Albergo Atene Riccione

 

Le Migliori Attrazioni di Gardaland: Recensioni e Consigli

Da sempre Gardaland è sinonimo di puro divertimento, un mondo magico tutto da scoprire. Oltre ad essere il parco divertimenti più grande d’Italia è senza dubbio tra i più storici se pensate che è stato inaugurato nel 1975 e che anche noi genitori da bambini ci siamo stati più volte.

Esperienze per Tutte le Età

Quello che possiamo dirvi è che a Gardaland ci sono esperienze adatte a tutte le età, sia piccoli che adulti possono divertirsi e passare una giornata all’insegna del divertimento. Gardaland è un parco adatto a tutte le età. Vedrete infatti compagnie di amici, adolescenti e famiglie con bambini piccoli.

Le Aree Tematiche

Ci sono moltissime aree tematiche sparse per il parco, come quelle medioevale ed egizio/araba, il villaggio inglese Tudor, l’area spaziale, il “Fantasy Kingdom” e il “Kung Fu Panda Accademy”, aperto nel 2016. La nostra preferita è sicuramente Mammut, con discese, curve e salite tra i ghiacci del Polo.

  • Fantasy Kingdom: è il regno dei più piccini. L’area Fantasy è dedicata ai più piccoli e al suo interno troverete ad esempio la Prezzemolo Land con la sua magica atmosfera e il castello medievale, la Baby Canoe, la Flying Island, Kung Fu Panda Academy, Saltomatto e tanto altro.
  • Adventure: Nella zona Adventure troverete attrazioni per ogni età tra cui Colorado Boat, Fuga da Atlantide o Jungle Rapids.

Dal 2018 il Parco si è arricchito ancor più con una nuova area interamente dedicata al mondo di Peppa. Inoltre, novità in arrivo anche nella Peppa Pig land, con nuovi simpatici ospiti con cui scattare foto ricordo.

LEGOLAND® Water Park Gardaland

Dopo aver varcato la grande onda di mattoncini LEGO® del portale di ingresso, la Miniland di LEGOLAND® Water Park Gardaland: un’area unica al mondo nella quale sono stati ricostruiti i monumenti e i simboli più iconici del territorio italiano, tutti realizzati in scala 1:20 e alcuni di essi con elementi interattivi, con un totale di ben 4 milioni e 900mila mattoncini LEGO®.

Leggi anche: Il meglio di Napoli

Consigli Utili per la Visita

A mio parere, l’ideale è andare a Gardaland quando i bambini superano i 130 cm poiché tante giostre hanno questo limite di accesso. In molti casi invece si ha la possibilità di salire con i genitori accompagnati. Un’alternativa è quella di acquistare il Gardaland pass che consente di saltare tutte le code o soltanto qualcuna. Però non valgono per tutte le attrazioni.

  • Ricordate di portare un impermeabile tipo k-way, un cambio e un asciugamano soprattutto per i bambini!
  • Scarica l’app ufficiale è davvero molto utile poiché si può organizzare la propria giornata “su misura” grazie al Pianificatore, scoprendo così tutti i punti di interesse. Inoltre, ci si può tenere aggiornati sui tempi di attesa delle attrazioni e su tutti gli show della giornata.

Ristorazione e Alloggio

Gardaland è ricchissima di offerte di ristoranti, bar e fast food di ogni tipo. All’interno del parco sono disponibili moltissimi ristoranti a tema, bar e chioschi, che accontentano tutti: dai più piccini ai più grandi, dai più golosi ai meno golosi, fino agli allergici al glutine. Se venite da lontano e volete fare le cose in grande per vivere appieno l’atmosfera del divertimento di Gardaland, allora potete alloggiare nel bellissimo Gardaland Hotel.

Le Migliori Attrazioni di Gardaland

Gardaland, il più grande parco divertimenti d’Italia, vicinissimo al Lago di Garda, offre così tante attrazioni tra cui scegliere che una giornata non è sufficiente per godersele tutte. E dal 30 Marzo 2019 inizierà lo Year of Magic che porterà molte novità nelle attrazioni per bambini di Gardaland, con attrazioni e spettacoli a tema fantasia e magia: tra le tante, la Foresta Incantata e il Sequoia Magic Loop, una montagna russa che compie una serie di giri a 180° . Al Palamagic andrà invece in scena Magic Elements, un bellissimo spettacolo di giochi di acqua e fuoco e al Sea Life, l'acquario di Gardaland, arrivano anche i cavallucci marini!

Di seguito, una classifica delle migliori attrazioni, tenendo conto di vari fattori come l'età e i gusti personali:

  1. Raptor: Il primo Wing Coaster italiano, una montagna russa amata per la sua audacia e adrenalina.
  2. Fuga da Atlantide: Un'attrazione acquatica con scenografie imponenti e discese emozionanti.
  3. Corsari: Una dark ride storica, ristrutturata nel 2018 con tecnologie migliorate.
  4. Mammut: Una montagna russa adatta a tutta la famiglia, con tematizzazione artica.
  5. Fantasy Kingdom: Un'area tematica per bambini, considerata una delle migliori in Europa.
  6. Oblivion: The Black Hole: Un dive coaster che offre una caduta in picchiata emozionante.
  7. Jungle Rapids: Un viaggio immersivo all'interno di un vulcano attivo.
  8. Magic House: Un'attrazione affascinante con effetti speciali e illusioni.
  9. Colorado Boat: La classica attrazione dei "tronchi", amata per il suo effetto rinfrescante.
  10. Transgardaland Express: Lo storico "trenino" che offre un giro turistico del parco.

Altre Attrazioni Menzionate

  • Fuga da Atlantide: Sfida le ire di Nettuno e avventurati alla ricerca della perduta civiltà di Atlantide.
  • Oblivion: Un misterioso condotto spazio-temporale che ti invita ad affrontare le tue paure con una caduta verticale.
  • Jungle Rapids: Sali a bordo del grande gommone ed esplora antiche civiltà e templi.
  • Colorado Boat: Lasciati trasportare dalla corrente del fiume Colorado tra cascate e paesaggi rocciosi.
  • Mammut: Fuggi da un enorme mammut a bordo di un veloce convoglio polare.

Informazioni Pratiche

Ecco qualche info pratica per vivere al meglio la mia giornata a Gardaland:

Leggi anche: Quando visitare Gardaland?

  • Cosa portare: Abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica, cappellino, occhiali da sole e crema solare. Un marsupio o una piccola tracolla per gli oggetti di valore.
  • Dove mangiare: All’interno del parco ci sono svariati ristoranti, pizzerie, fast food, bar e chioschi. È anche possibile ristorarsi nelle aree picnic portandosi il pranzo al sacco.
  • Giochi d’acqua: È consigliato portare un cambio per tutta la famiglia e costumi e sandali per i bambini.
  • Passeggini: A Gardaland i genitori possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini.
  • Servizi per bambini piccoli: Per i bambini piccoli a Gardaland c'è una nursery, situata presso l'area Fantasy Kingdom.
  • Cani: È possibile portare i propri cani dentro il parco di Gardaland, basta che siano al guinzaglio e, se di grossa taglia, siano dotati di museruola.

Considerazioni Finali

Gardaland è un parco che offre esperienze diverse, adatte a tutte le età. Tuttavia, alcune recensioni evidenziano aspetti negativi come le lunghe code, i prezzi elevati e le limitazioni per i bambini di determinate altezze. È importante pianificare la visita in anticipo, tenendo conto delle esigenze di tutti i membri della famiglia e valutando l'acquisto di pass per saltare la fila.

Leggi anche: Le migliori app per organizzare viaggi

TAG: #Gardaland

Più utile per te: