Albergo Atene Riccione

 

Esplorando il Porto Turistico di Malta: Informazioni Essenziali

La Valletta, capitale della piccola isola indipendente di Malta, è una delle tre isole dell'arcipelago maltese. Per chi arriva in crociera, una giornata a La Valletta offre l'opportunità di scoprire un porto antico e affascinante.

Porto Crociere di La Valletta: Terminal e Trasporti

Per raggiungere il porto di La Valletta e altre località dell'isola e dell'arcipelago, è possibile prendere i mezzi pubblici, lo shuttle o il taxi. A non molta distanza dagli imbarchi è situato il centro cittadino di La Valletta.

Cosa Fare a La Valletta in un Giorno

Quali sono le migliori cose da fare a La Valletta, Malta, con un solo giorno in porto? Ecco i nostri consigli per sfruttare al meglio la tua giornata in crociera a Malta, un porto antico e affascinante.

Una volta saliti, vi troverete già all’interno dei Barrakka Gardens, praticamente in centro. Sempre nel cuore della città potrete vedere il Forte Sant'Elmo e i Giardini di Barrakka (superiori e inferiori): da questi ultimi si gode un bel panorama del porto e delle cosiddette Tre Città fortificate (Birgu, Senglea e Cospicua).

Sono numerosi i monumenti e i luoghi d'interesse presenti sul territorio maltese. Ci riferiamo a edifici come il Palazzo del Gran Maestro, la chiesa di Santa Caterina d'Alessandria, la concattedrale di San Giovanni, la chiesa della Nostra Signora del Carmelo, il Teatro Manoel e l'Auberge d'Italie. La città di La Valletta è sede, inoltre, del Museo nazionale di archeologia (ospitato all'interno dell'Auberge de Provence) ed è inoltre legata alla figura di Caravaggio.

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

Autobus Turistici a La Valletta

Si tratta degli autobus a due piani che si vedono in giro un po’ ovunque in molte località turistiche. A Malta ci sono due compagnie, dal nome e apparenza praticamente uguali, ogni compagnia offre due itinerari (uguali anche loro), la differenza è nel prezzo e nella frequenza:

  • City Sightseeing: Costa 28 € per un adulto e 20 € per i minori tra i 4 e i 12 anni. Il biglietto è unico per i due itinerari. Gli autobus passano ogni 60'. La rotta Sud viene fatta ogni martedì, giovedì e domenica, la rotta nord ogni lunedì, mercoledì, venerdì e sabato.
  • Malta Sightseeing: Costa 22 € per un adulto e 18 € per i minori tra i 5 e 15 anni. Il biglietto vale solo per uno dei due itinerari. La domenica l’ultima corsa parte alle 14:00. La frequenza degli autobus è uno ogni 30'.

Entrambe le compagnie offrono auricolari e commento in italiano.

Questi sono gli itinerari, validi per entrambe le compagnie:

  • Itinerario Nord: tocca Mosta, Mdina, Rabat, i giardini di San Anton e Golden Bay, oltre alle località turistiche di Sliema, St. Julian’s e Bugibba.
  • Itinerario Sud: passa dai templi di Tarxien, le Tre Città, Marsaxlokk, la grotta di Ghar Dalam, Blue Grotto e i templi di Ħaġar Qim e Mnajdra.

Anche se entrambe le compagnie parlano di tour da 24 o 48 ore, la realtà è che i tour passano a partire dalle 9:30 dal terminal crociere e terminano alle 15:00 (con Malta Sightseeing la domenica alle 14:00). La durata di ogni itinerario è di circa 3 ore.

Entrambe le compagnie hanno problemi con corse in ritardo, sovraffollamento in alta stagione e mancanza di segnalazione delle fermate. Vanno bene se non avete intenzione di scendere dall’autobus (ad esempio perché fa molto caldo), ma se avete intenzione di fare un’unica sosta, tanto vale prendere un taxi.

Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio

Come Arrivare alle Tre Città

Seguite le indicazioni fino al sottopassaggio ma anziché imboccarlo andate nella direzione opposta verso il mare, girate a sinistra dopo l’edificio, il molo Lascaris si trova subito lì. Ci sono cartelli con indicazioni, basta seguirle.

Potete prendere il ferry, gli orari del ferry sono disponibili sul sito ufficiale della compagnia dei ferry (guardate gli orari dei ferry che vanno a Cospicua, una delle Tre Città). Il costo di un biglietto a/r è di 2,80 €.

In alternativa potete prendere una dgħaisa (si pronuncia daisa), una gondola tipica maltese che si prende in quest’area. Il costo è di 2 € a persona per tratta, ha il vantaggio di partire subito, ma ci può essere fila per imbarcarsi.

Le Tre Città si chiamano in maltese Isla, Bormla e Birgu.

Altre Opzioni di Trasporto

La soluzione più comoda per esplorare l'isola è sicuramente quella di noleggiare un'auto (o uno scooter). Gli autobus sono presenti anche sulla vicina isola di Gozo, raggiungibile da Malta grazie al traghetto (il tragitto dura circa 20 minuti). L'arcipelago delle Isole maltesi è servito dall'aeroporto internazionale di Malta.

Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso

Tabella Comparativa Autobus Turistici

Compagnia Prezzo Adulti Prezzo Bambini Itinerari Frequenza
City Sightseeing 28 € 20 € (4-12 anni) Nord e Sud (unico biglietto) Ogni 60'
Malta Sightseeing 22 € 18 € (5-15 anni) Nord o Sud (biglietto singolo) Ogni 30'

TAG: #Turistico #Turisti #Porto

Più utile per te: