Albergo Atene Riccione

 

Orari e Informazioni Utili sul Consolato Russo a Milano per Richiedere il Visto

La Russia resta un paese importante per le aziende italiane e per le attività di tante imprese che hanno relazioni solide con l’economia di questa nazione a metà strada con l’Europa e l’Asia.

Per questo abbiamo sintetizzato informazioni, orari e indirizzi utili per Ambasciata russa a Roma e consolato russo a Milano. Inoltre esistono anche altri consolati sul territorio italiano come Palermo, Milano e Genova.

Oltre all’ambasciata russa a Roma e il consolato principale a Milano, ricordiamo che ci sono diversi consolati onorari. Questo consolato rappresenta il distretto in cui troviamo Valle d’Aosta, Veneto, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna.

Da ricordare che l’ambasciata della federazione russa in Italia vale anche per San Marino.

Il visto Russia è un documento che permette il soggiorno in Russia entro un certo periodo. Per tutti gli italiani serve il visto per la Russia.

Leggi anche: Orari Consolato Indiano Roma

Sul visto d’ingresso per la Russia sono indicate le date d’inizio e fine validità del visto oltre ai dati del passaporto. Il visto per andare in Russia è necessario sia all’ingresso che all’uscita dalla Russia.

In caso di perdita o di scadenza del visto d’ingresso, alla partenza è possibile imbattersi in problemi seri.

Non è possibile ottenere il visto in Russia o il visto Russia online, in quanto la documentazione deve essere presentata presso uno dei consolati russi in Italia: consolato o ambasciata russa Milano, Roma, Palermo ecc.

Come Ottenere il Visto per la Russia a Milano

L’Agenzia Visti Bip2, come Agenzia Visto Russia accreditata, può occuparsi per conto terzi dei documenti necessari all’ottenimento del visto per la Russia Milano, nello specifico:

  • Compilazione modulo
  • Ottenimento del voucher o la lettera d’invito o invito ministeriale
  • Assicurazione medica
  • Controllo della documentazione e della presentazione in consolato e VHS centro visti Milano

Di seguito le tutte le istruzioni su come fare il visto per la Russia e quanto costa il visto per la Russia.

Leggi anche: Guida completa a Gardaland

Tipologie di Visto Turistico Richiedibili

È possibile richiedere il visto turistico:

  • singolo o doppio ingresso fino a 30 giorni
  • singolo o doppio ingresso fino a 90 giorni
  • multiplo 180 giorni

Documenti Necessari per il Visto Turistico Russia

Elenco documenti per visto Russia, necessari all’ottenimento del visto Turistico per la Russia:

  • Passaporto: Il consolato Russia Milano e VHS Milano non accettano passaporti danneggiati o visibilmente deteriorati. Il passaporto deve essere firmato, valido per almeno 6 mesi residui dalla data di termine del visto e con 2 pagine libere (anche non consecutive).
  • Foto:
    • Non più vecchia di 6 mesi
    • Fondo bianco (non scannerizzata)
    • Espressione neutra
    • Formato 4,5 x 3,5
    • Senza occhiali
    • La bocca deve essere chiusa
    • Il soggetto deve esser frontale ed è necessario che siano visibili le spalle
  • Modulo: Il consolato Russo accetta solo moduli compilati online (compilato in ogni sua parte).
  • Voucher del Hotel o Visa support Russia: Il Voucher deve essere emesso da un operatore turistico russo. Per i Voucher di una durata superiore ai 15 giorni viene richiesta la ricevuta per l’avvenuto pagamento dell’hotel, per tutto il periodo di permanenza in Russia.
  • Assicurazione sanitaria: L’assicurazione deve essere inviata in originale e prevedere un massimale di almeno 30.000 euro e l’estensione territoriale: Russia. L’assicurazione visto Russia deve essere personale (non aziendale) e individuale.

Documenti Necessari per il Visto Affari Russia

  • Passaporto: Il Consolato Federazione Russa Milano e VHS non accettano passaporti danneggiati o visibilmente deteriorati. Il passaporto deve essere firmato, valido per almeno 6 mesi residui dalla data di termine del visto e con 2 pagine libere (anche non consecutive).
  • Foto:
    • Non più vecchia di 6 mesi
    • Fondo bianco (non scannerizzata)
    • Espressione neutra
    • Formato 4,5 x 3,5
    • Senza occhiali
    • La bocca deve essere chiusa
    • Il soggetto deve esser frontale ed è necessario che siano visibili le spalle
  • Modulo: Il consolato Russo accetta solo moduli compilati online (compilato in ogni sua parte).
  • Invito: Per Visto Business Russia il consolato accetta 3 tipologie di invito:
    • Invito tramite Ministero Affari Esteri russo in originale
    • Telex emesso da un operatore turistico russo
    • invito emesso dalla ditta russa invitante scritta in russo la quale dovrà fare formale richiesta su propria carta intestata (con codice INN, numero di protocollo, timbro e firma leggibile del direttore generale) specificando il periodo dell’invito, i dati del passaporto della persona invitata, il relativo datore di lavoro (azienda presso cui si lavora in Italia), la qualifica della persona che parte.
  • Assicurazione sanitaria: L’assicurazione deve essere inviata in originale e prevedere un massimale di almeno 30.000 euro e l’estensione territoriale: Russia. L’assicurazione visto Russia deve essere personale (non aziendale) e individuale.

Documenti Necessari per il Visto Visita Privata con Parente in Russia

  • Passaporto: Il Consolato Generale della federazione Russa a Milano e VHS non accettano passaporti danneggiati o visibilmente deteriorati. Il passaporto deve essere firmato, valido per almeno 6 mesi residui dalla data di termine del visto e con 2 pagine libere (anche non consecutive).
  • Foto:
    • Non più vecchia di 6 mesi
    • Fondo bianco (non scannerizzata)
    • Espressione neutra
    • Formato 4,5 x 3,5
    • Senza occhiali
    • La bocca deve essere chiusa
    • Il soggetto deve esser frontale ed è necessario che siano visibili le spalle
  • Modulo: Il consolato Russo accetta solo moduli compilati online (compilato in ogni sua parte).
  • Invito Ministeriale: Invito tramite Ministero Interni in originale (con timbro leggibile) o telex.
  • Assicurazione sanitaria: L’assicurazione deve essere inviata in originale e prevedere un massimale di almeno 30.000 euro e l’estensione territoriale: Russia. L’assicurazione visto Russia deve essere personale (non aziendale) e individuale.

Documenti Necessari per il Visto Visita Privata con Parente in Italia

  • Passaporto: Il consolato Russo e VHS non accettano passaporti danneggiati o visibilmente deteriorati.Il passaporto deve essere firmato, valido per almeno 6 mesi residui dalla data di termine del visto e con 2 pagine libere (anche non consecutive)
  • Foto:
    • Non più vecchia di 6 mesi
    • Fondo bianco (non scannerizzata)
    • Espressione neutra
    • Formato 4,5 x 3,5
    • Senza occhiali
    • La bocca deve essere chiusa
    • Il soggetto deve esser frontale ed è necessario che siano visibili le spalle
  • Modulo: Il consolato Russo accetta solo moduli compilati online (compilato in ogni sua parte).
  • Modulo del parente russo: Il parete Russo che invita dovrà compilare il seguente modulo visto Russia per visita privata
  • Assicurazione sanitaria: L’assicurazione deve essere inviata in originale e prevedere un massimale di almeno 30.000 euro e l’estensione territoriale: Russia. L’assicurazione visto Russia deve essere personale (non aziendale) e individuale.

Documenti Necessari per il Visto Lavoro

  • Passaporto: Il consolato Russo e VHS non accettano passaporti danneggiati o visibilmente deteriorati. Il passaporto deve essere firmato, valido per almeno 6 mesi residui dalla data di termine del visto e con 2 pagine libere (anche non consecutive).
  • Foto:
    • Non più vecchia di 6 mesi
    • Fondo bianco (non scannerizzata)
    • Espressione neutra
    • Formato 4,5 x 3,5
    • Senza occhiali
    • La bocca deve essere chiusa
    • Il soggetto deve esser frontale ed è necessario che siano visibili le spalle
  • Modulo: Il consolato Russo accetta solo moduli compilati online (compilato in ogni sua parte).
  • Invito Ministeriale: Invito tramite Ministero Interni in originale (con timbro leggibile) o telex.
  • Test HIV
  • Assicurazione sanitaria: L’assicurazione deve essere inviata in originale e prevedere un massimale di almeno 30.000 euro e l’estensione territoriale: Russia. L’assicurazione visto Russia deve essere personale (non aziendale) e individuale.

Requisiti Assicurazione Sanitaria

  • L’assicurazione deve essere inviata in originale e prevedere un massimale di almeno 30.000 euro e l’estensione territoriale: Russia.
  • L’assicurazione visto per Russia deve essere personale (non aziendale) e individuale.
  • Il consolato si riserva di declinare le assicurazioni che non riterrà valide o adeguate, a suo insindacabile giudizio.
  • L’assicurazione deve essere timbrata e firmata in originale dalla compagnia assicurativa.

Costi e Spese Consolari per il Visto Russia

Costo visto turistico, affari e visto urgente per la Russia:

  • Normale: € 75,00
  • Urgente: € 110,00

Il costo visto Russia per lavoro e stranieri sono variabili contattarci per un preventivo.

Indirizzi Utili a Milano

  • Consolato Generale della Russia: Via Sant'Aquilino 3, 20148 Milano
  • Centro Visti per la Russia: Via Vincenzo Monti 51, 20123 Milano

Leggi anche: Gardaland: come arrivare da Verona in navetta

TAG: #Consolato #Milano

Più utile per te: