Albergo Atene Riccione

 

Parcheggi Turistici a Napoli: Informazioni Utili

Trovare un parcheggio a Napoli che sia comodo, economico e allo stesso tempo sicuro non è così semplice. Napoli è la terza città d’Italia per numero di abitanti, una delle aree metropolitane più popolate d’Europa. Il centro poi è un fitto intreccio di strade, spesso strette e piene di ostacoli (auto parcheggiate male, motorini, ambulanti, tavoli e sedie dei ristoranti) che unite al traffico intenso, rende spesso difficoltosa la circolazione e con essa anche il parcheggio. Tuttavia non fatevi scoraggiare, circolare per Napoli in auto e parcheggiare in luoghi sicuri non sarà arduo seguendo i nostri consigli.

Va detto che Napoli è la città con il maggior numero di furti d’auto in Italia. Se a ciò aggiungiamo la presenza di numerosi parcheggiatori abusivi che chiedono illegalmente soldi per controllare la vostra auto, potete rendervi conto subito di quanto sia poco sicuro e sconsigliato parcheggiare in strada, anche se doveste avere la fortuna di trovare un posto gratuitamente.

Il nostro consiglio per vivere serenamente la vostra trasferta a Napoli è quello di prenotare un parcheggio privato ancor prima di mettervi in viaggio, così che tutto quello che dovrete fare sarà impostare l’indirizzo del parcheggio sul vostro navigatore, lasciare l’auto in mani fidate e godervi il vostro soggiorno.

Dove Parcheggiare a Napoli: Zone Chiave

Le zone più indicate per parcheggiare a Napoli per coloro che sono interessati a visitare la città sono ovviamente il centro e la stazione Centrale. Altri due luoghi di forte interesse sono il porto, dal quale partono numerosi traghetti e crociere, e l’aeroporto di Capodichino.

Parcheggi Consigliati:

  • Napoli Centrale: Garage Ferraris (coperto e custodito H24, a 300 metri dalla Stazione Centrale).
  • Napoli Centro: Garage Napoli Chiaia (coperto, sorvegliato, aperto 24 ore su 24, vicino ai maggiori punti di interesse).
  • Aeroporto di Napoli (Capodichino): Capodichino Parking (super low cost, acquistabile online, indicato per la sosta lunga). Il P1 è il parcheggio low cost con gratuità della sosta per i primi 45 minuti. L’area di parcheggio è situata in Via Oreste Salomone 36 a circa 700 metri dall’aerostazione, che può essere raggiunta a piedi in 10 minuti oppure in un solo minuto con il servizio navetta gratuito.
  • Porto di Napoli: Parcheggio Buono (a pochi passi dagli imbarchi per le isole del Golfo e per Sardegna, Sicilia, Tunisia). È aperto 7/7 giorni - 24h/24.

Strisce Blu e Parcheggi Privati ANM

Come nel resto d’Italia, anche a Napoli si può parcheggiare lungo strada nei parcheggi delimitati dalle strisce blu. Il costo del parcheggio oscilla tra i 2 e i 2,50 euro l’ora, in base alla zona, dalle 8:00 alle 24:00. Può essere una soluzione accettabile solo se dovete fermarvi poche ore e sempre se siete certi che la zona sia relativamente sicura.

Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass

Esistono poi i parcheggi privati dell’ANM (associazione dei trasporti pubblici) che, collocati in vari punti della città, consentono di parcheggiare a tariffe più abbordabili. A titolo esemplificativo in molti di questi parcheggi la tariffa è di 1 euro l’ora per le prime 4 ore, una volta superate il costo scende a 50 centesimi l’ora. In molti di questi parcheggi si riesce inoltre a lasciare l’auto dalle 21 alle 6 del mattino per soli 2 euro.

Tenete presente che quasi tutti i parcheggi dell’ANM NON sono custoditi (fa eccezione quello vicino al Maschio Angioino). Questi parcheggi sono pensati infatti più per il cittadino che per il turista e presentano inoltre alcune limitazioni: ad esempio la Domenica e i festivi sono chiusi e vi possono parcheggiare solo gli abbonati. Informatevi bene quindi prima di lasciare l’auto.

Parcheggi Gratis a Napoli

Trovare un parcheggio gratis a Napoli non è impossibile, tuttavia nella maggior parte dei casi, a meno che non si conosca bene la zona, è sconsigliato. Sappiate comunque che in diverse zone della città si riescono ancora a trovare strisce bianche, tuttavia riuscirvi a parcheggiare è una vera impresa.

Ad ogni modo vi lasciamo qualche indirizzo di parcheggi gratis:

  • Via Quinto Orazio Flacco 32, qui potete trovare una piccola piazzetta dove parcheggiare gratuitamente
  • Via Giovanni Falcone 40, a pochi metri dalla precedente, un altro luogo

Tenete ovviamente presente che i posti a disposizione sono pochissimi e non è quindi semplice riuscire a parcheggiare gratis in questi spazi.

Leggi anche: Guida al Parcheggio Mirabilandia con Telepass

Servizi Aggiuntivi e Consigli Utili

  • Parcheggio Moto: Il Parcheggio Multipiano presso l'aeroporto di Capodichino dispone al piano terra di un'area al coperto riservata ai motocicli.
  • Parcheggio Autobus Turistici: Nei pressi del Parcheggio P1 all'aeroporto di Capodichino è disponibile un’area parcheggio dedicata agli autobus turistici.
  • Servizi Navetta: Alcuni parcheggi, come il Supergarage, offrono servizi navetta per facilitare gli spostamenti verso il centro città o altre destinazioni.
  • Car Valet: Supergarage e Napoli Parking offrono servizi car valet vicino alla fermata Garibaldi della Metro.

Parcheggi Specializzati

  • Parcheggio Brin: È il più ampio fra quelli in gestione all'A.N.M. e consente l'utilizzo sia agli utenti in auto che in moto. Dispone anche un'area di sosta per disabili. Non ha orari di apertura e chiusura.
  • Supergarage: Un luxury garage che offre anche servizi navetta e car valet, ricarica auto elettrica, noleggio auto e bici e sanificazione a ozono.

Ricorda, la migliore arma per affrontare la situazione del traffico a Napoli è l’informazione. Pianifica in anticipo e prenota il tuo parcheggio per goderti la città in tutta tranquillità!

Leggi anche: Trova Parcheggio Bus a Volterra Senza Stress

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: