Nomi Femminili Stranieri dalla A alla Z: Significati e Ispirazioni
State cercando un nome per la vostra nascitura? Siete alla ricerca delle origini del vostro nome o di quello della vostra bambina? Benvenuti nella sezione dedicata ai nomi femminili. In questo articolo vi guideremo alla scoperta di tanti nomi femminili bellissimi e carichi di significato. Non abbiate fretta, scegliere il nome giusto per il vostro bambino è un compito delicato che potrebbe richiedere settimane o mesi. Non lasciatevi condizionare eccessivamente dai personaggi della tv e dello spettacolo.
Oggi, dare un nome a un bambino è ancora più complicato, dato che sono molteplici le possibilità e i nomi non si limitano più al solo territorio italiano e alle idee più tradizionali. Molti genitori, infatti, scelgono nomi stranieri per i propri figli, come i nomi inglesi, giapponesi, spagnoli, arabi o greci.
Nomi Femminili Più Popolari
Per cominciare vogliamo guidarvi alla scoperta dei nomi femminili più popolari. Questo elenco è il punto di partenza ideale per immergersi nel viaggio creativo della scelta del nome, tra ispirazioni classiche.Anche nel 2023 Sofia rimane in cima alla classifica dei nomi più amati, seguito da Aurora. Il nome Ginevra si conferma tra i nomi più popolari e sale sul podio al posto di Giulia; anche Vittoria conferma il trend positivo salendo di una posizione nella classifica. Molti di questi nomi sono classici intramontabili e sono in cima alle classifiche da oltre un decennio.
Qual è il nome femminile più usato in Italia? Il nome femminile più usato in Italia è Sofia, che da oltre 10 anni è il nome preferito dalle mamme, nonché il più diffuso nel nostro paese.
Se volete scoprire l’elenco completo dei nomi femminili più usati in Italia vi consigliamo di leggere il nostro articolo “I nomi più usati in Italia“.
Leggi anche: Scegliere un nome femminile con la K
Quali sono i nomi femminili italiani corti più belli? Se consideriamo i nomi formati da sole 3 lettere, quello preferito dalle mamme italiane è Mia. Tra gli altri nomi femminili corti belli e diffusi ci sono: Eva, Lea, Zoe. Se consideriamo i nomi formati da 4 lettere, quello che piace di più alle mamme italiane è Anna. Gli altri nomi femminili corti più popolari sono: Gaia, Sara, Sole, Nina e Luna.
Quali sono i 10 nomi femminili più belli? La bellezza di un nome è soggettiva; tuttavia possiamo indicarvi quali sono i 10 nomi femminili più usati in Italia: Sofia, Aurora, Ginevra, Vittoria, Giulia, Beatrice, Alice, Ludovica, Emma e Matilde.
Quali sono i nomi più rari femminili? È difficile stabilire quali siano i nomi femminili più rari. Dieci nomi femminili davvero rari sono: Artemisia, Astrid, Gemma, Lorelei, Malika, Moira, Perla, Sibilla, Sonia e Vega. Questi nomi sono particolari e poco utilizzati; ciascuno di loro viene scelto da meno di 50 neo-mamme ogni anno, un numero molto basso rispetto al totale dei nuovi nati.
Tendenze Attuali
I nomi corti (formati da 3 o 4 lettere) sono diventati molto popolari negli ultimi anni; specialmente per chi ha un cognome lungo o difficile da pronunciare, scegliere un nome corto può essere un’ottima idea. I nomi biblici vengono usati fin dall’antichità e rappresentano una scelta privilegiata per tutte le famiglie che condividono un cammino spirituale. Questi nomi non sono che un assaggio di quelli ispirati alla natura, ai suoi simboli e ai suoi elementi.
I nomi femminili stranieri particolari sono una scelta sempre più amata anche in Italia: si tratta infatti di nomi rari e spesso dal suono dolce ed esotico. La scelta dipende dal gusto e dalle preferenze dei futuri genitori, che spesso non amano i nomi più comuni o quelli dal suono “antico” ereditati da zie o nonne. È però importante ricordare che si tratta di una scelta importante, che accompagnerà la vostra bambina per tutta la vita: è quindi fondamentale scegliere tra i nomi femminili quelli non molto difficili da leggere, scrivere o pronunciare, altrimenti risulta davvero un problema conviverci ogni giorno.
Leggi anche: Nomi italiani e stranieri: la F
Dopo aver dato un’occhiata ai nomi per bambini più di tendenza nell’ultimo anno, valutate la scelta in base anche al suono del nome associato al cognome e pensate a tutti i diminutivi che potrebbero essere utilizzati, soprattutto se avete puntato su un nome lungo o complicato da pronunciare.
Nomi Stranieri Popolari
- Inglesi: Tra i nomi stranieri più amati e utilizzati dalle neo-mamme ci sono sicuramente i nomi inglesi. In questa sezione potete trovare un elenco dei principali nomi femminili inglesi. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato. La maggior parte dei nomi utilizzati nel Regno Unito non sono di origine anglosassone: si tratta di forme inglesi di nomi di origine biblica, greca o latina.
- Americani: I nomi femminili americani alle nostre orecchie suonano moderni e ricchi di fascino. Non a caso sono sempre più diffusi anche in Italia!
- Arabi: I nomi arabi femminili hanno un suono dolce e un grande fascino che, insieme al fatto che sono nomi poco utilizzati nel nostro Paese, daranno un tocco di unicità alla vostra bimba in arrivo.
- Francesi: I nomi francesi sono delicati ed eleganti: saranno sicuramente una buona scelta per la vostra bimba!
Amate i nomi femminili stranieri particolari? È una scelta sempre più diffusa anche in Italia: si può optare per un vivace nome spagnolo, un moderno nome americano o un nome arabo ricco di significato.
Dizionario dei Nomi Femminili dalla A alla Z
In questa sezione troverete un dizionario dei nomi femminili dalla A alla Z, con oltre 500 nomi. Per scoprire l’origine e il significato di un nome, vi basterà cercarlo nella pagina del dizionario (i nomi sono suddivisi per lettera).Per esempio, se stai cercando nomi per neonata con la lettera z, vai alla pagina dedicata a questa lettera dell’alfabeto e troverai una tabella riportante nomi che iniziano con questa lettera dell’alfabeto.
Nomi Femminili con la A
In questa pagina troverai tanti nomi femminili che iniziano con A: alcuni nomi sono molto comuni mentre altri sono estremamente particolari.
- Adele: Nome molto antico di origine tedesca, significa ‘figlia nobile’ ed è la forma ridotta di Adelaide.
- Adriana: Deriva dal latino Hadrianus, un vecchio clan gentilizio romano, e significa “nativo della terra di Hadria”.
- Agnese: Il nome deriva dall’aggettivo greco Haghnòs che significa ‘pura, casta’.
- Aida: Si tratta di un adattamento del nome arabo عائدة (Ayda) che significa “che ritorna”, “visitatrice”.
- Alba: Deriva dall’aggettivo latino albus, che significa “biondo, bianco”.
- Alessandra: Deriva dal greco Aléxandros ed è composto dal verbo Aléxein, ‘proteggere, difendere’, e dal sostantivo Andròs, ‘uomo’, ed è traducibile come “difensore dei propri uomini o sudditi”.
- Alessia: Significa “colei che protegge”.
- Alice: Il nome Alice potrebbe invece derivare dal greco Alike e significare ‘creatura marina’.
- Altea: Il significato potrebbe essere “colei che guarisce”, “colei che cura”.
- Amalia: Ha origine tedesca e significa “attiva, laboriosa”.
- Amanda: Significa “colei che deve essere amata”.
- Ambra: Significa splendore, luccichio. L’ambra è una pietra preziosa, luminosa e profumata.
- Anastasia: Deriva dal greco Anàstasis e significa “resurrezione”.
- Angela: Il significato del nome Angelo e Angela è “messaggero”.
- Angelica: Deriva dal latino Angelide e significa “messaggera”.
- Antea: Deriva dall’antico nome maschile greco Antaios il significato è “opposto, ostile” oppure al greco Antheia, “fiore”.
- Arabella: Significa probabilmente “la scura” oppure dal latino: altare o altare delle guerre.
- Artemisa: È un derivato del nome della dea greca della caccia Artemide. Il significato è quindi “dedicata ad Artemide”, “di Artemide”.
- Asia: Era il nome della mitologica ninfa figlia di Oceano e Teti, e madre di Prometeo. Legato al luogo dove sorge il sole.
- Astrid: Si pensa che derivi dalla parola dell’antico tedesco “Ansitruda”.
Nomi Femminili con la B
- Barbara: Deriva dal greco bàrbaros e significa “straniera”.
- Beatrice: Deriva dal nome latino Beatrix, con il significato di “colei che rende felici, che porta la felicità”.
- Bianca: Deriva dal termine germanico Blank che significa “bianco di carnagione” oppure “lucente”.
- Brigitta: Brigitta deriva dal celtico “brig” e significa “alta, forte”.
