I Paesi Più Turistici del Mondo: Statistiche e Tendenze
Scoprire, conoscere, imparare, esplorare… Desideri che per millenni hanno spinto gli esseri umani di tutti i continenti a viaggiare in ogni angolo del Pianeta. Dalle grandi migrazioni della storia, alla moda del Grand Tour, ci siamo spostati in lungo e in largo per i motivi più disparati: attività economiche, migliori condizioni di vita, sete di conoscenza, guerre e conquiste, svago e divertimento.
Oggi, infatti, inesauribili flussi di persone si spostano di continuo in tutto il mondo, a ogni ora del giorno e 365 giorni l'anno, per praticare un'attività ben conosciuta: il turismo. Ma di preciso, quand'è che uno spostamento viene definito turistico? E soprattutto quali sono gli Stati che attirano più turisti al mondo in assoluto?
L’Attività Turistica
L’UNWTO, cioè l’Organizzazione Mondiale del Turismo, l’agenzia della Nazioni Unite che si occupa di coordinare e promuovere l'industria turistica nel mondo, definisce il turismo come: “l’insieme delle attività delle persone che effettuano uno spostamento o soggiornano al di fuori dell’abituale ambiente per almeno 24 ore e comunque per un periodo non superiore a un anno”.
In altre parole, parliamo di turismo quando una persona effettua uno spostamento temporaneo in un luogo diverso da quello in cui vive, trascorrendo almeno una notte fuori casa. Inoltre, molto importante, questa attività non è necessariamente collegata al divertimento e allo svago.
Esistono infatti molteplici forme di turismo che spingono le persone a viaggiare: turismo culturale, naturalistico, sportivo, enogastronomico, montano, balneare, termale, religioso, degli eventi, professionale, scolastico. Anche le motivazioni sono quindi diverse e possono riguardare sì lo svago, ma anche la formazione, la crescita personale, la salute, la fede, il lavoro.
Leggi anche: Vivere all'estero: aspetti emotivi e pratici
Il Turismo nel Mondo Moderno
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, una serie di miglioramenti sociali, economici e tecnologici, tra cui lo sviluppo di tecnologie nel campo dei trasporti e della comunicazione, una maggiore disponibilità economica e di tempo libero, un generale miglioramento delle condizioni di vita in tutto il globo, ha portato alla nascita del cosiddetto turismo di massa.
Infatti, quella che nei decenni precedenti era un’attività esclusiva praticata solo dalle fasce sociali più agiate, si è trasformata in poco tempo in un’attività alla portata di una grande fetta di popolazione. Se da un lato, il turismo di massa ha rappresentato una grande occasione di crescita, soprattutto per quei Paesi caratterizzati da economie poco solide, ma con grandi ricchezze socio-culturali e ambientali, dall’altro lato si è portato dietro tutti i problemi tipici dei fenomeni di massa.
L’overtourism, cioè il sovraffollamento turistico, causa gravi danni al patrimonio storico e culturale e a quello ambientale, genera notevoli complicazioni nella gestione dei servizi , crea disagio alle comunità locali e determina altri effetti indiretti come la speculazione edilizia, la perdita di identità socio-culturale e altri.
La Classifica dei Paesi Più Visitati al Mondo
I maggiori flussi del turismo di massa partono soprattutto dai Paesi più sviluppati economicamente, come i Paesi dell’Occidente e quelli dell’Estremo Oriente asiatico. I Paesi di destinazione sono, fondamentalmente, tutti i Paesi del mondo, anche se con pesi nettamente diversi.
Di seguito proponiamo una classifica dei Paesi più visitati al mondo, basandoci sulle informazioni contenute nel database della UNWTO. A questo proposito bisogna però precisare un paio di cose.
Leggi anche: La sede di Gardaland
I dati da noi utilizzati fanno riferimento al 2019: le restrizioni imposte per far fronte alla pandemia di COVID-19 hanno impattato pesantemente questo settore e di conseguenza i dati del 2020, 2021 e 2022 non fanno fede alla reale dimensione del fenomeno turistico moderno. In secondo luogo, i dati degli arrivi sono sempre indicativi e vengono usati per far capire a grandi linee l’entità del flusso turistico in entrata in uno Stato.
Vediamo ora i dieci Paesi più visitati al mondo secondo l'Organizzazione Mondiale del Turismo nel 2023:
- Francia
- Spagna
- Stati Uniti
- Turchia
- Italia
- Messico
- Regno Unito
- Germania
- Grecia
- Austria
1. Francia: 90,9 Milioni di Turisti
Con 90,9 milioni di arrivi turistici, la Francia è il Paese più visitato al mondo. L’offerta turistica è davvero immensa e comprende ambienti di tutti i tipi: idilliache campagne, meravigliose coste mediterranee e atlantiche e imponenti rilievi alpini sono meta per il turismo in tutte le stagioni.
La Francia è inoltre uno degli Stati più antichi d’Europa e testimonianze di ogni genere ed epoca si sono stratificate in tutto il territorio. Per non parlare poi della capitale Parigi, una delle città più famose al mondo grazie all’atmosfera suggestiva e ai luoghi iconici come la Torre Eiffel e il Museo del Louvre.
2. Spagna: 83,51 Milioni di Turisti
Tra le più famose località mediterranee, la Spagna è in grado di attirare consistenti flussi turistici grazie a un affascinante mix di storia, cultura, città d’arte, tradizioni, enogastronomia, movida ed eventi per i più giovani.
Leggi anche: Attrazioni feste di paese
Il turismo, concentrato soprattutto nei mesi estivi, è inoltre fortemente connesso alla vita di mare, sia lungo le coste del continente sia sulle isole, prime fra tutte Canarie e Baleari.
3. Stati Uniti d'America: 79,44 Milioni di Turisti
Paese di “recente” civilizzazione, gli Stati Uniti non conservano testimonianze antiche come quelle che possiamo trovare in Europa, ma comprendono ricchezze naturali davvero uniche, dal Grand Canyon alle Montagne Rocciose e dai torridi deserti alle foreste di sequoie.
Inoltre le sole grandi città americane, come New York, Los Angeles, San Francisco e Chicago, che tutti noi abbiamo visto innumerevoli volte nei film hollywoodiani, attirano consistenti flussi di turisti ogni anno.
4. Cina: 65,7 Milioni di Turisti
Al quarto posto troviamo la Cina, con 65,7 milioni di arrivi nel periodo pre-COVID. Paese sconfinato, dalla storia millenaria e dall’affasciante cultura, la Cina è terra di impressionanti contrasti.
Ai villaggi rurali che circondano le immense risaie si affiancano le ciclopiche metropoli asiatiche, come Pechino e Shanghai. Il Paese custodisce alcune delle più rinomate attrazioni turistiche del mondo come la Grande Muraglia, la Città Proibita e l’Esercito di terracotta.
5. Italia: 64,5 Milioni di Turisti
Al quinto posto della classifica c’è l’Italia, visitata nel 2019 da ben 64,5 milioni di turisti provenienti dall’estero. Il patrimonio storico e artistico nazionale è senza pari: l’Italia è il primo Paese al mondo per patrimoni dell’umanità, ne conta infatti 58.
L’Italia, con il suo inestimabile patrimonio artistico, culturale e paesaggistico, rappresenta un’esperienza di viaggio senza eguali. Culla del Rinascimento e testimone di epoche storiche cruciali per la storia del mondo, il nostro Paese offre ai visitatori una ricchezza inestimabile di arte e architettura. L’Italia è anche la terra del buon vivere, con una cucina che è sinonimo di qualità, celebrata in tutto il mondo.
6. Turchia: 51,2 Milioni di Turisti
Sesta posizione per la Turchia, con 51,2 milioni di arrivi. La Turchia è un ponte vivente tra l’Europa e l’Asia, un Paese ricco di contrasti e fusione di culture, storia e paesaggi. Istanbul, la città che si estende su due continenti, è il cuore pulsante della Turchia, con la sua maestosa Moschea Blu e Santa Sofia, che testimonia secoli di storia bizantina e ottomana.
La Turchia vanta anche delle coste splendide, come quelle di Antalya e la Riviera Turca, con acque cristalline e antiche rovine a pochi passi dalle spiagge.
7. Messico: 45 Milioni di Turisti
Settimo posto per il Messico, con 45 milioni di arrivi. Da tempo ormai il Messico è una destinazione capace di sedurre i visitatori con il suo calore e i suoi colori. Terra di antiche civiltà come gli Aztechi e i Maya, i siti archeologici messicani sono estremamente affascinanti, come il Chichén Itzá e Teotihuacán, dove le piramidi maestose narrano storie di un tempo lontano.
La cucina messicana, riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, è un’avventura culinaria ricca di sapori, colori e texture, con piatti iconici come tacos e enchiladas.
8. Germania
La Germania è una terra di contrasti affascinanti dove la storia e la modernità si intrecciano armoniosamente. La Germania è anche un paradiso per gli appassionati di storia, con siti come l’antica Porta di Brandeburgo al memoriale del Muro di Berlino che testimoniano momenti cruciali che hanno plasmato non solo la nazione ma l’intero mondo.
9. Grecia
La Grecia, con la sua straordinaria miscela di storia millenaria, paesaggi mozzafiato e cultura vivace, è considerata la culla della civiltà occidentale. È un tesoro di siti archeologici come l’Acropoli di Atene, Delphi e l’antica Olympia, che narrano storie di dei, eroi e l’ascesa della democrazia. Da non dimenticare le spiagge meravigliose soprattutte delle sue isole.
10. Regno Unito
Il Regno Unito chiude la top 10 con 39,4 milioni di arrivi. Il Regno Unito attrae visitatori con la sua storia millenaria, i castelli, le città cosmopolite come Londra e Edimburgo e la ricca tradizione letteraria e culturale.
Paese | Arrivi Turistici (Milioni) |
---|---|
Francia | 90.9 |
Spagna | 83.51 |
Stati Uniti | 79.44 |
Cina | 65.7 |
Italia | 64.5 |