Albergo Atene Riccione

 

Nuova Delhi: Un Viaggio alla Scoperta delle Attrazioni Turistiche

Delhi, la capitale dell'India, è una metropoli vibrante e caotica che offre un'esperienza unica ai visitatori. Visitare Delhi con le sue attrazioni turistiche come il Red Fort, l'India Gate, la tomba di Humayun e il Qutub Minar.

Come ogni grande città indiana, anche Delhi si divide in due città completamente diverse: la città vecchia cerca costantemente di venire incontro alla New Delhi. L'importanza della città non è solo nella sua gloria passata come sede di imperi e monumenti magnifici, ma anche nelle culture ricche e diverse.

A Delhi scoprirete una città ricca di affascinanti monumenti antichi, musei affascinanti e gallerie d'arte che contribuiscono ad una fiorente scena culturale. Concludono l'offerta turistica della città i favolosi ristoranti e mercati affollati per esperienze uniche per il turista.

Attrazioni Turistiche Imperdibili di Nuova Delhi

Tempio di Akshardham

Il tempio di Akshardham o Swaminarayan Akshardham Temple è dedicato al Signore Swaminarayan ed è il più grande tempio indù del mondo. Questo tempio mostra brillantemente l'essenza dell'antica architettura indiana, le sue tradizioni e messaggi spirituali senza tempo. Insieme al Giardino dell'India e al Giardino del Loto, la visita di Akshardham rappresenta un'esperienza e im viaggio illuminante attraverso l'arte gloriosa dell'India, i valori e i contributi al progresso, alla felicità e all'armonia dell'umanità.

Red Fort (Forte Rosso)

Il complesso del Red Fort è stato costruito come forte del palazzo di Shahjahanabad - la nuova capitale del quinto imperatore indiano Mughal, Shah Jahan. Chiamato così per le sue massicce mura di cinta di arenaria rossa, è adiacente ad un vecchio forte, il Salimgarh, costruito dall'Islam Shah Suri nel 1546, con il quale forma il Red Fort Complex. Gli appartamenti privati sono costituiti da una fila di padiglioni collegati da un canale d'acqua continuo, noto come Nahr-i-Behisht (Stream of Paradise). Il Red Fort è considerato l'apice della creatività Mughal che, sotto lo Shah Jahan, è stato portato a un nuovo livello di raffinatezza.

Leggi anche: New Delhi Italian Consulate Details

India Gate

Una delle principali attrazioni di Delhi, l'India Gate fu costruita come un'ode ai soldati indiani caduti durante la prima guerra mondiale. Progettato da Sir Edwin Lutyens, il monumento fu completato nel 1931. Un altro memoriale, Amar Jawan Jyoti fu aggiunto sotto l'arco molto dopo. La fiamma eterna brucia giorno e notte sotto l'arco per ricordare alla nazione i soldati che hanno perso le loro vite per la patria.

Tomba di Humayun

Questa tomba, costruita nel 1570, ha un particolare significato culturale in quanto fu la prima tomba-giardino nel subcontinente indiano. Ha ispirato diverse importanti innovazioni architettoniche, culminate nella costruzione del Taj Mahal. Sito Patrimonio dell'Umanità, la tomba dell'imperatore Mughal Humayun è conosciuta per il suo splendore architettonico e magnificenza. Precursore del Taj Mahal ad Agra, questo magnifico mausoleo da giardino di Humayun, il secondo imperatore Mughal, fu costruito dalla moglie dell'imperatore, Haji Begum. All'interno del recinto murato le caratteristiche più notevoli sono le piazze da giardino (charbagh) con canali d'acqua sentieri, mausoleo ben proporzionato situato in posizione centrale sormontato da doppia cupola. Nel parco, è anche possibile trovare altri monumenti tra cui la tomba di Isa Khan.

Qutub Minar

Il minareto più alto dell'India, Qutub Minar è tra i monumenti iconici di Delhi.

Il Qutb Minar è il più alto minareto in mattoni del mondo, con una altezza di 72,5 metri ed un diametro di 14,3 metri alla base. Il minareto è composto da cinque piani ed altrettante balconate. Tra i monumenti del Complesso di Qutb, il minareto è sicuramente il più importante.

Kingdom of Dreams

The Kingdom of Dreams è la prima destinazione di intrattenimento, svago e teatro dell'India. Questa attrazione iconica mette in mostra arti indiane, artigianato, patrimonio, cultura, cucina e arti dello spettacolo con la promessa di un'esperienza senza precedenti.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Jama Masjid

La Jama Masjid nota anche come Masjid-i Jahān-Numā è la principale moschea della città vecchia di Delhi. Fu costruita dall'imperatore Mughal Shah Jahan durante il 1650-1656. Situata su una collina vicino al forte Rosso, questa più grande moschea dell'India. La moschea sapientemente decorata ha tre grandi cancelli, quattro torri e due minareti alti 40 m costruiti con strisce di arenaria rossa e marmo bianco.

Lodi Garden

I Lodi Garden sono un parco popolare di Delhi con uno spazio verde molto ben curato e tenuto che si estende su 90 acri. Aperto dalle 6 alle 20 i suoi spazi verdi sono frequentati soprattutto durante le ore mattutine o serali per fare jogging o per passeggiate rilassanti tra la lussureggiante vegetazione. Il giardino ospita, al suo interno, le tombe in rovina dei sovrani Sayyd e Lodi e una tomba, il Bara Gumbad, risalente al XV° secolo.

Bangla Sahib Gurudwara

Una delle destinazioni di pellegrinaggio più famose per la religione sikh, il Gurdwara Bangla Sahib è venerato dai devoti che compiono un viaggio in questo luogo sacro nella capitale dell'India. Situato nel cuore dell'area di Connaught Place di Nuova Delhi, il santuario fu costruito nel luogo in cui Harkrishan Dev, l'ottavo guru dei Sikh, trascorse diversi mesi. Di estrema bellezza architettonica, il santuario ha colonne in marmo splendidamente scolpite, pavimenti decorati e cupole a cipolla adornate con oro.

Bajai Lotus Temple (Tempio del Loto)

A forma di fiore sacro di loto, questo straordinario tempio è un punto culminante di Delhi. Progettato dall'architetto iraniano-canadese Fariburz Sahba nel 1986, si trova a Kalkaji e ha 27 immacolati petali di marmo bianco. Intorno ai petali fioriti ci sono nove pozze d'acqua che si illuminano di luce naturale. È aperto agli appartententi di tutte le fedi che vengono qui per pregare o meditare in silenzio secondo la loro propria religione. La visita al tramonto è spettacolare.

Il Tempio del Loto è un luogo di culto bahá'í e serve come Tempio Madre del subcontinente indiano. Il tempio è apero a tutti indipendentemente dalla religione, infatti la fede Bahá'í sottolinea l'unità spirituale di tutta l'umanità. Il tempio può ospitare fino a 2500 persone, è comporto da 27 petali di marmo così da fare l'immagine di un grande bianco fiore di loto.

Leggi anche: Guida a Europa-Park

Chandni Chowk

Intorno a Chandni Chowk, l'arteria principale di Old Delhi, si estende un vasto labirinto di stradine e di katra (vicoli coperti), dove sul marciapiede vengono sistemate le merci in vendita. In questo pittoresco bazar, sempre animatissimo proprio come la città di Delhi, le merci sono rigorosamente separate: Dariba Kalan è dedicato al commercio di gioielli, Kinari Bazar agli articoli per gli sposi, mentre Chawri Bazar alla carta.

Chandni Chowk è uno dei più antichi bazar esistente in India oggi e ciò che lo rende meraviglioso è che nonostante sia piuttosto circoscritto si può trovare praticamente di tutto.

Questo è uno dei mercati più vecchi e caotici della città, si trova a Old Delhi poco distante dalla stazione dei treni, dal Red Fort e dalla Moschea. Oggi è uno dei mercati più grandi del Paese.

Raj Ghat

Il Raj Ghat è un memoriale dedicato a Mahatma Gandhi, il nome originariamente si riferiva al principale ghat di Delhi. Il memoriale è semplicemente un lastra nera a simbolo del luogo in cui è stato cremato Gandhu nel 1948. Costo di ingresso: Gratuito.

Gurudwara Bangla Sahib

Il Gurudwara Bangla Sahib è uno dei più importanti templi in India.

Arco di trionfo Indiano

L'arco di trionfo Indiano è un memoriale di guerra per gli 82,000 soldati dell'esercito dell'India Britannica caduti durante la prima guerra mondiale e durante la terza guerra anglo-afgana.

Vale la pena fare un passaggio alla Tomba di Mahatma Gandhi, che tra l’altro è uno dei luoghi più visitati di New Delhi, un luogo per la verità tanto semplice quanto suggestivo.

Raj Ghat, in lingua indiana, ovvero il luogo del riposo eterno di Mahatma Gandhi, uno dei leader più rispettati di tutti i tempi, figura chiave dell’Indipendenza del Paese. Il 31 gennaio 1948, Gandhi fu cremato sulle sponde del sacro fiume Yamuna e le sue ceneri sepolte. Poco dopo vi fu costruito un monumento, aperto ai visitatori. Il monumento consiste in una piattaforma di marmo nero con una fiamma eterna ad un’estremità. Un sentiero in pietra conduce al recinto murato che ospita il memoriale. Successivamente il complesso del memoriale fu ampliato per includere diversi altri samadhi, ovvero santuari, per vari leader nelle vicinanze di Raj Ghat.

Consigli utili per visitare Delhi

  • Muoversi a Delhi: Un consiglio potrebbe essere quello di evitare il noleggio auto e gli autobus, infatti, New Delhi è molto trafficata e la guida degli indiani è diversa dalla nostra, il rischio è quindi di rimanere imbottigliati nel traffico per molto tempo.

Dove alloggiare

Devo premettere che trovare sistemazione a Delhi non è stato semplicissimo nonostante la numerosa varietà di opzioni. A Delhi però ho capito che tanto in ogni hotel ci sarà sempre qualcosa che non va. Per chi preferisce gli ostelli la catena Zostel offre sempre delle camere in dormitorio e private di ottima qualità. E' un pò più caro di altre strutture ma assolutamente valido.

Delhi: Un'Esperienza Indimenticabile

New Delhi è stato per noi il primo approccio con l’India, per poi muovere verso il cosiddetto triangolo d’oro e il Rajastan; all’interno di questo circuito si è di solito propensi a sacrificare i tesori della Capitale, sviando direttamente verso le località più turistiche e affascinanti, come il Agra e il Taj Mahal, Jaipur e tutte le altre città che fanno del Rajasthan una tappa imperdibile.

E’ vero, New Delhi è una città molto intensa da vivere, causa la sua enorme estensione, e tutti i problemi legati alla sua immensità, quali la povertà la sporcizia, il delirio urbano, eppure nel visitarla ci si accorge che merita grande attenzione, tutto infatti parte e passa di qua, ed evidentemente ci sarà un motivo valido.

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: