Albergo Atene Riccione

 

Quanto Guadagna un Operatore Turistico in Italia?

Il nostro paese è una delle mete preferite da migliaia di turisti, grazie alla presenza di innumerevoli luoghi di grande valore artistico, storico e culturale. In effetti, l’Italia è ricca di città bellissime e di mete meravigliose. Molte sono le professioni turistiche che stanno emergendo o evolvendo.

Questo articolo si concentrerà proprio su una delle figure di spicco del settore, ovvero l’accompagnatore turistico. L’accompagnatore turistico è colui che affianca i viaggiatori durante l’intero periodo di vacanza: dall’arrivo in stazione o aeroporto, fino al momento della ripartenza. Solitamente l’accompagnatore turistico lavora a contatto con piccoli gruppi, oppure con comitive più numerose.

Spesso si fa confusione tra il ruolo dell’accompagnatore turistico e quello delle guide turistiche che lavorano sul territorio. Di fatto, entrambe le figure hanno dei compiti in comune: ad esempio, accompagnare le persone durante le visite dei centri urbani e delle attrazioni di maggiore rilievo, nonché di musei, monumenti, edifici storici, bellezze naturali, ecc.

Deve, quindi, essere in grado di relazionarsi con persone di età, nazionalità e culture differenti, ricoprendo un ruolo - per così dire - manageriale. Tra i requisiti principali, vi è senza dubbio la padronanza di due, tre o più lingue straniere, in aggiunta all’italiano e all’inglese.

Spring, società del gruppo Adecco, in collaborazione con l’Osservatorio JobPricing, ha realizzato un report per verificare gli stipendi degli impiegati nel turismo.

Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass

Stipendio Medio di un Agente di Viaggio

Un Agente di Viaggio in Italia guadagna in media 1.600 € netti al mese, cioè circa 29.500 € lordi all'anno. Lo stipendio medio di un Agente di Viaggio è di 1.600 € netti al mese (circa 29.500 € lordi all'anno), superiore di 50 € (+3%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia. La retribuzione di un Agente di Viaggio può partire da uno stipendio minimo di 800 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 2.000 € netti al mese.

Distribuzione Salariale

  • Basso: 800 € (12.800 € lordi all'anno)
  • Medio: 1.600 € (29.500 € lordi all'anno)
  • Alto: 2.000 € (39.300 € lordi all'anno)

Il compenso degli accompagnatori turistici viene calcolato, per lo più, a singola prestazione. L’accompagnatore turistico è un lavoratore autonomo, per lo meno nella maggioranza dei casi. Per chi intende approcciarsi alla professione, mettendosi in proprio e aprendo la Partita IVA, una buona scelta è rivolgersi ad un consulente online come Fiscozen.

Come l'Esperienza Incide sulla Retribuzione

Un Agente di Viaggio senza esperienza (con meno di 3 anni di esperienza lavorativa) può aspettarsi uno stipendio medio complessivo di circa 1.240 € netti al mese. Un Agente di Viaggio a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 1.470 €, mentre un Agente di Viaggio esperto con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 1.800 €. Un Agente di Viaggio a fine carriera con più di 20 anni di esperienza si può attendere una retribuzione media complessiva di 1.890 €.

Esperienza Stipendio Medio Mensile (Netto) Stipendio Medio Annuale (Lordo)
Senza Esperienza (meno di 3 anni) 1.240 € Circa 22.800 €
Metà Carriera (4-9 anni) 1.470 € Circa 27.000 €
Esperto (10-20 anni) 1.800 € Circa 34.300 €
Fine Carriera (più di 20 anni) 1.890 € Circa 36.000 €

Variazioni in Base all'Esperienza

  • Senza Esperienza: ▼ -23% rispetto allo stipendio medio
  • Metà Carriera: ▼ -8% rispetto allo stipendio medio
  • Esperto: ▲ +13% rispetto allo stipendio medio
  • Fine Carriera: ▲ +18% rispetto allo stipendio medio

Leggi anche: Costo Escursione Cairo da Sharm El Sheikh

Leggi anche: Studenti Stranieri in Italia: Un'Opportunità Unica

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: