Come Trasportare e Conservare l'Abito da Sposa Perfettamente
L’abito da sposa che hai tanto desiderato è finalmente nelle tue mani, pronto da indossare per il grande giorno. Hai finalmente ritirato il tuo preziosissimo abito da sposa, ma adesso non hai proprio idea di come trasportarlo senza rovinarlo. Ma una volta ritirato dall’atelier, dove era al sicuro, come fare per conservarlo al meglio senza rovinarlo nell’attesa di indossarlo?
Trasporto in Auto
Cominciamo dagli aspetti più semplici per quanto riguarda i trasporti: l’auto. L’atelier ti fornirà sicuramente una sacca apposita per trasportarlo al meglio, ma sta a te prendertene cura affinché l’abito non sia impresentabile il giorno che dovrai indossarlo.
Prima di metterlo in macchina, comunque, se l’abito ha un corpetto rigido, prova a imbottirlo con carta velina per fare in modo che mantenga la forma. Abbassa i sedili per far stare l’abito steso per intero, senza bisogno di piegarlo, e rivesti questi ultimi di stoffa pulita, tanto per sicurezza.
Una volta a casa, se il vestito ha un volume modesto puoi anche lasciarlo appeso nella sua sacca, ma è meglio estrarre l’eventuale coda o strascico per evitare che si formino pieghe.
Viaggiare in Aereo con l'Abito da Sposa
Se hai deciso di celebrare le nozze lontano da casa, forse ti toccherà prendere un aereo e portare il tuo abito da sposa con te. Le compagnie aeree sono abituate agli sposi che viaggiano e, spesso, sono pronti ad aiutarti in questi casi.
Leggi anche: Viaggiare in aereo con un porta camicia
Evita di imbarcare l’abito: se puoi evitare di imbarcare l’abito, fallo. Troppe volte i bagagli arrivano rotti, o peggio, non arrivano. Chiedi alla compagnia se c’è la possibilità di usare un armadio a bordo: alcune compagnie permettono di portare abiti da sposa in cabina e riporli in un apposito armadio, ma questo richiede un supplemento, faresti meglio a pagarlo per stare sicura che il tuo abito sia sano e salvo fino all’atterraggio.
Compra un porta-abito da viaggio: l’atelier ti fornirà sicuramente un porta-abito, ma meglio comprarne uno da viaggio se devi prendere l’aereo. Chiedi aiuto: se viaggi da sola non esitare a chiedere aiuto al personale dell’aeroporto.
Come Infilare l'Abito da Sposa in Valigia
Se sei costretta a infilare in valigia il tuo prezioso abito da sposa, ti spieghiamo come farlo nel modo giusto. Per prima cosa, procurati una valigia rigida, così non verrà schiacciata dai bagagli degli altri viaggiatori.
Inizia poggiando il tuo abito ben disteso su un tavolo grande e ben pulito, poi avvolgi con delicatezza con carta velina bianca tutte le parti che dovrai piegare. Dopo aver ricoperto i dettagli, copri di carta velina l’abito in tutta la sua lunghezza e ripiegalo su se stesso, con molta delicatezza, verso il centro.
Fatti aiutare a riporre il vestito in un porta abiti e ripiega anche quest’ultimo prima di inserirlo nella valigia. Evita di infilare altri abiti per non schiacciare ulteriormente quello da sposa.
Leggi anche: Informazioni Utili Abbonamento Gardaland
Conservazione a Lungo Termine
Molte spose si chiedono come conservare l'abito dopo il matrimonio per preservarne la bellezza nel tempo.
Ciao a tutt* ❤️Mi rivolgo in particolare alle ragazze che si sono già sposate.. cosa avete fatto con il vostro abito? Lo avete lavato o no? Io vorrei portarlo a lavare e conservarlo (chissà che qualche generazione futura non possa utilizzarlo, magari riadattandolo).. e poi mi chiedevo, qual’e il contenitore migliore per metterlo via e non farlo ingiallire o rovinare? Grazie a tutte per i consigli e commenti!
- Io ancora non l ho fatto lavare ma sicuramente lo farò mettere sottovuoto dalla lavanderia x conservarlo!!
- Io l'ho fatto lavare,sia abito che velo e poi è stato messo in un morbido sottovuoto.Dicomo che è la soluzione migliore perché non essendoci aria non ingiallisce e rimane bello come il giorno del matrimonio ❤️
- Lavato in tintoria e conservato nell'apposito sacco dell'atelier.
- Io lo farò lavare di sicuro e poi lo riporrò nel porta indumenti con cui lo consegna l’atelier!
Anch’io tintoria e sacco originale ma, diversamente dalle altre, lo indosserò di nuovo il prossimo anno per la cerimonia religiosa che abbiamo dovuto rimandare causa covid. L'ho portato a lavare e messo nella sacca dell'atelier. Poi lo riporrò nella sacca della boutique.
Alla fine me lo ha lavato mia mamma nella vasca da bagno con acqua e sapone neutro, mi sembra venuto molto bene❤️Ora ho solo il dubbio su come conservarlo, se sottovuoto oppure nella sacca dell’atelier oppure ancora in una di queste scatole Ikea di cui avete parlato..
Ciao! Io l’ho portato a lavare in una tintoria specializzata e l’ho ritirato proprio ieri. Le signore mi hanno consigliato una scatola specifica di Ikea in cui riporlo, si chiama skubb. L’hanno rivestita di carta velina e lo hanno piegato per bene e riposto nella scatola insieme al velo..
Leggi anche: Irlanda: cosa sapere
Recensioni sui Prodotti SKUBB di IKEA
I prodotti della serie SKUBB di IKEA sono spesso raccomandati per la conservazione degli abiti. Ecco alcune recensioni:
- Discreti Gianni: Quelli che facevano una volta,aperti sotto, erano più pratici.
- Comodi Marco: Comodi per trasportare vestiti in auto.
- Ottimo prodotto Anna: Ottimo prodotto.
- Contenitore Franca: Utile per riporre i vestiti.
- Ottimo Giuseppina: Molto comodi.
- Copri abito Simona: Ottime!
- Skubb Luca: Un po troppo rigido . Se più morbido sarebbe migliore . Prezzo troppo alto.
- Sempre in ordine Erika: Perfetto per tenere in ordine e al riparo giacche e cappotti sia dentro che fuori l’armadio.
- Ottimo prodotto Catia: Prodotto eccellente a ottimo prezzo.
- Skubb custodia per abiti Tanja: Fatta bene, resistente. Ci puoi mettere più abiti in una custodia.
- Ok Paola: Ok
- ottima qualità Rosanna: nessuna
Utile nel cambio di stagione Anonymous: Custodie molto utile, sono contenta che siano state prodotte anche il grigio. Aggiungerei però una seconda custodia lunga.
Certo materiale ottimo Salvatore: Do cinque stelle.
PERFETTI Paride: Perfetti.
Ottima Luana: Molto utile.
Utile Stefania: Utile.
Bellissimi Loredana: Bellissimi.
Robusti e pratici migliori dei Laura: Robusti e pratici migliori dei cop riabiti acquistati sempre da Ikea anni fa.
Molto comodi e durano nel Simonetta: Molto comodi e durano nel tempo.
Dettagli del Prodotto SKUBB
Un set di tre custodie per abiti di diversa lunghezza che proteggono i vestiti in valigia e occupano poco spazio. Sono in tessuto di poliestere riciclato, come tutti i prodotti della serie SKUBB.Dettagli prodotto: Protegge i tuoi vestiti da polvere e sporco. Questo prodotto è realizzato in poliestere, riciclato per almeno il 90%.
- Misure: 2 pezzi di 60x105 cm e 1 pezzo di 60x135 cm.
- Materiale: 100% poliestere (min 90% riciclato)
- Cura: Per la pulizia, usa l'aspirapolvere o un rotolo levapeli. Non lavabile ad acqua. Non candeggiare. Non mettere nell'asciugatrice. Non stirare. Non lavare a secco.