Albergo Atene Riccione

 

Oblivion: Caratteristiche Tecniche del Dive Coaster di Gardaland

Inaugurate nel 2015, le montagne russe Oblivion di Gardaland rappresentano il primo Dive Coaster della ditta B&M costruito in Italia e il più lungo in Europa. Questo investimento di oltre 20 milioni di euro è stato fatto per festeggiare i 40 anni del Parco.

Un misterioso condotto spazio-temporale collega il pianeta Terra a un altro spazio e a un altro tempo; il suo campo gravitazionale è così potente da risucchiare ogni cosa al suo interno e laggiù intravedi il buco nero! Oblivion - The Black Hole è la prima dive coaster in Italia, un’attrazione unica che promette un’esperienza indimenticabile.

Caratteristiche Principali di Oblivion

Parliamo di un rollercoaster, con un’altezza di 42,5 metri, un percorso lungo ben 566 metri, una velocità che sfiora i 100 km/h, una discesa in picchiata verticale con un’inclinazione di 87°. Ecco i dettagli principali:

  • Altezza: 42,5 metri (altezza massima tra le montagne russe a Gardaland)
  • Lunghezza Percorso: 566 metri
  • Velocità Massima: 100 km/h
  • Inclinazione Discesa: 87°

I binari bianchi e i treni arancioni spiccano su tutte le altre attrazioni del Parco, all’interno di un’area a tema in stile NASA.

L'Esperienza di Corsa

L’esperienza divertente su queste montagne russe di Gardaland inizia già durante la fase di attesa, infatti lungo il percorso di coda (queue line), che si sviluppa parzialmente all’interno di una grande tensostruttura, sono presenti effetti visivi e sonori che simulano alcune prove di abilità per stabilire se i candidati sono idonei a vivere la missione spazio-temporale. Arrivati nella stazione di Oblivion, si sale su speciali treni floorless (ovvero senza pavimento) da 18 posti ciascuno per poi affrontare la lunga salita fino a oltre 40 metri di altezza.

Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life

Giunti in cima si raggiunge lentamente l’orlo della discesa quasi verticale (87°), dove il treno viene mantenuto sospeso in bilico per qualche secondo. Una volta rilasciato, precipita lungo la discesa ed entra, a circa 100 km/h, all’interno un tunnel sotterraneo lungo oltre 10 metri.

La discesa regala anche qualche sensazione di vuoto ed è, a nostro parere, la parte migliore di Oblivion, perché vi trasmette con straordinaria realtà cosa si prova a precipitare da un’altezza di quasi 50 metri e alla velocità di 100 chilometri all’ora.

In seguito, uscendo dal tunnel a tutta velocità, il treno affronta un mezzo loop (figura detta Immelmann perchè progettata dalla B&M ispirandosi all’evoluzione inventata dal pilota di aerei da combattimento Max Immelmann) per poi sfrecciare su un Camelback che regala alcuni momenti di airtime (sensazione di vuoto) e superare un’elica di 270°.

Completano la bellezza dell’attrazione effetti speciali, suoni, giochi di luce e innumerevoli schermi LED di ultima generazione, che fanno da “apripista” al travolgente e sensazionale viaggio.

Restrizioni e Sicurezza

Le montagne russe Oblivion di Gardaland Park sono un’attrazione adrenalinica pensata per gli Ospiti più coraggiosi e amanti del brivido. Per questo motivo su Oblivion non possono salire le persone troppo robuste, che soffrono di patologie particolari (quali problemi cardiovascolari, di pressione alta o ortopedici) o che hanno subito di recente operazioni chirurgiche. L’accesso non è consentito alle donne in gravidanza.

Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland

Oblivion nel Contesto di Gardaland

Gardaland riapre e festeggia i 50 anni con 5 nuove attrazioni. Oltre a Oblivion, il parco offre una vasta gamma di esperienze per tutte le età.

Oblivion è una delle montagne russe di Gardaland, le dive coaster più lunghe di tutta Europa. Blue Tornado è forse l'attrazione più famosa di Gardaland. Il Raptor è una delle attrazioni più conosciute di Gardaland.

Con Oblivion, Gardaland ha superato i limiti del possibile, offrendo ai visitatori un’esperienza estrema che sfida la gravità e mette alla prova il coraggio di chiunque.

Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE

TAG: #Gardaland

Più utile per te: