Albergo Atene Riccione

 

Come Prenotare i Biglietti per Gardaland: Guida Completa

Se stai pianificando una giornata piena di divertimento per tutta la famiglia, ti consigliamo di acquistare online i biglietti per Gardaland! Da sempre Gardaland è sinonimo di puro divertimento, un mondo magico tutto da scoprire. Oltre ad essere il parco divertimenti più grande d’Italia è senza dubbio tra i più storici se pensate che è stato inaugurato nel 1975 e che anche noi genitori da bambini ci siamo stati più volte. Gardaland Park è il parco divertimenti più famoso d'Italia ed è tra i primi posti nella classifica dei migliori parchi a tema in tutta Europa. Circa 3 milioni di persone ogni anno visitano Gardaland per provare le oltre 40 attrazioni adatte a tutti i gusti e tutte le età.

Perché Visitare Gardaland?

Questo gioiello italiano offre infinite possibilità di divertimento: dalle montagne russe all'avanguardia agli spettacoli e alle aree tematiche che vi intratterranno per tutto il giorno. Grazie alla sua vicinanza ad attrazioni turistiche come il Lago di Garda, questo parco è il complemento perfetto per la vostra visita alla regione. A Gardaland,il parco divertimenti più grande d'Italia, troverete attrazioni per tutte le età. Vedrete infatti compagnie di amici, adolescenti e famiglie con bambini piccoli.

Le Attrazioni Principali

Le attrazioni di Gardaland sono più di 40. Potrete salire su montagne russe impegnative come Raptor, Space Vertigo e Blue Tornado. A Gardaland ci sono esperienze adatte a tutte le età, sia piccoli che adulti possono divertirsi e passare una giornata all’insegna del divertimento. Le attrazioni di Gardaland si dividono in 3 categorie: Fantasy, Adventure ed Adrenaline ma se per alcune l’accesso non è vincolato a limiti di altezza (e quindi sono perfette per i più piccoli), altre hanno restrizioni a partire da 80 cm, mentre altre, più impegnative, sono per bambini e ragazzi dai 120 cm in su. Ma ce n’è per tutti.

  • Mammut: Sfida la neve che scende copiosa e fuggi via dalla creatura mostruosa. La nostra preferita è sicuramente Mammut, con discese, curve e salite tra i ghiacci del Polo.
  • Jungle Rapids: Indossa le vesti d'avventuriero e sgombra la mente da ogni pensiero.
  • Raptor: Dimostra la tua audacia!
  • Oblivion - The Black Hole: Da un’altezza vertiginosa precipiti a folle velocità in una caduta in picchiata verticale verso l’oblio.
  • Jumanji The Adventure: l'autentica esperienza Jumanji è disponibile a Gardaland Resort con il labirinto Jumanji e Jumanji the adventure.

Aree Tematiche per i Più Piccoli

Negli ultimi anni a Gardaland si è registrato un notevole incremento di giostre, aree ed attrazioni dedicate all’intrattenimento ed al divertimento anche dei bambini a partire dai 2 anni in sù. L’area Fantasy è dedicata ai più piccoli e al suo interno troverete ad esempio la Prezzemolo Land con la sua magica atmosfera e il castello medievale, la Baby Canoe, la Flying Island, Kung Fu Panda Academy, Saltomatto e tanto altro. Inoltre, Fantasy Kingdom è il regno dei più piccini.

  • Animal Treasure Island: Preparati a vivere un’avventura straordinaria con la nuova attrazione Animal Treasure Island! Salpa a bordo della nave, segui la mappa e svela misteri nascosti.
  • Foresta Incantata: Un regno straordinario, abitato da creature fantastiche, è in pericolo: una strega malvagia vuole trasformarlo in pietra.
  • Fantasy Kingdom e Prezzemolo Land: Entriamo in un mondo pieno di magia, quello della mascotte storica del parco divertimenti, il draghetto Prezzemolo.
  • Transgardaland Express: Senza limiti di altezza, il Transgardaland Express, trenino storico di Gardaland, vi porterà in giro per il parco, attraversando stradine strette e gallerie musicali.
  • Kung Fu Panda Master: E’ per bambini dai 110 cm in su che vogliono cimentarsi nell’arte del Kung Fu, imparando le mosse di Po e Maestro Ping.

Come Arrivare a Gardaland

Gardaland è uno dei primi undici parchi di divertimento in Europa, quindi non sorprende che abbia ottimi collegamenti terrestri. Potrete arrivare comodamente a Gardaland in auto, sono circa 150 chilometri da Milano e 250 da Firenze.

Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga

  • In auto:
    • Da Milano o Venezia, potete utilizzare l'autostrada A4 e prendere l'uscita di Peschiera del Garda.
    • Per chi viene da Milano, uscita consigliata Peschiera del Garda; per chi proviene da Venezia, uscite consigliate Sommacampagno o Peschiera del Garda.
  • In treno e con la navetta:
    • Si può arrivare in treno alla stazione di Peschiera del Garda, che dista solo 2 km dal parco. A dividere Gardaland dalla stazione ferroviaria di Peschiera del Garda ci sono solo 2 km.
  • In autobus:
    • Prendere l'autobus 164 che collega la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova direttamente a Gardaland. Il viaggio dura circa 45 minuti e l'autobus vi lascerà all'ingresso del parco.

Biglietti e Tariffe

Con i biglietti digitali per Gardaland, l'ingresso al parco divertimenti e all'acquario SEA LIFE è a portata di smartphone. Con questo biglietto salterete le lunghe code, godrete di un rapido accesso alle strutture del resort e sarete pronti a tuffarvi in un mondo di brividi e avventure. Avrete accesso a Gardaland per l'intera giornata. Il prezzo varia in base al numero di giorni scelti e si noti che i prezzi possono oscillare in occasione di eventi speciali, fine settimana o alta stagione. Acquista un biglietto combinato valido per 3 giorni consecutivi a partire dal giorno selezionato. I biglietti per Gardaland non sono compresi nei consueti pass turistici di Verona e del Lago di Garda.

Consigliato se... amate i parchi a tema e cercate una giornata di divertimento per tutto il vostro gruppo, soprattutto se viaggiate con i bambini, che rimarranno stupiti da Prezzemolo, la mascotte del parco. Sì, per chi ha in programma di visitare Gardaland nell'ambito del proprio viaggio a Verona con i bambini è possibile richiedere tariffe ridotte per i più piccoli. Un’alternativa è quella di acquistare il Gardaland pass che consente di saltare tutte le code o soltanto qualcuna.

Opzioni Speciali

Sebbene tradizionalmente i biglietti per Gardaland non includano visite guidate, in quanto il parco è progettato per esplorare le attrazioni secondo i propri ritmi, il resort ha ampliato la propria offerta con opzioni esclusive. Con questi biglietti si ha la garanzia di incontrare Prezzemolo, la mascotte del parco, e di esplorare le attrazioni in modo privilegiato, senza code, tra gli altri vantaggi. D'altra parte, quando si prenota un'escursione privata sulle Dolomiti da Venezia o si prenotano tour sul Lago di Garda e Sirmione, la visita a Gardaland è spesso menzionata come parte dell'itinerario.

Consigli Utili per la Visita

Per godere appieno di Gardaland, è ideale dedicare almeno un'intera giornata. Il parco presenta un'ampia varietà di attrazioni, spettacoli e aree tematiche, per cui sono necessarie dalle 8 alle 10 ore per esplorare tutto ciò che ha da offrire. Questo vi permette di ottimizzare il vostro tempo nel parco.

  • Abbigliamento: Indossate abiti e scarpe comode: è dimostrato che vestirsi per l'occasione è uno dei consigli più importanti per sfruttare al meglio i parchi di divertimento. Ricordate di portare un impermeabile tipo k-way, un cambio e un asciugamano soprattutto per i bambini!
  • App Ufficiale: Scarica l’app ufficiale è davvero molto utile poiché si può organizzare la propria giornata “su misura” grazie al Pianificatore, scoprendo così tutti i punti di interesse. Inoltre, ci si può tenere aggiornati sui tempi di attesa delle attrazioni e su tutti gli show della giornata. A Gardaland è possibile vedere in tempo reale i tempi di attesa delle attrazioni seguendo l'App ufficiale di Gardaland Resort, un'applicazione a cui si può accedere solo con il biglietto d'ingresso. E, soprattutto, vi assicurate il vostro biglietto, poiché la capacità è limitata.
  • Cibo e Bevande: Se viaggiate con bimbi al seguito, non dimenticate di portare con voi qualche vivanda, soprattutto per i più piccoli. Gardaland è ricchissima di offerte di ristoranti, bar e fast food di ogni tipo.
  • Passeggini: Via libera ai passeggini ovviamente, ma se non lo avete dietro con voi e non potete farne a meno, la bella notizia è che potrete noleggiarne uno direttamente a Gardaland.

Quando Visitare Gardaland

Il periodo migliore per visitare Gardaland dipende molto dalle vostre preferenze e da ciò che cercate nella vostra visita. Tempo: se volete godervi le attrazioni acquatiche e le temperature calde, i mesi estivi (luglio e agosto) sono ideali. Numero di visitatori: per chi evita le folle, consiglio di visitare Gardaland in primavera (maggio e giugno) o in autunno (settembre e ottobre). In particolare, se cercate calore e divertimento acquatico: programmate la vostra visita al parco tra lecose da fare a Verona in estate, sarà il vostro momento migliore. S i consiglia di controllare il calendario ufficiale prima della visita per verificare l'esatto orario di apertura. Gli orari di apertura di Gardaland non sempre coincidono con quelli delle altre attrazioni del resort, come LEGOLAND o il Sea Life Aquarium.

Leggi anche: Prenotare l'ingresso a Gardaland

SEA LIFE Aquarium

Dopo aver provato tutte le attrazioni del parco, immergiti in un mondo sottomarino di meraviglie al SEA LIFE Aquarium di Gardaland. Con quasi 5000 creature marine, 13 aree tematiche e 40 vasche, questo acquario ti offre l'opportunità unica di osservare squali, pastinache, pesci pagliaccio e molto altro ancora.

Dove Alloggiare Vicino a Gardaland

  • B&B da Miriam: Situato proprio a Castelnuovo del Gardo, a pochi km dal parco, questo B&B è il luogo ideale per le famiglie. Immerso nel verde, in una zona lontana dal caos e con parcheggio gratuito. Dispone di camere familiari e offre seggioloni, attività e giochi per i bambini e colazione gratuita.
  • Albergo Corte Malaspina: Sito in un antico ed affascinante casale dell’800 finemente arredato, questo albergo dispone di camere dotate di tutti i comfort (bollitore compreso), offre colazione, parcheggio gratuito e la possibilità di cenare nella sala ristorante.
  • Villa Bianca B&B: Un elegantissimo e grazioso B&B in frazione Sona, con ottime recensioni, Villa Bianca è a metà strada tra il Lago di Garda e Verona e vicino a ristoranti, agriturismi e centri commerciali.
  • Gardaland Hotel: Se venite da lontano e volete fare le cose in grande per vivere appieno l’atmosfera del divertimento di Gardaland, allora potete alloggiare nel bellissimo Gardaland Hotel.

Gardaland Compie 50 Anni!

Gardaland compie gli anni! Cinquant’anni di magia, avventure indimenticabili, risate e momenti di pura gioia. Preparati a vivere attrazioni incredibili, esperienze e innovazioni che trasformeranno ogni visita in una straordinaria avventura. Unisciti in questo viaggio verso il futuro, dove la magia di Gardaland continuerà a incantare e sorprendere. Il meglio deve ancora arrivare, e tu ne farai parte.Benvenuto nel domani di Gardaland.

Leggi anche: Guida alle Offerte Gardaland Esselunga

TAG: #Gardaland

Più utile per te: