Escursioni Facili al Passo del Tonale per Bambini
Il Passo del Tonale, situato a cavallo tra Trentino e Lombardia, offre numerose opportunità per le famiglie, specialmente durante l'estate. Questo comprensorio è un vero paradiso per chi cerca vacanze estive in montagna con bambini.
Parchi Gioco e Divertimento in Quota
Un'area al Passo del Tonale dove il divertimento è garantito è il Centro Multisport. Qui troverete escursioni in quad, giochi gonfiabili, tappeti elastici e discesa con i gommoni. Inoltre, avrete la possibilità di provare il tiro con l'arco. Il centro è aperto nei mesi estivi.
Uno dei parchi giochi più belli dei dintorni si trova poco sopra il passo del Tonale, a 2.244 m. Si tratta del Villaggio delle Marmotte, un percorso divertimento a cinque stazioni con scivoli, tunnel, casette in legno e un mulino ad acqua.
Bellissimo parco giochi in quota, in località Valbiolo, a 2244 metri. Il parco è composto da diverse “stazioni” disseminate lungo il percorso che scende verso il lago Valbiolo. I bambini possono divertirsi fra scivoli, casette in legno, tunnel, arrampicata.
Si arriva comodamente con la seggiovia o con una camminata di circa un’ora e mezza. Al Lago Valbiolo si trova un ulteriore laghetto con giochi d’acqua e postazioni relax e si può camminare sulla passerella galleggiante allestita per il Water Music Festival.
Leggi anche: Dolomiti: escursioni al Passo delle Erbe
Sozzine Park, invece, è un parco giochi a Ponte di Legno. Realizzato completamente in legno e costeggiato dal torrente Narcanello, è luogo di divertimento per i piccoli e di relax per i grandi. Mentre i bambini giocano sul prato o in acqua, questi ultimi potranno immergere i piedi nell’acqua del percorso Kneipp, prendere il sole sugli sdrai oppure godersi un bel pic-nic all’ombra - è addirittura possibile fare una grigliata.
Il Fantaski e La Bruscadela sono due grandi aree ricreative a Passo del Tonale e Vermiglio: qui è possibile lanciarsi in super discese con slittino, bob e snow-tubing mentre i fratellini più piccoli si divertono con i gonfiabili colorati e i grandi si rilassano in una zona attrezzata con le sdraio. Al Fantaski i genitori potranno lasciare i propri bimbi al miniclub o alle cure delle babysitter.
Al Sozzine Park i bimbi possono divertirsi tra giochi in legno e acqua, mentre al Villaggio delle Marmotte scivoli, casette in legno e un mulino funzionante saranno vere calamite per i piccoli esploratori.
Escursioni e Passeggiate nella Natura
Bellissima escursione, accorciabile utilizzando gli impianti tra storia e natura. Si sale in seggiovia fino quasi in vetta, facendo attenzione a scorgere le marmotte! Giunti in cima vi attende una breve ma intensa salita che vi porta fino al crinale della montagna, dove si trovano postazioni risalenti alla Guerra Bianca e da dove si gode di una spettacolare vista sulla Val di Viso e sul Presena dall’altro lato. Noi abbiamo visto anche gli stambecchi.
Salire a quota 3000 metri, con la cabinovia, al Ghiacciaio Presena, tra cime innevate e un ambiente surreale. Non perdetevi, a metà salita, la galleria Paradiso: al suo interno una mostra interattiva dal titolo “Suoni e voci della guerra bianca” .
Leggi anche: Avventura al Passo delle Erbe
Una bella passeggiata alla scoperta degli angoli più caratteristici di questo borgo, portati alla ribalta dal noto film. Scoprirete l’antico maso, il casello turnario, la vecchia bottega e il mulino ad acqua… E poi relax e gioco ai laghetti di San Leonardo, perfetti per la famiglia, tra giochi d’acqua, carrucole, altalene e prati su cui rilassarsi all’ombra e al sole.
Partendo dalla chiesetta del paese, una passeggiata semplice di circa mezz’ora, che porta in una zona di spiaggette e acqua cristallina. Una vasta conca umida caratterizzata da una notevole varietà di ambienti alle quali corrisponde un’eccezionale ricchezza di biodiversità. Si tratta di un vero e proprio “paradiso botanico”: piante carnivore, specie vegetali diffuse nelle regioni artiche e rarissime sulle Alpi sono alcuni esempi. Non mancano naturalmente le specie animali: soprattutto insetti, anfibi e rettili.
Le vacanze estive in montagna con bambini non potrebbero essere più complete! Qui le escursioni e le passeggiate sono un concentrato di divertimento: lungo i sentieri e nell’area faunistica di Pezzo i più piccoli potranno osservare tanti animali e, negli alpeggi, vedere come vengono prodotti latte e formaggio.
A tutti i piccoli che anche in montagna vogliono andare al mare, consigliamo una visita alla Tonale Beach, un lido naturale. Si tratta di un’area sabbiosa del torrente Vermigliana dove grandi e piccoli possono divertirsi nelle acque cristalline che scendono dal ghiacciaio Presena, riposarsi in mezzo alla natura o fare un pic-nic nel verde. La facile escursione alla Tonale Beach parte dal Passo del tonale e dura circa un’ora.
Chi si annoia a camminare, può raggiungere le bellezze naturali intorno allo Sporting Hotel anche in bici. Partendo dal passo del Tonale, il vantaggio è che sia la ciclabile della Val Camonica (verso ovest) che la ciclabile della val di Sole (verso est) si svolgono in discesa. È ideale, per esempio, il tracciato fra Ponte di Legno ed Edolo, completamente asfaltato e chiuso al traffico, lungo 22 km. La ciclabile della val di Sole, invece, si divide in tre parti: alta, centrale e bassa.
Leggi anche: Passo Valles: escursioni invernali per tutti
L’Adventure Park, invece, offre 9 diversi percorsi di abilità sugli alberi. Sono composti da tronchi, reti, passerelle, corde, carrucole, ponti tibetani e piccoli salti nel vuoto. Il percorso più facile, quello Fucsia, può essere completato già dai 3 anni in su, mentre quello Viola raggiunge un’altezza di ben 18 metri ed è adatto a bambini e adulti con altezza minima di 140 cm.
Ecco perché voglio indicarti le escursioni per bambini che devi assolutamente provare, alcune facili passeggiate in Val di Sole che, non solo piaceranno tantissimo ai tuoi bambini, ma li stimoleranno a farne di nuove!
Perciò per esperienza personale, essendo stata una bambina anch’io, posso dire che le escursioni hanno più successo con i bambini quando durante, ma soprattutto alla fine, ricevono una sorta di ricompensa, un regalo in cambio della “fatica” fatta… Ecco perché tutte le passeggiate che ti sto per proporre hanno sempre un premio per i nostri piccoli, che sia in termini di cibo, gratificazione o gioco poco importa… un premio deve sempre esserci!
Passeggiate Facili in Val di Sole
- Il ponte tibetano Val di Rabbi: Adrenalina, eccitazione sono queste le sensazioni che proverete voi insieme ai vostri bambini, nel momento in cui attraverserete il ponte sospesi a 60 metri di altezza sopra la cascata. Questo fantastico ponte recentemente costruito, è lungo 100 metri e vi permetterà di raggiungere il bosco dall’altra parte della cascata. Potrete poi proseguire nel sentiero nel bosco che conduce a Malga Fratte, una delle tante malghe in Val di Rabbi dove troverete mucche, asinelli e caprette e dove potrete assaggiare ottimi piatti della cucina tipica Solandra.
- Il Lago di Nambino: Un lago da cartolina, incastonato tra le montagne che gode di una splendida vista sul gruppo montuoso delle Dolomiti di Brenta. Il sentiero che porta al lago Nambino è molto semplice, breve e divertente. Serpeggia in un bosco di larici e abeti, tra sassi di granito e radici con un piacevole sottofondo musicale regalato dall’acqua del torrente che abbandonando il lago si getta nel bosco. Si trova nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, ed è un lago alpino naturale molto antico. Il suo colore incanta fotografi ed escursionisti e il pittoresco rifugio affacciato sule sue rive, rende questo posto ancor più magico.
- Il Villaggio delle Marmotte: Il bello di questa passeggiata sta nell’avvistare le marmotte percorrendo il sentiero, scovandole quando ci osservano immobili e silenziose a bordo tana o seguire i loro fischi quando lanciano il segnale di pericolo. Altrettanto divertente è arrivare al parco giochi, frammentato in più punti, e provare i tanti scivoli a disposizione.
- Pejo 3000: Nel Parco Nazionale dello Stelvio c’è una funivia che porta a 3000 metri di quota, dove è possibile trovare la neve anche a Ferragosto! Tra le passeggiate val di sole, sicuramente la passeggiata di Pejo 3000 è una delle preferite dai piccoli escursionisti perché è tutta in discesa.
- Sulle tracce dell’Orso al Lago di Tovel: In compenso troverai un lago bellissimo dall’acqua color verde smeraldo. È una zona davvero perfetta per chi gli amanti della montagna a 360 gradi.
- Lago dei Caprioli in Val di Sole: Questo specchio d’acqua incastonato tra gli alberi colpisce da subito per i suoi meravigliosi riflessi che formano un tutt’uno tra cielo e boschi. Anche qui intorno non mancano i servizi tra cui un rifugio e l’Agritur Malga Bassa di Fasson con il suo Centro Visitatori. Sul posto è presente anche un ristorante.
- Altro gioiello della Val di Pejo è il Lago di Pian Palù: Si può raggiungere in auto arrivando fino al Fontanino di Peio, dove sono presenti alcuni parcheggi: da qui parte il sentiero.
Divertimento invernale
In inverno, bambini e adulti amano il passo del Tonale per le molte piste da sci. Ma il divertimento non finisce qui: perché non cimentarsi nello snow tubing? Lo snow tubing viene chiamato anche il rafting delle nevi e consiste in una discesa divertentissima con gommoni a forma di ciambella sulla neve. Chi invece vuole allenare coordinazione ed eleganza, può provare a completare una o due piroette sulle piste da pattinaggio.
Consigli utili
Le passeggiate in montagna per bambini in questo territorio che si trova tra Lombardia e Trentino sapranno entusiasmare sia i grandi che i bambini. Lungo il tragitto è facile trovare tante comodità come aree gioco dove fare una pausa divertente o aree picnic attrezzate con tavoli e panche. Per i bambini l’aspetto più bello di un’escursione è conoscere da vicino gli animali e alcune passeggiate in montagna conducono proprio agli alpeggi dove è possibile fare amicizia con mucche, cavalli, e fare merenda con prodotti freschi di malga!
Lo sai che ogni gita con i bambini diventa più bella se ci sono laghetti e ruscelli con cui giocare? Il nostro territorio è la patria dell’acqua che scorre dai ghiacciai e tanti sentieri sono accompagnati dal suo gorgoglio.
In ogni stagione, lo Sporting Hotel al passo del Tonale è meta prediletta delle famiglie con bambini di ogni età. I piccoli ospiti non amano solo i nostri extra, come il Mini Club, l’Acquapark o il Kids Ski Club, ma soprattutto le varie attività ed escursioni che si possono fare in zona.
TAG: #Escursioni