- Benedetta: Il nome deriva dal latino benedictus e significa “che augura il bene”.
- Babila: Significa “porta degli dei”, antico nome della città di Babilonia.
- Belen: È un nome spagnolo femminile.
Nomi Femminili con la G
In questa pagina troverai tanti nomi femminili per neonata che iniziano con G: sono tanti i nomi che iniziano con questa lettera.
Leggi anche: Scopri i Nomi Femminili Stranieri
- Gabriella: Versione femminile del nome Gabriele, deriva dall’aramaico e significa ‘eroe di Dio’.
- Gaia: Riconduce al greco “Gea”, la madre di tutti gli dei dell’Olimpo, dea della fertilità e della natura che veniva identificata con la Terra.
- Galatea: Il nome greco Galàteia deriva da gàla, “latte” e significa “purezza, candore, bianca come il latte” in riferimento al colore della pelle di Galatea, ninfa del mare.
- Gemma: Il nome ha origini latine e significa ‘bocciolo’, ma designa anche una pietra preziosa.
- Giada: Deriva dallo spagnolo jada che indica “fianco”: la giada, minerale di vari colori dalla lucentezza cerea era chiamata “pietra del fianco” per le presunte proprietà protettive dei reni.
- Ginevra: Il nome ha origine celtica e significa “elfo luminoso”.
- Gioia: Deriva dal latino Gaudia e significa “piena di grazia e di bontà”.
- Giorgia: Il nome ha origini greche e significa “agricoltore”. Si può tradurre in colei che fa rinascere.
- Giovanna: Significa colei che “ebbe misericordia”, ossia letteralmente “Dio ha avuto misericordia” o anche “dono del Signore”.
- Giuliana: Ha origini latine e significa “appartenente alla gens Julia”.
- Giulia: Deriva dal latino Iulius, che era il nome gentilizio di una antica e nobile famiglia romana, la Gens Iulia.
- Gloria: Ha origine latina e significa “lode universale”.
- Guenda: Deriva dal celtico e significa “che ha ciglia bianche”. È utilizzato anche nelle forme Guenni, Gwennie, Guendolina.
- Greta: Diminutivo di Margherita o delle varianti tedesche di Margherita cioè Grete, Gretchen, Gretel, Margaret.
Nomi Femminili con la L
- Lara: Il nome è stato dai più considerato una variante di Laura.
- Laura: Il suo è significato di “bastante, sufficiente”.
- Lavinia: Nome di origine etnica che significa “oriunda di Lavinia”, la città laziale fondata da Enea.
- Letizia: Il significato di Letizia è “allegria, felicità” o “gioia”.
- Lia: Significa “laboriosa”.
- Liana: Il nome deriva forse dal francese liger, “legare”.
- Liliana: Ha origine latina e che significa “giglio”.
- Linda: Il significato è “difesa del popolo”.
- Lisa: Deriva dal nome Elisabetta.
Nomi Femminili con la N e la O
- Nadia: Il nome significa “speranza”.
- Natalia: Il nome era probabilmente attribuito alle bambine nate nel periodo natalizio. Il nome significa “giorno della nascita”.
- Neiva: Origine spagnola e significa neve.
- Nicoletta: Deriva dal greco e significa “vincitrice del popolo”.
- Nina: Nome di origine ebraica significa “bella”.
- Ninfa: Riprende il nome delle ninfe (divinità greche) e si potrebbe tradurre in “giovane sposa”.
- Noemi: Nome di origine ebraica significa “gioia” oppure “delizia”.
- Nives: È un nome che viene dal latino e significa neve.
- Nicla: Probabilmente discente da “Nicoletta”, deriva dal greco e significa “vincitrice del popolo”.
- Norma: Le origini sono incerte: per alcuni significa “donna del Nord” mentre per altri viene inteso come “regola”.
- Nerea: Deriva dal greco e si può tradurre in “grande nuotatore”.
- Norina: Nome di origine iberica si traduce in “ragazza non sposata”, “signorina”.
- Olga: È un nome russo e si può tradurre in “santa”.
- Oriana: Deriva dal latino e si può tradurre in “donna con la corona”.
- Orietta: Il nome potrebbe significare “preziosa come l’oro”.
- Ornella: Si tratta di un nome di origine letteraria creato da Gabriele D’Annunzio per uno dei suoi personaggi. Non se ne conosce la traduzione.
- Odetta: È un nome di origine celtica e si può tradurre in “amica dell’acqua”.
- Ofelia: È un nome di origine greca e significa “colei che assiste”.
- Olimpia: Nome di origine greca che deriva da Olimpo, monte sacro sede degli dei.
Nomi Femminili con la R
- Rachele: Il nome “Rachele” ha origini ebraiche ed è una variante del nome “Raquel,” che significa “pecora” o “agnella” in ebraico. È un nome biblico.
- Raffaella: Il nome “Raffaella” è una variante femminile del nome “Raffaele” che deriva dall’ebraico “Raphael,” che significa “Dio guarisce.”
- Rebecca: Il nome “Rebecca” è di origine ebraica e deriva dal termine “Rivqah,” che significa “connessione” o “legame.” È un nome biblico.
- Roberta: Il nome “Roberta” è la forma femminile di “Roberto” ed è di origine germanica, derivante da “Hrodebert,” che significa “brillante nella fama.”
- Romina: Il nome “Romina” è una creazione moderna, senza una radice storica specifica. È un nome relativamente recente e non ha un’origine antica ben definita.
- Rosalia: Il nome “Rosalia” ha radici latine ed è associato al termine “rosa,” che significa “fiore.” Significa “come una rosa” o “dedicata alla rosa.”
- Rosalinda: Il nome “Rosalinda” è una combinazione di “rosa” e “linda” in spagnolo, che significa “bella rosa” o “rosa graziosa.”
- Rosanna: Il nome “Rosanna” è una combinazione di “rosa” e “Anna,” significando “graziosa come una rosa.”
- Rossella: Il nome “Rossella” è una variante femminile di “Rosso” ed è associato al colore rosso.
- Rosa: Il nome “Rosa” deriva dal latino “rosa,” che significa “rosa” o “fiore.” È un nome associato alla bellezza e ai fiori.
- Ruth: Il nome “Ruth” è di origine ebraica e significa “compagna” o “amica.” È un nome biblico.
- Riccarda: Il nome “Riccarda” è una variante femminile del nome “Riccardo,” che ha origini germaniche e significa “forte e coraggiosa.”
- Rossana: Il nome “Rossana” è una combinazione di “Rosso” e “Anna,” significando “graziosa come una rosa.”
- Renata: Il nome “Renata” deriva dal latino “renatus,” che significa “rinato” o “rigenerato.”
- Rosalba: Il nome “Rosalba” deriva dalla combinazione di “rosa” e “alba” in italiano, significando “rosa all’alba” o “rosa bianca.”
- Regina: Il nome “Regina” deriva dal latino e significa “regina” o “sovrana”.
- Remina: Il nome “Remina” non ha origini comuni o radici ben note ed è piuttosto raro.
Nomi Femminili con la S
- Sabina: Il nome “Sabina” ha radici latine e significa “donna dei Sabini,” un popolo dell’antica Italia.
- Sabrina: Il nome “Sabrina” è associato al fiume Sabrina (Severn in inglese), in Gran Bretagna. Non ha un’origine chiara, ma è spesso associato a leggende e poesie.
- Samantha: Il nome “Samantha” ha origini incerte ma è stato popolare negli Stati Uniti. Non ha un significato specifico.
- Sara: “Sara” è un nome biblico di origine ebraica che significa “principessa.”
- Selene: “Selene” è di origine greca ed è associato alla dea della Luna.
- Selvaggia: “Selvaggia” significa “non domata” o “indomabile”.
- Serena: “Serena” significa “calma” o “serena” in italiano.
- Silvia: “Silvia” è un nome di origine latina che significa “donna delle foreste” o “selvaggia”.
- Sofia: Il nome “Sofia” ha origini greche e significa “saggezza” o “intelligenza”.
- Sonia: Il nome “Sonia” ha origini russe e significa “sabato” o “saggezza”.
- Stefania: Il nome “Stefania” deriva dall’antico greco “Stephanos,” che significa “corona” o “guerriero incoronato”.
- Sveva: Il nome “Sveva” è di origine germanica e significa “donna svedese” o “straniera”.
- Simona: Il nome “Simona” è una variante femminile del nome “Simone,” di origine ebraica e significa “ascoltata” o “udita”.
- Simonetta: Il nome “Simonetta” è una variante femminile del nome “Simone” ed è di origine ebraica, significando “ascoltata” o “udita”.
- Savia: Il nome “Savia” deriva dal latino “sapere,” che significa “sapienza” o “conoscenza.”
- Sarah: Il nome “Sarah” è di origine ebraica e significa “principessa”.
- Senia: Il nome “Senia” non ha origini ben note o significato specifico.
- Saba: Il nome “Saba” è di origine araba e può significare “mattina” o essere associato a una regione storica dell’Arabia.
- Santina: Il nome “Santina” è una variante femminile del nome “Santo,” che significa “santo” o “consacrato” in italiano.
- Samona: Il nome “Samona” non ha un’origine o un significato ampiamente riconosciuto. Potrebbe essere una creazione o una variante meno comune di altri nomi.
- Sandra: Il nome “Sandra” è una variante femminile del nome “Sandro” ed è spesso associato a “Alessandra”. Non ha un’origine specifica, ma è utilizzato in molte culture.
- Sefora: Il nome “Sefora” ha origini bibliche ed è associato a una figura dell’Antico Testamento. Significa “bella” o “graziosa” in ebraico.
- Serafina: Il nome “Serafina” deriva dal termine “serafino,” che è un tipo di angelo nell’angelologia cristiana, noto per la sua purezza e bellezza. Significa “ardente” o “infuocato” in ebraico.
- Sodinia: Il nome “Sodinia” non ha un’origine o un significato ampiamente riconosciuto ed è piuttosto raro.
- Siria: Il nome “Siria” è associato al paese e all’antica regione del Medio Oriente chiamata “Siria.” Non ha un significato specifico come nome proprio.
- Siriam: Il nome “Siriam” è una variante meno comune di “Siria” ed è anch’esso associato alla regione del Medio Oriente.
Nomi Femminili Inglesi
I nomi inglesi sono tra quelli che stanno avendo più successo. In particolare, il mondo dei nomi femminili inglesi è tanto vasto quanto affascinante. Sono nomi che portano con loro la scia e il suono di antiche tradizioni e significati. Se questa cultura ti attira e cerchi dei nomi inglesi femminili particolari da dare alla tua bambina, allora sei nel posto giusto.
Ecco alcuni nomi inglesi femminili:
- Abby
- Ada
- Adele
- Agnes
- Alexa
- Amelie
- Angel
- Aurore
- Bambi
- Beatrice
- Blair
- Blake
- Bonnie
- Brooke
- Bryony
- Buffy
- Cadence
- Callie
- Candy
- Cat
- Celestine
- Celia
- Chanel
- Charis
- Charlize
- Chastity
- Clarise
- Daisy
- Dana
- Daphne
- Darcy
- Dede
- Delila
- Diane
- Elina
- Eliza
- Ella
- Emelda
- Emmaline
- Erin
- Esme
- Evelyn
- Faith
- Felicity
- Fern
- Fleur
- Flora
- Florence
- Francesca
- Frankie
- Freya
- Gabriel
- Gaynor
- Gia
- Gillian
- Ginger
- Grace
- Gretchen
- Harmony
- Harper
- Harriet
- Hazel
- Heather
- Hester
- Hope
- Hyacinth
- Ida
- Imogen
- India
- Irish
- Isobel
- Ivy
- Jade
- Jamie
- Jasmine
- Jessa
- Juno
- Kara
- Karly
- Kayla
- Keira
- Kimberly
- Kora
- Kristen
- Kylie
- Lacey
- Laila
- Lara
- Laurie
- Lena
- Leonore
- Lexi
- Lilith
- Lilly
- Lola
- Mackenzie
- Macy
- Maddie
- Malory
- Margot
- Masie
- Meadow
- Melody
- Morgan
- Nala
- Naomi
- Nancy
- Nell
- Nora
- Olive
- Oona
- Opal
- Paige
- Patience
- Payton
- Peace
- Pearl
- Penny
- Phoenix
- Piper
- Pixie
- Poppy
- Primrose
- Prue
- Queenie
- Quinn
- Rachel
- Raine
- Raven
- Raya
- Regina
- Renee
- Remy
- River
- Rose
- Rosemary
- Roxy
- Ruby
- Saffron
- Sahara
- Saige
- Samantha
- Sarah
- Sasha
- Scarlett
- Selena
- September
- Serena
- Shelby
- Skye
- Sophia
- Star
- Suki
- Tabitha
- Tamsin
- Tara
- Tatum
- Taylor
- Teagan
- Tessa
- Tia
- Tori
- Trinity
- Trixy
- Uma
- Ursula
- Veda
- Velma
- Venus
- Vera
- Verity
- Veronica
- Violet
- Virgine
- Wallis
- Willa
- Willow
- Winona
- Winter
- Xandra
- Xena
- Xia
- Yazmin
- Yelena
- Yvaine
- Yvette
- Yvonne
- Zada
- Zaheera
- Zali
- Zara
- Zaya
- Zelda
- Zelina
Strumenti Utili
Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori!
TAG: #Stranieri