Servizi Turistici GTT a Torino: Un'Esperienza Indimenticabile
Torino offre una varietà di servizi turistici gestiti da GTT (Gruppo Torinese Trasporti) per esplorare la città in modo unico e affascinante. Questi servizi includono il tram ristorante, i tram storici e il bus scoperto Citysightseeing.
Il Tram Ristorante: Un'Esperienza Gastronomica su Rotaie
Il tram ristorante è un'attrazione speciale che combina un tour della città con un'esperienza culinaria. Nel corso del 2011, dopo lunga attesa, sono finalmente partiti i lavori per la modifica in tram ristorante, di una seconda motrice serie 2800.
Giovedì 16 giugno alle 16,30 in piazza Carlo Emanuele II ci sarà l’inaugurazione del secondo tram ristorante di Gtt, il “Gustotram”.
Sarà la 2823 ad essere trasformata nel Ristocolor2 ed andrà ad affiancare la 2841.
E’ in arrivo anche il secondo Ristocolor, allestito sulla motrice 2823 e colorato in livrea rosso-crema.
Leggi anche: Servizi Turistici: La Guida
Nella giornata del 3 maggio la motrice 2823, il secondo ristotram, ha fatto capolino sui binari di corso Settembrini per i test finali volti al collaudo del tram. Essendo i binari inutilizzati da tempo, molte auto erano parcheggiate sulla sede tranviaria tanto che la 2823 è dovuta entrare in regresso sul binario sud del corso (fortunatamente libero da impedimenti).
Dal 15 ottobre il capolinea del tram ristorante e dei servizi speciali tranviarii si sposta dall’attuale piazza Carlina in piazza Castello fronte teatro Regio. E’ il primo passo della costruzione del parcheggio pertinenziale interrato che sorgerà in piazza Carlina sul lato ovest e che comporterà l’interruzione del transito tranviario per quasi 1 anno.
Tram Storici: Un Viaggio nel Tempo
Nei fine settimana dal 6 ottobre al 23 dicembre, Torino sarà dotata di una rete di tram storici. Tale rete sarà composta dalle linee 13/ e 7.
Sarà necessario un biglietto speciale unico giornaliero che costa 2 Euro e che permette un numero illimitato di corse sulle due linee (altrimenti gratuite per gli abbonati mensili ed annuali).
Nelle domeniche prenatalizie del mese di Dicembre, GTT ha intezione di gestire nuovamente la linea storica 13/, sempre sul percorso Statuto-Gran Madre.
Leggi anche: Competenze chiave del Tecnico dei Servizi Turistici
Citysightseeing Torino: Scopri la Città da un Bus Scoperto
Venerdì 7 dicembre alle ore 11 in piazza Castello, è stato presentato dall’assessore al turismo della città di Torino, dai vertici di GTT e dal presidente della provincia, l’autobus duepiani scoperto che sarà in forza alla Citysightseeing.
Torino è l’ottantesima città toccata dalla società Citysightseeing, che opererà in collaborazione con GTT e TurismoTorino.
Altri Servizi GTT
Oltre ai servizi turistici specifici, GTT offre anche altri servizi di trasporto pubblico che possono essere utili ai visitatori.
In funzione con i normali orari la tranvia Sassi-Superga, i bus Venaria Express (anche lunedì 13 agosto con l’orario feriale) e Rivoli Express e l’ascensore della Mole Antonelliana.
Per quanto riguarda il servizio di superficie, saranno mantenute tutte le principali linee, in particolare quelle che raggiungono il centro. Come di consueto, saranno modificati gli orari dei passaggi alle fermate.
Leggi anche: Scopri i servizi turistici romani
Queste le modifiche che interesseranno le principali linee. Le linee 10, 11, 13, 27, 33, 54 e 67 effettueranno il percorso festivo che consentirà, in molti casi, di coprire in parte o integralmente il percorso delle linee feriali non gestite.
Da lunedì 13 a sabato 25 agosto è sospeso il pagamento della sosta nella zone delimitate dalle strisce blu.
Gli abbonamenti convalidati per il mese di luglio potranno essere utilizzati fino all’11 agosto, mentre quelli convalidati per il mese di settembre saranno validi già a partire dal 27 agosto.
Servizio Fluviale: Valentino II e Valentina II
Entro fine mese giungerà dai cantieri nautici Vemar Industria s.r.l. I due nuovi battelli, lunghi 20 mt. Restando nel solco della tradizione nautica, ai due nuovi scafi non verrà cambiato il nome ma, sarà aggiunto il numero romano “II” ovvero: Valentino II e Valentina II.