Albergo Atene Riccione

 

Monopoly In Viaggio per il Mondo: Scopri Come Giocare

Dopo l’edizione dedicata al capoluogo lombardo, Monopoly presenta una nuova inedita versione del celebre gioco in scatola. Con ben 22 destinazioni diverse da visitare e scoprire, carte diario di viaggio alla mano, è arrivato il momento di partire per un’emozionante partita con il nuovo Monopoly In Viaggio per il Mondo.

Cos'è Monopoly In Viaggio per il Mondo?

Monopoly In Viaggio per il Mondo è la grande novità di casa Monopoly in vista del Natale 2022. Con tanto di pedine a timbro e tabellone cancellabile, i giocatori timbreranno i magnifici luoghi visitati come fossero pagine del passaporto e scopriranno curiosità su tante destinazioni diverse: è il gioco perfetto per gli appassionati di viaggi, l’ideale per scoprire luoghi e usanze, ma anche per scegliere il luogo preferito e pianificare le prossime vacanze in modo insolito e divertente, per intrattenersi al meglio in vista delle tanto attese ferie.

Caratteristiche Principali

  • Tabellone Cancellabile: Il mitico tabellone - per la prima volta cancellabile - si trasforma, infatti, in una cartina geografica dove segnare tutte le destinazioni e i luoghi stupendi visitati.
  • Pedine a Timbro: Le pedine che eccezionalmente diventano anche dei timbri autoinchiostranti.
  • Carte Diario di Viaggio: Le Probabilità e gli Imprevisti si trasformano in carte Diario di Viaggio, timbrabili e con tutte le curiosità e le situazioni tipiche che possono sorgere in vacanza con tutta la famiglia.
  • Location Magiche: Le Proprietà, invece, saranno delle magiche location sparse per il mondo, per sognare e immaginare il prossimo viaggio con gli amici o con mamma e papà.

Come si Gioca a Monopoly In Viaggio per il Mondo

Giocabile da 2 a 4 giocatori dagli 8 anni in su, pur essendo una nuova variante del “grande classico” dei giochi in scatola, lo scopo finale del nuovo Monopoly In Viaggio per il Mondo è sempre quello di vincere, ma questa volta completando per primi il proprio itinerario di viaggio che prevede una serie di destinazioni da scoprire e conquistare con le pedine a timbro.

Preparazione del Gioco

Nella confezione d’acquisto è presente il tabellone, le pedine, le banconote, i timbri dei luoghi, le carte Monopoly ed i passaporti. Il Monopoly Giro del Mondo è ideato per un minimo di due giocatori fino ad un massimo di quattro. L’età consigliata è 8 +.

Svolgimento del Gioco

La durata di una partita è inferiore rispetto alla durata media di due ore del classico Monopoly. Sei pronto a viaggiare? Bene, puoi pure restare in pigiama e prepararti a visitare le tante città presenti sul tabellone. Distribuisci i soldi a disposizione e anche le carte “Monopoly” ad ognuno dei giocatori (il numero delle carte varia in base al numero dei giocatori). Inizia per primo a giocare, come sempre potremmo dire, chi lanciando i dadi ottiene il punteggio più alto.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

La fortuna ti ha baciato subito, sei il primo a lanciare. Togli l’impronta del rossetto prima che la tua ragazza se ne accorga. L’ultimo ricordo di una partita che ti vedrà spesso in prigione e senza soldi.

Inizia a lanciare i dadi. In base alla somma ottenuta, fai avanzare la tua pedina e inizia a viaggiare. Se sei il primo a tirare è impossibile trovare una casella già occupata, quindi potrai procedere con l’acquisto del timbro. Hai ottenuto con il lancio dei dadi un numero doppio? E allora forse questa è la tua serata. Potrai tirare nuovamente. E se la fortuna decide di non abbandonarti per chissà quale strano motivo, sappi che al terzo lancio con numero doppio si va in prigione.

Caselle Speciali

  • Casella Città occupata: A partita già iniziata aumenta la possibilità di ritrovarsi in una casella già occupata. In questo caso bisogna pagare all’avversario la tassa di soggiorno.
  • Casella Aeroporti: Avrai diritto ad un viaggio gratis in una destinazione di tua scelta. Anche se ti piace Parigi, evita di andarci se è occupata dal tuo avversario. Meglio fiondarsi su caselle tranquille. Ad esempio, su caselle di tua proprietà o ancora meglio su destinazioni libere dove è possibile acquistare il timbro.
  • Casella Monopoly (M): Cosa accade se finisci in questa casella? Dovrai pescare una delle tue carte Monopoly. Leggi le indicazioni e non mostrare a nessuno il contenuto.
  • Casella Prigione: Potrai uscire di prigione non per buona condotta, potrai anche comportarti bene ma dalla prigione non esci di certo. Dalla prigione si esce o pagando o ottenendo in entrambi i dadi lo stesso numero o se sei in possesso della carta “Esci gratis di prigione”.

Dado Speciale

Come accennato in precedenza, Monopoly Giro del Mondo vanta un dado particolare, infatti lanciandolo è possibile beccare l’apposito segno della mano. Cosa significa? Significa che puoi scambiare l’ultimo timbro ottenuto con quello di un avversario. Puoi anche opporti allo scambio e in questo caso la mano vale 1. Quindi, se nell’altro dado è comparso il 5, dovrai muoverti di 6 caselle.

Monopoly Travel: La Versione Portatile

Monopoly Travel è la pratica versione da viaggio, da portare sempre con sé per giocare dove si vuole e quando si vuole, senza perdere nemmeno un pezzo.

Caratteristiche Principali di Monopoly Travel

  • Versione Portatile: Il gioco Travel è una versione compatta e portatile del celebre Monopoly. È perfetto da portare in viaggio, in vacanza o semplicemente per giocare fuori casa.
  • Contenuto Completo: Nonostante le dimensioni compatte, questa edizione include tutte le proprietà classiche, le carte “Probabilità” e “Imprevisti”, e tutti gli elementi necessari per una partita completa. Tutto trova comodamente posto all’interno del tabellone.
  • Pedine Riponibili: Le pedine e gli altri componenti del gioco possono essere riposti all’interno del tabellone, evitando così di perderli durante il trasporto o il gioco in movimento.
  • Adatto a Tutte le Età: Questa versione di Monopoly è adatta a giocatori a partire dagli 8 anni in su, offrendo divertimento e sfide per tutte le generazioni.

Varianti del Monopoly Classico

Esistono numerose versioni differenti per la gioia dei fan. Per la maggior parte si tratta solo di tematizzazioni estetiche: le modalità in cui si svolge il gioco non cambiano, si modificano solo i nomi delle vie, le forme delle pedine e il testo delle carte “Imprevisti” e “Probabilità”.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

In questa sezione ci concentreremo sulle varianti del gioco classico, che non utilizzano elementi elettronici o digitali e non solo legati a licenze di film o videogiochi. Si parte con semplici varianti di regole o tabellone (l’edizione con Dado Speedy o l’edizione Mega), per passare a versioni riviste che riducono fortemente la durata delle partite (Ms. Monopoly o le edizioni Pizza e Millenials) e arrivare a modifiche più radicali, sempre volte a modernizzare il gioco (Monopoly Empire o Monopoly Millionaire) o cambiarne completamente l’esperienza (Monopoly Jackpot).

Monopoly Dado Speedy

L’edizione con Dado Speedy è un Monopoly Classico con l’aggiunta del Dado Speedy basato in parte sul dado dell’edizione Mega.

Monopoly Pizza Edition

Monopoly Pizza Edition è una delle versioni più rapide da giocare: non sono presenti case o hotel, non ci sono ipoteche, non si va in bancarotta e il tabellone presenta meno caselle riducendo tutti i set di colore a solo due proprietà (in questa versione “gusti di pizza”). L’obiettivo in questo caso non è avere più soldi ma bensì avere più “fette di pizza” rispetto agli altri giocatori alla fine del gioco.

Ms. Monopoly

Ms. Anche Ms. Monopoly è una versione semplificata del Monopoly Classico, priva di case, hotel e ipoteche e con un tabellone ridotto come Monopoly Pizza o Monopoly per i Millennial. Qui però si aggiunge una regola “di fondo” ovvero che i giocatori di genere femminile hanno un vantaggio sui giocatori di genere maschile.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: