Previsioni Meteo Gardaland: Analisi Dettagliata e Tendenze
Gardalandmeteo.it è il portale meteorologico per conoscere le previsioni del tempo ed i dati rilevati nella zona del parco divertimenti di Gardaland - Via Derna,4 - 37014 Castelnuovo del Garda (VR). Il parco giochi di Gardaland è situato nella regione Veneto ad una quota di 85 metri S.l.m sulla costa sud orientale del Lago di Garda a ridosso delle prealpi meridionali Venete.
Meteo a Gardaland: Condizioni Attuali
Il meteo a Gardaland per oggi Giovedì 7 Agosto: Cielo sereno. Le temperature notturne si attesteranno sui 19°C, le temperature diurne invece raggiungeranno 29°C. I venti proverranno da Ovest-Sud-Ovest con intensità media 4 km/h, raffiche locali di 8 km/h.
A Gardaland oggi cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata, ma nella notte sono previste precipitazioni, non sono previste piogge nelle prossime ore. la minima di 20°C, lo zero termico si attesterà a 4054m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudest.
Tendenza Meteo a Breve Termine
GIOVEDI': un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorali, pianure occidentali, pianure orientali e Prealpi cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; sulle Dolomiti nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata. Venti deboli dai quadranti nord-orientali in rotazione ai quadranti sud-orientali; Zero termico nell'intorno di 3900 metri. Mare poco mosso.
Tendenza Meteo a 15 Giorni e Ferragosto
La graduale affermazione di un promontorio anticiclonico di matrice africana sul bacino del Mediterraneo ci porterà presto in una fase stabile e più calda della media. A tal riguardo i modelli sono piuttosto coesi anche se non è ancora del tutto chiaro come questo promontorio evolverà in area mediterranea una volta raggiunto il comparto iberico. L'ago della bilancia sarà la depressione nord atlantica e il modo in cui si posizionerà rispetto all'Europa centrale.
Leggi anche: Previsioni meteo accurate per Gardaland
Analisi dei Cluster Meteo (11-13 Agosto)
Dall'analisi dei cluster sul periodo 11-13 agosto rileviamo tre possibili scenari:
- Cluster 1 (probabilità 45% circa): interviene sull'Europa centrale e meridionale una sorta di zonazione che potrebbe in parte stemperare gli effetti dell'anticiclone africano mescolandolo con correnti meno calde occidentali. In questo frangente sarebbero da mettere in conto temperature più elevate al Centro Sud e la possibilità che al Nord sfilino dei veloci impulsi instabili con qualche temporale sulle Alpi.
- Cluster 2 (probabilità 30% circa): sull'Europa centrale e meridionale prevalgono condizioni anticicloniche di matrice africana con caldo intenso sulla Francia e sull'Italia centro settentrionale. Sud con possibilità di qualche spunto instabile pomeridiano.
- Cluster 3 (probabilità 30% circa): l'area anticiclonica resta più defilata sul comparto occidentale europeo. Correnti nord occidentali sull'Italia con caldo normale e possibilità di qualche veloce passaggio instabile al Centro Nord, soprattutto lato adriatico.
C'è uno scenario prevalente ma non nettamente sugli altri, quindi al momento pur se visto come più probabile, non è detto che l'evoluzione debba andare nella direzione del cluster 1.
Analisi dei Cluster Meteo (14-18 Agosto)
Per il periodo successivo, proprio i giorni di Ferragosto le previsioni probabilistiche, come si può facilmente immaginare, si complicano e si avvalgono di 4 scenari:
- Cluster 1 (probabilità 35% circa): l'anticiclone è ancora ben saldo sul Mediterraneo centrale ma defilarsi subito dopo il Ferragosto. Ferragosto potenzialmente soleggiato e caldo ma con possibili temporali in arrivo nei giorni successivi.
- Cluster 2 (probabilità 25% circa): pressioni medie sul Mediterraneo determinano tempo abbastanza soleggiato ma con temporali pomeridiani sulle zone interne e sui rilievi.
- Cluster 3 (probabilità 20% circa): anticiclone con i massimi sull'Europa nord occidentale. Tempo stabile su gran parte della Penisola, possibili spunti instabili soprattutto pomeridiani al Centro Sud.
- Cluster 4 (probabilità 20% circa): anticiclone dominante con tempo stabile e soleggiato, qualche temporale diurno sui rilievi.
Anche in questo caso manca uno scenario dominante ma la visione comune è anticiclonica, al più con qualche temporale pomeridiano sui rilievi. Quindi diciamo che al momento il Ferragosto sembrerebbe stabile e abbastanza soleggiato, anche localmente molto caldo. Seguiranno aggiornamenti.
Webcam Utili
Le migliori webcam vicino a Gardaland segnalate alla community di 3bmeteo
Leggi anche: Dettagli Meteo Mirabilandia
Leggi anche: Dettagli Meteo Gardaland
TAG: #Gardaland