Albergo Atene Riccione

 

Il Nuovo Porto Turistico di Palermo: Un Gioiello del Mediterraneo

A Palermo è in via di realizzazione uno dei porti turistici più belli del Mediterraneo, una promessa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nella serata di venerdì 13, Mattarella stesso ha presentato il progetto, in parte già realizzato e finanziato con 30 milioni di euro, del “Marina Yachting” della capitale siciliana.

Un Progetto Ambizioso Già in Corso

Non si tratta solo di un progetto futuro: nell'area, un tempo degradata, di Palermo, è già stata bonificata la zona a ridosso del recuperato Castello a Mare, eliminando costruzioni abusive e capannoni. In parte, il lavoro è già visibile, offrendo a Palermo una passeggiata a mare che prima non esisteva. Sono in fase di completamento una sala convegni, un museo multimediale, decine di negozi, bar, ristoranti e un albergo a 5 stelle.

Non è una cattedrale nel deserto, come spesso accade in Italia.

Attività Commerciali e Ristorazione di Prestigio

Nomi famosi in città come Giglio, Retrobottega al porto di Prezzemolo & Vitale, Morettino e Cappadonia Gelati, lo street food ‘Passami u Coppu’, la pasticceria Costa ed il birrificio Bruno Ribaldi hanno già aderito a dare vita al “Marina Yachting” di Palermo.

Posti Barca e Infrastrutture di Alto Livello

Dai rendering si evince che ci saranno almeno 250 posti barca, compresi 14 posti per i mega yacht oltre i 100 metri. I fondi per quest’opera, che compete non solo con quella di Barcellona ma anche con quella di Genova, sono stati stanziati dall’Autorità Portuale cittadina, utilizzando anche fondi del PNRR.

Leggi anche: Palermo e la Sua Cala: Storia, Evoluzione e Attualità

Lo sviluppo della portualità turistica rappresenta un importante tassello verso la crescita del turismo nautico in Italia.

Palermo Marina Yachting: Un'Attrazione per Turisti e Residenti

Il porto di Palermo, dopo due anni di lavori, con il Palermo Marina Yachting è diventato un’attrazione per turisti e residenti. Si tratta di un grande parco verde aperto alla città.

Attrazioni Uniche

Tra le attrazioni spiccano un laghetto e la fontana musicale più grande d’Italia, con uno spettacolo di giochi di suoni e luci in programma ogni sera. Ci sono anche ristoranti, negozi, Caffè Morettino, Retrobottega di Prezzemolo e Vitale e la Gambero Rosso Academy. Non manca neppure una spa firmata da Quinto Canto, un anfiteatro e un convention center da 300 posti a sedere.

Aperti da subito Giglio, Cappadonia, Passami u coppu e Bruno Ribadi.

Il Nuovo Molo Trapezoidale

Il nuovo molo trapezoidale, completamente ristrutturato, viene svelato alla città. Come si vede dalle prime immagini, il nuovo molo trapezoidale, voluto dall'Autorità di sistema portuale del Mare, cambia il volto alla città, rafforzando ancora di più il suo legame con il mare.

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

Una passeggiata lunga che conduce dalla Cala al Castello a Mare.

Il Laghetto Artificiale

Altra nuova attrazione, il laghetto artificiale (8 mila metri quadrati di superficie) che costeggia le mura del Castello e al cui interno sarà persino possibile navigare con piccole barche a remi.

Ecco una tabella riassuntiva delle principali caratteristiche del nuovo porto turistico:

Caratteristica Dettagli
Posti barca Almeno 250, inclusi 14 per mega yacht oltre i 100 metri
Finanziamento 30 milioni di euro (fondi dell'Autorità Portuale e PNRR)
Attrazioni Laghetto artificiale, fontana musicale, negozi, ristoranti, spa, anfiteatro, convention center
Ristorazione Giglio, Retrobottega, Morettino, Cappadonia, Passami u coppu, Costa, Bruno Ribaldi

Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio

TAG: #Turistico #Turisti #Porto

Più utile per te: