Albergo Atene Riccione

 

Consigli di Viaggio a Cancun: La Tua Guida Completa

Cancun è una città messicana bagnata dall’incantevole Mar dei Caraibi, famosa per le sue lunghe spiagge bianche e la vivace vita notturna. In quest’articolo ti fornisco tutte le informazioni utili che devi conoscere per organizzare e vivere al meglio la tua vacanza a Cancun: prepara i bagagli, si parte!

Quando Andare a Cancun

Cancun presenta un clima tropicale con una stagione calda, afosa e piovosa che va da maggio ad ottobre, ed una stagione relativamente fresca e secca che va da novembre ad aprile. In realtà anche durante la stagione secca è possibile imbattersi in qualche pioggia passeggera che porta con sé un po’ di vento e nuvole, ma le temperature restano comunque piacevoli anche per fare i bagni nel mare. La temperatura del mare è calda tutto l’anno ed oscilla tra i 26 ed i 29 gradi.

Questa zona del Messico è raramente colpita da devastanti uragani, che possono presentarsi da giugno a novembre, con una maggiore probabilità tra agosto ed ottobre. I mesi migliori in assoluto per una vacanza a Cancun e zone limitrofe sono febbraio, marzo ed aprile. Io ci sono stata durante le vacanze di Natale: ho trovato sole ma anche qualche nuvola, il bagno nel mare è stato piacevole, mentre per la sera ho dovuto indossare una felpa primaverile.

Come Arrivare a Cancun

Per raggiungere Cancun devi prendere un volo per l’Aeropuerto Internacional de Cancún, situato a breve distanza dalla città. Prenota diversi mesi in anticipo per trovare tariffe più vantaggiose: prova a fare delle ricerche sui siti ufficiali delle varie compagnie aeree, come ad esempio Neos, oppure su comparatori di prezzi come questo, per trovare le migliori offerte. Potrai scegliere un comodo volo diretto oppure un volo con scalo. Se ti trovi già in Messico puoi raggiungere Cancun anche in bus, auto a noleggio o taxi.

Fuso Orario e Moneta a Cancun

Il fuso orario a Cancun è di 6 ore indietro rispetto all’Italia, e di 5 ore indietro quando in Italia vige l’ora legale. Per quanto riguarda invece la moneta in uso è il peso messicano (MXN), ma vengono accettati anche i dollari statunitensi.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Come Raggiungere l’Hotel dall’Aeroporto di Cancun

L’aeroporto di Cancun è molto vicino alla città, dunque non dovrai percorrere molta strada. La soluzione migliore è chiedere direttamente alla struttura ricettiva in cui soggiornerai se mette a disposizione dei propri clienti una navetta aeroportuale per venirti a prendere. In alternativa puoi prendere un taxi o prenotare in anticipo online un transfer privato. Se Cancun è solo la prima tappa del tuo viaggio in Messico e vuoi vivere un avventuroso on the road potresti pensare di noleggiare un’auto.

Noleggiare l’auto è sicuramente uno dei modi migliori per visitare il Messico soprattutto se hai intenzione di creare un itinerario circolare come questo di 15 giorni tra Yucatan e Chiapas. Ma noleggiare un’auto in Messico non è così banale come da altre parti del mondo. Ci sono una marea di compagnie di noleggio auto ma non sono tutte uguali: alcune infatti pubblicizzano auto a prezzi stracciati ma o hanno qualche magagna (come diciamo noi a Genova) oppure non includono l’assicurazione obbligatoria. Il Messico infatti richiede ai turisti di avere un’assicurazione di noleggio specifica per il Messico.

Molte compagnie di autonoleggio messicane, specialmente a Cancun, non mostrano chiaramente questi addebiti online in anticipo. Insomma alla fine, aggiungendo tutto, ti troverai a pagare anche il triplo di quello che pensavi (magari solo al momento di ritirare la tua auto). Un’altra cosa da evitare quando si decide di noleggiare un’auto in Messico è quella di non guardare solo il prezzo, ma anche l’affidabilità della compagnia di noleggio.

Personalmente il mio processo di noleggio di un’auto è questo. Vado su Discovercars.com e inserisco i miei dati (dove voglio prendere e restituire l’auto e le date del noleggio). Discovercars mi presenterà una lista delle auto disponibili. A questo punto dal filtro a destra invece che “Ordina per prezzo” inserisco “Ordina per valutazione del fornitore” in maniera da avere per prime le auto fornite dalle compagnie più affidabili. Ricordati di scegliere sempre auto con una valutazione da 8 in su, mai sotto! A questo punto vedrai le migliori opzioni, che è vero, non sempre sono le più economiche ma che sono le più affidabili. Per ogni auto che ti viene mostrata ti verrà fatto vedere anche cosa è incluso e cosa no.

In più, se ancora ho dubbi e non mi sento sicura, esamino le recensioni delle singole agenzie per assicurarmi che il fornitore sia effettivamente un buon fornitore e che mostri chiaramente ciò che è (e non è) incluso. Ricorda che è probabile che anche i fornitori affidabili non includano nel costo l’assicurazione locale che è obbligatoria. Prenotare con Discovercars.com è facile, affidabile e soprattutto sicuro.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

CONSIGLIO PRO: il numero delle auto a noleggio in Messico è limitato, in particolare nelle località turistiche come Cancun e Puerto Vallarta. Prenota sempre la tua auto a noleggio in Messico il prima possibile per trovare le occasioni migliori.

Uno dei migliori consigli che io possa darti se hai deciso di noleggiare l’auto in Messico è quello di non guidare mai con il buio, o meglio dopo il tramonto. Guidare infatti con il buio in Messico è pericoloso per una serie di motivi: Molte strade non sono illuminate: questo è il motivo principale perché spesso potresti trovare buche, animali o persone lungo la strada e non vederle.

Di notte è più facile trovare bande di truffatori. Generalmente creano dei blocchi lungo le strade meno battute (a volte mettendo dei tronchi in mezzo alla strada) e con il buio in maniera che tu sia costretto a fermarti. Non sono situazioni che capitano spesso, anzi, ma prevenire è meglio che curare!

Uno dei problemi dei quali ho sentito i turisti lamentarsi più spesso è quello della polizia corrotta che ti spilla dei quattrini, soprattutto nelle zone più turistiche del Messico (come Cancun, soprattutto sul tragitto tra l’aeroporto e la città) è un problema ricorrente se viaggi in auto a noleggio. Nonostante il Governo Messicano stia facendo di tutto per cercare di arginare il problema, questo purtroppo è ancora presente e molti turisti diventano vittime di una vera e propria truffa ai loro danni.

Se ti dovesse capitare, devi riconoscerla subito, perché se sarai abbastanza sveglio e preparato, potresti, usando un paio di trucchetti riuscire a scampartela. Voglio rassicurarti subito: non ti accadrà nulla per cui preoccuparsi veramente, ma alla fine ti toccherà pagare una marchetta, cosa che può diventare davvero spiacevole, soprattutto quando non hai veramente fatto nulla di male.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Come funziona la truffa della polizia corrotta? La polizia cercherà in qualche modo di fermarvi e troverà qualche scusa per farsi dare della grana. Le scuse possono essere molteplici: che avete superato limiti di velocità (rispettali sempre), che non vi siete fermati o non avete rallentato quando dovevate, o semplicemente perché devono farvi un controllo. Ovviamente vi faranno una multa, intascheranno la grana e non vi rilasceranno alcuna ricevuta.

Cerca di farti vedere preparato: quando decidono di multarti senza alcun motivo, prendi la targa della loro auto o moto, chiedigli i loro nomi o il numero sulla loro targhetta identificativa dicendo che andrai in commissariato a contestare il fatto. A quel punto, per paura di perdere il posto di lavoro o ancora peggio, di essere condannati, probabilmente desisteranno. I poliziotti corrotti vengono infatti espulsi immediatamente dalla polizia.

In caso in cui la multa sia vera, invece, e comprovata, la polizia ha comunque l’obbligo di portare la patente in commissariato. Recatevi con loro, pagate la multa e riprendetevi la vostra patente. Una cosa che è capitata a persone che conosco è ancora peggio: con la scusa di ispezionare la macchina, è stata trovata una droga leggera illegale. Insomma le scuse che possono trovare sono molteplici e cercheranno di spaventarti a morte. Prima cosa da fare in questo caso: se decidono di ispezionarti il bagagliaio scendi dal veicolo (meglio se siete in due e scenda uno solo) e controlla che non ci venga infilato nulla.

Dove Alloggiare a Cancun

Le zone dove alloggiare durante una vacanza a Cancun sono principalmente 2: El Centro, se vuoi risparmiare qualcosina ed immergerti nella vita quotidiana, e la Zona Hotelera, se cerchi una zona turistica e vuoi essere vicino alle spiagge più belle. In alternativa potresti prendere in considerazione Puerto Juarez a nord della Zona Hotelera, ma più tranquilla.

Il consiglio è che se vuoi inserire nel tuo viaggio nella penisola dello Yucatan qualche giorno di relax sulla Riviera Maya scegliendo tra Cancun, Playa del Carmen e Tulum, devi sapere che le più affollate, nonché le più “commerciali”, sono Cancun e Playa del Carmen. Inoltre, tutta la costa è soggetta al fenomeno del sargasso, un particolare tipo di alga che invade letteralmente le spiagge in alcuni periodi dell’anno più di altri (ne parleremo più avanti in un paragrafo dedicato).

La Zona Hotelera si sviluppa su un lembo di terra lungo circa 25 km ad est rispetto al centro cittadino ed è separata da una laguna. Questa zona è prettamente turistica, così come lo sono i prezzi degli hotel, dei ristoranti e dei negozi. Qui non faticherai a trovare resort, hotel e villaggi all inclusive affacciati sul Mar dei Caraibi. Nella zona nord si trovano le spiagge migliori con acque poco profonde in cui nuotare (a tal proposito ti segnalo Playa Las Perlas e Playa Langosta).

Lungo la costa est si trovano invece spiagge affacciate sul mare aperto con acque più profonde e spesso con più onde (come la bellissima Playa Delfines). All’interno della Zona Hotelera conviene fare una distinzione sull’area di Punta Cancun, il luogo in cui si concentrano la vita notturna, i ristoranti e il centro commerciale Plaza Caracol. Se cerchi tranquillità dal tuo soggiorno, è meglio scegliere un alloggio distante da questa zona. Nella Zona Hotelera si trovano anche il museo Maya de Cancún che custodisce preziosi reperti della civiltà Maya, l’area archeologica di San Miguelito e il parco acquatico e divertimenti Ventura Park.

Puerto Juarez si trova a nord rispetto alla Zona Hotelera. La posizione è quindi buona, e la maggior parte delle strutture offre vista sull'oceano e facile accesso alla spiaggia. Questa è una zona più residenziale, con condomini sulla costa. Qui potrai trovare appartamenti e hotel ad un prezzo più basso rispetto alla Zona Hotelera. In questo quartiere le spiagge sono spesso meno affollate, l’ideale per chi vuole soggiornare sul Mar dei Caraibi ma godere anche di un po' di tranquillità. Da qui partono anche i traghetti per raggiungere la bella Isla Mujeres.

Strutture Ricettive Consigliate:

  • Wyndham Alltra Cancun
  • Hard Rock Hotel Cancun
  • Iberostar Selection Cancún
  • Viento Suites Cancún
  • The Quetzal
  • Villa Sofía Holiday Accommodations
  • The Royal Cancun
  • Breathless Cancun Soul Resort & Spa
  • Tu Casa en el Caribe
  • Caribbean apartment
  • Mayan Monkey Isla Mujeres
  • Ixchel Beach Hotel
  • Lotus Beach Hotel

Le Spiagge Più Belle di Cancun

Cancun vanta numerose spiagge di sabbia bianca bagnate da un mare azzurro brillante. Tra le migliori trovi:

  • Playa Delfines
  • Playa Ballenas
  • Playa Marlin
  • Playa Chacmool
  • Playa Caracol
  • Playa Gaviota Azul

Escursioni in Giornata da Cancun

Cancun è una grande città turistica ed è un’ottima base per fare delle escursioni in giornata che ti porteranno alla scoperta dei posti più belli di questa parte di Messico.

  • Isla Contoy e Isla Mujeres, due isole dei Caraibi messicani che si trovano a brevissima distanza da Cancun.
  • Isola di Holbox, un vero paradiso tropicale.
  • Chichén Itzá, sito archeologico Maya di grande bellezza ed una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno.
  • Riserva Naturale del Rio Lagartos e Las Coloradas, un gioiello naturale dello Yucatan.
  • Tulum, tappa imperdibile, non a caso l’ho scelta come base per il mio viaggio. Qui si trovano i resti di quella che fu l’unica città Maya affacciata sul mare!
  • Cenotes, pozze d’acqua ritenute sacre dai Maya. Non puoi dire d’essere stato in Messico se non ne hai visto almeno uno!

Se non vuoi allontanarti troppo ma vuoi comunque vivere momenti indimenticabili potresti pensare di fare un giro in barca come questi:

  • Galeone al tramonto con cena
  • Nave pirata con cena.

Cosa Fare la Sera a Cancun

A Cancun la vita notturna è vibrante ed offre una vasta gamma di attività: dalle discoteche alle feste in barca il divertimento è assicurato! Se come me ami le esperienze particolari dai un’occhiata alle due che ti suggerisco qui:

  • Tour serale di Xoximilco in barca tradizionale, per una serata all’insegna del folclore.
  • Notte Maya proposta da Blue Caribe Tours, per un’esperienza autentica e sostenibile.

Cosa Mangiare

La cucina messicana è così ricca di tradizioni culinarie antiche e sapori, tanto da essere stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Durante la tua vacanza a Cancun dunque non perdere l’occasione di assaggiare il cibo tipico!

Una delle prime cose che dovresti fare appena arrivato in Messico è quello di ritirare dei contanti (pesos) da portare con te. Gli ATM funzionano bene e da tutte le parti (per sicurezza però un po’ di dollari portali comunque, per ogni evenienza). Conviene ritirare piuttosto che cambiare i soldi per strada o dalle banche. I contanti ti serviranno tantissimo. Prima di tutto pagare in pesos piuttosto che in dollari è molto più conveniente dal momento che loro arrotonderanno sempre per eccesso (favorevole a loro).

Secondo se dovrai pagare i pedaggi per strada non vengono accettate le carte di credito e quindi, i contanti ti serviranno. Anche in alcuni luoghi di interesse il biglietto d’entrata va pagato in contanti. Anche se viaggerai sui taxi collettivi il pagamento è solo in pesos. Terzo ti serviranno per lasciare la mancia che è una cosa usuale in Messico.

A parte lo Yucatan e i siti con più afflusso turistico, viaggiare in Messico costa poco. A parte a Playa del Carmen che è cara, le altre zone sono piuttosto economiche soprattutto se si viaggia con i mezzi pubblici e si mangia nei mercati locali.

Non bere l’acqua del rubinetto in Messico, nessuno in Messico beve acqua del rubinetto, né la gente del posto e nemmeno i viaggiatori (come te e me). Per essere sicura la dovresti far bollire, cosa che in genere nessuno fa. Non sarà certo un problema: puoi acquistare tutta l’acqua che ti serve in bottiglia (oppure optare per le fantastiche e leggere birre che troverai in commercio).

Itinerario di 1 Settimana con Partenza e Arrivo da Cancun

Se hai intenzione di fare un viaggio on the road di una settimana con partenza ed arrivo su Cancun, questo potrebbe essere un buon itinerario:

  1. Arrivo a Cancun
  2. Chichen Itza, Cenote Chichi Kan e Valladolid
  3. Merida
  4. Uxmal e Campeche
  5. Bacalar
  6. Tulum
  7. Partenza da Cancun

Vacanza a Cancun: Altri Consigli Utili

Concludo questo mio articolo con altri consigli utili da tenere a mente:

  • Controlla sempre il sito ufficiale Viaggiare Sicuri prima di un viaggio.
  • Prima di partire per la tua vacanza a Cancun stipula un’assicurazione sanitaria che ti offra protezione finanziaria in caso di imprevisti durante il viaggio.
  • Il Wi-Fi è presente nella maggior parte delle strutture ricettive, in alternativa puoi acquistare una sim locale o una eSim virtuale.
  • Quando fai snorkeling ricorda di non toccare pesci e coralli, poiché sono esseri viventi delicati ed alcuni di loro sono velenosi.
  • Dopo aver fatto l’ultima immersione attendi 24 ore prima di prendere il tuo volo. Così eviterai la formazione di bolle di azoto nel tuo organismo.
  • Da Cancun partono voli diretti per tante meravigliose destinazioni, come ad esempio Città del Guatemala, Porto Rico, Costa Rica, Repubblica Domenicana, Cuba, Colombia.

Dopo essere stata in Messico più di un mese, ho imparato un sacco di cose su questo Paese, cose che, se avessi conosciuto prima, avrei reso il mio viaggio migliore. Non fraintendermi, è stato comunque fantastico, ma ho fatto qualche piccolo errore, dovuto alla poca preparazione che avevo e ci sono alcune piccole cose che avrei voluto sapere prima in maniera da essere pronta a qualsiasi evenienza. In questo articolo ho scritto tutti i consigli per un viaggio in Messico che io avrei voluto conoscere prima di partire.

Tieni sempre con te dei pesos in contanti, è molto più conveniente dal momento che loro arrotonderanno sempre per eccesso (favorevole a loro). Anche in alcuni luoghi di interesse il biglietto d’entrata va pagato in contanti. Anche se viaggerai sui taxi collettivi il pagamento è solo in pesos.

Quando si decide di fare un’itinerario in Messico non devi mai sottovalutare le distanze. Se da noi a percorrere un tot di km serve un certo tempo, in Messico ne serve di più. Guidare in Messico è facile, ma alcune strade fuori dai circuiti più turistici non sono sempre in ottime condizioni, il che costringe a procedere con prudenza. Le cose che di più rallentano la marcia sono però i cosiddetti topes. Sono dei piccoli dossi che ti costringono a rallentare e solitamente si trovano all’ingresso delle città e nei paesi o su strade dritte ma in pratica sono ovunque.

Ci sono diverse tipologie di topes: ci sono quelli in cemento, i peggiori, quelli in metallo e quelli con una strana forma a cunetta. A questo aggiungi che potrebbero esserci dei posti di blocco per la richiesta di documenti e controlli, per cui assicurati sempre bene, di verificare i tempi medi di percorrenza quando ti sposti da una destinazione all’altra.

Se deciderai di alloggiare a Cancun, Playa del Carmen, Tulum o, più in generale, sulla Riviera Maya, potresti dover fare i conti con il sargasso, un tipo di alga marina che invade la costa e le spiagge in alcuni periodi più di altri. Questo fenomeno aumenta generalmente quando le temperature iniziano ad alzarsi a marzo/aprile, dura fino ad ottobre ed è un problema serio, invadente e maleodorante. Se vuoi evitarlo il più possibile, dovresti valutare di soggiornare a Isla Mujeres, Holbox o sulla laguna di acqua dolce di Bacalar.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: