Albergo Atene Riccione

 

Quad Catania Escursioni: Cosa Vedere

La Sicilia è una terra ricca di meraviglie naturali e paesaggistiche, un vero paradiso per gli amanti dell'avventura. Tra le esperienze più emozionanti da vivere, spiccano le escursioni in quad sull'Etna e alle Gole dell'Alcantara, un modo originale e divertente per esplorare questi luoghi unici.

Escursioni in Quad sull’Etna: Un'Avventura Off-Road Imperdibile

L’Etna, maestro indiscusso dei vulcani d’Europa, non è solo un’icona naturale della Sicilia, ma anche un paradiso per gli amanti dell’avventura. Le escursioni in quad sull’Etna sono il modo migliore e più divertente per vivere tutto ciò. È un invito all’esplorazione, un biglietto d’ingresso per un mondo di paesaggi spettacolari e percorsi inediti. Immagina di zigzagare tra boschi di pino, ginestre o di attraversare formazioni laviche vecchie di secoli: è una tipica escursione in quad sull’Etna. E se hai buon occhio, potresti anche avvistare la leggendaria “volpe dell’Etna”.

Percorsi Avventurosi sull'Etna in Quad

Dalla classica avventura per i neofiti fino agli itinerari per i più audaci, ecco alcuni dei percorsi più entusiasmanti che puoi percorrere in quad, sempre con rispetto per questa meraviglia della natura:

  • Percorso Classico (Ideale per i Neofiti): Un perfetto mix di bellezza naturale ed emozione che ti condurrà, attraverso la colata lavica del 2002, fino alla Pineta Ragabo.
  • Crateri Silvestri: Se sono i crateri dell’Etna ad affascinarti più di tutto, allora questa è l’escursione in quad che fa per te. Questo percorso ti farà sentire come un astronauta su un altro pianeta. È stata l’eruzione del 1892 a dar vita ai crateri Silvestri, ossia i 5 crateri laterali posizionati nel versante sud dell’Etna, a poca distanza da Nicolosi. In quad è possibile proseguire fino al rifugio Sapienza del CAI, struttura situata a 1900 metri sul livello del mare.
  • Grotta dei Lamponi e Grotta del Gelo: Vuoi sapere dove trovare il ghiacciaio più a sud d’Europa? Ebbene, è nascosto in una grotta lungo questo suggestivo percorso. A bordo del quad potrai scoprire i crateri creati dall’eruzione di più lunga della storia dell’Etna (addirittura 10 anni). Da tale eruzione hanno avuto sviluppo sia la Grotta dei Lamponi che la Grotta del Gelo.
  • Rifugio Sapienza: Partendo dal Rifugio Sapienza, percorrerai in quad vecchie colate di lava immerso in paesaggi lunari. Ammirerai costruzioni che ricordano da vicino i nuraghi sardi o i trulli pugliesi, fino ai tragitti nei boschi pronti a rivelare in tutto il loro splendore le ginestre dell’Etna.
  • Rifugio Citelli: Il Rifugio Citelli si trova sul fianco nord dell’Etna. Partendo da qui, il percorso si snoda attraverso boschi di betulla, aprendosi verso est sull’orlo di Valle del Bove per poi proseguire fino alla grotta di Serracozzo.
  • Serra delle Concazze: Per i più avventurosi, c’è il tragitto che passa per la lava che distrusse Mascali nel 1928: l’itinerario di Serra delle Concazze. Qui, l’avventura e la storia si incontrano e il tutto si può vivere a bordo di un quad!
  • Monti Sartorius: Meno impegnativo, quindi adatto anche ai neofiti, è invece l’itinerario che parte dal Citelli per arrivare ai Monti Sartorius.

Escursioni in Quad alle Gole dell'Alcantara

Vivi un’esperienza adrenalinica e immersiva con un’escursione in quad alle Gole dell’Alcantara! Escursioni con percorsi fuoristrada in quad nelle Gole Alcantara. Sentieri segreti su percorsi sterrati ci dirigeranno verso paesaggi mozzafiato. Infatti si costeggerà il fiume Alcantara ed entreremo in alcuni torrenti a Francavilla di Sicilia. Si percorrerà la valle dell’Alcantara fino a quando particolari percorsi sterrati ci dirigeranno da contrada Gravà a monte verso la parte nod-est.

Durante le escursione in quad alle Gole Alcantara, sosteremo nelle Gurne. Queste sono delle piscine naturali incavate nella roccia basaltica formatesi nei millenni attraverso la forza erosiva di alcune cascate del fiume. Dopo sarà la volta del torrente Madonna Iara, affluente del fiume Alcantara, che si caratterizza per il suo letto semi-asciutto, qui sarà il momento ideale per crossare dentro l’acqua giusto per rinfrescare i motori e dare vita all’avventura.

Leggi anche: Avventure in Quad Calabria

Come Prenotare un'Escursione in Quad alle Gole dell'Alcantara

Le modalità per prenotare un’escursione in quad nella Gole Alcantara Quattro:

  1. [Modalità 1]
  2. [Modalità 2]
  3. [Modalità 3]
  4. [Modalità 4]

Una volta scelto come contattarci, ci prenderemo noi cura di risponderti entro 30 minuti per conferma e per darti tutte le informazioni per raggiungerci in sede. Ti ricordiamo in oltre che nella maggior parte dei casi non devi pagare in anticipo.

Informazioni Utili

Ecco alcune informazioni utili per pianificare la tua escursione in quad:

  • Patente: Chi guida deve essere in possesso della patente B. Nei tour che consentono a entrambi i partecipanti di guidare, entrambi dovranno portare con sé la patente.
  • Prezzi: Generalmente, i prezzi per un’escursione in quad sull’Etna e alle Gole di Alcantara variano tra i 50 e i 150 euro per singolo quad.
  • Punto di Partenza: La maggior parte dei tour inizia da Rifugio Ragabo, nel versante Nord dell’Etna, e dal Rifugio Sapienza in provincia di Catania.
  • Precauzioni: Le escursioni in quad sull’Etna offrono un’avventura unica, ma come ogni attività all’aperto presentano potenziali sfide, come terreno irregolare e variazioni climatiche.

Guidare un quad sull’Etna non è solo un modo per sentire l’adrenalina, è un modo per vedere questo spettacolare vulcano da una prospettiva completamente nuova. Ma ricorda: mentre ti diverti a zigzagare tra i crateri, fai attenzione a non disturbare la natura. Che ne dici allora di mettere un po’ di pepe alla tua visita siciliana?

Leggi anche: Avventura in Quad a Camigliatello

Leggi anche: Percorsi quad: scopri la Sardegna

TAG: #Escursioni

Più utile per te: