Gardaland: Informazioni sul Parco Divertimenti per Eccellenza
Gardaland è il parco divertimenti per eccellenza, il più famoso in Italia e uno dei più frequentati in Europa: una vera perla del Lago di Garda, un’attrazione imperdibile per tutta la famiglia a pochi km da Desenzano e Sirmione.
Gardaland: Fantasia, Adrenalina, Avventura in una Magica Location
Aperto nel 1975, Gardaland si rinnova ogni anno per incrementare la propria offerta di divertimento e per far felici persone di ogni età. Il parco si estende su una superficie di 600.000 metri quadrati.
Alle attrazioni storiche” come il Colorado Boat, Mammut e le montagne russe si sono aggiunte nuove imperdibili occasioni adrenaliniche e di avventura, tra cui Oblivion e Raptor. Per i più piccoli restano intramontabili la giostra con cavalli antichi, l’albero di Prezzemolo, Peter Pan, la Magic House e le più recenti Baby Canoe, Kung Fu Panda e la Foresta Incantata.
E per godere di una spettacolare vista sul Lago di Garda? La piattaforma panoramica Flying Island, aperta nel 2000, con la sua lenta salita e la possibilità di essere percorsa per l’intera circonferenza consente di ammirare il paesaggio e di restare ammaliati dal fascino del lago e delle montagne circostanti.
Oltre alle attrazioni, Gardaland offre anche diverse aree tematiche e spettacoli di ogni tipo. Tra attrazioni per grandi e piccini, dovete sapere che potrete visitare anche il Gardaland SEA LIFE Aquarium e il LEGOLAND® Water Park Gardaland grazie ad una serie di biglietti combinati.
Leggi anche: La Storia di Vieste
Attrazioni Imperdibili
Ogni anno vengono aggiunte nuove attrazioni di forte impatto, ma alcune sono storiche e costituiscono ormai delle tappe imperdibili, come I Corsari - La vendetta del Fantasma, la spedizione artica Mammut, la mitica Magic House e l’Albero del pupazzo-simbolo Prezzemolo, l’Ortobruco. Per non dimenticare i giochi più adrenalinici per i più spericolati, dal classico Blue Tornado a Oblivion - The Black Hole.
Tra le attrazioni storiche di Gardaland una delle più amate da gente di tutte le età è il Colorado Boat, un simpatico percorso acquatico su tronchi che regala le emozioni di un’avventura senza i brividi delle attrazioni estreme. Gli spruzzi sono garantiti, e sarà difficile fare a meno anche della foto ricordo in vendita all’uscita dal percorso.
Un’evoluzione di questa storica attrazione è il più recente Fuga da Atlantide, un water coaster ambientato nell’antica Grecia e caratterizzato da una spettacolare scenografia.
Un’altra imperdibile attrazione di Gardaland ambientata in un lontano passato è Ramses, il percorso sotterraneo all’interno di una gigantesca Valle dei Re animata da stupefacenti effetti visivi al laser ed effetti sonori. La grandiosa entrata è una riproduzione in scala 1:2 del tempio di Abu Simbel dell’antico Egitto.
Mammut e Kung Fu Panda sono i due roller coaster per tutti: si può accedere a queste montagne russe già a partire dai 100 cm di altezza.
Leggi anche: Meraviglie di Albenga
Se siete convinti di poter vincere la paura salite a bordo dei tre roller coaster più adrenalici di Gardaland: Oblivion, Blue Tornado e Raptor.
Oblivion-The Black Hole è stato il primo dive coaster in Italia ed è ancora oggi uno dei più lunghi in Europa. I dive coaster sono montagne russe con caduta a picchiata: quella di Oblivion è alta 42 metri, durante i quali si raggiunge una velocità di quasi 100 kmh.
Il Blue Tornado è un ottovolante di ambientazione militare con sedili che lasciano le gambe dei passeggeri sospese nel vuoto: a 33 metri di altezza e con una velocità fino a 80 kmh è un’esperienza da brivido.
Forse il top tra le montagne russe di Gardaland, Raptor è un’attrazione unica in Italia: è un wing coaster, ovvero un ottovolante con sedili laterali sospesi nel vuoto. Nel suo percorso, ricco di curve e saliscendi da brivido, incontra degli ostacoli che vengono evitati all’ultimo secondo.
- Gardaland SEA LIFE Aquarium: bellissimo acquario con 13 diverse ambientazioni distribuite su 40 vasche, oltre 5.000 esemplari di 100 specie.
- LEGOLAND® Water Park Gardaland: parco acquatico ricco di giochi d'acqua interattivi, scivoli, giochi lego e aree tematizzate.
Informazioni Utili per la Visita
Come Arrivare
Gardaland Resort si trova a Castelnuovo del Garda (VR). Il parco è facilmente raggiungibile:
Leggi anche: Guida turistica di Palermo
- In auto:
- Autostrada A4 Milano-Venezia: Uscita al casello di Peschiera del Garda.
- Autostrada A22 del Brennero: Imbocca lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano ed esci a Sommacampagna o Peschiera del Garda.
- In treno: Fino a Peschiera del Garda (2 km dal parco) con linea Trenord Milano-Brescia-Verona o Trenitalia Milano-Venezia. Da lì bus navetta gratuito che parte ogni 30 minuti.
- In bus: Da Verona bus 164 (verso Garda) fermata "Gardaland". Il parco è anche collegato con bus diretti Flixbus a diverse città italiane.
- In aereo: Dall'aeroporto di Verona (22 km) bus 199 fino a Verona e poi linea 164 verso Garda.
Dotato di ampi parcheggi che accolgono auto, moto, camper e pullman, dopo una breve camminata attraverso lo scenografico tunnel d’ingresso ti trovi alla piazza d’entrata del parco, dove già inizi a respirare l’atmosfera avventurosa che ti aspetta all’interno. Abbiamo integrato il servizio di pagamento con Telepass per accedere al Parcheggio del parco che prevede il pagamento automatico dello stesso con addebito in fattura.
Orari di Apertura
Il parco apre sempre alle ore 10:00 del mattino, mentre per quanto riguarda l'orario di chiusura varia di mese in mese, in base anche ad aperture speciali, come il Magic Winter nel periodo natalizio o a ottobre per l'Halloween Party. Potete trovare tutte le informazioni esatte direttamente sul sito ufficiale alla sezione calendario. Si consiglia comunque di consultare la pagina ufficiale di Gardaland per eventuali cambiamenti di orari e di apertura.
Biglietti
Chi non è munito di ticket acquistato online lo può comprare in loco, con la possibilità di scegliere il biglietto combinato Gardaland Park + Gardaland Sea Life Aquarium. Esistono diversi tipi di biglietti e abbonamenti per entrare a Gardaland, ma il consiglio valido per tutti è: acquistate il biglietto online. Acquistare il biglietto d’ingresso a Gardaland online ha un doppio vantaggio: il primo è di evitarvi le lunghe e snervanti code alle biglietterie, il secondo è di farvi risparmiare qualcosina sul prezzo intero (che, ricordiamolo, è piuttosto caro). Vi consigliamo di acquistare il biglietto di ingresso giornaliero per Gardaland direttamente online: risparmierete lunghe file alle biglietterie, soprattutto nei giorni di maggior affluenza.
Riduzioni e Gratuità
- Riduzioni per bambini di età inferiore a 10 anni, adulti di età superiore a 60 anni, militari italiani, persone diversamente abili autosufficienti e loro accompagnatore.
- Gratuito per i bambini di altezza inferiore a 1 metro e le persone diversamente abili non autosufficienti.
Gardaland Express
Gardaland Express è un servizio a pagamento che permette di evitare le lunghe attese alle attrazioni del parco. Vi dà accesso ad una coda prioritaria, in maniera simile al biglietto fast track per gli imbarchi all’aeroporto. Si può acquistare un biglietto Single Gardaland Express (corsa singola per una specifica attrazione) o un pacchetto Gardaland Express per più attrazioni (corsa singola o corse illimitate a seconda del pacchetto scelto). Biglietti e pacchetti sono in vendita solo all’interno al parco e non sono quindi acquistabili online; vanno acquistati in aggiunta al biglietto di ingresso al parco.
Dove Alloggiare
Gardaland Hotel si affaccia su un suggestivo giardino interno e offre 218 camere dotate di qualsiasi comfort, perfette anche per gli adulti, di cui 29 sono a tema. Gardaland Adventure Hotel offre 100 camere ognuna delle quali è tematizzata secondo 4 ambientazioni: Arabian, Artic, Jungle e Wild West, perfetto per tutti gli amanti dell'avventura. Tuttavia esistono anche numerosi alberghi nei dintorni del parco. Tutta la riviera del lago e le zone circostanti sono ricche di strutture di ricezione turistica: potreste ad esempio optare per la zona di Castelnuovo del Garda con prezzi a partire da €48,00 a persona.
Consigli Utili per la Visita
- Vi consigliamo di visitare Gardaland nei giorni feriali, eviterete infatti di imbattervi in elevate file alle attrazioni tipiche dei week-end e delle festività.
- Tempo minimo consigliato mezza giornata è il tempo minimo per fare almeno le attrazioni principali del parco, ma visto il costo del biglietto d'ingresso e l'elevato numero di attrazioni è consigliato sfruttare l'intera giornata
- Scarica l'app ufficiale è davvero molto utile poiché si può organizzare la propria giornata "su misura" grazie al Pianificatore, scoprendo così tutti i punti di interesse. Inoltre, ci si può tenere aggiornati sui tempi di attesa delle attrazioni e su tutti gli show della giornata.
- Sono consigliati abiti e scarpe comode, eventualmente un k-way e una piccola borsa dove poter mettere tutte le cose essenziali.
- Gli animali domestici sono i benvenuti, tuttavia i cani vanno tenuti al guinzaglio.
- In tutto il Parco è disponibile un servizio Wi-Fi comodo e gratuito.
Servizi Offerti
All’interno del parco sono presenti due punti informazioni, il Welcome Desk situato nell’area biglietterie e un ufficio informazioni nella zona Villaggio West. All’interno del parco è presente un’area nursery dotata di tutto l’occorrente per cambiare e nutrire i bimbi molto piccoli, compresi fasciatoio, scalda biberon e distributori automatici di pannolini; noleggio passeggini. Se l’idea che il vostro bambino si perda all’interno di un parco così grande vi mette ansia potete richiedere agli uffici informazioni del parco un braccialetto antismarrimento su cui scrivere il nome del bimbo e un numero di telefonare da chiamare in caso di necessità. Nelle attrazioni con limitazioni di altezza per i più piccoli è disponibile il servizio baby switch: i genitori possono salire a turno sull’attrazione mantenendo il proprio turno in coda.
Il parco mette a disposizione dei visitatori numerosi servizi utili che rendono più agevole la visita, tra cui: timbro lasciapassare per uscire e rientrare al parco nell’arco della stessa giornata deposito bagagli custodito deposito caschi wi-fi ricarica cellulari servizio medico di primo soccorso chiesa consacrata servizio Easy Shopping (consegna gratuita nell’area parcheggio degli acquisti effettuati all’interno del parco). Alcuni servizi sono gratuiti, altri a pagamento.
Ristorazione
Lasciati conquistare da un mondo di colori, profumi e ricchi sapori selezionando la tipologia ristorativa che piú ti stuzzica. Ristoranti e pizzeria, Fast Foods, Bar e Chiosci , Proposte Gluten free e vegeteriane. Un modo di sapori tutto da esplorare. Poi, il fiore all'occhiello della ristorazione a Gardaland è sicuramente la Locanda del Corsaro Nero: sorge vicino all'attrazione I Corsari e offre un menù con i primi e secondi di altissima qualità, sia di carne che di pesce, oltre che un menù per i più piccoli.
TAG: #Gardaland