Gite di un Giorno da Praga: Esplora i Tesori della Repubblica Ceca
Praga non è solo una città ricca di attrattive da vedere, ma possiede anche dei dintorni meravigliosi da esplorare in giornata. Grazie alla sua posizione strategica e all'efficiente trasporto pubblico offre ai turisti la possibilità di scoprire borghi, città, castelli, aziende vinicole, aree naturali e altro ancora.
Castelli nei Dintorni di Praga
La Repubblica Ceca, in particolare la Boemia, è una regione nota per la più alta concentrazione di castelli e fortezze ancora perfettamente conservati. Scopriamo insieme un itinerario dei Castelli tra i più suggestivi e non troppo distanti da Praga.
Castello di Karlštejn
Il Castello di Karlštejn si trova a circa 35 km da Praga ed è facilmente raggiungibile col treno dalla stazione Centrale. L'area che circonda il castello è bellissima.
Come arrivare: treno da Praga "Hlavni Nadrazi" a Karlstejn (tempo di percorrenza 40 minuti). Una volta scesi dal treno dovrete camminare fino al Castello per 35 minuti. In alternativa si può prendere parte a tour con transfer incluso.
Orari: chiuso a dicembre e gennaio, ad eccezione delle due settimane dal 26 dicembre al 6 gennaio che apre dal martedì alla domenica (10:00-12:00, 13:00 -15:00). A Febbraio e a novembre è aperto solo sabato e domenica 10:00-12:00, 13:00 -15:00; da marzo a giugno e a settembre mar-dom 9:00-12:00 , 13:00-17:00.
Leggi anche: Consigli utili per visitare Praga
Costo biglietto: le visite vanno da 170 CZK (circa €6,00) a 240 CZK (€9,00 circa) a seconda dell'itinerario scelto.
Castello di Konopiště
Questo castello sorge nel territorio del comune di Benesov, una piccola cittadina distante circa 40 km dalla capitale ceca. Gli interni del Castello di Konopiště sono straordinariamente belli e ben curati.
Castello di Krivolkat
Il Castello di Krivolkat fu costruito nel XII sec da Venceslao I di Boemia.
Città e Località di Interesse nei Dintorni di Praga
Nei dintorni di Praga c'è tanto da vedere. La Repubblica Ceca custodisce tante piccole cittadine ognuna con una "meraviglia" da scoprire o un luogo interessante da visitare: le citta' medievali di Kutna Hora e Cesky Krumlov, la citta' termale di Karlovy Vary e per finir Terezin.
Kutna Hora
Il centro storico di Kutna Hora è stato Dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco nel 1995. Una delle attrazioni principali del luogo è la Cappella del Cimitero con l'Ossario (Seldec Ossuary) adornato con un numero impressionante di ossa umane.
Leggi anche: Offerte viaggio a Praga: cosa sapere
Karlovy Vary
Questa località si trova a circa 140 km da Praga ed è considerata la città termale più bella della Repubblica Ceca. Karlovy Vary deve la sua fama grazie alla scoperta in epoca medievale, di sorgenti naturali di acqua calda.
Terezin
Terezin è situata a circa 60 km da Praga ed è tristemente nota per il campo di concentramento "costruito" durante il periodo nazista: qui persero la vita circa 15.000 bambini. Per altre persone questo luogo fu l'ultima tappa prima della deportazione ad Auschwitz, Treblinka o Sabibor. Situato nella tranquilla campagna Boema in questo luogo si possono ancora vedere il campo di concentramento, la prigione della Gestapo e l'ex ghetto e riflettere sulle atrocità commesse. Probabilmente dopo Auschwitz Birkenau è il campo di sterminio più conosciuto d'Europa.
Orari: Da novembre a marzo, tutti i giorni 8:00 -16:00; da aprile ad ottobre, 8:00-18:00.
Český Krumlov
Ci si impiega circa 3 ore per raggiungere Český Krumlov da Praga ma ne vale decisamente la pena.
Olomouc
Olomouc, una splendida città nel cuore della Moravia a soli due ore e mezza di treno da Praga. La città non è solo ricca di storia; è anche sede di un vivace campus universitario, la prestigiosa Palacky University. Con 23.000 studenti in una città di centomila abitanti, l'energia è palpabile.
Leggi anche: Sfrutta al meglio la tua Praga Card
České Budějovice
La città di České Budějovice si trova a circa 160 km a sud Praga ed è conosciuta in tutto il mondo perchè qui viene prodotta da secoli la celebre birra Budweiser Budvar.
Costo biglietto: L'ingresso al castello costa 33 CZK (€1,20) mentre al museo 200 CZK (€7,80). I tour organizzati invece partono da circa €70,00 e includono ingressi e prelievo in hotel - prenota online.
Visita anche Cesky Budejovice: i tour organizzati (da €70,00) sono raccomandati in quanto prevedono anche una tappa nella vicina cittadina di Cesky Budejovice, dove scoprire la storia e il fascino della Torre Nera e di molti edifici rinascimentali e barocchi.
Orari: i tour della durata di 5 ore partono solitamente la mattina e si rientra nel pomeriggio dopo pranzo.
Costo biglietto: il biglietto a/r del treno è di 188 CZK, circa €7,35. Fonte: wikipedia.
Pilsen
Pilsen è una cittadina della Boemia occidentale famosa soprattutto per la sua birra Pilsner Urquell, a basso contenuto alcolico e molto luppolata. Qui si trova uno dei più famosi birrifici nazionali che risale al 1839 e puoi visitarlo per scoprire l'evoluzione di questa bevanda e le tecniche di produzione dalla selezione degli ingredienti alla fermentazione in botte per arrivare all'imbottigliamento. La visita si conclude con l'assaggio della birra versata nel boccale direttamente dalle botti di quercia. Se vuoi vistare il birrificio, assicurati di prenotare un tour guidato in anticipo.
Come arrivare: treno dalla stazione centrale di Praga che collega le due città in poco più di un'ora.
Orari: I tour sono ad orari differenti in 5 lingue (ceco, inglese, italiano, tedesco e russo) e hanno una durata di 1,5 ore ciascuno. Da aprile a giugno le visite sono lun-sab dalle 8:00 alle 18:00; luglio e agosto lun-sab 8:00-19:00; settembre lun-sab dalle 8:00 alle 18:00; da ottobre a marzo dalle 8:00 alle 17:00.
Costo biglietto: la visita guidata costa circa €16,00.
Melnik
A circa 36 Km da Praga si trova questa cittadina nel cuore della zona vinicola della Boemia. La città vecchia di Melnik attrae ogni anno moltissimi visitatori per la presenza di numerose enoteche e monumenti storici interessanti. Da non perdere il castello dove è possibile passeggiare nelle parti un tempo abitate e seguire un percorso guidato che conduce nelle cantine risalenti al XIV secoli dove si producono sia vini rossi che bianchi. Al termine della visita è possibile prendere parte anche alle degustazioni, ottima occasione per assaggiare vini secchi e corposi ma molto fruttati.
Costo biglietto: il tour privato della durata di 8 ore ha un costo indicativo di €80,00.
La leggenda narra che San Venceslao, il santo protettore dei viticoltori della Boemia, ha cominciato la sua "carriera" proprio negli antichi vigneti di Melnik.
Svizzera Boema (Monti di Arenaria dell'Elba)
A confine fra la Repubblica Ceca e la Germania (precisamente lo stato federato della Sassonia), si trovano i Monti di arenaria dell'Elba, famosi per la grande ricchezza paesaggistica. Nel versante Ceco, tale massiccio è noto come "Svizzera Boema" e rappresenta un'area protetta di interesse naturalistico che può essere visitata tramite escursioni giornaliere da Praga. I tour proposti consentono di vivere da vicino la naturale bellezza del parco.
Costo biglietto: Il costo di un tour organizzato è di €150,00 incluso di pranzo. Scegli un'escursione organizzata: arrivare al parco in auto ed organizzare una visita autonoma al suo all'interno richiede sicuramente un po' di sforzo, specie se non parlate ceco.
Escursioni Private da Praga
Stai cercando un'escursione o una gita di un giorno durante il tuo soggiorno a Praga? Le nostre escursioni private sono completamente flessibili e personalizzabili: sei tu a scegliere l'itinerario, le attrazioni e il programma. Sei libero di decidere quando iniziare il tour e quanto tempo dedicare a ogni tappa. Se decidi di prolungare o accorciare il tempo di permanenza in una qualsiasi località, il prezzo del tour verrà adeguato di conseguenza.
- Veicoli confortevoli: Per gruppi fino a quattro persone, mettiamo a disposizione una comoda berlina; per gruppi più numerosi, uno spazioso minibus o autobus. Nota bene: il prezzo non copre gli spostamenti extra nella zona dopo l'arrivo alla destinazione scelta. Le soste per il bagno e il ristoro sono incluse.
- Autista parlante inglese: I nostri cordiali autisti parlanti inglese ti forniranno le informazioni essenziali su ogni sito che visiterai. Per maggiori dettagli, puoi utilizzare le brochure e le mappe gratuite disponibili presso i centri di informazione turistica locali.
- Guide turistiche (su richiesta): Le guide turistiche non sono automaticamente incluse nei nostri tour ed escursioni private, ma possiamo organizzarne una su richiesta (con un supplemento). Basta comunicarcelo al momento della prenotazione e noi ci occuperemo del resto. Le guide sono disponibili in diverse lingue, tra cui tedesco, spagnolo, russo, portoghese, italiano e francese. Tieni presente che la guida viene conteggiata come un membro del tuo gruppo. Ad esempio, se il tuo gruppo è composto da quattro persone, l'aggiunta di una guida verrà calcolata come un gruppo di cinque persone.
- Prezzi: I prezzi delle nostre escursioni private si intendono per veicolo, non per persona: se il tuo gruppo (compresa la guida) è composto da 1-4 persone, pagherai la tariffa della berlina; per 5-8 persone si applica la tariffa del minivan. Ciò significa che più persone ci sono nel tuo gruppo, più basso sarà il costo a persona.
Testimonianze
- "Abbiamo imparato così tanto in questo viaggio a Karlovy Vary. Grazie per la sua organizzazione e la vasta conoscenza che ha condiviso con noi. Il nostro autista Peter era meglio di una guida turistica professionale."
- "La vostra escursione era esattamente quello che stavo cercando. Il nostro autista era eccellente e il DVD informativo che abbiamo guardato sulla strada per Kutna Hora ha reso il nostro viaggio ancora migliore. Grande valore anche, altamente raccomandato."
- "Ho il piacere di esprimere la mia completa soddisfazione per il superbo viaggio al Karlstejn. Breve fuga da una città frenetica ... Per favore, mandate i miei ringraziamenti a Martin, il vostro autista."
- "Ciao a tutti, Abbiamo partecipato a questo tour oggi, e volevo solo scrivere e dire quanto io e mia madre ci siamo divertiti! La nostra guida era fantastica e molto competente. Potrebbe dirmi il suo nome? Non ho lasciato una mancia a lei, ma vorrei averlo fatto. Potrebbe trasmettere il mio messaggio di ringraziamento?"
Informativa sulla Privacy
Le presenti informazioni sul trattamento dei dati personali sono rese ai sensi dell’art.
VOYAGER SRL (C.F.
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art.
I Dati personali vengono conservati nella misura necessaria e con il solo scopo di perseguire le finalità sopra descritte.
Forze di polizia o altri funzionari di pubblica autorità, per rispondere a una richiesta relativa ad indagini penali o ad una presunta attività illecita.
Voyager srl precisa che non utilizza e non trasmette le fotografie pubblicate e scambiate dagli utenti; ed esclude qualsivoglia responsabilità dovuta alla condivisione di fotografie e immagini non autorizzate dai soggetti ritratti.
Voyager srl al fine di garantire l’esecuzione del contratto come da richiesta del viaggiatore può trasferire i dati personali anche in paesi Extra UE.
Gestire il trasferimento dei Dati personali sulla base del consenso dell’Interessato i cui Dati personali devono essere trasferiti, oppure sulla base delle deroghe ex art.
Voyager srl dovrà poter verificare l’identità dell’utente in maniera più dettagliata possibile, per evitare che persona diversa dall’interessato cerchi di esercitare i suoi diritti.
Diritto di integrare/rettificare/cancellare/limitare il trattamento dei propri Dati personali: può accadere che alcuni Dati personali detenuti da VOYAGER SRL non siano (o abbiano cessato di essere) corretti.
Diritto alla portabilità dei dati: L’interessato in alcune circostanze ha il diritto di ricevere tutti i dati personali che ci ha comunicato in formato strutturato, di uso corrente e in un formato leggibile da un computer.
L’interessato ha diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, compresa la profilazione.
TAG: #Viaggi