo.
- Tulum e Xel-Ha: Include trasferimenti, ingresso alla città murata di Tulum e al Parco Xel-Ha.
- Snorkeling a Tulum e Cenotes delle Caverne di Xtun: Naviga in barca lungo la barriera corallina e fai snorkeling nei cenotes.
La risposta dipende dall'opzione di tour scelta. Dipende dal tipo di escursione scelta e dai servizi offerti. Ci sono opzioni economiche, come il tour espresso a Tulum, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, e ci sono anche alternative che includono diverse destinazioni a un buon prezzo.
Tuttavia, poiché comprende molte destinazioni in poco tempo, potreste avere la sensazione di non riuscire a vederne nessuna.
Siti archeologici importanti:
- Rovine di Tulum: è uno dei siti archeologici più famosi della civiltà Maya e il più visitato, solo dopo Chichen Itza. Questa città fortificata presenta edifici architettonici più complessi rispetto ai suoi predecessori.
- Chichen Itza: il sito archeologico più famoso della cultura Maya.
- Coba: è la più grande città archeologica del periodo classico della cultura Maya.
Altre destinazioni:
- Playa del Carmen: è la zona costiera più famosa della Riviera Maya.
La città murata è molto grande, quindi dovrete camminare molto.
TAG: #Escursioni