I Più Bei Posti Turistici in Grecia
Contando anche gli isolotti e quelli che assomigliano più a scogli che ad isole, la Grecia conta 6000 isole. Ma la Grecia non è solo isole. Le isole più belle delle Grecia si trovano nell’arcipelago delle Cicladi e delle Ionie. Buona parte del territorio greco è composto da isole e isolette sparse, in buona parte, nel Mar Egeo. Molte di queste sono disabitate, piccolissime, vicine alle coste delle isole più grandi. Se ti stessi chiedendo quante sono le isole della Grecia, è presto detto: sono circa 6.000, di cui solo 230 circa sono abitate.
Non è facile scegliere: ce n'è una per tutti i gusti, ce ne sono di tutte le dimensioni: più o meno remote, turistiche, adatte alla movida ed ai più giovani. In quasi tutte le isole troverete almeno una spiaggia di sabbia fine con fondale basso, facile da raggiungere ed adatta ai bambini.
Isole Imperdibili in Grecia
Tra queste ricordiamo Mykonos, famosissima per la sua accoglienza e le feste sulla spiaggia. Quest’isola vanta anche delle coste incontaminate e villaggi esclusivi, spesso frequentati dalle stelle del jet-set mondiale. Tra le cose da vedere in Grecia non può mancare Rodi, l’isola principale del Dodecaneso, famosa per la leggenda dell’omonimo Colosso. Da vedere il famoso Castello dei Cavalieri e le bellissime spiagge.
Un’altra isola da non perdere in Grecia è Kos: con le sue antiche rovine, e le spiagge incantevoli, è una meta molto amata dai viaggiatori in cerca di una località autentica e tradizionale. È un’isola “green”, perfetta se vuoi vivere una vacanza ecosostenibile, e lontana dalle folle e i clamori delle isole più patinate. Se sei alla ricerca di un’altra meta assolutamente non convenzionale, l’isola di Samos ti regalerà un’atmosfera rilassata in un contesto incontaminato e strabiliante. Qualunque sia la tua scelta troverai percorsi immersi nel verde, villaggi scenografici, antiche leggende, panorami mozzafiato.
È impossibile parlare di cosa vedere in Grecia senza menzionare Santorini, una delle sue isole più famose: una località strabiliante, molto amata dalle coppie per l’aria romantica che si respira lungo le sue stradine di pietra. I tramonti che si possono ammirare dai villaggi a picco sul mare ti regaleranno dei momenti indimenticabili! In molti sostengono che Santorini sia l'isola più bella della Grecia. È un'isola delle Cicladi, una delle più appartate e riflessive, famosa per le rocce bianche, le miniere abbandonate, le montagne inaccessibili ed il mare azzurro intenso. E' inserita nelle rotte turistiche ma non è un'isola turistica. È abbastanza grande da permettere una frequentazione varia.
Leggi anche: Piemonte: cosa non perdere
Un’altra isola da visitare, con belle spiagge e tradizionali villaggi di pescatori che si aprono su una vibrante vita culturale e panorami da sogno, è quella di Paros. Incantevole anche la piccola Naxos, protagonista di una pagina della mitologia greca: pare che fu proprio su queste sponde che Teseo abbandonò Arianna, di cui poi si sarebbe innamorato Dioniso. La bellissima Portara è uno dei luoghi più iconici dell’isola.
La magnifica isola di Corfù è una meta imperdibile. Vivace, colorata, giovanile e poetica: non dovrai fare altro che sceglierla e partire! Se invece vuoi immergerti in una natura incontaminata e straordinaria, Cefalonia è la località che stavi cercando. Spiagge stupende e panorami mozzafiato saranno le protagoniste della tua vacanza da sogno. Le coste di sabbia bianchissima, i colori brillanti del mare, le alte scogliere, la pace che si respira sono solo alcuni degli elementi che la rendono così speciale e che ti faranno venir voglia di tornare ogni volta.
Sogni di visitare una meta diversa da tutte le altre? Zante, nota anche con il nome di Zacinto in italiano, vanta dei luoghi di assoluta tranquillità, tramonti stupendi e un panorama decisamente unico. La sua Spiaggia del Relitto, una costa di sabbia bianchissima su cui riposa il relitto di una nave mercantile, è uno dei luoghi più fotografati della Grecia. Una delle più conosciute e fotografate della Grecia è la spiaggia di Navajo, conosciuta anche come la spiaggia del Relitto di Zante (qui trovate le spiagge più belle di Zante).
Ultima, ma non meno importante, l’isola di Creta: è la più grande del paese e una meta unica nel suo genere per spiagge, siti archeologici e bellezze paesaggistiche. La spiaggia di Elafonissi, sull'isola di Creta, è una delle spiagge più belle del mondo, con sabbia rosa e finissima.
Isole Meno Conosciute della Grecia
Delle circa 6.000 tra isole e isolotti sparsi nel Mar Egeo e nel Mar Ionio, solo 227 sono abitate. Tra queste abbiamo selezionato 8 isole greche che sono ancora poco conosciute dai turisti, ma ricche di paesaggi incontaminati e patrimoni culturali unici.
Leggi anche: Riviera di Levante e Ponente: cosa vedere
Evia è la seconda isola più grande della Grecia, dopo Creta. Ma è ancora poco conosciuta al turismo straniero. Eppure è facilmente raggiungibile da Atene con solo 1 ora di auto, grazie al ponte che la collega alla terraferma, ed è forse questo che l'ha resa la meta vacanziera preferita dagli ateniesi. Inizia la tua visita ad Evia da Chalkida, la vivace capitale dell'isola, famosa per il fenomeno unico delle correnti marine che cambiano direzione ogni sei ore. Puoi decidere poi di proseguire verso nord per visitare le terme di Edipsos e fare un bagno nelle acque ristoratrici, note fin dall'antichità per le proprietà terapeutiche.
Noleggiando un'auto puoi esplorare le sue foreste, come quella di Steni Dirfyos, percorrendo a piedi i sentieri escursionistici tra faggi e abeti che si ergono maestosi, ospitando una biodiversità sorprendente. Da nord a sud, le coste di Evia sono caratterizzate da spiagge mozzafiato come quella (a nord) di Agia Anna, la più lunga di tutta l'isola con i suoi 5 km di litorale di sabbia e ciottoli, e quella di Limnionas (a est) con la sabbia color ciliegia. O ancora le spiagge di sabbia morbida e bianca del piccolo arcipelago di Lichadonisia, dove solo Manolia - la più grande, di origine vulcania - è attrezzata con un bar, mentre le altre sono ancora selvagge e tutte da esplorare. Per gli amanti dell'avventura, Evia custodisce molti angoli segreti dove il mare incontra le rocce in scenari da cartolina. A rendere la tua vacanza qui davvero indimenticabile c'è la cultura di Evia, un tessuto ricco di tradizioni, feste e gastronomia che riflette la diversità dell'isola.
Cefalonia appartiene invece all'arcipelago delle Ionie ed è la più grande delle sue isole. Qui storia e mitologia si intrecciano indissolubilmente, regalandoti una vacanza davvero indimenticabile. La cosa che più rimane impressa, a chi si reca qui, sono i paesaggi. E poi c'è la cultura, che si mescola sapientemente con il paesaggio. Il Castello di San Giorgio, ad esempio, offre una panoramica mozzafiato sull'isola e sul Mar Ionio, raccontando storie di conquiste e resistenza. Vorresti visitare quest'isola?
La costa di Lefkada offre numerose spiagge, calette e baie più o meno nascoste, tutte da esplorare e facilmente raggiungibili tramite la strada principale, che fa un percorso circolare attorno all'isola. E chiunque può trovare la sua zona ideale: con sabbia fine o ciottoli, ciottoli o scogli, attrezzata oppure più libera e selvaggia. La spiaggia più famosa è sicuramente Porto Katsiki, situata ai piedi di una scogliera imponente, è una delle spiagge più fotografate della Grecia, con la sua sabbia fine e il mare di un blu profondo che invitano a lunghe giornate di sole e bagni rinfrescanti. Poi c'è Egremni, altra perla dell'isola, con la sua estensione di sabbia bianca e acque cristalline, un vero paradiso per gli amanti del mare.
Dalle Ionie passiamo alle Cicladi e ti portiamo alla scoperta di Tinos, un'isola dalla profonda spiritualità, ricca di tradizioni artistiche e paesaggi naturali bellissimi. Partiamo dal santuario della Vergine Maria (Panagia Evangelistria), uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio della Grecia, che attrae fedeli da tutto il mondo, specialmente il 15 agosto, giorno dell'Assunzione. L'imponente chiesa, con la sua icona miracolosa, si erge come simbolo della fede incrollabile e della profonda spiritualità che caratterizzano l'isola. E a proposito di natura, qui il paesaggio è davvero particolare: le spiagge incontaminate come Kolymbithra e Agios Sostis si affiancano a sentieri escursionistici attraversando paesaggi quasi desertici e fertili vallate.
Leggi anche: Guida Alternativa a Londra: Itinerari Inconsueti
L'entroterra, con i suoi oltre 40 villaggi tradizionali, racconta storie di un'altra Grecia, lontana dalle folle, dove il tempo sembra scorrere più lentamente. Tinos è anche conosciuta come l'isola degli artisti, in particolare dei marmisti. Villaggi come Pyrgos espongono con orgoglio questa eredità, con la Scuola di Belle Arti, i musei dedicati alla scultura in marmo e i laboratori aperti che permettono di osservare gli artisti al lavoro. Le loro creazioni si possono ammirare passeggiando per le strade del villaggio, nei cimiteri dove le tombe sono vere e proprie opere d'arte, e nelle numerose chiese e musei. La maestria degli abitanti di Tinos risiede anche nella capacità di trasformare ingredienti semplici in piatti deliziosi. Per arrivare a Tinos puoi partire da Rafina, il secondo porto di Atene, e prendere uno dei traghetti in partenza. La durata del viaggio va dalle 3 alle 5 ore, a seconda dell'imbarcazione e delle fermate previste.
Anche Andros fa parte dell'arcipelago delle Cicladi, anzi è la seconda isola più grande del gruppo ma diversamente dalle mete più celebri non è ancora oggetto di turismo di massa. L'isola di Andros è punteggiata di incantevoli villaggi che richiamano l'architettura tradizionale delle Cicladi con case bianche e blu, stradine strette e chiese con cupole blu. Chora, il capoluogo, è caratterizzata da eleganti case neoclassiche, piazze pittoresche e piccoli caffè e negozi. Tra le isole più belle e meno conosciute della Grecia c'è Andros (alle Cicladi).
Situate tra il Mar Egeo e il Mar Ionio, le isole di Kythera e AntiKythera sono ricche di storia, mitologia e paesaggi naturali affascinanti. Dal punto di vista naturalistico è possibile trovare una grande varietà di paesaggi: dalle spiagge sabbiose alle baie nascoste, dalle foreste lussureggianti alle cascate pittoresche. Oggi l'isola attira principalmente appassionati di natura, escursionisti e chi cerca un rifugio dal turismo di massa.
Astypalea, conosciuta anche come la "farfalla del Dodecaneso" per la sua forma particolare, è un'isola che incanta per il suo fascino tranquillo e la sua bellezza scenografica. Dal punto di vista culturale, l'isola ha una storia ricca e variegata, con tracce di insediamenti che risalgono all'epoca preistorica. Una delle attrazioni più conosciute e apprezzate è il castello veneziano al centro del suo capoluogo. Raggiungere Astypalea è facile, sia via aria che via mare.
Spiagge più belle della Grecia Continentale
Le spiagge più belle della Grecia Continentale le troverete lungo il Peloponneso, la regione appena dopo il Canale di Corinto vanta lunghe distese di sabbia adatte anche ai bambini che si gettano nel mare turchese. Nel Peloponneso c'è un'isola da sogno, un paradiso ancora poco espolorato fatto di sabbia e dune, talmente bello da sembrare dipinto. Merita assolutamente una sosta la zona di Kyllini.
Isole per i Giovani
Quali sono le isole della Grecia più adatte ai giovani? Ios è l'isola delle feste e dei concerti sulla spiaggia.
Chios, così lontana (e vicina alla Turchia) e così poco frequentata è l'isola greca del relax e delle esplorazioni che vanno ben oltre spiagge e calette.
Isola | Caratteristiche Principali |
---|---|
Santorini | Rocce bianche, miniere abbandonate, mare azzurro intenso, tramonti romantici |
Mykonos | Feste sulla spiaggia, coste incontaminate, villaggi esclusivi |
Rodi | Castello dei Cavalieri, spiagge bellissime |
Kos | Rovine antiche, spiagge incantevoli, meta ecosostenibile |
Creta | Spiagge, siti archeologici, bellezze paesaggistiche |
Evia | Facilmente raggiungibile da Atene, terme, foreste, spiagge variegate |
Tinos | Profonda spiritualità, tradizioni artistiche, spiagge incontaminate |
Zante | Luoghi tranquilli, tramonti stupendi, Spiaggia del Relitto |
Ios | Feste e concerti sulla spiaggia |
Se stai pensando di andare in vacanza in Grecia, quest'anno, ti consigliamo di scaricare la nostra guida gratuita.