Albergo Atene Riccione

 

Migranti Involontari: Giovani Stranieri tra Percorsi Urbani e Aule Scolastiche

Il libro Migranti Involontari: Giovani Stranieri tra Percorsi Urbani e Aule Scolastiche, a cura di Paola Falteri e Fiorella Giacalone, dà conto dei risultati di un'indagine incentrata sui giovani migranti.

Il testo dà conto dei risultati di una indagine incentrata sui giovani migranti, che abbiamo definito involontari perché non hanno scelto autonomamente la propria condizione, ma si sono trovati in Italia per una decisione presa dagli adulti.

All'interno di quel multiforme universo giovanile l'équipe di ricerca si è mossa in più direzioni parallele utilizzando strumenti differenziati.

La Ricerca e le sue Direzioni

L'analisi si è articolata in uno sguardo sulla città, sulle politiche sociali e sulle forme di associazionismo giovanile, in un'etnografia urbana relativa alle dinamiche interetniche di un quartiere, in un'indagine sui giovani musulmani e la loro identità religiosa, in una ricerca-intervento presso due istituti professionali, dove sono stati attivati vari laboratori per indagare il mondo degli adolescenti.

Fiorella Giacalone

Fiorella Giacalone è Prof. Associato di Antropologia Socio-culturale e Coordinatrice dei Corsi di Laurea Triennale in Servizio Sociale e Magistrale di Sociologia e Politiche Sociali presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Perugia.

Leggi anche: L'Umanità dei Turisti nel Mediterraneo

Si è occupata di tematiche di antropologia medica, in particolare di etnopsichiatria e dei percorsi di parto-nascita-cure materne di donne italiane e nordafricane, con un attenzione all’ambito della salute mentale.

Pubblicazioni di Fiorella Giacalone

  • Bismillah, 2007
  • Les savoirs du corps entre islam et services, 2008
  • Costruire il corpo del figlio. Madri arabe immigrate e figli maschi, 2014
  • Percorsi di maternità di donne immigrate: bisogni inespressi e pratiche di accoglienza nei servizi socio-sanitari, 2014

Paola Falteri

Paola Falteri è professore associato presso il Dipartimento Uomo & Territorio dell’Università degli studi di Perugia ed insegna Antropologia culturale e dell’educazione presso la Facoltà di Scienze della formazione dello stesso Ateneo.

Si interessa da tempo di processi migratori e di educazione interculturale, coordinando numerosi progetti di ricerca e di intervento.

Opere di Paola Falteri

  • Perugia plurima: riflessioni sulla multiculturalità locale, 2004
  • Famiglie immigrate e servizi educativi per la prima infanzia a Perugia, 2006
  • Umbilicals and Baths, Baby Food and Strollers: Embodying Hybrid Cultures.

Alcune opere di Paola Falteri includono:

  • Interculturalismo e immagine del mondo non occidentale nei libri di testo della scuola dell'obbligo / a cura di Paola Falteri
  • Verso una societa plurietnica : percorsi di educazione interculturale / [testi di Diana Cesarin, Matilde Biagioli, Renzo Zuccherini ; disegni di Guida Joseph, Hilal al Saddi ; consulenza scientifica Paola Falteri]
  • Tempo, memoria, identità : orientamenti per la formazione storica di base / raccolti e proposti dal Gruppo nazionale di antropologia culturale MCE ; a cura di Paola Falteri e Giovanna Lazzarin
  • Le scienze umane nella scuola dell'obbligo / [Paola Falteri ... et al.]
  • L' educazione del corpomente : cosa significa educare nella società postmoderna / Marcello Mannella ; prefazione di Paola Falteri
  • Storia e studi sociali : i nuovi programmi della scuola elementare / a cura di Paola Falteri, Roberta Perfetti, Roberto Segatori
  • Un modo nuovo di insegnare a leggere e scrivere : la scuola elementare di Chiugiana in Umbria nel decennio 1970-1980 / Antonella Giacon ; prefazione di Paola Falteri
  • Le parole per dirsi : l'altra metà della lingua / Silvana Sonno ; con un contributo di Paola Palazzoli ; prefazione di Paola Falteri
  • Gli ultimi nati in casa : riti, credenze e saperi millenari : da un'intervista a Dina Mucciarelli, ostetrica condotta in Umbria e in Calabria dal dopoguerra agli anni '90 / a cura di Giampietro Chiodini ; prefazione di Paola Falteri ; appendice: Il caso Colle Arsiccio a Pucciarella di Magione : continuità con il parto nel mondo etrusco e novità sugli scavi
  • Iminori stranieri non accompagnati e le strategie di accompagnamento: un ossimoro da verificare / laureanda Claudia Serra ; relatrice Paola Falteri
  • La organizzazione del consenso nel regime fascista : modelli culturali e forme istituzionali nel controllo sociale sulla donna / Luciana Buseghin, Paola Falteri, Cristina Papa
  • Ho visto i buoi fare il pane : l'immagine del mondo agricolo nei libri di testo della scuola primaria / Paola Falteri ; con la collaborazione di Domenico Canciani, Loredana Vanacore Falco, Francesco Maria Grotti

Leggi anche: Vacanze Perfette per Giovani in Italia

Leggi anche: Esplorare il Giappone: La guida

TAG: #Stranieri

Più utile per te: