Albergo Atene Riccione

 

Pullman Turistici a Barcellona: Prezzi, Itinerari e Consigli

Se stai cercando un modo semplice per esplorare Barcellona, non cercare oltre: gli autobus turistici sono comodi, veloci e ti permettono di vedere i principali punti di interesse della città. È un'ottima opzione per visitare Barcellona in poco tempo.

Cos'è il Bus Turistico di Barcellona?

Ecco a voi il bus turistico di Barcellona (conosciuto anche come Barcelona Bus Turístic)! Si tratta di un pullman panoramico a due piani con opzione hop on hop off che ripercorre i principali punti d’interesse di Barcellona e vi permette di scendere e salire dall’autobus dove, quando e per quanto volete. Una soluzione comoda per visitare tutte le principali attrazioni della città per 24 o 48 ore, dimenticandosi di mappe e guide.

Potete scegliere se accomodarvi al piano inferiore o se sedervi al secondo piano e godere dell’aria in faccia…E se piove??? Niente paura, c’è un tettuccio estraibile che vi riparerà. Con un unico biglietto potrete effettuare il percorso completo che è composto da 2 LINEE intercambiabili per un totale di ben 45 FERMATE! Non vi perderete nulla di questa bellissima città!

Come Funziona il Servizio Hop-On Hop-Off?

"Hop-On Hop-Off" è il termine inglese che indica l'autobus turistico a fermate multiple. È un'espressione evocativa che significa che i passeggeri possono salire ("hop on") e scendere ("hop off") dall'autobus alle diverse fermate prestabilite secondo la propria convenienza.

Esplora Barcellona comodamente con l'autobus turistico City Tour, un servizio Hop On Hop Off che ti permette di salire e scendere liberamente per 24 o 48 ore, a seconda dell'opzione scelta. Potrai combinare liberamente i percorsi disponibili e salire e scendere tutte le volte che vuoi a qualsiasi fermata. Il servizio è attivo tutti i giorni della settimana dalle 9:00 alle 19:00, con una frequenza di 20-30 minuti, a seconda della stagione.

Leggi anche: Opzioni di Viaggio: Cesenatico a Mirabilandia

Il funzionamento è semplice: il bus turistico si muove lungo 2 percorsi, andando a toccare tutti i principali luoghi turistici di Barcellona. Potete scendere e risalire quando volete, o rimanere a bordo per tutto il tragitto.

Quale Compagnia Scegliere: Barcelona Bus Turístic o Barcelona City Tour?

A Barcellona, due compagnie offrono il servizio di bus turistico: “Barcelona Bus Turístic”, il bus ufficiale, e “Barcelona City Tour”, una compagnia privata. La scelta del bus turistico a Barcellona dipende dalle vostre preferenze personali, dal vostro itinerario e da ciò che volete vedere. Tuttavia, abbiamo una preferenza per il bus ufficiale - Bus Turístic Barcelona - che propone due itinerari (rosso e blu) più logici per scoprire la capitale catalana in funzione dei suoi monumenti principali. La compagnia ufficiale offre anche una migliore interoperabilità tra i due itinerari. Differenze comunque minime.

Per tutti gli altri aspetti: orari, qualità del servizio, qualità dei bus a cielo aperto, le due compagnie si equivalgono. Resta il prezzo: controllate tariffe ed eventuali sconti al momento della scelta!

È il bus ufficiale della città, appartiene ai trasporti metropolitani di Barcellona. Questi bus rossi e blu a due piani, con piano superiore scoperto e climatizzati, operano secondo il sistema “a fermate multiple”, consentendo ai passeggeri di salire e scendere a piacimento in varie fermate turistiche.

Informazioni Utili e Prezzi (Aggiornati al 2025)

Ma quanto costa il Bus Turistico di Barcellona?

Leggi anche: Pullman da Busto Arsizio: Offerte

I prezzi del Bus Hop on Hop off aggiornati al 2025 per 1 giorno sono:

  • € 33,00 adulti
  • € 18,00 bambini 4-12 anni
  • € 28,00 over 65 e disabili

I prezzi del Bus Hop on Hop off aggiornati al 2025 per 2 giorni sono:

  • € 44,00 adulti
  • € 23,00 bambini 4-12 anni
  • € 39,00 over 65 e disabili

Durante il periodo invernale vi sono due tratte previste a cui si aggiunge una terza nel periodo primavera/estate, che comprende la zona delle spiagge. La compagnia su cui ci siamo orientati è stata la Barcelona Bus Turistic e per comodità abbiamo acquistato i biglietti on-line il giorno prima. Con l’acquisto on-line è stato sufficiente presentare, alla prima fermata del tour, la ricevuta ottenuta. L’addetto ha provveduto a rilasciarci il ticket cartaceo unito ad un blocchetto di vouchers sconto, utilizzabili per molte attrazioni e negozi. I Voucher hanno validità di un anno solare.

Itinerari del Bus Turistico di Barcellona

Il Bus Turístic Barcellona a cielo aperto percorre la città secondo itinerari prestabiliti. Questi percorsi si fermano davanti a ogni monumento significativo della città. Ci sono 2 itinerari: Linea Blu e Linea Rossa, con 31 fermate. Audioguida disponibile in 16 lingue, cuffie incluse.

Linea Rossa

La Linea Rossa è la vostra chiave per un'esplorazione approfondita dei tesori di Barcellona. L’itinerario che vi proponiamo inizia con la LINEA ROSSA, che prevede la zona sud di Barcellona partendo da Placa Catalunya.

Leggi anche: Organizza la tua prossima vacanza in pullman partendo da Trento.

Il Touri inizia risalendo un tratto del Passeig de Gracia dove sono presenti le fermate per Casa Battlò e subito dopo per Casa Milà. Entrambi gli edifici, come vi abbiamo raccontato nel nostro articolo precedente Alla scoperta di Gaudì e Modernismo a Barcellona sono opere di Antoni Gaudì, massimo esponente del Modernismo catalano.

Il Bus Turistico prosegue l’itinerario percorrendo una parte dell’Avinguda Diagonal, che con i suoi 11 Km è una delle strade più lunghe di Barcellona, prima di svoltare verso sud in direzione dell’Estacio de Sants una tra le principali stazioni ferroviarie. Poco distante dalla fermata sorge il singolare Parc d’Espanya Industrial, parco creato al posto di un impianto tessile; tra sculture insolite e costruzioni moderne potrete trovare un momento di relax.

Le successive due fermate sono quelle del Creu Coberta e di Placa d’Espanya dove vi consigliamo di scendere. In questa Piazza, una delle più note di Barcellona, svettano due torri gemelle di stile Veneziano mentre sul lato opposto si trova l’antica Arena per corride, ora riconvertita a centro commerciale.

Superato Il MNAC (il Museo Nazionale), la linea rossa continua il suo itinerario in direzione dell’anello Olimpico. L’area racchiude numerosi impianti sportivi realizzati per le Olimpiadi Estive del 1992 tra cui lo Stadio. Svetta inoltre la sagoma bianca della Torre delle Comunicazioni dell’architetto Santiago Calatrava.

Poco più avanti, gli amanti dell’arte non potranno farsi mancare la sosta e la visita alla Fondazione Joan Mirò ospitata dentro un edificio bianco dalle linee minimaliste. La nostra scelta di sosta ricade invece su un altro dei simboli di Barcellona che vi consigliamo caldamente: la Teleferica del Montjuic. Da qui si può salire fino al Castello.

Il Port Vell con numerose fermate. Dal Porto, sarà possibile, attraverso lo spettacolare Transbordador Aeri, la Teleferica del Porto, raggiungere la collina del Montjuic, fermarsi per far shopping presso il grande centro commerciale Maremagnum, visitare l’Acquario, ammirare il Mirador de Colom, statua in onore di Cristoforo Colombo, che svetta fiera e delimita il porto dall’inizio della Rambla, o concedersi un pranzo a base di pesce in uno dei vari ristorantini.

Se deciderete di proseguire a bordo del bus, dopo aver superato la fermata del Museo d’Historia de Cataluna, si arriverà alla zona del Port Olimpic, un quartiere completamente rinnovato a seguito delle Olimpiadi del 1982, per consentire le gare a vela.

La Linea Rossa invece, dopo aver superato il Port Olimpic torna sui suoi passi facendo una fermata in prossimità dello Zoo prima di raggiungere il quartiere della Ribera (fermata Pla de Palau). Se non avete deciso di scendere precedentemente dal bus per il pranzo, questo quartiere rappresenta un’ottima soluzione sia per la vasta presenza di ottimi localini che per la sua atmosfera tradizionale che, come il Barrì Gotic, è in grado di far fare un salto nel passato a chi passeggia per il suo intrico di vicoli.

Linea Blu

La LINEA BLU del Bus Turistic copre la zona nord di Barcellona mantenendo in comune con la Linea Rossa le prime tre fermate.

Se non lo si è fatto prima, si potrà scegliere di scendere in prossimità degli edifici di Gaudì (Casa Battlò prima o Casa Milà dopo) per una visita.

Il tour prosegue addestrandosi nel Quartiere dell’Example; dal bus si potrà ammirare Casa de les Punxes, nota per la particolarità delle sue torrette che richiamano l’immagine di un castello, prima di raggiungere il simbolo più conosciuto di Barcellona, “La Sagrada Familia“.

Poco più avanti fa bella mostra di sé, un altro edificio modernista alquanto insolito, l’Ospedale de la Santa Creu i de Sant Pau.La struttura è stata ideata da Domenech i Montaner, per molto tempo il maggior ospedale cittadino.

Continuando verso nord, lasciamo il quartiere dell’Example per dirigerci verso un altro punto simbolo della città. Il Park Guell, parco cittadino ed opera rimasta incompiuta di Gaudì.

Superata l’area del Park Guell si entra nella cosiddetta Zona Alta, uno dei quartieri residenziali più esclusivi.

Consigli Utili

  • Audioguida: Approfitta dell'audioguida disponibile in diverse lingue per scoprire la storia e le curiosità dei luoghi che visiti.
  • Fermate: Non è necessario scendere a ogni fermata. Pianifica il tuo itinerario in base ai tuoi interessi.
  • Biglietti Combinati: Per risparmiare, valuta l'acquisto di biglietti combinati che includono l'accesso a diverse attrazioni e il bus turistico.
  • Sconti: Sono previsti sconti per bambini, over 65 e disabili.
  • Validità del Biglietto: Un biglietto dell'autobus turistico valido per un giorno significa che il biglietto è valido solo dalla mattina alla sera del giorno in cui viene utilizzato e non, ad esempio, 24 ore dal momento in cui lo si utilizza per la prima volta.

Punti di Interesse Lungo i Percorsi

  • Casa Batlló: Un'opera d'arte di Gaudí, questo edificio è un gioiello dell'architettura modernista.
  • Pedrera - Casa Milà: Un altro capolavoro di Gaudí, celebre per il suo tetto unico.
  • Sagrada Família: La Sagrada Família, capolavoro imprescindibile di Antoni Gaudí.
  • Parco Güell: Un'altra di quelle visite che ricorderai per sempre.
  • Francesc Macià - Diagonal: Un punto d'incontro dei due circuiti, tra modernità e tradizione.
  • Eixample: Scoprite questo quartiere emblematico dell'urbanistica barcellonese.
  • Glòries: Una fermata vicino a un moderno centro commerciale.
  • Arc de Triomf - Barcelona Nord: Un monumento storico e una stazione importante.

Tabella Riassuntiva dei Prezzi (2025)

Biglietto Adulti Bambini (4-12 anni) Over 65 / Disabili
1 Giorno € 33,00 € 18,00 € 28,00
2 Giorni € 44,00 € 23,00 € 39,00

Con il bus turistico, Barcellona è a portata di mano! Goditi il viaggio e scopri le meraviglie di questa città affascinante.

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: