Come Funziona il Parcheggio di Gardaland con UnipolMove
Gardaland offre diverse opzioni di parcheggio per venire incontro alle esigenze di tutti i visitatori. Che tu arrivi in auto, moto o camper, è importante conoscere le modalità di accesso e le tariffe applicate.
Parcheggio Auto
Se arrivi in auto, il costo del parcheggio è di 10€. Puoi acquistare l'accesso al parcheggio online oppure alle casse del parcheggio. Per un accesso più rapido, inserisci il numero di targa della tua auto durante l'acquisto online. È disponibile il pagamento automatico con Telepass attraverso le corsie dedicate e segnalate, con addebito diretto in fattura. Tuttavia, se accedi per errore alla corsia con pagamento automatico senza Telepass, non è previsto il rimborso del costo pagato.
Parcheggio Moto
Il costo del parcheggio per le moto è di 7€ e segue le stesse modalità di acquisto del parcheggio auto.
Parcheggio Camper
Per i camper, il costo del parcheggio è di 25€. A differenza delle auto e delle moto, l'accesso al parcheggio per camper è consentito esclusivamente con acquisto online. Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Il personale addetto ti indicherà gli stalli dedicati, segnalati in giallo. Anche per accedere al parcheggio camper con abbonamento, è necessario prenotare il parcheggio tramite un form online, tenendo presente che il numero di stalli è limitato. Con i camper non è possibile utilizzare il servizio Telepass.
Per camper o autocaravan si intendono i veicoli con una speciale carrozzeria attrezzati permanentemente per essere adibiti all’alloggio di un massimo di 7 (sette) persone, compreso il conducente (art. 54, c. 1, lett. m, Codice della Strada). I camper possono viaggiare senza alcun traino in quanto sono dotati di motore.
Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass
Informazioni Utili sul Parcheggio
- Il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del Parco.
- La sosta notturna all'interno del parcheggio di Gardaland non è consentita oltre l'orario di chiusura del Parco.
- In zona vi sono numerose aree adibite alla sosta di camper. Per maggiori informazioni, è consigliabile contattare l'Ufficio del Turismo.
Servizi Aggiuntivi e Accessibilità
Accanto agli hotel si trova un vasto parcheggio recintato e videosorvegliato, con ingresso carraio da Via Palù 1/A. Le reception sono raggiungibili a piedi. Sono disponibili 6 postazioni di ricarica Enel X per veicoli elettrici (servizio a pagamento), gestito dal fornitore esterno Enel X.
Vicino all'ingresso carraio, in un'area ombreggiata e delimitata, si trova la fermata del servizio Bus Navetta per il Parco, attivo con servizio continuo (minimo 10 ospiti per corsa) negli orari di punta. Il Bus Navetta è dotato di sponda idraulica per facilitare l’accesso al mezzo.
Accessibilità per Persone con Disabilità
Le persone con disabilità non autosufficienti (ospiti in carrozzina, con disabilità comportamentale e/o intellettiva, sindrome di Down, cecità) entrano gratuitamente dietro presentazione di adeguata certificazione. Le persone con disabilità autosufficienti pagano invece la tariffa dedicata DISPONIBILE SOLO presso l’ufficio WELCOME DESK. Non sono previste scontistiche sugli abbonamenti e/o membership, né per eventuali accompagnatori.
Altre Informazioni Utili
- Animali: A Gardaland Park anche gli amici a 4 zampe possono vivere la loro grande avventura! I cani vanno tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola.
- Limitazioni Attrazioni: Per verificare i limiti di altezza di ciascuna attrazione, consultare la sezione "Servizi Utili" alla voce "Limitazioni Attrazioni" nonché la scheda tecnica di ciascuna attrazione. Le limitazioni di altezza sono esposte anche all'ingresso dell'attrazione.
- Agenti di Viaggio: Gli agenti di viaggio possono usufruire di una tariffa agevolata per la visita di Gardaland Park. La promozione è valida per un massimo di 4 persone per agenzia.
- Celiachia: Gardaland Park offre menu pensati e realizzati appositamente per le persone celiache. Tutti i piatti sono preparati da un'azienda specializzata e conservati in contenitori sigillati.
- Nursery: La Nursery è situata presso l'area denominata "Fantasy Kingdom" e mette a disposizione tutto quanto serve a genitori e bambini.
- Deposito Bagagli: È possibile lasciare il bagaglio presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. I bagagli non devono contenere né cibi né bevande.
- Noleggio Passeggini: A Gardaland Park i genitori con bambini di altezza inferiore ai 110 cm possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Il servizio è a pagamento.
- Aree Fumatori: Sono state individuate alcune aree del Parco da destinare ad AREA FUMATORI.
- Bus Navetta Gratuito dalla Stazione F.S.
- Parco Aperto Anche in Caso di Pioggia
Leggi anche: Guida al Parcheggio Mirabilandia con Telepass
Leggi anche: Trova Parcheggio Bus a Volterra Senza Stress
TAG: #Gardaland