Albergo Atene Riccione

 

Escursioni a Marina di Orosei: Cosa Vedere e Consigli Utili

Marina di Orosei offre un'ampia varietà di escursioni indimenticabili, tra cui spiagge mozzafiato e grotte suggestive. Ecco alcuni consigli utili per pianificare al meglio la tua esperienza.

Spiagge del Golfo di Orosei

Le spiagge del Golfo di Orosei presentano caratteristiche uniche. A Cala Luna, troverai un mix di sabbia fine e ciottoli. Invece, Cala Gabbiani e Cala Mariolu sono caratterizzate dalla graniglia calcarea tipica di Ispuligidenie. Per chi ha i piedi più sensibili, è consigliabile portare scarpe da spiaggia o da scoglio.

Cosa portare in spiaggia

  • Attrezzatura da mare
  • Ombrelloni
  • Scarpe da spiaggia o da scoglio (consigliate)

Grotta del Bue Marino

La temperatura all'interno della Grotta del Bue Marino è di circa 16-18 gradi. Pertanto, è consigliabile indossare una maglietta, soprattutto dopo aver mangiato, a causa della forte escursione termica tra l'interno e l'esterno, specialmente in agosto. Il percorso all'interno della grotta è semplice e facilmente percorribile anche in infradito.

Informazioni Utili per le Escursioni

La Pegaso è un'imbarcazione ideale per le famiglie con bambini, grazie agli ampi spazi, ai servizi igienici e al ponte inferiore ombreggiato. I posti a sedere sono numerati, garantendo a tutti un posto durante la minicrociera. Per agevolare la discesa in spiaggia, è consigliabile lasciare i passeggini a bordo, poiché le calette sono prive di passerelle.

Pranzo a bordo e in spiaggia

I packed lunch sono disponibili nel bar di bordo e offrono un menù sempre diverso. In alternativa, è possibile acquistare vivande e bevande singolarmente, con un'ampia selezione di prodotti caldi e freddi, sandwich di vari tipi, prodotti vegetariani e vegani. Il pranzo può essere consumato a bordo o durante la sosta in spiaggia. A Cala Luna e Cala Mariolu sono presenti punti di ristoro.

Leggi anche: Esperienza Indimenticabile nel Golfo di Orosei

Rispetto dell'ambiente

È fondamentale non lasciare traccia del proprio passaggio dopo la sosta in spiaggia. A bordo della Pegaso è disponibile un efficiente sistema di differenziazione dei rifiuti, che verrà smaltito una volta rientrati in porto.

Animali domestici

A partire da questa stagione, non è più possibile portare animali a bordo della Pegaso per garantire il comfort e la sicurezza di tutti i passeggeri. Inoltre, in questo tratto della Costa di Baunei, vige il divieto di portare animali in spiaggia.

Condizioni meteorologiche avverse

In caso di condizioni meteorologiche avverse anticipate dalle previsioni del tempo, sarai avvisato sulla possibilità di spostare la prenotazione al primo giorno utile disponibile. Se hai già effettuato la prenotazione e sei impossibilitato ad uscire o hai un ripensamento, puoi cambiare la data dell'escursione previa comunicazione il giorno prima.

Agevolazioni per famiglie

Sono previste agevolazioni per le famiglie con bambini. Fino ai 2 anni, i bambini sono ospiti a bordo. Dai 3 agli 8 anni, sono previste riduzioni fino al 50% variabili durante i periodi stagionali.

Non c'è limite a quello che potrai portare a bordo della Pegaso durante la tua escursione. Con questo c'è da considerare che vigono in questo caso le norme del buon senso. Il consiglio è di non viaggiare troppo "carichi" in modo da non trasformare in un trasloco ogni sosta in spiaggia.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

TAG: #Escursioni

Più utile per te: