Albergo Atene Riccione

 

Interpretazione di Trattativa: Servizi Clienti Stranieri

L'interpretazione di trattativa è un metodo di traduzione adatto a piccoli gruppi di interlocutori, in particolare nell'ambito di aziende. L'interpretazione di trattativa viene spesso richiesta quando si comunica direttamente tra individui che non condividono la stessa lingua. Questo servizio facilita e fluidifica così la comunicazione multilingue tra i due interlocutori.

Cos'è l'Interpretazione di Trattativa?

L’interpretazione di trattativa implica la traduzione di un discorso immediatamente dopo la presa di parola di chi parla. Questa modalità di interpretazione consiste quindi nel tradurre gli scambi a mano a mano, dopo ogni intervento. L'interpretazione di trattativa deve quindi essere rapida, efficace e fedele alle intenzioni dei diversi interlocutori. L'interprete deve anche dimostrare grande professionalità, discrezione e una grande reattività per mantenere la fluidità degli scambi.

Questa modalità di traduzione è diversa dall'interpretazione simultanea, che traduce i discorsi dalla lingua di origine alla lingua di destinazione in tempo reale. Si necessita di cabina insonorizzata con specifico impianto e cuffie per il pubblico. Il discorso viene tradotto in tempo reale, pertanto viene utilizzato in congressi, convention e conferenze.

Altre Modalità di Interpretazione

  • Interpretazione Simultanea: l'interprete traduce il parlato in tempo reale.
  • Chuchotage: significa interpretazione sussurata. L'interprete si mette accanto a chi ascolta e traduce la conversazione che sente, sussurrando.
  • Interpretazione Consecutiva: qui l’interprete è presente in sala, davanti al pubblico, e lavora a fianco dell’oratore mentre prende nota e traduce una porzione di alcuni minuti del discorso dell’oratore. La presa di note durante un'interpretazione consecutiva è una tecnica particolare, diversa dalla stenografia. Il discorso è suddiviso in sezioni e l’interprete prende appunti durante l’esposizione dell’oratore e traduce durante le pause del discorso.

L'Interprete di Trattativa: Un Mediatore Linguistico

Questa tipologia anche definita come "liaison interpreting" oppure "business to business" è una modalità di interpretazione utilizzata durante le trattative d'affari. Si compone di conversazioni brevi, senza presa di appunti. L’interprete segue il cliente in incontri d’affari, visite ad aziende e stabilimenti, training tecnici, incontri con delegazioni straniere.

Mediazione Linguistica

La mediazione linguistica è fondamentale in molteplici aspetti della nostra vita quotidiana, soprattutto in una società attenta all'integrazione culturale, sempre più internazionale.

Leggi anche: Gardaland e la Gestione del Personale: Uno Studio

Interprete di Viaggio

Devi viaggiare fuori Italia per lavoro? O partecipare ad un evento all'estero? Hai bisogno di un supporto linguistico in inglese o francese? Possiamo affiancarti nel tuo spostamento e meeting facendoti da interprete.

L'Interprete di Comunità

L'interprete di comunità svolge un ruolo molto delicato perché con il suo lavoro aiuta in molti modi diversi persone straniere che si trovano in un Paese di cui non parlano la lingua. Si può dire quindi che l'interprete di comunità sia una figura ibrida tra il traduttore e il mediatore culturale, poiché si occupa sia di fare da ponte linguistico tra le persone straniere e il Paese ospitante, sia di mediare tra due culture diverse per spegnere eventuali pregiudizi ed evitare incomprensioni.

Cos’è l’Interpretariato di Comunità?

L'interpretariato di comunità ha il compito di facilitare l'accesso di persone straniere a servizi di primaria importanza come, ad esempio, gli adempimenti burocratici necessari a ottenere una tessera sanitaria. Oltre ad accompagnare gli stranieri lungo il loro percorso di integrazione, l'interprete di comunità dev'essere anche in grado di colmare i divari che ostacolano tale percorso. I principali ostacoli che l'interprete di comunità deve gestire sono non solo di tipo culturale ma anche religioso, etnico, ed economico.

L'obiettivo dell'interprete di comunità è quindi assicurarsi che la persona straniera abbia accesso a tutti i servizi pubblici a cui ha diritto di accedere senza incappare in pregiudizi legati alla sua provenienza, alla sua religione, alla sua etnia o alla sua situazione economica.

Settori in Cui Lavora un Interprete di Comunità

Gli interpreti di comunità lavorano principalmente nel settore della pubblica amministrazione e dei servizi sociali ma spesso affiancano anche organizzazioni no profit e mezzi di comunicazione pubblici e privati. Il loro lavoro può risultare molto prezioso anche all'interno di istituti di formazione, aziende e sindacati.

Leggi anche: Candidarsi per Gardaland

Più che in settori, quindi, l'interprete di comunità si trova a lavorare laddove si creano situazioni di potenziale conflitto tra una minoranza che non possiede i mezzi politici e culturali necessari ad esprimersi e a ottenere quello di cui ha bisogno, e una maggioranza che detiene invece mezzi linguistici, economici e culturali.

Differenza tra Interprete di Comunità e di Conferenza

Un interprete di conferenza svolge un lavoro piuttosto diverso da quello di un interprete di comunità. Il suo lavoro si rende necessario in contesti in cui discorsi orali devono essere tradotti a una platea multilingue. Si occupa di tradurre il discorso dello speaker o degli speaker senza preoccuparsi delle sue implicazioni sociali o culturali e senza chiedersi quali siano i rapporti di potere tra lo speaker e coloro che lo stanno ascoltando.

Al contrario l'interprete di comunità deve chiedersi sempre quali siano i rapporti di potere tra i due o più interlocutori che stanno comunicando grazie alla sua attività di traduzione.

L'Importanza dell'Interprete

La figura dell’interprete è fondamentale per creare un dialogo tra persone che non condividono la stessa lingua. Oltre ad essere l’intermediario tra le parti, l’interprete è la fonte stessa di informazione per il destinatario, cioè per chi non conosce la lingua di partenza. Per questa ragione è importante che ad occuparsi di servizi di interpretariato siano professionisti affidabili, imparziali, in grado (se necessario) di garantire la riservatezza delle informazioni.

Chi si occupa di servizi di interpretariato crea un ponte linguistico e culturale tra interlocutori che parlano idiomi diversi, permettendo una comunicazione chiara, precisa ed efficace senza fraintendimenti e incomprensioni. Il ruolo dell’interprete è fondamentale per abbattere le barriere culturali e linguistiche che possono ostacolare la comunicazione e la sua figura è indispensabile per favorire la comprensione reciproca e l’esatta trasmissione del messaggio.

Leggi anche: Graduatorie Personale ATA

Quando Avvalersi di un Servizio di Interpretariato?

A volte si tende a confondere l’interprete con il traduttore: sono però figure e mansioni diverse. Chi effettua una traduzione traspone testi scritti da una lingua a un’altra: ha quindi la possibilità di riflettere a lungo sulle parole più adatte per esprimere il significato del testo in un idioma diverso da quello originale. L’interprete lavora, invece, su dialoghi e conversazioni. Deve scegliere, quindi, in tempo reale in che modo rendere in maniera accurata e imparziale il messaggio dalla lingua di partenza a quella di destinazione.

Servizi di Interpretariato Offerti

Sono un’interprete professionista e, a seconda delle esigenze del cliente che mi contatta, posso offrire diversi servizi di interpretariato in differenti combinazioni linguistiche:

  • Interpretariato di trattativa da e verso italiano, inglese, spagnolo e tedesco. L’interpretariato di trattativa consiste nel tradurre brevi scambi dialogici (all’incirca di una durata massima di 3 minuti) in entrambe le direzioni (quindi dalla lingua di partenza a quella di destinazione e viceversa). L’interprete è una sorta di mediatore tra le parti quindi questo tipo di servizio è particolarmente indicato per trattative commerciali, incontri e riunioni B2B.
  • Interpretariato in consecutiva da e verso italiano, inglese e spagnolo e dal tedesco verso l’italiano
  • Interpretariato in simultanea da e verso italiano, inglese e spagnolo e dal tedesco verso l’italiano

Hai bisogno di un servizio di interpretariato ma non sai se in consecutiva o in simultanea e vorresti maggiori informazioni? Contattami. Sarò felice di indicarti la soluzione migliore per te.

Cosa Offriamo

Interpreti esperti: i nostri interpreti sono professionisti qualificati con una vasta esperienza in diversi settori. Sono in grado di comprendere e trasmettere non solo le parole, ma anche le sfumature e le intenzioni dei partecipanti alla trattativa.

Comunicazione chiara e precisa: garantiamo una traduzione accurata e fedele, assicurando che ogni messaggio venga compreso correttamente da tutte le parti coinvolte.

Riservatezza e professionalità: comprendiamo l'importanza della riservatezza nelle trattative commerciali. I nostri interpreti sono vincolati al segreto professionale e si comportano con la massima professionalità in ogni situazione.

Flessibilità e personalizzazione: offriamo un servizio personalizzato per soddisfare le tue esigenze specifiche.

TAG: #Stranieri

Più utile per te: