Mirabilandia: Orari e Eventi Speciali di Ottobre per Halloween
Ottobre è il mese in cui Mirabilandia si trasforma per celebrare Halloween, offrendo un'atmosfera festosa e spettrale adatta a tutte le età. Non fa caldo, e quindi si passeggia volentieri tra una giostra e l’altra, ma il sole permette ancora di non doversi coprire troppo. L’atmosfera è proprio quella di una grande festa, con ragni giganteschi che spuntano qua e là, zucche, personaggi che arrivano direttamente da Dia de Los Muertos messicano, scheletrini simpatici e qualche animatronic un po’ nascosto.
Halloween a Mirabilandia: Un'Esperienza Indimenticabile
Come ogni anno, Mirabilandia si traveste per Halloween, regalando emozioni paurose adatte a tutte le età, e riempiendosi di un’atmosfera festosa e un po’ spettrale, di quelle che piacciono tanto ai bambini ma che sono in grado di coinvolgere anche i più grandi.
Eventi e Spettacoli Speciali
Tra gli spettacoli segnaliamo il nuovissimo “The Bubble Bewitchment Show”, dove una simpatica streghetta crea illusioni mozzafiato con enormi bolle di sapone e, al Pepsi Theatre, Dracula, il musical in cui un giovane avvocato inglese raggiunge la dimora del Conte Dracula in Transilvania per siglare il contratto di acquisto di una nuova casa a Londra.
Tunnel dell'Orrore e Zone a Tema
Da sabato 5 ottobre a domenica 3 novembre 2024 Mirabilandia festeggia il periodo più spaventoso dell’anno! Per i più coraggiosi torna Suburbia, l’horror zone più grande in un parco divertimenti italiano, con oltre 30.000 mq e 125 spaventose creature. Quest’anno l’area si rinnova con una nuova storia e due nuove zone: un oscuro cimitero tutto da esplorare e un campo di addestramento per i vampiri della Regina. Una delle novità 2024 è il tunnel horror Mr Blackmoon's Hypnotic Circus, un labirinto terrificante e claustrofobico presidiato da un sadico direttore di circo e da inquietanti clown. Quattro tunnel dell’orrore attendono i curiosi. Dopo Acid Rain, Mortal Circus e Malabolgia, la novità del 2017 è Llorona, uno spettrale tunnel ispirato a una favola horror dell’America Latina.
Tanta paura o poca paura? Per i più grandi (o per i più coraggiosi, a partire dai 14 anni) ci sono dei tunnel terrificanti, come Apartment#162, in cui si possono visitare a proprio rischio e pericolo quattro stanze in cui sono stati compiuti i delitti più cruenti, con scene del crimine e “attrezzi del mestiere”. Novità 2024: all’interno di Suburbia, l’horror zone più grande d’Italia in un parco divertimenti, (circa 30.000 mq di puro terrore), due nuove aree: il cimitero e l’area di addestramento dei vampiri.
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
Attività per i Più Piccoli
Per i più piccoli, l’Halloween di Mirabilandia si anima con due speciali tunnel per un viaggio fantastico e misterioso. La novità di quest’anno è The Mini Zombie Academy, un’accademia in cui imparare tutte le abilità necessarie per diventare zombie professionisti.
Orari Speciali di Halloween
Durante i festeggiamenti dedicati ad Halloween, Mirabilandia osserverà i seguenti orari:
- Sabato 28 ottobre: 10:00-23:00
- Domenica 29 ottobre e lunedì 30 ottobre: 10:00-18:00
- Martedì 31 ottobre: 10:00-01:00
- Mercoledì 1° novembre: 10:00-18:00
Come Arrivare a Mirabilandia
Ecco le indicazioni per raggiungere Mirabilandia:
- PER CHI VIENE DA NORD: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
- PER CHI VIENE DAL CENTRO: Autostrada A1 fino a Orte.
- PER CHI VIENE DA SUD: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
- PER CHI VIENE DALLE LOCALITÀ COSTIERE DELLA PROVINCIA DI RIMINI: Strada Statale 16 "Adriatica" direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.SS16 Adriatica km.
Mirabilandia: Un Parco da Record
Con 850.000 mq Mirabilandia detiene il primato di Parco più grande d’Italia. Guinness dei primati anche per alcune delle 48 attrazioni: Divertical è il più alto water coaster al mondo, Katun il più lungo inverted coaster in Europa, iSpeed il più alto e veloce launch coaster in Italia ed Eurowheel, la seconda ruota panoramica più alta del continente. Per i più piccoli la divertente Dinoland, la più vasta area presente in un Parco Divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri.
Attrazioni e Aree Tematiche
Mirabilandia, come ogni anno, si rinnova e propone grandi sorprese ai suoi visitatori. L’ultima arrivata è Ducati World: 35.000 mq completamente trasformati per ospitare la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un Parco Divertimenti. Al divertimento di tutta la famiglia è dedicata anche la ricca programmazione di spettacoli con nuovissimi show. Tra questi, il famoso “Sfida a Hot Wheels City”, il più acclamato stunt show d’Europa, con il loop mobile più alto, 18 metri di altezza, mai eseguito in un Parco Divertimenti.
Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata
Riconoscimenti
Forte di una grande esperienza, Mirabilandia ha ottenuto importanti riconoscimenti, aggiudicandosi più volte il Parksmania Award, l’Oscar italiano del divertimento. Negli ultimi anni il Parco è stato insignito anche dei premi Travellers' Choice, attribuiti da TripAdvisor®, il sito di viaggi più grande del mondo.
Parchi Vicini a Mirabilandia
Se siete in zona, potete visitare anche altri parchi divertimento:
- Italia in Miniatura: si trova a Rimini, a circa 30 minuti di auto da Mirabilandia.
- Fiabilandia: si trova a Rimini, a circa 40 minuti di auto da Mirabilandia.
- Oltremare: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
- Aquafan: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
- Acquario di Cattolica: si trova a Cattolica, a circa 50 minuti di auto da Mirabilandia.
Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia
TAG: #Mirabilandia