Vacanze a Malta: Recensioni e Consigli per Famiglie
Un viaggio a Malta, l’isola principale dell’omonimo arcipelago, può essere un’esperienza unica per molti motivi. Emanuela Malta afferma: spiagge e mare, ma non solo è in questo "non solo" che sta il valore aggiunto di una vacanza a Malta, assolutamente ideale per famiglie in viaggio. Pur in uno spazio relativamente "piccolo" Malta offre molte cose da fare e da vedere, girando con i mezzi pubblici o con un'auto a noleggio, che consente una maggiore indipendenza.
Perché Scegliere Malta per le Vacanze in Famiglia?
Meta vicina, dista solo 80 km dalla Sicilia. Le vostre vacanze a Malta saranno avventurose ed emozionanti grazie alle offerte Alpitour: dalla natura alla storia, passando per le meravigliose spiagge dell’isola, tutto è possibile!
Al fine di avere una visione pertinente del vostro prossimo viaggio, pubblichiamo solo le recensioni degli ultimi 24 mesi. Le recensioni sono prova della nostra reputazione e di una comunicazione trasparente sul nostro sito. Sono scritte esclusivamente dai nostri clienti dopo aver effettuato il viaggio. Il voto pubblicato corrisponde alla media dei voti attribuiti dai nostri clienti. Tutte le recensioni vengono pubblicate così come redatte dai nostri clienti, entro 48 ore, alla sola condizione di rispettare i criteri seguenti:• Le recensioni devono essere autentiche e corrispondere all'esperienza realmente effettuata.
Cosa Offre Malta: Un Mix di Storia, Natura e Divertimento
- La Valletta: Il suo centro storico, pieno di stradine e viuzze e scorci straordinari, chiese e monumenti, è stato dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco. Lasciatevi ammaliare dalle sue stradine, dalla sua bellezza e dall’incanto della sua storia secolare!
- M'dina: M’dina, la vecchia capitale di Malta, è un paesino storico dai paesaggi unici e suggestivi che stupisce per la sua bellezza rimasta intatta nel corso degli anni. Fra le sue stradine si respira ancora un’aria antica e mistica, ed è la meta preferita dagli amanti della storia e dell’avventura.
- Blue Grotto: Malta non è solo città storiche e bei monumenti: è anche piena di luoghi naturali, affascinanti e unici al mondo!
- Isola di Gozo: Altri paesaggi mozzafiato si possono ammirare sulla vicina isola di Gozo, un capolavoro naturale ricco di storia e bellezza.
- Movida e Cibo: Altre città dell’isola di Malta, come Paceville o St. Julian, offriranno invece serate indimenticabili per tutti gli amanti della movida e della buona cucina. Queste cittadine, infatti, sono famose per la sfrenata vita notturna, i locali e il divertimento per i più giovani.
Le Spiagge di Malta: Dove Trovare il Paradiso Balneare
Quando si va in una località balneare con i bambini il primo pensiero è trovare belle spiagge. Il mare a Malta è davvero bello, acque cristalline e se si mette la maschera si potranno ammirare tantissimi pesci!
Per contro Malta non ha molte spiagge di sabbia, basta sapere "dove" cercare, con la consapevolezza che, in alta stagione, potranno essere affollate. Le spiagge sono ben organizzate e consentono di godere pienamente della più classica "vita da mare". Le spiagge di sabbia a Malta si trovano a Nord dell'isola. Su tutte da consigliare: Ghadira Bay, nella grande baia di Mellieha, così estesa che, anche con tanta gente, è decisamente vivibilissima. Altre spiagge nella zona sono Golden Bay e la vicina Ghajn Tuffieha. Altro lido frequentato è Paradise Bay, nella parte Nord occidentale di Malta, proprio di fronte allo stretto che la separa da Gozo e Comino.
Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario
Chi avesse voglia di qualcosa di diverso può "sperimentare" le spiagge rocciose e le piscine scavate nella roccia, come a Bugibba e Sliema. Da non perdere un'escursione in barca alla famosissima Blue Lagoon nell'isola di Comino. Il mare qui è incredibilmente blu. Ci sono moltissime escursioni organizzate tra cui scegliere: escursioni alla Blue Lagoon Coste a strapiombo e mare blu a Malta.
Attività per Bambini a Malta: Divertimento e Apprendimento
A Malta ci sono molte attività che si rivolgono prevalentemente alle famiglie. Tra queste il Malta National Aquarium, nella città di Qawra, a circa 20 km da Valletta. All'interno sono presenti 26 vasche con una grande varietà di pesci. La principale, 12 m di diametro, ospita specie tropicali quali lo squalo orlato, lo squalo cornuto del Pacifico e diversi tipi di razze, osservabili da molto vicino grazie al tunnel di vetro che la attraversa.
Sempre a tema, sulla costa orientale, si trova il Mediterraneo Marine Park con diversi percorsi educativi per tutte le età e numerose attrazioni, come il giardino dei pappagalli, l'area dei rettili e l'area dedicata ai leoni di mare. Il parco è famoso soprattutto perché è possibile nuotare in compagnia dei delfini. )Infine, altro must è il Bird Park Malta, che ospita oltre 200 specie di animali e uccelli. Malta National Acquarium nella città di Qawra.
A Malta anche i bambini amanti dei parchi divertimenti e a tema troveranno "pane per i loro denti". Nell'area a Sud di Valletta si trova il PlayMobil FunPark, dedicato ai famosi giocattoli. Pensato per i più bambini piccoli, il parco è l'ideale per una pausa di gioco e comprende aree al chiuso e attività all'aperto, dove ci si diverte con la sabbia e l'acqua in compagnia di uno staff qualificato e di PlayMobil a grandezza uomo.
Ad Anchor Bay il protagonista è un personaggio forse più caro agli adulti che ai bambini, Braccio di Ferro.
Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico
Siti Archeologici: Un Tuffo nel Passato
Ci sono sette templi megalitici tra Malta e Gozo. Se non serve sottolinearne il valore culturale, questi templi sono Patrimoni Unesco, è bene ricordare che possono essere meta di una piacevole gita di scoperta con i propri bambini. Il percorso di visita è ben organizzato, e non di rado sono in luoghi da cui si gode un bellissimo panorama. Tra tutti i siti archeologici di Malta ricordiamo i templi di Hagar Qim e Mnajdra, a Sud dell'isola. Ci piace evidenziarne la bella posizione, su una scogliera a picco sul mare, e l'interattività della visita al museo che precede quella ai templi veri e propri. Vedere un breve filmato sulla storia del ritrovamento dei templi, ed essere bagnati da una leggera pioggia quando vengono mostrate le intemperie che si sono abbattute sugli edifici nel corso dei millenni, fa sicuramente presa sui bimbi più piccoli.
Esplorando le Città di Malta: La Valletta e Altre Gemme
La Valletta è una bellissima città, girarla è una scoperta, tra strade e stradine che si aprono con scorci suggestivi sul mare, giardini per una pausa relax e un momento di gioco. Grazie alle sue dimensioni modeste, si può visitare tranquillamente a piedi in mezza giornata. Non perdetevi il Grand Harbour, il porto della città, da cui si gode la vista delle Three Cities: Birgu, Senglea e Cospicua, piccole cittadine fortificate sul mare. Passeggiando per La Valletta si possono anche ammirare i suoi bellissimi palazzi storici e le caratteristiche Bow Windows, le finestre colorate tipiche di Malta. Per i momenti di ristoro, potete concedervi una pausa in uno dei tanti locali tipici del centro storico, in cui gustare i piatti tipici di Malta: la lampuga, il coniglio, i pastizzi e i dolci della cucina inglese.
La Valletta è una capitale a misura d'uomo, ancor più di bambino!
Le altre mete da suggerire sarebbero davvero tante. Impossibile non andare a Mdina, la città "silente", e nella vicina Rabat. Tradizioni e buona tavola ben si coniugano nella Baia di Marsaxlokk, secondo porto naturale, per ampiezza, di tutta Malta. è il posto ideale per ammirare i tradizionali e coloratissimi pescherecci maltesi, i "Luzzi", con il loro occhio mitologico dipinto sulle prue. Dopo aver fatto un salto al mercato del pesce domenicale, un'esperienza molto apprezzata anche dai più piccoli, un pranzo in uno dei ristoranti della cittadina è di rigore.
L'Isola di Gozo: Un'Escursione Indimenticabile
L'isola di Gozo vale una vacanza, in alternativa almeno una gita da Malta. Anche qui mare, cultura e tradizioni si mixano in una "ricetta" adatta a tutta la famiglia. Tra tante cose da fare e vedere indichiamo sinteticamente Victoria, la Cittadella dell'isola, cuore geografico e centro di tutte le attività, i templi Ġgantija e la spiaggia di Ramla I-Ħamra, caratterizzata da un insolito color rosso mattone. Da quest'ultima si scorge, nella parete di roccia che la domina, una grotta: la leggenda vuole che questa sia quella citata da Omero nell'Odissea, dove la ninfa Calipso tenne Ulisse prigioniero d'amore per sette anni.
Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane
Fino a qualche anno da era immancabile un salto all'Azure Window: il celebre arco di scoglio simbolo dell'isola, fino a qualche anno prima set cinematografico della celebre serie tv "Games of Thrones". Nel Marzo 2016,purtroppo l'arco è crollato in seguito a una violenta mareggiata, ma comunque l'Azure Window merita una gita, perché si trova in un contesto semplicemente meraviglioso nel Golfo di Dwejra, con spettacolari scogliere che precipitano a picco sul mare. Non può mancare tra le foto ricordo di Gozo la celebre Fungus Rock, una bellissima roccia in mezzo al mare a forma di fungo nella stessa baia in cui era la Azure window. Vicino ad esso il Blue Hole e The Chimney, due dei luoghi più frequentati per le immersioni subacquee.
Informazioni Pratiche per il Tuo Viaggio a Malta
Come Arrivare e Spostarsi
Il modo migliore per arrivare a Malta è prendere l' aereo, Malta è dotata di un aeroporto internazionale con voli da tante città europee e italiane, ed è raggiungibile comodamente con i voli low cost, ma anche con la compagnia di bandiera Air Malta, le cui tariffe sono decisamente concorrenziali rispetto a quelle dei più noti vettori a basso costo. E se si vola con figli, non avere il pensiero dei chili da calibrare nel bagaglio a mano e nella stiva con troppa precisione è decisamente un pensiero in meno.
Per visitare Malta in tranquillità consigliamo di affittare una macchina all'arrivo in aeroporto. Ci sono diverse compagnie di noleggio (Avis, Europcar, Hertz sono i principali). Ricordati però che a Malta essendo una ex colonia britannica, vige la guida a sinistra e il volante è a destra!
Il sistema di trasporti pubblici è molto capillare grazie a una fitta rete di linee di autobus che collegano tra loro le principali località. Per questo motivo, se alloggi sulla costa centrale tra Valletta e St. Julian's per raggiungere le spiagge puoi spostarti in autobus, le corse sono molto frequenti (una ogni circa 15-20 minuti). Tieni conto che, durante l'estate, Malta è meta di turisti di tutto il mondo, le strade diventano molto trafficate e i tempi di viaggio si allungano e gli autobus sono molto affollati e spesso in ritardo.
Viaggiando in macchina invece, puoi spostarti comodamente lungo tutta l'isola, grazie anche alle distanze molto ridotte. Per visitare Gozo, dalla località di Ċirkewwa puoi prendere il traghetto che in circa 30 minuti collega le due isole, con possibilità di imbarcare anche l'auto.
Dove Alloggiare
Nell'isola di Malta ci sono moltissimi hotel di ottimo livello con piscina, molti hotel sono attrezzati per accogliere famiglie con bambini. Nell'isola di Gozo si può pernottare in caratteristici farmhouse, tipici agriturismi maltesi, situati nella parte interna dell'isola.
Valuta, Clima e Lingua
Malta è uno stato dell'Unione Europea e la moneta in vigore è l'euro.
Malta, a metà strada tra la Sicilia e l'Africa, ha un clima molto favorevole, con inverni miti e ed estati soleggiate e molto calde. Da Maggio a Ottobre il clima è ideale per i bagni. Da Giugno a Settembre, le temperature che possono raggiungere i 33°-35°, con un clima caldo umido. Non dimenticare una protezione solare!
A Malta si parlano la lingua maltese, un'idioma vicino all'arabo, e inglese. L'inglese è considerato la lingua ufficiale del turismo, ma non preoccuparti se hai difficoltà con l'inglese, perché grazie alla vicinanza con l'Italia, molti maltesi capiscono e parlano italiano!
Documenti e Sanità
Malta fa parte dell'UE e per visitarla è sufficiente avere con sé la carta d'identità valida per l'espatrio o in alternativa, il passaporto, ricordati che è necessario che anche i bambini abbiano la loro carta d'identità.
L'ospedale di riferimento è il Mater Dei di Msida, a 6 km dalla Valletta. Ricorda di avere con te la tessera sanitaria, perché tutti i cittadini UE hanno diritto ad assistenza medica gratuita negli ospedali con la Tessera Sanitaria.
Shopping
Malta offre molte opportunità anche per gli amanti dello shopping. A La Valletta, le vie dello shopping sono Merchant Street e Republic Street, il corso principale della città, mentre a pochi chilometri di distanza, nella città di Sliema, la città dello shopping maltese, avrete molte occasioni di fare shopping nei vari negozi di Bisazza Street e al centro commerciale “The Point Shopping Mall” dove troverete anche un'area giochi per i bambini.
Un altro importante centro di Shopping è la cittadina di Paceville dove si trova il centro commerciale di Baystreet Complex. Inoltre , il centro commerciale più grande di Malta, il PAMA shopping village di Mosta, si trova nella parte interna dell'isola, a circa mezz'ora d'auto da Valletta.
Cosa Assaggiare a Malta: Un Viaggio Gastronomico
Ovviamente, non si può dire di aver capito la cultura locale del paese senza averne assaggiato il cibo. La cucina maltese ha molte pietanze tipiche famose: ci sono i pastizzi, sfoglie salate ripiene di ricotta o piselli, l'Aljota, zuppa a base di aglio e pesce fresco, la fenkata, che consiste nel coniglio condito con pomodori e patate, le zalzett, salsicce di maiale con coriandolo e la timpana, una pastasfoglia che racchiude carne e pasta al forno. Per quanto riguarda i dolci, i più conosciuti sono i Kanoli, che ricordano i famosi cannoli siciliani, e il Qaghaq tal-ghasel, con fichi, cannella e zucchero nero.
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti