San Sebastián: Attrazioni imperdibili e cosa vedere nella perla dei Paesi Baschi
San Sebastián, conosciuta anche come Donostia in basco, è rinomata per essere una delle città più affascinanti ed eleganti della Spagna. Questa fama è ampiamente meritata, come si può facilmente constatare passeggiando per le sue strade.
Attrazioni principali di San Sebastián
La Baia de La Concha
Passeggiare per la baia de La Concha è un'esperienza imperdibile. Ammira l'iconica ringhiera bianca, immortala il momento e goditi il tramonto. La passeggiata sul lungomare La Concha è un must della città.
Il "Pettine del Vento"
Il "Pettine del Vento" è forse il simbolo principale di San Sebastián. Troverai questo gruppo scultoreo realizzato da Eduardo Chillida all'aperto, alla fine della spiaggia di Ondarreta e ai piedi del monte Igueldo.
Sempre in corrispondenza delle sculture, fai caso ad alcuni buchi nella pavimentazione: sono i ‘bufones’ creati dall’architetto Ganchegui e se vi ci metterai sopra, sentirai la corrente provocata dalle onde del mare che si infrangono sugli scogli.
Monte Igueldo
Dicono che dal Monte Igueldo si possa ammirare il miglior panorama della città. L'esperienza di salire in funicolare con i vagoni fatti di legno è qualcosa di romantico e affascinante. Da lassù la vista è davvero unica.
Leggi anche: San Sebastian: Attrazioni Imperdibili
Per raggiungere il Monte Igueldo è possibile salire con una delle funicolari più antiche della Spagna. Sul Monte Igueldo si trova anche un parco giochi per adulti e bambini dall’atmosfera vintage che comprende diverse attrazioni come le montagne svizzere a picco sul mare, la casa del terrore, il labirinto, il carosello e tanti altri divertimenti che rendono questa particolare area una delle più amate da turisti e residenti. Il divertimento è assicurato!
La funicolare è aperta dalle 11:00 alle 19:00, con una frequenza di corse ogni 15 minuti. Il costo è di 12.60€ a tratta.
La Parte Vieja (Città Vecchia)
Al piacere del palato si aggiunge quello di passeggiare tra strade pedonali, alla scoperta di angoli come la vivace piazza della Constitución o monumenti come la basilica di Santa María del Coro e la chiesa di San Vicente.
Nel cuore della Parte Vieja c’è una piazza che racchiude perfettamente lo spirito di San Sebastián: Plaza de la Constitución. Oggi è un luogo pieno di vita, sempre animato da turisti e gente del posto, circondato da bar e locali dove fermarsi a bere qualcosa o assaggiare un paio di pintxos.
Ma guardando bene i balconi degli edifici che la circondano, si notano ancora dei numeri: risalgono a quando la piazza veniva usata come arena per le corride, e i balconi fungevano da tribune numerate.
Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.
Palazzo dei Congressi - Auditorium Kursaal
I cubi ideati da Rafael Moneo per creare il Palazzo dei Congressi - Auditorium Kursaal si sono trasformati in uno dei simboli di San Sebastián. Un luogo speciale anche in quanto sede del famoso Festival del Cinema della città. Se durante il giorno richiamano l'attenzione, di sera, illuminati, sono ancora più straordinari.
Monte Urgull
Se vale la pena salire sul monte Igueldo, salire sul monte Urgull non è da meno. Dall'alto si vedono le tre spiagge di San Sebastián.
Centro di Talassoterapia La Perla
Questo centro di talassoterapia ha oltre cent'anni di storia ed è uno dei migliori posti in città dove farsi coccolare. L'edificio fu costruito per ospitare la nobiltà europea e si affaccia sulla baia de La Concha. Le proprietà benefiche dell'acqua di mare fanno il resto.
Gite in barca
In una città così legata al mare, non poteva mancare una gita in barca. È possibile navigare in catamarano, prendere la barca che porta all'isola di Santa Clara o partecipare a un'escursione per avvistare cetacei... E una volta sulla terra ferma, i colori del tramonto sono incredibili visti dal porto.
Gastronomia stellata
I numeri parlano da soli: San Sebastián è una delle città con più stelle Michelin al mondo per metro quadrato. Inoltre, a San Sebastián e dintorni si trovano tre ristoranti con tre stelle Michelin: Arzak, Akelarre e Martín Berasategui. Questo significa che in questa città si può mangiare in modo davvero eccezionale, per questo provare una delle creazioni di alcuni dei migliori ristoranti del mondo può essere un'esperienza irripetibile.
Leggi anche: Guida a Europa-Park
Uno dei più grandi piaceri gastronomici della città è il suo vino txacoli, che può essere assaporato in abbinamento ai famosi pintxos, piccole creazioni culinarie che troverai sui banconi dei bar. Più che una tradizione gastronomica, è una consuetudine sociale da condividere con gli altri.
Cattedrale del Buon Pastore
Rispetto alla basilica, la Cattedrale del Buon Pastore ha un aspetto completamente diverso. Si trova a pochi minuti di cammino dalla parte vecchia, ed è impossibile non notarla: il campanile in stile neogotico svetta alto sopra i tetti della città.
L’edificio è stato costruito sul finire dell’Ottocento e richiama per stile le grandi cattedrali del nord Europa.
Consigli utili per la tua visita a San Sebastián
- Alloggio: Se desideri visitare San Sebastián in estate e goderti la bellezza delle sue spiagge e il suo mare, ti conviene prenotare il tuo soggiorno nei pressi della Concha, della spiaggia della Ondarreta o della Zurriola.
- Pintxos: In alta stagione cerca di andare a cena entro le 20, altrimenti sarà un vero delirio. I prezzi dei pintxos variano dai 4 ai 5€ cadauno.
- Trasporti: Se hai poco tempo, partecipa a tour semi-gratuiti per la visita della città.
Tabella riassuntiva delle attrazioni
Attrazione | Descrizione | Costo |
---|---|---|
Funicolare Monte Igueldo | Raggiungi la cima del Monte Igueldo con una storica funicolare. | 12.60€ a tratta |
Basilica di Santa María del Coro | Visita questa squisita chiesa barocca nel cuore del centro storico. | 3 € |
Acquario di San Sebastián | Scopri la vita marina nell'acquario con tunnel a 360°. | 13 € |
Museo di San Telmo | Esplora la storia e la cultura basca in questo antico museo. | 6 € |
San Sebastián è una città che riesce a conquistarti in poche ore: il fascino del centro storico, l’eleganza della baia con la sua famosa spiaggia, l’ottima cucina locale e l’atmosfera vivace che si respira in ogni angolo la rendono una meta davvero speciale.
TAG: #Attrazioni