Phuket: Escursioni Etiche con gli Elefanti in Thailandia
Una delle domande più gettonate quando si parla con qualcuno che è stato in Thailandia è: "E gli elefanti li hai visti? Li hai toccati?". Da quando, infatti, il turismo è arrivato in questo paese, sempre più realtà sono nate per permettere alle persone di toccare, abbracciare, cibare animali altrimenti inavvicinabili.
In questo articolo voglio quindi spiegarti tutto sugli elefanti in Thailandia, perché è sbagliata l’interazione, cosa fare e cosa non fare. Voglio anche darti gli strumenti giusti per riconoscere un santuario realmente etico da uno che si finge tale. Se quindi desideri vedere questi straordinari animali nel tuo viaggio in Thailandia, ma rispettandoli, continua a leggere.
Il Problema del Turismo Non Etico con gli Elefanti
Sebbene il loro habitat naturale siano le zone più remote del paese, ad oggi gli elefanti si trovano soprattutto nelle zone turistiche e il perché è facile immaginarlo. Sarà quindi possibile vedere elefanti a Phuket, così come nei dintorni di Bangkok, perché l’obiettivo è quello di far vivere questa esperienza in giornata a quante più persone possibili, senza che sia né troppo lontana né troppo difficile da organizzare.
Una pratica diffusissima in Thailandia anni fa, ma che purtroppo ancora oggi si vede molto più spesso di quello che si può pensare, era ed è quella di cavalcare gli elefanti. Portare infatti a spasso persone sul proprio dorso, non è una cosa naturale per l’elefante, e soprattutto non lo è, farlo per tutto il giorno tutti i giorni della loro vita. Soprattutto dalla capitale partono tantissime escursioni in giornata per cavalcarli, però mi raccomando non farlo.
Grazie ad una maggior "consapevolezza" sempre più persone si stanno accorgendo di quanto sia sbagliato cavalcare gli elefanti in Thailandia. Questo ha portato quindi al fallimento di questo business? Assolutamente no, è semplicemente cambiata la forma dello sfruttamento, perché anziché cavalcarli, ora si fa loro il bagno. Le realtà quindi sono sempre le stesse, hanno semplicemente cambiato il nome (sicuramente aggiungendo parole come green, etico o sostenibile) ma di fatto nulla è cambiato.
Leggi anche: Organizzare un viaggio in Thailandia
Il processo che porta infatti un elefante da libero ad accettare di essere toccato, abbracciato e lavato da esseri umani, è esattamente lo stesso dell’essere cavalcati, perché sarà sempre necessario un addestramento/maltrattamento per far sì che ciò avvenga. Esprimere infatti affetto con una carezza o con un abbraccio è naturale per noi esseri umani, ma non lo è per gli animali selvaggi, che non solo non riconoscono questi gesti perché non gli appartengono, ma anche perché a farli non sono loro simili, ma una specie differente.
Perché Non Dare da Mangiare agli Elefanti
Mettiamo il caso che siamo sfuggiti ai santuari che fanno cavalcare gli elefanti e a quelli che ci fanno fare il bagno con loro, ma ecco che si presenta un’altra tipologia di santuario: quello che prevede di dare loro da mangiare. Se quindi ti stai domandando se sia corretto dar da mangiare agli elefanti, purtroppo la risposta è no, non lo è, perché qualsiasi tipo di interazione tra un animale selvaggio e l’essere umano non è etica.
Se tu incontrassi in natura, allo stato selvaggio un elefante, ti sogneresti mai di avvicinarti per dargli da mangiare? No. In natura non c’è alcun tipo di interazione. Quindi perché dovrebbe esserci in un santuario che si propone etico in Thailandia? E soprattutto, cosa c’è di naturale in un elefante che viene cibato dai turisti tutto il giorno, tutti i giorni? Nulla.
Riflettiamo insieme, l’unica occasione in cui imbocchiamo qualcuno, è quando ci troviamo in presenza di un neonato. Converrai con me quindi che rimpinzare di cibo un animale, non solo significa non avere alcun rispetto della sua vita, ma è anche un modo di dimostrare la nostra superiorità umana, su un essere vivente che non può esprimere e comunicare il suo malessere, il suo dolore e il suo stress. E questo modo di agire, di vivere e di comportarsi si chiama solo in un modo: antropocentrismo.
Come Riconoscere un Santuario Etico
A questo punto credo tu abbia tutte le carte in regola per capire se un santuario sia davvero etico oppure no. Il pensiero critico infatti dovrebbe essere alla base di qualsiasi azione o scelta in viaggio come nella vita, perché è l‘unica arma che abbiamo contro la disinformazione e la cattiva informazione. Quindi primo elemento da verificare: che non ci sia l’interazione con l’essere umano.
Leggi anche: Vacanze a Phuket: Consigli
Molte volte ti potrà capitare però di trovare santuari in cui viene riportato che gli elefanti sono stati salvati da realtà che li sfruttavano, e che quindi non potendo reinserirli in natura, viene data loro una seconda vita. Partiamo da questo presupposto, la maggior parte di questi santuari - salva elefanti, sono finti perché sono le stesse realtà che fino a qualche anno prima li facevano cavalcare, e che per questioni di business e fatturato si sono convertiti in santuari finti etici.
Nel caso in cui invece davvero il centro sia nato per proteggerli e salvarli, è importante che l’interazione non avvenga più, nonostante gli elefanti siano effettivamente abituati e accettino il contatto. Un santuario etico è quindi un santuario dove non c’è il minimo contatto con l’uomo, neanche per dar loro da mangiare.
- È un santuario dove gli spazi per gli animali sono adeguati e ampi per il loro benessere, non recinzioni misere dove i turisti possono vederli da ogni prospettiva.
- Un animale ha tutto il diritto di potersi allontanare e cercare pace lontano dagli occhi o dai flash dei turisti.
- Un santuario etico è anche un santuario dove non ci sono sempre nuovi cuccioli, perché si sa, quelli attirano di più i turisti.
Quindi un santuario etico è una realtà che permette l’osservazione di questi maestosi animali nel loro habitat, come se fosse un safari.
Santuari Etici Raccomandati
Ecco alcuni santuari etici in Thailandia che puoi considerare per la tua visita:
- Elephant Nature Park, Chiang Mai
- ChangChill, Chiang Mai
- Elephant Retirement Park, Chiang Mai
- Elephant Jungle Sanctuary, Chiang Mai (con sedi anche a Phuket e Pattaya)
- Elephant Haven Thailand, Sai Yok, Kanchanaburi
- BLES - Bloon Lott’s Elephant Sanctuary, Sukhothai
- Phuket Elephant Sanctuary, Phuket
- Ethical Elephant Sanctuary di Krabi
- Elephant Sanctuary Koh Lanta
- Samui Elephant Sanctuary, Koh Samui
- Samui Elephant Haven, Koh Samui
Esperienze Etiche: Cosa Fare e Dove Andare
Vai in Thailandia e vorresti vedere gli elefanti? Più in particolare il tuo programma di viaggio ti porta a Chiang Mai nel Nord della Thailandia e ti stai chiedendo quale scegliere tra le decine e decine di tours che propongono esperienze ed interazioni con gli elefanti? Desidereresti prenotare un’escursione in uno dei santuari per elefanti considerati più etici?
Leggi anche: Consigli per escursioni a Phuket
È nei dintorni di Chiang Mai, facilmente e velocemente raggiungibili con escursioni in giornata, che sorgono alcuni dei migliori e più celebrati elephant ethical sanctuaries dell’intera Thailandia. Sono piccoli parchi privati che ormai da tempo non propongono più safari sugli elefanti e dove invece puoi osservare questi splendidi animali da vicino e spesso interagire con loro.
Le esperienze con gli elefanti che trovi qui presentate sono definite come ethical elephant experiences. Ed i santuari ed i parchi privati qui descritti sono considerati tra i più validi ed i più etici dell’intera Thailandia, tutti proclamano di rispettare al meglio la salute degli elefanti. Garantendo loro un ampio spazio vitale, di muoversi liberi, favoriscono l’interazione con altri elefanti, offrono loro una dieta adeguata, controlli medici, il non utilizzo di lacci e catene e soprattutto no elephant rides. Ossia il non permettere ai turisti di salire in groppa all’elefante.
I 4 Migliori Santuari Etici Vicino a Chiang Mai
- Lanna Kingdom Elephant Sanctuary: Tour a piccoli gruppi per visitare uno dei più noti santuari etici nei dintorni di Chiang Mai.
- Elephant Retirement Park: Rifugio per elefanti in precedenza impiegati nei lavori di trasporto del legname nella foresta oppure negli spettacoli dei circhi.
- Kanta Elephant Sanctuary: Uno dei santuari per elefanti più apprezzati in assoluto dai turisti in visita a Chiang Mai.
- Elephant Nature Park: Il più osannato, celebrato e rispettato di tutti gli elephant conservation projects dell’intera Thailandia.
Tabella Comparativa dei Santuari Etici (Chiang Mai)
Santuario | Distanza da Chiang Mai | Durata dell'Escursione | Caratteristiche | Pro | Contro |
---|---|---|---|---|---|
Lanna Kingdom Elephant Sanctuary | 50 Km | 4.5 - 5 ore | Tour a piccoli gruppi | Piccoli gruppi, stivali inclusi | Prezzo elevato |
Elephant Retirement Park | 1 ora di strada | Mezza giornata | Gestito direttamente dal parco | Ben organizzato, prezzo ragionevole | Pochi turisti, dimensioni limitate |
Kanta Elephant Sanctuary | 56 Km | 5.5 ore | Interazione completa con gli elefanti | Completo, costo ragionevole | Molto frequentato |
Elephant Nature Park | 60 Km | Giornata intera | Osservazione degli animali | Etico, protezione del territorio | Nessun bagno con gli elefanti |
TAG: #Escursione