Albergo Atene Riccione

 

Paesi Pericolosi per il Turismo: Una Guida Aggiornata

Prima di organizzare una vacanza, è fondamentale informarsi sulla sicurezza dei luoghi che si desidera visitare. Questo aiuta a evitare spiacevoli inconvenienti e a proteggersi con un'assicurazione di viaggio. Ecco una panoramica dei paesi considerati più pericolosi per i turisti nel 2024 e nel 2025, basata su studi e classifiche recenti.

Classifiche e Valutazioni della Sicurezza Globale

Diversi enti e organizzazioni stilano classifiche sulla sicurezza globale per aiutare i viaggiatori a prendere decisioni informate. Tra questi:

  • HelloSafe.ca: Un comparatore finanziario e assicurativo che valuta i paesi in base a 35 criteri specifici, tra cui calamità naturali, violenza, conflitti armati, strutture sanitarie e militarizzazione.
  • International SOS: Una società che valuta i rischi in base a crimini violenti, disordini sociali, motivi sanitari e impatto dei cambiamenti climatici.
  • Numbeo: Un sito che elabora un indice di criminalità basato su dati forniti dagli utenti, riflettendo la percezione della sicurezza in vari paesi.

È importante notare che i dati di Numbeo si basano su percezioni soggettive e potrebbero differire dalle statistiche ufficiali, ma forniscono uno strumento comparativo utile.

Paesi Considerati a Rischio Estremo

Secondo International SOS, i paesi con un rischio "estremo" per la sicurezza includono:

  • Libia
  • Sud Sudan
  • Siria
  • Ucraina
  • Iraq

Questi paesi sono caratterizzati da conflitti armati, instabilità politica e gravi carenze sanitarie.

Leggi anche: Statistiche sul turismo in Africa

Paesi con Rischio Molto Elevato

La Farnesina segnala una serie di nazioni dove il rischio per i viaggiatori è molto elevato, pur non essendo in guerra aperta:

  • Haiti
  • Venezuela
  • Nigeria
  • Pakistan
  • Myanmar (ex Birmania)
  • Etiopia (Tigrè e aree limitrofe)
  • Colombia (aree rurali e di confine)

I Paesi Più Pericolosi del Mondo nel 2025 secondo Numbeo

Secondo l'indice di sicurezza di Numbeo per il 2025, i paesi considerati meno sicuri al mondo sono:

  1. Venezuela (Indice Sicurezza: 19,3)
  2. Papua Nuova Guinea (19,7)
  3. Haiti (21,1)
  4. Afghanistan (24,9)
  5. Sudafrica (25,3)
  6. Honduras (28,0)
  7. Trinidad e Tobago (29,1)
  8. Siria (31,9)
  9. Giamaica (32,6)
  10. Perù (32,9)

Paesi con Rischi Sanitari Elevati

I paesi con il rischio più elevato di contrarre problemi medici o malattie includono:

  • Niger
  • Sudan
  • Libia
  • Repubblica Centrafricana
  • Somalia
  • Sierra Leone
  • Yemen
  • Iraq
  • Siria
  • Corea del Nord

Classifica HelloSafe.ca: I Paesi Più Pericolosi per le Vacanze Estive 2024

Secondo lo studio di HelloSafe.ca, i paesi più pericolosi per le vacanze estive del 2024 sono:

  1. Filippine
  2. Colombia
  3. Messico
  4. Yemen
  5. Somalia
  6. Iran
  7. Russia

Focus su Alcuni Paesi Specifici

Filippine

Le Filippine sono al primo posto a causa di conflitti armati, attività terroristiche e un alto rischio di attentati e rapimenti in città come Manila e Cebu. Inoltre, il paese è soggetto a disastri naturali come tifoni e terremoti.

Leggi anche: Le migliori attrazioni turistiche nei Paesi Bassi

Colombia

La Colombia è afflitta da criminalità diffusa, con furti, rapine e scippi comuni nelle zone turistiche di città come Bogotá, Medellín e Cali. Ci sono anche gruppi criminali e guerriglieri nelle zone di confine con il Venezuela.

Messico

Il Messico presenta un alto tasso di criminalità, furti, rapine e sequestri. In diverse regioni, c'è anche traffico di droga e rischio di disastri naturali come terremoti e uragani.

Ucraina e Russia

A causa del conflitto bellico attivo, i viaggi sono sconsigliati sia in Ucraina (aree bombardate) sia in Russia, dove i cittadini occidentali rischiano arresti arbitrari e limitazioni alla libertà di movimento.

Siria

La Siria è attraversata da una cirisi gravissima e non può essere considerata una meta per il turismo.

Yemen

Conflitto civile tra ribelli Houthi e forze filo-governative. Gravi carenze sanitarie, epidemie, carestie. Assolutamente inaccessibile ai viaggiatori.

Leggi anche: Turismo in Abruzzo

Afghanistan

Controllo dei Talebani, repressione diffusa. Attacchi terroristici ricorrenti, instabilità economica e sociale.

Somalia

Presenza di milizie islamiste (Al-Shabaab), guerre claniche. Nessuna sicurezza nemmeno nella capitale Mogadiscio.

Libia

Frammentazione del potere, gruppi armati fuori controllo. Rischio rapimenti di stranieri, impossibilità di muoversi liberamente.

Paesi Meno Sicuri in Europa

Anche in Europa esistono aree considerate meno sicure:

  • Ucraina: Rischio molto elevato nelle regioni orientali e meridionali a causa del conflitto armato in corso con la Russia.
  • Russia: Rischi significativi legati al contesto geopolitico, sanzioni internazionali, tensioni con l’Occidente e repressione interna.
  • Turchia (alcune zone): Le regioni del sud-est, ai confini con Siria e Iraq, sono instabili.
  • Moldavia (regione della Transnistria): Regione separatista non riconosciuta ufficialmente con presenza militare russa e tensioni politiche.

Consigli per Viaggiare in Sicurezza

Ecco alcuni consigli utili per viaggiare in sicurezza:

  • Informarsi prima di partire: Consultare fonti ufficiali e aggiornate sulle condizioni del paese di destinazione.
  • Registrarsi presso l'ambasciata: In caso di emergenza, sarà più facile ricevere assistenza.
  • Evitare zone a rischio: Seguire le indicazioni delle autorità locali e internazionali.
  • Assicurazione di viaggio: Stipulare una polizza che copra eventuali imprevisti.
  • Mantenere un profilo basso: Evitare di ostentare oggetti di valore e comportamenti che possano attirare attenzioni indesiderate.
  • Consultare il portale Viaggiare Sicuri: Prima di partire per qualsiasi destinazione, consultare www.viaggiaresicuri.it per leggere gli avvisi aggiornati.
  • Valutare operatori e polizze: In fase di prenotazione, valutare operatori e polizze che offrano cancellazioni gratuite in caso di emergenze geopolitiche.

Paesi più sicuri al mondo nel 2025

Al contrario, Andorra è stata classificata come il Paese più sicuro al mondo, con un punteggio di 84,7.

Ecco la testa della classifica:

  1. Andorra (84.7)
  2. Emirati Arabi Uniti (84.5)
  3. Qatar (84.2)
  4. Taiwan (82.9)
  5. Oman (81.7)
  6. Isola di Man (79.0)
  7. Hong Kong (78.5)
  8. Armenia (77.9)
  9. Singapore (77.4)
  10. Giappone (77.1)

Avvisi Importanti

La Farnesina non garantisce alcuna assistenza consolare in tutti i Paesi con rischio estremo.

TAG: #Turismo

Più utile per te: