Escursioni Indimenticabili sul Lago di Garda Partendo da Peschiera
Vuoi scoprire le escursioni da fare sul Lago di Garda e fare un viaggio tra passato e presente? Peschiera del Garda è la meta perfetta per una gita di un giorno, offrendo molteplici opportunità.
Cosa Vedere a Peschiera del Garda
Una vacanza a Peschiera è soprattutto natura e aria aperta, ma non mancano le cose interessanti da vedere. Ecco le attrazioni da non perdere in centro storico e nei dintorni.
Fortezza di Peschiera del Garda
La fortezza è ciò che distingue Peschiera da altre località del Garda. La costruzione originaria risale al VI secolo ed è in stile romanico. All’interno della fortezza è racchiuso il caratteristico centro storico a forma di stella.
Lungo le mura della fortezza si aprono le porte che consentono l’accesso al centro storico, tra cui Porta Verona e Porta Brescia (la meglio conservata). Da Porta Brescia potete raggiungere l’impressionante Bastione Tognon, mentre attraverso Ponte dei Voltoni si accede invece alla parte nord del centro storico.
Tra gli edifici storici presenti all’interno della Fortezza è da segnalare la Palazzina del Comando: dentro a questa elegante costruzione neoclassica lo stato maggiore dell’esercito italiano decise la linea difensiva da tenere dopo la disfatta di Caporetto.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Santuario della Madonna del Frassino
La chiesa più visitata a Peschiera del Garda è il Santuario della Madonna del Frassino, un edificio in stile rinascimentale costruito all’inizio del Cinquecento in seguito ad un’apparizione mariana. All’interno del santuario sono custodite opere artistiche di pregio.
Escursioni nei Dintorni di Peschiera del Garda
Da Peschiera del Garda è possibile fare splendide gite in giornata per visitare altre graziose località del lago o importanti città storiche. Da non perdere Sirmione, una cittadina sulla sponda lombarda del Garda a soli 15 km da Peschiera.
Sulla sponda veneta le località più vicine a Peschiera sono Bardolino, Garda e Lazise, tutte e tre ricche di fascino e romanticismo. Approfittatene anche per visitare Verona con le sue attrazioni top (Arena, balcone di Giulietta e Castelvecchio), o Mantova.
Passeggiate ed Escursioni sul Lago di Garda
Ecco alcune escursioni da non perdere partendo da Peschiera del Garda:
- Strada del Ponale: Un sentiero che stupisce sempre.
- Sentiero del Sole, Cascata Sopino e Ciclabile Limone sul Garda: Splendida camminata panoramica di 3/4 ore che parte dal centro di Limone sul Garda e si incammina verso nord passando prima per la Cascata di Sopino e continuando poi fino alla famosa pista ciclabile sospesa.
- Cima Mughera: Anello impegnativo che parte da Limone sul Garda e sale a Cima Mughera seguendo il sentiero 101, fantastico punto panoramico sul lago.
- Punta Larici: Altra escursione che offre una vista mozzafiato.
- La Rocca di Garda: Una delle escursioni più panoramiche del lago di Garda.
- Monte Misone: Ultimo strappo fino alla vetta del Monte Misone.
- Campo di Brenzone: Sempre a Brenzone, una bella camminata conduce al borgo di Campo, seguendo in parte i sentieri del Nordic Walking Park.
- Madonna dell'Accoglienza: Conduce al santuario verso il Monte Baldo.
- Sentiero del Ventrar: Si parte da Tratto Spino, raggiungibile con la funivia da Malcesine.
- Giro ad Anello Torbole: Breve escursione che parte dal centro di Torbole e raggiunge le Marmitte dei Giganti, Forte di Nago, Castel Penede e la Valletta di Santa Lucia.
- Monte Moscal: Breve escursione con partenza da Bardolino che supera tutta la Valsorda, arriva al borgo di Incaffi e sale al Monte Moscal da dove si apre un panorama spettacolare sul basso lago e sui Lessini.
- Rifugio Chierego: Escursione di medio livello, super panoramica, che da Prada Alta conduce al rifugio Chierego.
- Creste di Naole: Facile camminata che si snoda sui sentieri dell'escursione precedente ma prendendo gli impianti Prada - Costabella.
- Giro 3 Santuari Croce di Salò: Splendida camminata panoramica che parte dalla frazione di Renzano (Salò) e percorre un anello di 10 km passando per 3 santuari.
Attività all'Aria Aperta a Peschiera del Garda
Peschiera del Garda è una località ideale per chi ama fare attività all’aria aperta, con proposte adatte a sportivi appassionati e persone che vogliono solo sgranchirsi un po’. Non mancano le occasioni di puro relax.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Sport Acquatici
Le spiagge di Peschiera sono un punto di partenza ideale per avventurarsi in nuovi sport o dedicarsi alle proprie passioni. Vela, sup, canoa e windsurf sono gli sport acquatici più praticati a Peschiera del Garda.
Gite in Barca
Se volete vivere l’acqua in modo completamente diverso, senza fare alcuna fatica, regalatevi una gita in barca sul lago di Garda.
Bici
Per chi ama le escursioni in bicicletta Peschiera del Garda è un’ottima base perché da qui partono alcune delle ciclabili più belle del lago di Garda. Una di queste è la pista ciclabile Peschiera-Mantova, un percorso che si svolge all’interno del parco del Mincio, quasi sempre costeggiando il fiume.
Camminate e Trekking
Le passeggiate classiche da fare a Peschiera del Garda sono quelle sul lungolago. Se preferite un trekking in montagna e siete disposti a spostarvi un po’ potete raggiungere la cittadina di Malcesine e da lì prendere la funivia per il Monte Baldo.
Attrazioni per Famiglie a Peschiera del Garda
La sponda veneta del Basso Garda è la preferita di chi viaggia con bambini perché a pochi chilometri dai borghi storici si trova un’impressionante concentrazione di parchi divertimenti.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
- Gardaland Resort
- Caneva Aquapark
- Parco Natura Viva
Spiagge di Peschiera del Garda
Molto apprezzate da chi non ama il caldo afoso delle località di mare, le spiagge di Peschiera del Garda sono perfette per godersi il relax sotto il sole in un contesto più fresco.
Tabella delle Distanze da Peschiera del Garda
Località | Distanza (km) |
---|---|
Sirmione | 15 |
Verona | 30 |
Mantova | - |
Venezia | 140 |
Milano | 140 |
Malcesine | 50 |
TAG: #Escursioni