MSC Armonia: La Tua Guida Completa alla Crociera Perfetta
Se desideri visitare il meglio del Mar Mediterraneo e delle isole greche a bordo di una nave piccola ma accogliente, tranquilla ma fornita di tutti i comfort, MSC Armonia è la nave che fa per te. Scopri le destinazioni esclusive e lasciati coccolare a bordo di questa splendida nave.
Rinnovamento e Caratteristiche di MSC Armonia
Parte della flotta di MSC Crociere dal 2004, MSC Armonia è stata oggetto nel 2014 di un rinnovamento completo negli stabilimenti Fincantieri di Palermo denominato Progetto Rinascimento. Un’operazione con cui la nave è stata allungata di 24 metri, raggiungendo una lunghezza di 275 metri, con l'aggiunta di 193 nuove cabine e nuovi spazi di intrattenimento.
Questa nave è stata costruita nel 2001. La lunghezza totale di MSC Armonia è 275 metri ed è larga 29 metri. La stazza di MSC Armonia è di ben 65.542 tonnellate e possiede 9 ponti ad uso dei passeggeri. MSC Armonia può ospitare fino a 2.520 passeggeri e 780 membri dell'equipaggio. La nave ha un totale di 976 cabine per i suoi ospiti divise su 9 ponti.
Cabine e Suite: Comfort e Lusso a Bordo
Scegli tra una vasta gamma di eleganti sistemazioni, tra cui confortevoli suite, cabine con vista mare e cabine con balcone privato. Le cabine su MSC Armonia sono state completamente rinnovate e dotate di ogni comfort nel 2014. Sui ponti 10 e 12 si trovano le Suite Aurea con balcone privato e area soggiorno con divano; queste eleganti suite sono ideali per una fuga romantica a 5 stelle. A bordo inoltre trovi molte cabine con balcone o vista mare, consigliate a chi non vuole perdersi nessuno dei meravigliosi panorami che ammirerete dalla nave.
Tutte le cabine hanno un letto matrimoniale convertibile in due letti singoli, eccetto le cabine per ospiti con disabilità o mobilità ridotta (H). Le nostre navi offrono la possibilità di combinare 2 o 3 cabine comunicanti. Contatta il Contact Center per selezionare la sistemazione migliore per te.
Leggi anche: Cosa vedere durante le tue escursioni a Messina
Ristoranti e Buffet: Un'Esperienza Culinaria Indimenticabile
A bordo di MSC Armonia trovi un ristorante a buffet aperto dal mattino fino a tarda notte e 5 ristoranti Gourmet: Marco Polo, La Brasserie, Surf & Turf, La Pergola e Il Girasole. MSC Armonia ha tre Ristoranti Gourmet oltre a un ricco Buffet con una vasta gamma di cucina internazionale, è aperto a colazione, pranzo, cena e propone spuntini fino a tarda notte. Ogni Ristorante Gourmet ha uno stile e una cucina distintiva, ma tutti condividono la stessa passione per la cucina mediterranea raffinata, che propone prelibatezze preparate al momento con i migliori ingredienti.
Intrattenimento e Attività a Bordo
Msc Armonia infatti è pensata per soddisfare le esigenze di tutte le età. Per le famiglie, offre aree di gioco create grazie a partnership importanti come Lego e Chicco, compreso un parco a cielo aperto. La nuova area di 330 m² dedicata alla musica e al ballo offre la più ampia scelta di intrattenimento musicale per tutti i gusti e tutti i tipi di atmosfera. Il parco a cielo aperto Spraypark promette divertimento per tutta la famiglia.
Per i pre adolescenti dai 12 ai 14 troviamo il 'Young Club', uno spazio dove fare amicizia e fare giochi di società. Infine per i ragazzi dai 15 ai 17 anni il Teen Clud organizza gare sportive, di ballo, tornei con videogames.
Se la tua idea di intrattenimento è tentare la fortuna nel casinò glamour, assistere a uno spettacolo in stile Broadway nel sontuoso teatro, rilassarti a bordo piscina o visitare le boutique di bordo, non sarai mai a corto di cose divertenti da fare su MSC Armonia. E questo vale anche per i bambini e gli adolescenti.
MSC Armonia offre ora ancora più percorsi per il relax, poiché la sontuosa MSC Aurea Spa è stata migliorata per offrire più spazio per i suoi tradizionali massaggi balinesi. C'è anche una palestra ben attrezzata con splendide viste sul mare e un percorso all'aperto per power walking.
Leggi anche: Come pianificare le escursioni in crociera
Una scelta di lounge bar a tema, arricchita da una vasta gamma di musica dal vivo, offre l'atmosfera perfetta in qualunque stato d'animo. C'è anche un pub in stile inglese e una caffetteria italiana che serve dolci appena sfornati e autentiche bevande all'italiana.
Itinerari: Esplora il Mediterraneo con MSC Armonia
Prenota la tua crociera a bordo di MSC Armonia nel Mediterraneo nell'Estate 2025 e 2026. Da quali città salpano le crociere di MSC Armonia? Quali sono i paesi toccati dagli itinerari di MSC Armonia?
Itinerario nel Mediterraneo Orientale
Dal 20 aprile 2025 al 6 novembre 2025, vivi una crociera di 7 notti con partenza da Venezia, toccando Brindisi, Mykonos, Atene e Spalato. Troverai in dettaglio i porti crociera, il terminal crociere e i mezzi di trasporto disponibili, informazioni su come raggiungere i luoghi di interesse in autonomia, oltre agli highlights dei singoli porti.
Il 24 novembre 2025 Msc Armonia partirà da Venezia per il Brasile. Durata: 20 notti. Partenza da: Venezia. Sbarco: Rio de Janeiro.
Escursioni: Scopri le Meraviglie di Ogni Porto
Durante ogni tappa della tua vacanza a bordo di MSC Armonia potrai scegliere tra una grande varietà di escursioni organizzate, differenti a seconda dell'itinerario scelto. Una delle meraviglie del viaggiare in crociera è la possibilità di scoprire nuovi e incantevoli luoghi in totale comfort e relax. In ogni porto, le nostre escursioni offrono esperienze indimenticabili nei posti più affascinanti del mondo, accompagnati da personale altamente qualificato.
Leggi anche: Recensioni Crociere con Escursioni
Per avere il massimo dei luoghi da visitare perché non scegliere il nostro Pacchetto Escursioni Explorer? Il pacchetto comprende tre delle migliori escursioni* disponibili per ogni crociera ad un prezzo molto vantaggioso. Si prega di notare che questa è un’offerta a disponibilità limitata ed è valida solo per partenze selezionate**.
*I pacchetti Escursioni Explorer non possono subire variazioni o essere rimborsati. Nel caso di una o più escursioni annullate da MSC Crociere, l’offerta non è applicabile ad altre escursioni differenti da quelle incluse nel pacchetto.
**Per tutte le nostre destinazioni, ad eccezione del Sud America, il termine “Bambini” si riferisce agli Ospiti tra i 2 e i 13 anni, mentre il termine “Adulti” si riferisce agli Ospiti dai 14 in poi.
Porti di Scalo: Consigli e Suggerimenti per le Escursioni in Autonomia
In questo articolo ci soffermiamo sui porti di scalo di MSC Armonia nel Mediterraneo Orientale per escursioni in autonomia. Scopri le meraviglie uniche di questa destinazione, con consigli locali dettagliati e una panoramica dei porti di imbarco e di scalo.
Venezia/Marghera
Dal 1° agosto 2021 le navi da crociera con più di 25.000 GT o più di 180 metri di lunghezza non potranno più viaggiare lungo il famoso percorso (oltre Piazza San Marco) fino alla Stazione Marittima. I passeggeri delle navi attraccate a Marghera continueranno a effettuare il check-in al Venezia Terminal Passeggeri e saranno poi accompagnati in autobus o vaporetto al Terminal Crociere di Marghera.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Venezia Unica . Qui è possibile acquistare anche biglietti giornalieri per i vaporetti e biglietti per gli autobus che portano all'aeroporto. Per far fronte al crescente numero di visitatori e preservare il centro storico, Venezia ha introdotto una tariffa per i turisti giornalieri. L'importo è paragonabile a una tassa di soggiorno e attualmente ammonta a 5 euro. Ulteriori informazioni sono disponibili qui . A partire da gennaio 2025
Non c'è una città più facile da esplorare in un giorno di Venezia. Nel nostro itinerario Venezia in un giorno troverai informazioni e consigli per visitare tutte le più importanti attrazioni turistiche imperdibili di Venezia, con una mappa interattiva, organizzata per sfruttare al meglio il tuo tempo. È possibile esplorare Venezia a piedi, in autonomia. Gli escursionisti partono spesso da Piazzale Roma. Da qui è possibile raggiungere facilmente Piazza San Marco a piedi.
Attraversare il Ponte di Papadopoli e seguire le indicazioni. Proseguendo verso Piazza San Marco si attraversa il Ponte di Rialto. Il sentiero è abbastanza ben segnalato. Si cammina per circa 2 km. In alternativa, è possibile attraversare il Ponte della Costituzione e proseguire a piedi oltre la stazione ferroviaria in direzione di Piazza San Marco. Tuttavia, noi consigliamo la prima soluzione. Una passeggiata a Venezia è bellissima. Si scoprono vicoli nascosti e numerosi piccoli ponti. Ogni angolo di Venezia custodisce segreti e storie.
Condividiamo anche consigli, idee su dove mangiare e suggerimenti su come sfruttare al meglio il tuo tempo a Venezia in un giorno. VENEZIA - UN GIORNO A VENEZIA - ITINERARIO E MAPPA - CONSIGLI E GUIDA.
Il tema della mobilità è un punto chiave per tutti i crocieristi che pianificano autonomamente le loro escursioni in crociera a Venezia. In definitiva, la questione è come arrivare dal porto alle destinazioni desiderate per le escursioni a terra. Abbiamo raccolto informazioni a riguardo qui.
La Laguna di Venezia in sintesi: 1-Terminal Crociere di Venezia (limitazioni di dimensioni), 2-Nuovo Terminal Crociere Venezia a Marghera, 3-Piazza San Marco, 4-Murano, 5-Lido, 6-Aeroporto Marco Polo, 7-Terminal Crociere Fusina a Marghera.
Porto Marghera
Porto Marghera è dove quasi tutte le navi da crociera dovranno attraccare quando visitano Venezia. La nuova legge vieta alle navi da crociera di passare davanti a Piazza San Marco da o verso il porto crocieristico della città. Marghera è in realtà una zona industriale di Venezia, nota per le sue strutture industriali, tra cui fabbriche, porti e cantieri navali. Non ci sono normali strutture portuali per le crociere come banchi check-in, parcheggi taxi, dogana e immigrazione, ecc. Solo una grande tenda allestita con servizi igienici e l'area di smistamento bagagli e un molo nel mezzo di questa zona industriale.
VENEZIA - IL PORTO CROCIERE DI MARGHERA - IMBARCARSI DA MARGHERA - DA MARGHERA ALLA STAZIONE MARITTIMA DI VENEZIA - DA VENEZIA STAZIONE A MARGHERA STAZIONE.
Venezia è divisa in sei sestieri. Tre su ogni lato del Canal Grande, la via principale del centro storico. La maggior parte delle attrazioni sono raggruppate nei sestieri di San Marco e Dorsoduro. Qui tutto è facilmente raggiungibile a piedi. Puoi semplicemente passeggiare per le strade che più ti piacciono. Ovunque, i cartelli gialli sulle case indicano la strada per Piazza San Marco, Rialto o l'Accademia. Per non perdersi.
Ecco le attrazioni più gettonate per le escursioni in autonomia a terra a Venezia:
Luoghi di interesse per escursioni a terra a Venezia: 1-Piazza San Marco con la Basilica di San Marco e Palazzo Ducale, 2-Ponte dei Sospiri, 3-Ponte di Rialto sul Canal Grande, 4-Santa Maria della Salute, 5-Pinacoteca dell'Accademia, 6-Murano, 7-Lido, 8-Piazzale Roma (snodo dei trasporti).
Brindisi
Le navi attraccano in due punti diversi (porto interno e porto esterno). Nel caso in cui la nave attraccherà nel porto interno sarai praticamente già in centro - Cammina verso sinistra per circa cinque minuti dal terminal delle crociere e raggiungi il Museo Archeologico. Nel secondo caso invece troverai delle navette che ti porteranno dal molo fino al terminal in centro, direttamente sul lungomare - da qui puoi tranquillamente esplorare Brindisi a piedi ed in autonomia.
A Brindisi se non vuoi fare escursioni lunghe, dal porto cammina verso sinistra x 5 minuti e sei al Museo Archeologico. In cima alla lista di cosa vedere a Brindisi vi segnalo subito Piazza Duomo, cuore del centro storico, la più antica e la più bella: assomiglia a un salotto su cui si affacciano alcuni degli edifici più rappresentativi della città ovvero la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Portico dei Cavalieri Templari, il Museo Archeologico, Palazzo Balsamo e il Seminario, tutti dalla chiara impronta romana e medievale.
Se vuoi andare a mare taxi dal porto. Spiaggia Punta Penne 10 km a nord di Brindisi. È una spiaggia con una baia e sabbia fine. Spiaggia libera. Poco più a nord, la spiaggia di Torre Guaceto si trova nel parco naturale omonimo. Una natura eccezionale e si può fare il bagno in acque cristalline.
Un trenino turistico, il Brindisi Express , parte dal porto per un piacevole giro di un'ora, ma i giorni di apertura possono essere irregolari.Le famose attrazioni turistiche a 30-60 minuti di auto dal porto includono la città unica di Alberobello il cui centro è dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO grazie ai trulli e la splendida città di Ostuni famosa per le sue case bianche e le stradine , vicoli e archi.
Puoi prendere il bus, Società Trasporti Pubblici Brindisi SpA, partenza dalla stazione Brindisi - via Nicola Brandi. E arriva a Ostuni - P.zza Italia. I collegamenti partono ogni ora, e operano ogni giorno. Il viaggio dura circa 35 min. BRINDISI - IL PORTO CROCIERE - SUGGERIMENTI ED INDICAZIONI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA - PANORAMICA DEI LUOGHI POPOLARI DA VISITARE - LE SPIAGGE.
Mykonos
Per aiutarti nella tua giornata a Mykonos, in fondo all'articolo troverai una utile mappa dove troverai i punti salienti della nostra guida con partenza dal terminal della Seabus nel Porto Vecchio, attraverso le principali attrattive della città fino al terminal degli autobus di Fabrika che ti servirà per raggiungere le spiagge. MYKONOS - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA- MYKONOS IN UN GIORNO - COSA FARE E VEDERE.
A Mykonos la nave si attracca in rada, e si viene portati in porto con battelli locali al Porto Tourlos , a poco più di 5 km dal Porto Vecchio (Chora) della città di Mykonos - oppure al Porto Nuovo che dista poco più di 2km dal Porto Vecchio (Chora) della città di Mykonos. Tra Tourlos ed il Porto Nuovo ed il Centro di Mykonos ( Porto vecchio) esiste il Sea Bus che ti porto a 2 euro a corsa. ( durata corsa 12 minuti).
Se attracchi al Porto Nuovo puoi raggiungere Il Porto Vecchio con una bellissima passeggiata sul lungomare. La Piccola Venezia è a pochi minuti a piedi dal porto vecchio verso i mulini a vento. Oppure si può prendere il Mykonos SeaBus direttamente dal porto - Il Sea Bus parte ogni 30 minuti. .Se si attracca a Tourlos, da qui per andare verso qualsiasi spiaggia devi per forza passare da Mykonos Centro ( Porto vecchio) - o con il Sea Bus oppure da Tourlos ci sono i bus pubblici che ti portano al capolinea di Mykonos che si chiama Fabrika. Da qui ci sono gli altri bus che ti portano su diverse spiagge. C'è un autobus diretto per Paradise Beach ogni 30 minuti che parte da Mykonos Fabrika.
Linea 1. Serve principalmente la zona centrale di Mykonos. La Stazione di partenza è situata a Fabrika Square, nei pressi dell’inizio della zona pedonale. Effettua servizio nelle seguenti destinazioni: aeroporto, Platis Yalos, Ornos, Agios Yannis, Paradise beach, Paranga. I titoli di viaggio si acquistano direttamente a bordo del mezzo, pagando esclusivamnte in contanti. La tariffa varia a seconda della tratta e della distanza del tragitto. In genere, si va da un minimo di 1,00€ ad un massimo di 2,50€ a persona. Non sono previste riduzioni per i minori.
Trascorri una giornata a Mykonos esplorando antichi mulini a vento, nuotando in acque cristalline, scoprendo graziose chiese e perdendoti in vicoli tortuosi fiancheggiati da case bianche adornate con finestre con persiane blu. MYKONOS - UNA GIORNATA TRA ANTICHI MULINI - GRAZIOSE CHIESE - VICOLI TORTUOSI - UN TUFFO IN MARE.
Spiagge a Mykonos
A Mykonos le spiagge sono molto frequentate e spesso ben attrezzate. Queste le Spiagge Libere:
- Ornos
- Agios Ioannis
- Kapari
- Platys Gialos
- Paragka
- Agrari
Ornos beach: Ornos è la spiaggia più vicina a Mykonos città. Infatti, dista soltanto 2,5 km dal capoluogo dell’isola. Con la sabbia fine color oro, le sue turchesi acque e la vasta gamma di ristoranti e bar nelle vicinanze, Ornos è considerata una delle spiagge migliori dell’isola adatta alle famiglie. Sono disponibili tanti lettini per potersi rilassare, ma si possono praticare anche numerose attività durante la giornata. Per gli amanti del brivido, Ornos offre delle scuole per fare immersioni, sci d’acqua e windsurf. Ornos è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, come autobus locali.
Elia beach: Situato a 10 km dal capoluogo Chora, Elia è la spiaggia più lunga, ma è spesso uno dei luoghi dell’isola caratterizzati da una delle atmosfere più tranquille e calme, in contrasto con la tipica movida dell’isola. Quasi l’intera spiaggia è costellata di ombrelloni e sedie a sdraio, ma c’è anche una piccola porzione completamente libera per coloro che preferiscono prendere il sole sdraiandosi sulla sabbia. È molto comodo arrivare all’Elia Beach a piedi: infatti ci si impiega soltanto 25 minuti partendo dalla città, ma puoi anche raggiungerla con un autobus che parte dal terminal del porto vecchio 5 o 6 volte al giorno in alta stagione.
Platis Gialos beach: Si tratta di un ambiente familiare perfetto con le sue acque cristalline e poco profonde, con una serie di negozi e ristoranti nella zona. Platis Gialos dista soltanto 4 km da Mikonos ed è facilmente accessibile ai mezzi di trasporto pubblico. L’autobus impiega 15 minuti dal terminal Fabrika e ti porterà proprio davanti alla spiaggia. Da Platis Gialos, puoi anche scoprire altre spiagge, tra cui la Paradise e la Super Paradise grazie ad un taxi d’acqua che parte ogni mezz’ora circa.
Beach Club: Per le Spiagge Beach Club l’accesso è totalmente gratuito con obbligo di consumazione. La consumazione è di minimo 20 euro ( Maggio/Ottobre) La consumazione minima può arrivare anche tra i 50 ed i 100 euro nei periodi luglio/agosto.
Super Paradise beach: Situato a 7 km da Mikonos, in direzione sudest, il Super Paradise Beach Club dispone di un autobus navetta che parte dal terminal Fabrika e in 10 minuti ti porterà fino alla spiaggia.
Paradise beach: Paradise Beach è la più famosa di tutte le spiagge dell’isola di Mykonos. È rinomata in tutto il mondo per le feste interminabili in spiaggia e perché attrae le celebrità più conosciute. Ma a Paradise beach ci sono anche ombrelloni e lettini per sedersi e rilassarsi durante il giorno, e vanta anche una miriade di attività a cui dedicarsi. Con un’offerta che comprende sci d’acqua, canoe, pedalò, parapendio, moto d’acqua, banana boat, scuba diving, avrai sempre qualcosa da fare.
Come raggiungere Fabrika (stazione sud) : dal centro storico di Mykonos, la stazione degli autobus di Fabrika dista circa 10 minuti a piedi o 5 minuti a piedi dai mulini a vento. Autobus per Paradise Beach: gli autobus partono dalla stazione degli autobus di Fabrika per Paradise ogni 30 minuti. Il tempo di percorrenza è di circa 15 minuti. Autobus per Super Paradise Beach: gli autobus partono dalla stazione degli autobus di Fabrika per Super Paradise ogni ora, a partire dalle 11:00. Il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti. Le prenotazioni per il beach club sono obbligatorie durante i mesi estivi , se si desidera accedervi, data la popolarità.
I biglietti per la discesa in tender vanno ritirati il giorno prima ( troverai indicazioni dove e quando sul Daily o Giornale di Bordo )
Atene/Il Pireo
Ad Atene le navi da crociera attraccano al Nuovo Terminal Passeggeri al Pireo Se vuoi raggiungere Atene in autonomia puoi prendere In alta stagione ( da maggio ad ottobre) l' Autobus X80 Pireo-Acropoli-Syntagma della compagnia di trasporti pubblici di Atene OASA. L'autobus espresso parte per Atene ogni 30-40 minuti durante l'alta stagione (da maggio a ottobre). Basta seguire la strada principale, Akti Miaouli, che gira intorno al bacino portuale. Dal Port Gate E12 (Lions Gate) al Terminal C sono 2,3 chilometri. Quando appare un ponte pedonale, sei quasi arrivato. Dalla stazione della metropolitana Pireo, i treni della linea verde (L...
TAG: #Escursioni