Albergo Atene Riccione

 

Parcheggio Bus Turistici Alberobello: Informazioni Utili per Visitare i Trulli

Alberobello, conosciuta in tutto il mondo come la capitale dei Trulli, è una delle tappe più importanti di ogni viaggio in Puglia, assieme a Lecce e Castel del Monte. La città è ben organizzata per accogliere i tanti turisti che ogni giorno la visitano, con un'ottima accoglienza anche per gruppi organizzati, grazie ai molti alberghi e ristoranti che possono ospitare gruppi medio-grandi di oltre 50 persone.

Informazioni Generali sui Parcheggi

La maggior parte delle aree di parcheggio ad Alberobello sono a pagamento. È possibile scaricare gratuitamente l’App ‘Alberobello - TuttoInComune, il nuovo servizio promosso dall’Amministrazione comunale per facilitare la comunicazione tra i Cittadini e l’Ente e la fruizione di parcheggi e ZTL. L’abbonamento mensile o trimestrale per i parcheggi su strisce blu è acquistabile da visitatori, operatori economici e residenti che possono effettuare il pagamento tramite l’App utilizzando i principali sistemi di pagamento elettronici; l’acquisto tramite l’App sostituisce le colonnine, i pass ricevuti dovranno essere stampati ed esposti in auto.

Gli autocaravan hanno limitazioni particolari di sosta, praticamente inesistenti nelle vicinanze delle aree UNESCO, si possono trovare ancora nelle zone più defilate della città. Solitamente nelle vicinanze delle "strisce blu", prevedono una sosta limitata di 30 minuti o un ora al massimo.

Parcheggi Consigliati per Bus Turistici

I bus turistici possono dirigersi nell'area ZTL nei pressi di Viale Viterbo angolo Via Piccinni. Di seguito, le informazioni più importanti:

  • Parcheggio di Via Viterbo (Palazzetto dello Sport): Questo parcheggio è diventato un luogo di solo carico e scarico. Si accede nel parcheggio, si paga il ticket e si ha la possibilità di restare all’interno del parcheggio per 30 minuti, il tempo necessario per il carico/scarico dei turisti.
  • Parcheggio nelle vicinanze dello Stadio: Il pullman deve raggiungere l’altro parcheggio che si trova nelle vicinanze dello Stadio, dove con lo stesso ticket può restare per 24 ore dal momento del pagamento.
  • Percorso a piedi: Per raggiungere la zona monumentale dal parcheggio si percorre a piedi Via Indipendenza, per un tratto di circa 15 minuti che non presenta particolari difficoltà.

ZTL e Regolamentazioni per Bus Turistici

La circolazione dei bus turistici è soggetta a regolazioni a parte. Mentre l'area delimitata dall'anello costituito dalla tangenziale rappresenta la zona Ztl per gli autobus turistici, per cui la circolazione e la fermata di questi mezzi all'interno della Ztl sono consentite con modalità specifiche ed in particolare sono subordinate al pagamento di una somma che permette il rilascio di un apposito contrassegno da esporre sul veicolo in modo perfettamente leggibile.

Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass

Per i bus privi di prenotazione l'accesso per la discesa e salita dei visitatori sarà interdetto in Via Di Vittorio - Via Pastore e sarà consentito solo in Via A.

Servizi Aggiuntivi e Consigli Utili

  • Toilette: Tutte a pagamento ma tante e pulite. Presenza di toilette vicino al parcheggio di Piazza Gradenigo, con offerta.
  • Parcheggio notturno: Parcheggio notturno in garage custodito H24 con servizio navetta incluso per la zona trulli. €15,00 giornalieri.
  • App ‘Alberobello - TuttoInComune: Tramite questa applicazione è possibile gestire i parcheggi e la ZTL.
  • Ristorazione: Ad Alberobello si mangia bene e per tutte le tasche. Ci sono moltissimi ristoranti economici (pranzo completo a partire da 12,00€) a quelli di lusso.
  • Abbigliamento consigliato per la visita: Indumenti comodi, scarpe con suola antiscivolo (niente tacchi), cappellino e occhiali da sole.

Altre Opzioni di Parcheggio in Puglia

Per completezza, ecco alcune informazioni sui parcheggi in altre località pugliesi:

  • Bari: Non vi è nessun parcheggio preposto; è consentito effettuare le operazioni di scarico e carico dei turisti. Possibilità di attendere il termine del servizio guida nelle vicinanze della Fiera del Levante. Parcheggio nei pressi del porto (tariffe in fase di definizione).
  • Matera: Cambiano le modalità di accesso alla città di Matera per i bus turistici. Parcheggio gratuito in viale Europa.
  • Putignano: Le zone destinate ai parcheggi in occasione del Carnevale vengono stabilite annualmente dall’amministrazione comunale e sono visibili sul sito del Carnevale di Putignano.
  • Andria: Parcheggio in Piazza Gradenigo, detta anche Sant’Agostino, facilmente raggiungibile da chi proviene in direzione Andria-Barletta.
  • Corato: Parcheggio nelle vicinanze di Piazza Plebiscito, facilmente raggiungibile da chi proviene in direzione Bari - Corato.

Leggi anche: Guida al Parcheggio Mirabilandia con Telepass

Leggi anche: Trova Parcheggio Bus a Volterra Senza Stress

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: