Albergo Atene Riccione

 

Meteo Gardaland Aprile: Statistiche e Previsioni per Pianificare la Tua Visita

Logico che per la Pasqua tutti i bambini chiedano ai genitori lo sforzo economico di portarli al mare o ai parchi di divertimento, negli zoo, negli acquari o nelle piscine termali. Ma quali sono i parchi che fatturano di più? E chi c’è dietro i parchi più importanti d’Italia?

Panoramica sul Settore dei Parchi Divertimento in Italia

«L’indotto generato dai parchi divertimento in Italia è di 2 miliardi di euro. Si tratta di un valore aggiunto per il nostro territorio e un punto di riferimento per il turismo». Con queste parole Luciano Pareschi, presidente dell’associazione parchi permanenti italiani, commenta lo stato del settore, alla vigilia dell’apertura della stagione. Il comparto prevede di fare investimenti record nel 2025 di 220 milioni, +47% rispetto all’anno precedente. L’obiettivo è raggiungere 500 milioni entro il 2027.

In Italia si contano più di 250 strutture tra parchi tematici, acquatici, faunistici e avventura. Tra questi, il parco acquatico Caribe Bay a Lido di Jesolo (Venezia) ha il primato dello scivolo più alto d’Europa (42 metri). Il 90% del settore è caratterizzato da piccole-medie imprese e il gruppo italiano più rilevante è Costa Edutainment, che gestisce 12 strutture ricreative tra cui quattro parchi divertimento (Oltremare, Aquafan, Italia in Miniatura e Caravelle). Costa ha chiuso il 2023 con un fatturato di 80 milioni e ha recentemente rafforzato la struttura societaria con l’ingresso nel suo capitale di Dea Capital con il 30%.

Con 3 milioni di visitatori l’anno, 164,9 milioni di euro di fatturato e 38,9 milioni di utili nel 2023 (+32%), il parco adrenalinico di Castelnuovo del Garda è di gran lunga la struttura di divertimenti più importante d’Italia. Secondo i dati dell’associazione internazionale del settore Themed Entertainment Association è il settimo parco europeo per numero di visitatori. Fondato nel 1975, il complesso è al 90% del gruppo inglese Merlin Entertainments, che gestisce anche i Madame Tussauds, i musei delle cere più famosi del mondo. Socio di maggioranza della Merlin è il fondo di investimento Kirkbi, holding della famiglia fondatrice della Lego (che non a caso controlla anche Legoland in Germania), mentre una partecipazione di minoranza è in mano al fondo Blackstone. Gardaland srl ha investito 10 milioni nel 2025 per l’attrazione Animal Treasure Island, innovativa dark water ride di 6 mila metri quadrati costruita in occasione dei 50 anni dalla fondazione del parco e inaugurata sabato 12.

Il più grande parco divertimenti d’Italia con 850 mila mq a Ravenna ha ottenuto un fatturato di 42,9 milioni nel 2023 e un utile di 1,46 milioni (nel 2021, in pieno Covid, era negativo di 2 milioni). La società che lo gestisce, Parco della Standiana srl, è controllata al 100% dal gruppo spagnolo Parques Reunidos, numero uno al mondo nella gestione dei parchi acquatici. Tra i soci rilevanti c’è il fondo Eqt, che l’ha rilevato nel 2019. Nel 2025 Mirabilandia ha previsto un investimento significativo di circa 20 milioni di euro per la creazione di Nickelodeon Land, area tematica dedicata alle famiglie con bambini e giovani adulti.

Leggi anche: Previsioni meteo accurate per Gardaland

«Quest’anno puntiamo a investire 20 milioni. In 10 anni non abbiamo mai distribuito un dividendo. Tutto quello che abbiamo ottenuto lo abbiamo reinvestito». Così il presidente di Leolandia, Giuseppe Ira, spiega gli obiettivi della società. Il parco divertimenti per bambini dagli 0 ai 12 anni situato a Capriate San Gervasio (Bergamo) ha registrato nel 2023 un fatturato di 29,7 milioni e un utile di 500 mila euro (+17,3%). La spa è al 100% italiana ed è controllata dal gruppo bergamasco Thorus, holding di partecipazioni che gestisce 37 società nei settori della finanza, dell’industria e dell’immobiliare.

Il polo di intrattenimento sul Garda di Pacengo di Lazise (Verona) ha ottenuto nel 2023 un fatturato di 21,1 milioni e un utile di 1,59 milioni (+55,7%). Il complesso è composto da parco acquatico, parco tematico, tre ristoranti a tema e un tiki bar. La società è interamente di proprietà della famiglia Amicabile, che ha fondato e sviluppato il resort nel corso degli anni.

«Siamo il primo bio parco in Italia per numero di visitatori. Nel 2023 sono state 600 mila persone e nei prossimi tre anni contiamo di arrivare al milione». Sono questi gli obiettivi di Umberto Maccario, amministratore delegato di Zoom. La struttura di Cumiana (Torino) è controllata dal fondo di investimento Magnetar Capital: nel 2023 il parco ha fatturato 17 milioni con un utile di 3,6 milioni. Nel febbraio 2025 Zoom ha acquisito il Parco Natura Viva di Bussolengo (Verona) dalla famiglia Avesani, fondatrice e precedente proprietaria del parco, fusi ora sotto la newco Openature spa.

Previsioni Meteo per Gardaland il 25 Aprile

Gardaland, 25 Aprile: giornata caratterizzata da generali condizioni di cielo poco nuvoloso. Durante la giornata minima 8°C, massima 21°C. I venti saranno moderati.

Queste previsioni, chiamate "predittive", sono proiezioni climatologico-statistiche elaborate con un modello di Machine Learning sulla base di dati meteo climatologici: la serie dei dati reali è stata rilevata per almeno 30 anni dalle stazioni meteo aeroportuali civili e militari e poi trasmessa alla rete delle misure ufficiali del WMO (Organizzazione Mondiale per la Meteorologia). Sono utili per la pianificazione di viaggi, vacanze, eventi business, eventi all’aperto, eventi sportivi, feste e matrimoni.

Leggi anche: Mirabilandia: Meteo Prossimi Giorni

Tendenze Meteo per la Settimana di Pasqua

La settimana di Pasqua si aprirà con molto sole e temperature gradevoli sull’Italia. Solo sul meridione avremo ancora qualche disturbo legato alla saccatura transitata durante il fine settimana delle Palme. Resta da capire però quanto durerà e soprattutto che margini di tenuta avrà l’alta pressione che dovrebbe insediarsi all’inizio della prossima settimana. Al momento l’analisi di tutte le corse del modello GEFS, il gemello del modello americano, non dà risultati soddisfacenti. Solo poche corse (2) infatti ne prevedono un dominio totale dal 14 al 22 aprile, cioè per il periodo oggetto della nostra previsione. Qualcuna sposa (4) invece un’ipotesi intermedia. Al momento però qualunque cosa accada, è difficile pensare ad una Pasqua anche fredda.

È necessario selezionare prima una città.

Leggi anche: Mirabilandia: Meteo Fine Settimana

TAG: #Gardaland

Più utile per te: