Albergo Atene Riccione

 

Come Arrivare a Mirabilandia: Guida Completa

Se sei un appassionato di avventure emozionanti e divertimento senza fine, una visita a Mirabilandia è sicuramente nella tua lista dei desideri. Situato tra Ravenna e Cervia, Mirabilandia è il parco divertimenti più grande e visitato della Riviera Romagnola. Ogni anno attira decine di migliaia di visitatori desiderosi di vivere una giornata all'insegna del divertimento tra giostre adrenaliniche, attrazioni acquatiche e spettacoli coinvolgenti. Ci sono diversi modi per arrivare a Mirabilandia.

Come Raggiungere Mirabilandia in Auto

Guidare con la tua auto privata è una delle opzioni più flessibili per raggiungere Mirabilandia da Rimini. La distanza tra le due località è di circa 40 chilometri e il viaggio dovrebbe richiedere circa 40 - 50 minuti, con traffico regolare.

Le opzioni sono due: la più economica, ma anche la più lenta, e quella di percorrere la statale ss.16 Adriatica per tutto il tragitto (attenzione alle code nelle ore di punta!) mentre la più veloce è quella di sfruttare l’autostrada A14 in direzione nord, seguendo le indicazioni per Ravenna e Mirabilandia.

Chi sceglie la macchina al posto del treno per Mirabilandia, può trovare utili indicazioni su come arrivare a Mirabilandia sul sito del parco. Questo si trova sulla Statale Adriatica SS 16, km 162 Loc. nella provincia di Ravenna.

Indicazioni stradali:

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

  • Autostrada A14 Bologna / Ancona, uscita Cesena Nord.
  • Autostrada A1 fino a Orte.
  • Strada Statale 16 “Adriatica” direzione Ravenna, oppure Autostrada A14, uscita Cesena Nord.

Come Raggiungere Mirabilandia in Treno

Se preferisci il trasporto pubblico, i treni locali sono un’opzione conveniente. Dalla stazione ferroviaria di Rimini, puoi prendere un treno diretto a Ravenna, la città più vicina a Mirabilandia, e scendere alla stazione FS di Lido di Classe. Il viaggio in treno dura circa 30-40 minuti. E' situata vicino alla stazione ferroviaria di Lido di Classe/Lido di Savio. Si può prendere un treno per Ravenna e poi cambiare per la linea ferroviaria Ravenna-Rimini.

Una volta arrivati a Lido di Classe, puoi sfruttare il comodo servizio navetta del parco con arrivi e partenze in coincidenza dei treni principali. Troverai l’orario della navetta sia in stazione che alla fermata del parco. Ti consigliamo di consultare già al mattino gli orari per il ritorno e prevedere di uscire dal parco con un certo anticipo rispetto all’orario del treno per ritornare a Rimini).

La stazione del treno di Mirabilandia è Lido di Classe/Lido di Savio che fa parte della linea regionale dell'Emilia Romagna. Per viaggiare su questi treni basta acquistare un normale biglietto utilizzabile proprio sui regionali.

Nella stragrande maggioranza dei casi è possibile acquistare il biglietto agli stessi prezzi nelle macchinette automatiche presenti in stazione evitando, così, la fila presso lo sportello. È possibile controllare gli orari dei treni su viaggiatreno.

Come Raggiungere Mirabilandia in Autobus

I servizi di autobus della Riviera Romagnola collegano Rimini a Mirabilandia, sebbene questa opzione possa richiedere più tempo rispetto alle altre (circa 2 ore). Gli autobus hanno orari limitati, quindi assicurati di verificare gli orari in anticipo, e fanno tantissime fermate durante il tragitto.

Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata

Ad esempio, da Ravenna si può prendere l'autobus numero 70 direzione Lido di Savio e scendere alla fermata Mirabilandia. Si può controllare gli orari degli autobus su startromagna.it.

Come Raggiungere Mirabilandia in Aereo

Se si desidera raggiungere Mirabilandia in aereo, gli aeroporti più vicini sono:

  • Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna: è situato a circa 100 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un treno per la stazione di Bologna Centrale e poi cambiare per la linea ferroviaria Bologna-Ancona. Una volta arrivati alla stazione di Lido di Classe/Lido di Savio, si può prendere la navetta del parco per raggiungere Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.
  • Aeroporto Federico Fellini di Rimini: è situato a circa 50 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un autobus diretto per Ravenna e poi cambiare per l'autobus numero 70 direzione Lido di Savio, scendendo alla fermata Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.
  • Aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì: è situato a circa 30 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un autobus diretto per Ravenna e poi cambiare per l'autobus numero 70 direzione Lido di Savio, scendendo alla fermata Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.

È importante verificare gli orari dei voli e dei mezzi di trasporto, in modo da organizzare al meglio il proprio viaggio e arrivare a destinazione senza imprevisti.

Altre Opzioni di Trasporto

  • Noleggio Auto: Il noleggio di un’auto ti permette di muoverti in completa autonomia e avere il massimo controllo sul tuo itinerario ma è una soluzione molto costosa e risulta conveniente solo se oltre a Mirabilandia hai intenzione di esplorare altri parchi divertimenti o località situati in Romagna non facilmente raggiungibili in treno o autobus.
  • Bicicletta: è raggiungibile anche in bicicletta, grazie alle piste ciclabili che collegano la zona al mare e alla città di Ravenna. Il parco dispone di un parcheggio per biciclette gratuito.
  • FlixBus: Viaggiare in FlixBus è un modo molto conveniente per raggiungere Mirabilandia! A seconda del tuo punto di partenza, troverai biglietti per Mirabilandia a partire da soli 5,48 €!

Informazioni Utili per la Visita

  • Indirizzo Mirabilandia: SS 16 Adriatica km 162 - 48020 Loc.
  • Orari di Apertura: Il parco è aperto dalle 10:00 alle 18:00 tutti i giorni. In alcune giornate è prevista l'apertura notturna che prevedere la chiusura alle 23:00. Si tenga conto ovviamente degli orari di apertura.
  • Biglietti: Il biglietto si può acquistare sul luogo. I biglietti per Mirabilandia possono essere acquistati online sul sito ufficiale o direttamente alle casse del parco.

Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: