Albergo Atene Riccione

 

Informazioni Utili sul Porto Turistico di Valona

Valona (Vlorë / Vlora) è un comune dell’Albania meridionale, situato sulla riva sud-orientale del Mare Adriatico e affacciato sul canale d’Otranto con un’ampia baia. È il secondo porto del paese dopo quello di Durazzo e la seconda città per popolazione dopo Tirana.

Collegamenti Marittimi da e per Valona

Il porto di Valona è un importante punto di collegamento con l'Italia, in particolare con Brindisi. Il porto si trova all’interno della città, a circa 5 km dal centro, facilmente raggiungibile con taxi e autobus urbani. La città non è collegata alla rete ferroviaria.

Dal porto di Valona è possibile raggiungere l’Italia, in particolare Brindisi. Ci sono collegamenti giornalieri, ma gli orari potrebbero differire in inverno. Le partenze per l’Italia avvengono prevalentemente di notte. La durata del viaggio Valona - Albania / Brindisi è di circa 8 ore.

Chi viaggia senza la macchina può fare l’ingresso al Terminal Traghetti di Valona.

Compagnie, Destinazioni e Collegamenti

Il Porto di Valona (in albanese Porti i Vlorës) riveste un ruolo di primaria importanza nell'infrastruttura portuale dell'Albania. Insieme al porto di Durazzo, è l'unico a fornire collegamenti con l’Italia. I traghetti Valona sono particolarmente richiesti dai turisti che nei mesi estivi desiderano esplorare le rinomate mete balneari del sud dell’Albania e costituiscono un’efficiente alternativa ai collegamenti in traghetto per Saranda (al momento non disponibili).

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

Il recente sviluppo del turismo albanese ha portato a un'imponente ristrutturazione del porto di Valona, avviata nel 2021. Questo ambizioso progetto prevede l'ampliamento del terminal passeggeri esistente e la creazione di una nuova zona commerciale adiacente, contribuendo a valorizzare l’importanza economica e turistica della regione.

Le partenze avvengono esclusivamente dal porto pugliese di Brindisi. I collegamenti in traghetto Brindisi Valona e Valona Brindisi sono gestiti da due compagnie di navigazione: StarLines (ex European Ferries) e A-Ships Management. Entrambe sono attive tutto l’anno, con un minimo di 9 partenze a settimana e fino a circa 20 durante i mesi di luglio e agosto. La durata della traversata varia tra 6 e 8 ore, secondo la compagnia; l’orario di partenza dei traghetti può essere sia notturno che diurno. Fino al 2022 sono state attive partenze dei traghetti da Bari a Valona, ma al momento questa tratta rimane sospesa.

Servizi e Indirizzi del Porto

Il terminal traghetti di Valona offre vari servizi ai passeggeri come un banco informazioni, ristoranti e bar, sale d'attesa, noleggio auto e scooter. Il centro della città dista circa 5 km ed è facilmente raggiungibile grazie a un servizio regolare di taxi e ai collegamenti con gli autobus urbani. Qui trovi numerose strutture ricettive come hotel e B&B, negozi di ogni genere, banche, farmacie e supermercati.

Informazioni per il Check-in al Porto di Valona

Entrambe le compagnie richiedono ai passeggeri di effettuare il check-in al terminal passeggeri. Raccomandiamo di presentarsi al porto almeno 3 ore prima della partenza, per agevolare la procedura di controllo doganale. Una volta effettuato il check-in, vi verranno consegnate le carte d’imbarco e potrete recarvi al traghetto, seguendo le indicazioni all’interno dell’area portuale.

Come Raggiungere il Porto

Il porto si trova all’interno della città ed è collegato alle linee di autobus locali. In auto, è raggiungibile tramite l’autostrada A2 da nord e dalle statali SH8 e SH76 da sud. Il porto di Valona dista circa 110 km dalla capitale albanese di Tirana, dove è situato anche l’aeroporto più vicino. La città non è collegata alla limitata rete ferroviaria albanese.

Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio

Indirizzo: Vlora Ferry Terminal, Port of Vlorë, Vlorë 9400, Albania

Struttura del Porto

Il porto di Valona è suddiviso in due aree: Calata Occidentale e Calata Orientale. La Calata Orientale è quella destinata alle navi di maggiori dimensioni in quanto ha una banchina della lunghezza di 339 metri, una profondità delle acque di circa 11 metri e la possibilità di attracco per navi fino a seimila tonnellate.

Valona: Porta d'Accesso alla Bellezza Albanese

Secondo scalo più importante d'Albania, il porto di Valona è l'ideale per raggiungere le belle località balneari della costa meridionale. A 5 chilometri dal centro di Valona, gode di una posizione geografica privileggiata, essendo affacciato sulla costa bagnata sia dal Mar Adriatico che dal Mar Ionio. Il porto di Valona ha due diverse aree di attracco per le navi: la Calata Occidentale e la Calata Orientale. La prima è adibida all'attracco dei traghetti, la seconda ospita navi più grandi (fino a 6000 tonnellate), accogliendole in acque profonde 11 metri.

Nonostante abbia un aspetto prettamente moderno, Valona è una città dal passato molto antico, che affonda le sue radici nel lontano VI secolo a.C., quando i Greci fondarono qui un insediamento dal nome di “Aulona”. Nei secoli a seguire, la cittadina passò sotto la dominazione di Normanni, Ottomani e Veneziani, fino a diventare sede per l’Assemblea Nazionale per l’Indipendenza del Paese (1912).

Servizi Offerti dalle Compagnie di Navigazione

L'imbarco è consentito a pedoni e passeggeri con veicolo al seguito (motoveicoli, autoveicoli, camper ecc.) e anche ad animali domestici che avranno inoltre uno spazio dedicato sul ponte. È possibile anche scegliere la sistemazione preferita tra passaggio ponte, poltrone e cabine interne o esterne con o senza servizi. A bordo dei traghetti è possibile viaggiare in modo confortevole grazie al servizio bar/ristorante e a un'area destinata ai passeggeri che viaggiano con in propri bambini, sia per quel che riguarda le tariffe scontate che per la presenza di un piccolo parco giochi a bordo.

Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso

Tabella riassuntiva delle compagnie e dei collegamenti

Compagnia Tratta Frequenza Durata
StarLines (ex European Ferries) Brindisi - Valona / Valona - Brindisi Minimo 9 partenze settimanali, fino a 20 in alta stagione 6-8 ore
A-Ships Management Brindisi - Valona / Valona - Brindisi Regolare tutto l'anno 6-8 ore

TAG: #Turistico #Turisti #Porto

Più utile per te: